0-100km/h 120d manuale vs 120d steptronic | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

0-100km/h 120d manuale vs 120d steptronic

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da fabietto01, 29 Novembre 2009.

  1. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81
    xk vedendo la 156 1.8t.spark di mio fratello credo ke la qualità bmw sia anni luce superiore!!! sali nella 156 nn rumorini ma chiasso giuro radio accesa strada uniforme si sentono le plastike far rumore!! sui 20000 km si è ritrovato la copertura con la scritta dei numeri delle marcie in mano!! a 50000km mezzo skermo sul quadrante nn si vede +, 1 anno di vita la stavo lavando io davanti casa col tubo senza pressione!! e mi si stacca davanti agli occhi la scritta t.spark, dopo 2 anni di vita ha dovuto riverniciare l'intero tetto xk aveva fatto la ruggine!! ora 100000km rifatta la distribuzione l'auto ha iniziato a dare mille problemi faceva 4km con un litro, soluzione ??? cambiati tutti e 4 i pistoni e 8 valvole.... gli stemmi alfa sono rimasti oro i divegni sono sbiaditi staccati nn si sa, i fari beh si spellano hanno come una pellicola sopra che si sta togliendo, la tenuta... la mia 118d attiva ne aveva di +, dimenticavo quasi di solito quando stacchi la batteria devi rimettere il codice sulla radio... a quella di mio fratello senza toccare la batteria o scaricarla cosi ogni tnt chiede il codice... che mette alfa e non fornisce con l'auto tra la richiesta e l'arrivo di questo codice è passato 1 anno!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    con questo ti formulo una domanda ti sembrano validi motivi x odiare alfa???????
    nelle nostre ci lamentiamo se si vede appena la sagoma dell'airbag...e diciamo che bmw nn è di alta qualità e alfa romeo!?!?!?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Novembre 2009
  2. Jolly90

    Jolly90 Amministratore Delegato BMW

    2.918
    54
    13 Maggio 2009
    Reputazione:
    73.240
    Bmw 120d
    differenza di prezzo?
     
  3. fabietto01

    fabietto01 Kartista

    118
    3
    11 Maggio 2009
    Reputazione:
    17.886
    Mini Cooper D
    diciamo che adesso stiamo andando fuori tema però ehehe io non volevo denigrare l'alfa per giunta la mito che a mio avviso è una bella macchina.volevo sapere solo qualcosa di più in merito allo step e sapere se c'erano delle differenze tra la manuale e la step e se sopratutto io sfrutto tutti i 177cv o mi si mangia qualcosa? qualcuno di voi a mia messo al banco una 120d step ?tira fuori tutti i cavalli dichiarati=?grazie mille in anticipo per la risposta
     
  4. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81

    nn so il peso del 320d touring ma io col mio 118d pre-rest 122cv al 320d 177cv touring automatico l'ho passato e di non poko... quello col 320 ha detto ma xk ti ho venduto la makkina stavo dietro a te a tavoletta e nn riuscivo ad avvicinarmi di mezzo metro anzi prendevi strada.... dp nn so il touring pesa molto di + ma ci sn 50 cavalli e passa in +
     
  5. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81
    a xk tu dici siccome la pago qualke euro in meno è giusto ke me lo infilino in un posto.... da come la vedo io i miei soldi erano buoni la loro qualità imho inferiore e di molto a quella fiat e alle cinesate di oggi
     
  6. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    una caterva
    #-o
     
  7. theimperator

    theimperator Secondo Pilota

    962
    42
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    30.617
    Toyota Land Cruiser
    allora in teoria il manuale è + veloce dell'automatico, ma partire a tutto gas col manuale è molto difficile: tra pattinamenti ed errori di cambiata è molto difficoltoso.

    cmq sinceramente nessuno dei due cambi è consigliabile per partenze a razzo continuo, ma a mio parere meglio forzare con lo step che con il manuale: con il manuale si rischia di bruciare la frizione o cmq sfruttarla oltre i limiti rovinandola, mentre lo step controlla automaticamente la frizione e il cambio evitando (almeno teoricamente) sovraccarichi di lavoro per le parti meccaniche.

    poi per concludere: ovvio lo step nn è un robotizzato che assicura prestazioni e cambiate superveloci, ma è un ottimo automatico che concilia le doti di guida sportive richieste su una bmw quando ci si vuol divertire un po', alla comodità del classico automatico in città dove si ha + confort e si evita di arrivare a casa dall'ufficio con la gamba sinistra dolente a furia di fare prima-seconda ai semafori.

    per concludere io sulla prossima auto opterò per un automatico (mi incuriosisce molto quello nuovo montato sulla serie 6 e sulla z4 anche se non ho capito che tipo di cambio sia) però ricordo con immensa tristezza il mitico SMG (sequntial M getriebe) che col robotizzato faceva faville!!! peccato sia una strada che non viene + percorsa (una 123d o una 130i o 135i meriterebbero la scelta tra il classico step e un cambio + sportivo).
     
  8. elpasa

    elpasa Collaudatore

    266
    7
    23 Giugno 2005
    Reputazione:
    305
    M4 F82
    Non confondere un automatico classico con convertitore di coppia (steptronic tiptronic 7gtronic) con un cambio robotizzato a doppia frizione (pdk dsg dkg).

    Nei doppia frizione la partenza avviene modulando la frizione esattamente come faremmo noi col pedale. Per motivi di comfort lo stacco è sempre molto dolce, indipendentemente da quanto premi l'acceleratore. Per partire in piena devi selezionare l'apposita funzione.
     
  9. elpasa

    elpasa Collaudatore

    266
    7
    23 Giugno 2005
    Reputazione:
    305
    M4 F82
    Hai una 135i, no? Fatti 5-6 partenze di fila cercando di bastonare un'altra auto con prestazioni simili e dimmi se alla fine non senti puzza di materiali d'attrito bruciati e avverti che la frizione ha perso parzialmente efficacia.
     
  10. Janjio

    Janjio Collaudatore

    488
    15
    20 Maggio 2008
    Reputazione:
    514
    320d E91 Steptronic
    Comunque sarebbe interessante sapere quanta coppia può sopportare lo steptronic della 120d e sapere se, magari, è uguale o poco differente da quello della 123d. Io più che il motore ho paura che, a lungo termine, sia il cambio a non reggere eventuali aumenti di potenza.
     
  11. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46

    Quoto:wink:
    Normalmente si considera migliore l'accelerazione di un equivalente steptronic visto che lo stesso sarà sempre in grado di riprodurla.....mentre il manuale difficilmente potrà fare sempre altrettanto....:lol:
    Certo è però,che una partenza perfetta con cambiate azzeccate,magari fatte anche da uno capace capace (non uno come me per esempio:mrgreen::mrgreen:),portano il tempo del manuale di qualche decimo sotto a quello dell'automatico...
    Contiamo però che,come è stato anche detto,gli step di ultima generazione sono anche più veloci dei vecchi...
     
  12. fabietto01

    fabietto01 Kartista

    118
    3
    11 Maggio 2009
    Reputazione:
    17.886
    Mini Cooper D
    effettivamente è vero i nuovi step vanno davvero bene...qualcuno sa di + sullo step e le sue evoluzioni?
     
  13. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    LOL! Daltronde un 1.4 135cv (tralaltro appena comprato) con 2.0 da 170cv e il doppio della coppia. Rifarei la prova con la Mito QV 170cv per fare una cosa alla pari. :cool:
     
  14. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    basta una 155 cavalli per dare serissimi problemi sul corto a un 120d
     
  15. crazydav

    crazydav Collaudatore

    410
    13
    9 Novembre 2009
    Reputazione:
    159
    120d 3p
    sul corto quanto?

    120d
    Accelerazione 0-100km/h: 7″51
    Accelerazione 0-1000m: 28″40
    Frenata a 100km/h: 36,600 m
    Ripresa da 40 a 120 km/h in VI: 19”70
    Ripresa da 80 a 120 km/h in VI: 10”31
    Rumore a 130 km/h: 73,700 db
    Velocità max: 226,400 km/h
    (dati presi da: http://www.auto.it/prove/bmw/serie_1/2009/07-3206/telemetria/BMW+120d+Futura)

    Secondo test di Auto (sempre su 120d) i dati di ripresa

    Accelerazione 0-100km/h: 7″52
    Accelerazione 0-1000m: 28″23
    Frenata a 100km/h: 36,800 m
    Ripresa da 40 a 120 km/h in VI: 8”37 (non capisco che hanno combinato forse han dimenticato un uno!?)
    Ripresa da 80 a 120 km/h in VI: 5”03 (come sopra però qui l'uno davanti sarebbe troppo forse erano rilevati con lo step)
    Velocità max: 226,500 km/h
    (dati presi da: http://www.auto.it/prove/bmw/serie_1/2007/10-1607/telemetria/BMW+120+d++Attiva+3p)

    mito 155cv
    Accelerazione 0-100km/h: 8″71
    Accelerazione 0-1000m: 29″90
    Frenata a 100km/h: 37,000 m
    Ripresa da 40 a 120 km/h in VI: 19”41
    Ripresa da 80 a 120 km/h in VI: 10”97
    Velocità max: 210,500 km/h
    (dati presi da: http://www.auto.it/prove/alfa_romeo...emetria/Alfa+Romeo+MiTo+1.4+Turbo+Distinctive)

    mentre la è la mi.to 135cv che strappa tempi migliori della 155cv forse ottimizzata meglio:

    Accelerazione 0-100km/h: 8″48
    Accelerazione 0-1000m: 29″59
    Frenata a 100km/h: 36,300 m
    Ripresa da 40 a 120 km/h in V: 22"39
    Ripresa da 80 a 120 km/h in VI: 9"97
    Velocità max: 202,100 km/h

    (dati presi da una prova scansionata qui: http://www.elaborare.info/forum/vbulletin/showthread.php?t=274108&page=2)

    volevo capire in che senso un 155 (e sopra si parlava di mi.to) dà serissimi problemi ad un 120d?
    nei dati di accelerazione non mi sembra che si avvicinano poi tanto, ci corre un sec e più nello 0-100....e dovrebbe essere anche più leggera come auto l'alfa.
    A me sembra una normale differenza data dai cavalli di differenza...anche la concorrenza si è un pò allineata al tipo di accelerazione lineare adottata da bmw.
     
  16. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    La seconda 120d era automatica, per quello stacca tempi così bassi in ripresa.
    Cmq quelli tempi sono tempi su strada dritta, non mi stupirei se una mito su un percorso stretto e lento stesse davanti ad una serie 1, che è tutt'altro che una scheggia di agilità paragonata ad altre auto più compatte
     
  17. Davidevm

    Davidevm Secondo Pilota

    574
    8
    13 Settembre 2009
    Reputazione:
    184
    Bmw 1er Cabrio!
    a dir la verita' io non ho mai sentito molta differenza tra cambio DSG audi e lo step del BMW tanto che credevo che anche BMW montasse il DSG

    guido spesso la 335d coupe di mio padre con lo step e ho guidato anche l'audi tt 3.2 quattro del mio amico con il dsg e non mi sono accorto mai questa enorme differenza tra i due cambi...

    dopo quando son venuto a sapere dello step ho provato a notarlo e si nota solo quando vai tranquillo che cambia marcia mentre il dsg sei in 5 e non te ne sei accorto che ha cambiato!

    p.s.

    il 335d è Mostruoso mi da delle emozioni guidarlo devastanti!
     
  18. crazydav

    crazydav Collaudatore

    410
    13
    9 Novembre 2009
    Reputazione:
    159
    120d 3p
    ah ok forse luigi per "corto" intendeva proprio lo stretto/lento stile tornanti di montagna....:wink:
     
  19. elpasa

    elpasa Collaudatore

    266
    7
    23 Giugno 2005
    Reputazione:
    305
    M4 F82
    Io invece mi stupirei eccome, visto che la mito si becca ben 5" dalla 120d sulla pista di auto...
     
  20. Janjio

    Janjio Collaudatore

    488
    15
    20 Maggio 2008
    Reputazione:
    514
    320d E91 Steptronic
    Forse proprio perchè hai provato lo steptronic sulla 335d.....se lo provassi con un motore da meno di 200 cv noteresti che non è paragonabile al DSG.
     

Condividi questa Pagina