 [MAC OFFICIAL THREAD] Mac Corner | Pagina 406 | BMWpassion forum e blog

 [MAC OFFICIAL THREAD] Mac Corner

Discussione in 'Informatica e computer' iniziata da Emiliano, 7 Giugno 2007.

  1. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.049
    5.140
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Si, purtroppo non puoi andare oltre gli 8 Gb di ram, ma non perchè lo dica Apple.

    Sul sito di mia consultazione mi dicono quale ram effettivamente si può montare .

    Ad esempio il MBP da 13" mid 2010 di mio figlio era accreditato fino a 16 Gb (che abbiamo montato) ed è un po' strano che sul tuo non si possa fare dato che montano le stesse identiche ram...

    Comunque il MBP di mio figlio girava ugualmente con Yosemite anche con 8 Gb, solo un po' lento nell'aprire le apps.

    Quello che puoi fare invece è sostituire l'HD con un SSD.

    L'abbiamo fatto sia sul mio che su quello di mio figlio e ti posso assicurare che le due macchine si sono rivitalizzzate in modo impressionante.

    Abbiamo montato questo sul MBP:

    http://www.amazon.it/gp/product/B00LF10KTO?psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_detailpage_o03_s00

    e questo sul mio MB:

    http://www.amazon.it/gp/product/B00LF10KTO?psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_detailpage_o03_s00

    Non mi ricordo se li abbiamo presi entrambi su Amazon o no...
     
  2. Ale88

    Ale88 Presidente Onorario BMW

    5.879
    220
    4 Agosto 2008
    Reputazione:
    475.046
    320d E92 Msport
    Oddio hai ragione, non capisco da dove ho copiato quel dato

    Mi dice NVIDA GeForce GT 330M 512 MB, sto cercando di capire da dove possa aver copiato quel dato ma non capisco... :eek:

    Ora non so bene come funzioni il discorso delle ram però questo so che non va oltre gli 8 GB (confermato anche da un amico che vendeva roba Apple), mio padre invece ne ha uno poco più nuovo del mio, si parla forse di 6 mesi di differenza, e arriva fino a 16 GB. Non saprei dire perchè, non ricordo.

    Per il discorso dei SSD essendo questo un laptop del lavoro, che in pratica lo uso solo io ma tecnicamente sarebbe un comodato d'uso e ho intenzione di cambiare lavoro nel giro del prossimo anno, non varrebbe la pena, preferisco iniziare a risparmiare e prendermi un retina con in controc@zzi quando tornerò negli States :mrgreen:

    Il 17" è bello ma è anche pesante, troppo per andarci spesso in giro, anche se il problema oramai non si pone più dato che l'hanno eliminato.
     
  3. Ale88

    Ale88 Presidente Onorario BMW

    5.879
    220
    4 Agosto 2008
    Reputazione:
    475.046
    320d E92 Msport
    Ah, una curiosità già che siamo in tema di HD e SSD: ma i Mac recenti già lo montano o sono da comprare a parte e poi si sostituiscono? Non mi è ben chiaro il discorso...
     
  4. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.049
    5.140
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    I mac recenti li montano eccome.

    Tutti i MB, Air e MBP montano solo unità flash, in alcuni casi espandibili a 512 Gb. Gli unici a montare ancora HD sono gli iMac ma puoi sempre scegliere in fase di acquisto un SSD.

    Le unità flash di archiviazione (SSD) sono su scheda e le puoi espandere solo in fase di acquisto, non più successivamente.

    Riguardo alle memorie ram, praticamente tutte sono su scheda, quindi insostituibili successivamente, tranne alcuni casi di iMac (mi pare il 27") che ha gli slot accessibili dall'utente per poter effettuare un upgrade.

    Tutti i MB sono da 8 Gb.

    L'Air parte da 4 Gb fino a 8Gb.

    I MBP sono da 8 Gb i 13" e da 16 Gb i 15".

    Tutti gli iMac partono da 8 Gb in su.

    Quindi solo nel caso di alcuni iMac l'utente può accedere alle memorie ram e molto difficilmente credo si possa sostituire l'HD. Forse lo può fare un centro di assistenza ma non ne sono sicuro.
     
  5. Harakid

    Harakid Primo Pilota

    1.146
    655
    31 Maggio 2011
    Reputazione:
    220.000.000
    M4 Comp.
    Blue per il discorso ram moltissimi sono saldati ma per fortuna il disco no. Sui mac dove ce la possibilità di montare un hd normale allora e possibile espanderlo se invece nasce gia e ce solo quello bisogna avere il modello preciso e vedere le specifiche.
     
  6. Harakid

    Harakid Primo Pilota

    1.146
    655
    31 Maggio 2011
    Reputazione:
    220.000.000
    M4 Comp.
     [MAC OFFICIAL THREAD] Mac Corner

    Secondo me hai cliccato su informazioni mac... Se vai sul riepilogo completo invece vedi tutto.
     
  7. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.049
    5.140
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Gli unici Mac dove c'è ancora un HD sono i fissi cioè gli iMac.

    D'accordo che si possa sostituire un HD ma un conto è aprire un vecchio MB o MBP per cambiare HD e ram. E' una cavolata veramente alla portata di tutti ma proprio tutti.

    Invece dopo aver smontato un vecchio iMac 17" nel tentativo di ripararlo ti assicuro mi vengono i capelli dritti ancora a pensarci.

    I nuovi e recenti iMac sono meno complessi dal punto di vista dell'assemblaggio ma è un'operazione che come si può vedere da questo video non è proprio semplice semplice.


    Infatti. Forse non mi sono espresso bene prima, ma ho verificato che il tuo oltre gli 8 Gb non può andare, ma non perchè lo dice la Apple. Non si può proprio.

    La Apple dichiara una ram massima ma in alcuni casi si può aumentare tranquillamente. Nel tuo caso no.

    Invece su quello da 13" di mio figlio (anche per lui la Apple diceva 8 Gb max) siamo riusciti a mettere 16 Gb, ed è questo che mi sembra strano, cioè che su un MBP più piccolo e meno potente si sia potuto fare l'upgrade e sul tuo non si possa fare...

    Il sito cui faccio riferimento per valutare la fattibilità degli upgrade è questo : http://www.buydifferent.it/

    Per quanto riguarda il Mac da prendere negli USA occhio che la tastiera è diversa. Non è un problema comunque.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Settembre 2015
  8. Ale88

    Ale88 Presidente Onorario BMW

    5.879
    220
    4 Agosto 2008
    Reputazione:
    475.046
    320d E92 Msport
    La mia idea era di prendere un Mac con memoria di 500 GB (come l'attuale) per poi affiancargli un HD esterno (o SDD a questo punto) per i file pesanti, tipo foto etc, oltre ad un secondo HD di backup, che dici?

    Ho scoperto cos'è successo: ci sono due schede video, quella integrata e quella discreta, a seconda di quella che è attiva al momento della richiesta informazioni vengono fuori dettagli diversi, quindi entrambe quelle che ti ho scritto sono corrette ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Se non ho visto male nel sito Apple americano ti fanno scegliere il tipo di tastiera, e c'è disponibile anche quella italiana ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.049
    5.140
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Certo, è quello che più o meno faccio io, solo che non ho bisogno di una grande capacità e mi basta un 250 Gb (SSD) come disco interno. Invece uso ben due dischi HD normali da 1 T per backup e smanettamenti vari con gli OSX.

    Sono entrambi partizionati in modo da avere anche un boot disk per ogni evenienza.

    Su di uno faccio il backup giornaliero e sull'altro faccio un backup ogni 15gg di sicurezza, nel caso (può succedere) il primo si rompa. Il secondo HD lo tengo in cassaforte, non si sa mai ! Tu puoi benissimo usare un disco esterno per archiviazione file pesanti ed un secondo come backup diciamo di sistema.

    Ottimo... in ogni caso anche con una tastiera USA o UK puoi abilitare la tastiera IT e poi metterci sopra una cover ad hoc italiana.

    Mia moglie ha un MB con tastiera USA ed ha fatto così.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Settembre 2015
  10. Ale88

    Ale88 Presidente Onorario BMW

    5.879
    220
    4 Agosto 2008
    Reputazione:
    475.046
    320d E92 Msport
    Ma esistono già i SSD esterni o non ancora? Perchè ho dato un'occhiata al volo su Amazon ma non mi sembra di averli visti, possibile?

    Inoltre ho visto che la Samsung fa vari modelli di SDD (interni), la Apple nei retina che marca monta per curiosità? Cioè vorrei sapere se ti fa strapagare un SDD "mediocre" o quelli che montano sono di ottima fattura anche se ovviamente più cari del prezzo di mercato...
     
  11. Harakid

    Harakid Primo Pilota

    1.146
    655
    31 Maggio 2011
    Reputazione:
    220.000.000
    M4 Comp.
    Ssd esterno non ha senso... Ci sono ma inutili. Meglio interni dove hai le app per lavorarci.

    [MENTION=51232]blu[/MENTION]e.. Ho visto tecnici aprirli e non sapevano fare, alla fine basta un po di manualità. Chi e abituato col fai da te non ha nessun problema. D'altronde e un vetro da togliere, 8 viti qualche cavo e sei già dentro.
     
  12. Ale88

    Ale88 Presidente Onorario BMW

    5.879
    220
    4 Agosto 2008
    Reputazione:
    475.046
    320d E92 Msport
    Come mai sono inutili? Dici inutili se vengono usati solo come backup o in generale?
     
  13. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.049
    5.140
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Mah non saprei che marca montino come SSD, quelli HD che ho sostituito erano Seagate. Con i drive di solito le marche gira gira son sempre quelle.. Nei PC che assemblavo mettevo i Maxtor. Comunque anche con le migliori marche ti può capitare il pezzo fallato. Io ho sempre usato ed uso tuttora dei WD come HD esterni e non mi è mai successo nulla. Altri invece hanno avuto problemi.

    Come HD esterni solo da storage e backup userei drive normali. Non avrebbero un utilizzo estremo. L'SSD è più indicato a mio avviso per l'interno dove il caricamento app etc etc deve essere più veloce e le memorie solide sono date per avere un ciclo vitale molto più lungo dei dischi rigidi.

    Poi se vuoi proprio usare dgli SSD come esterni, per carità, si può fare, ma devi sicuramente procurarti un case dove alloggiarli.

    E' quello il punto. Chi è abituato col fai da te. Un vecchio MB o MBP lo può manipolare anche un niubbo, un iMac ci penserei due volte a darglielo in mano.

    Noi partiamo da un punto di vista da "imparati" (:biggrin:), bisogna mettersi dal punto di vista di chi non ha mai preso un cacciavite in mano...:wink:
     
  14. Harakid

    Harakid Primo Pilota

    1.146
    655
    31 Maggio 2011
    Reputazione:
    220.000.000
    M4 Comp.
    Appunto.. Se uno no. Ha mai toccato un cacciavite meglio che non si avvicini a qualsiasi cosa... Asd

    In teoria se compri il mac col ssd dovrebbe montare un Samsung ma non me ne sono capitati ancora di serie.
     
  15. imaligito

    imaligito Primo Pilota

    1.475
    73
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    266.307
    X1 Xdrive 23dA
     [MAC OFFICIAL THREAD] Mac Corner

    Io ho preso un SSD Samsung 850 evo da mezzo tera e lo uso esterno con il solo cavo USB3-SataIII. Va velocissimo ed è più leggero e piccolo di qualunque HHD esterno tradizionale. A mio avviso anche senza case è più robusto di un HHD con piatto tradizionale

    Inviato dal mio iCoso usando Tapatalk
     
  16. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.522
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    se compro un banco di ram per il macbook, te lo porto, ok? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. Harakid

    Harakid Primo Pilota

    1.146
    655
    31 Maggio 2011
    Reputazione:
    220.000.000
    M4 Comp.
    Nessun problema.

    Se può interessare a qualcuno vhe magari ha qualche mac morto e magari vi hanno chiesto 600€ per ripararlo scrivetemi in privato che nella maggior parte delle volte non serve neanche la metà ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. Ale88

    Ale88 Presidente Onorario BMW

    5.879
    220
    4 Agosto 2008
    Reputazione:
    475.046
    320d E92 Msport
    Io ho preso questo WD, cosa ne pensi? E' stata un'occasione, ne ho preso uno per me e uno per mio padre perchè il prezzo all'epoca (maggio 2014) era di 60 dollari per 1 TB, col cambio di allora era forse 45 euro o qualcosa del genere :-k

    Se ti dovesse capitare fammi sapere, sono curioso :mrgreen:
     
  19. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.049
    5.140
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Beh sicuramente è stato un buon acquisto per allora. Capacità buona e usb 3.0.

    Io recentemente ho preso questo ma non a 45 €, quasi a 70 ahimè !

    Ma vai spesso negli USA ?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Settembre 2015
  20. Ale88

    Ale88 Presidente Onorario BMW

    5.879
    220
    4 Agosto 2008
    Reputazione:
    475.046
    320d E92 Msport
    Non spessissimo ma normalmente almeno una volta all'anno sì, inoltre punto al trasferimento definitivo nel giro di un paio d'anni al massimo, visa permettendo.
     

Condividi questa Pagina