Oggi, alla fine della libere è stato svolto un test sulla VSC (Virtual Safety Car): in pratica i piloti dovranno percorrere il giro secondo un tempo stabilito per evitare nuovi casi come quello del povero Bianchi. Il suo utilizzo avverrà in caso vi sia la doppia bandiera gialla esposta, quindi con i commissari impegnati in pista o nelle vie di fuga, attraverso la segnalazione sui pannelli - e credo anche in vettura - della scritta VSC; saranno consentite le soste ai box per cambio pneumatici ma non si potrà, ovviamente, sorpassare. Il regime di VSC, che non esclude comunque l'utilizzo successivo anche della SC, cesserà con un preavviso di circa 10/15 secondi ai piloti e i pannelli passerranno al verde che sarà mantenuto per 30 secondi. Questa soluzione è stata preferita all'altra soluzione proposta, cioè quella di sottoporre a limitatore il tratto di pista interessato, perchè i piloti non gradivano l'improvviso rallentamento.
Non mi sembra male l'inizio ma aspettiamo le Prove Libere 3 e la qualifica! Forse siamo veramente la seconda forza del mondiale e cmq il miglioramento è impressionante! In più sembra che la Ferrari avrà + gettoni degl'avversari per sviluppare il motore durante l'anno: http://www.gazzetta.it/Formula-1/13-03-2015/f1-ferrari-10-gettoni-libere1-mercedes-melbourne-11092779269.shtml
Dai ragazzi, SEMBRA un inzio incoraggiante! forza ROSSA !!! DAVIDE forse quest'anno non lo passiamo a smadonnare!!!
Domani vedremo i veri valori in campo.. oggi erano alla fine ancora prove libere (pur molto importanti). Speriamo bene!
Fino ad un certo punto: le libere 2 di solito sono molto significative sul passo gara /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Mi pare troppo bello che Seb stia terzo solo a 7decimi dal primo! Voglio aspettare le prove x non cantare vittoria troppo presto....
Vettel quando l'auto è a posto ci mette del suo, ma subito dopo c'è Kimi, questo rafforza l'idea di progresso rispetto allo scorso anno.
Pare che anche la gestione di Kimi delle gomme sia stata buona ma è un aspetto di cui sembra giovarsene in sè la Ferrari SF15-T in assetto gara.
Mercedes di un altro pianeta, il gap sugli altri rispetto all'anno scorso si è addirittura allargato. Bene la Ferrari ma non ho capito perché Vettel non abbia effettuato un ultimo tentativo. Seb alla fine ha fatto solo tre giri tirati in tutte le qualifiche (uno per ciascun turno), secondo me se ne avesse fatto un altro tirato in Q3 poteva tenere il terzo posto..
Mercedes sul giro secco su un altro pianeta. Peccato per la terza posizione persa per pochi centesimi da Vettel.. In ogni caso per domani resto fiducioso sul passo gara /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Beh, il miglioramento c'è stato ma speravo di non rivedere questa supremazia Mercedes nelle qualifiche. Vedere comunque le Ferrari competitive mi fa piacere! Speriamo in una bella gara e spero di vedere questo margine assottigliarsi nel corso della stagione
Alla grande!!! Speravo addirittura in un 3posto per Seb ma attualmente posso dire che siamo a livello delle Williams e considerando che l'anno scorso eravamo 5inti e 11imi, ci fa capire che razza di miglioramento è stato fatto! Se è vero che col passo gara stiamo messi ancora meglio, domani ci divertiremo! Seb nel giro secco è un bel computer! Mercedes ancora molto avanti ma direi soprattutto Hamilton che ha fatto un tempone!!! La strada è quella giusta!
01/20 | Gran Premio d'Australia - Melbourne | 15.03.2015 Beh.. Bottas nel weekend non ha mai fatto segnare tempi di rilievo.. Io dico che in gara c'è da essere fiduciosi..
Il secondo tentativo è stato fatto con gomme usate, difficilmente avrebbe migliorato. Piuttosto non ho condiviso la scelta di far fare ai piloti un secondo giro in Q2: con 1:28 basso il passaggio in Q3 era a mio avviso sicuro e si sarebbe risparmiato un treno di gomme. Arrivabene ha dichiarato che il team è stato un po' troppo timoroso e sono dello stesso parere. Mercedes in prova è stratosferica, ma in gara sembra sia più esigente di Ferrari e Williams con le gomme: domani vedremo. Piccola nota sui Token (i gettoni di sviluppo P/U) spesi: i tedeschi ne hanno utilizzati ben 25.
Arrivabene mi è piaciuto quando ha detto senza peli sulla lingua che bisogna arrivare a combattere con le Mercedes, non con le Williams. Ciò detto si vede che è uno caratterialmente molto più affine a Maglionne che a Montezemolo, vedremo i risultati. Ho sentito anche io il tema dei 25 gettoni Mercedes, Ferrari se non ho capito male ne ha usati 22,quindi non molti meno. Speriamo che uno dei 3 di differenza sia un "gettone d'oro"!! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />