 [MAC OFFICIAL THREAD] Mac Corner | Pagina 373 | BMWpassion forum e blog

 [MAC OFFICIAL THREAD] Mac Corner

Discussione in 'Informatica e computer' iniziata da Emiliano, 7 Giugno 2007.

  1. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Eccomi di nuovo...

    Tra i vari aggiornamenti che mi propone e che ho già fatto (iTunes, protezioni varie, ecc.) c'è anche l'aggiornamento dell'iOS a Yosemite: che dite, procedo o mi tengo ancora il Maverick?
     
  2. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    Procedi ma ti suggerisco di fare un'installazione pulita
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. imaligito

    imaligito Primo Pilota

    1.475
    73
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    266.307
    X1 Xdrive 23dA
     [MAC OFFICIAL THREAD] Mac Corner

    Prima di passare a Yosemite, visto che stai importando tutti i file sul

    nuovo iMac ti consiglio prima di collegare un HD esterno e attivare Time Machine. In questo modo, durante l'installazione di Yosemite potrai tramite utility disco formattare l'HD interno e fare un'installazione "pulita". Al termine il tuo Mac ti chiederà se vuoi ripristinare i dati dal backup di Time Machine appena creato. In questo modo sarà tutto esattamente come avevi lasciato Maverick

    Inviato dal mio iCoso usando Tapatalk
     
  4. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Urka, ho solo un disco esterno vecchio USB 2.0 da 140 Gb.

    Procederò appena mi doterò di nuovo supporto esterno: avete consigli su quale prendere?
     
  5. imaligito

    imaligito Primo Pilota

    1.475
    73
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    266.307
    X1 Xdrive 23dA
     [MAC OFFICIAL THREAD] Mac Corner

    Io uso i Lacie Porsche design. Il taglio minimo dev'essere pari al tuo HD interno (immagino un tera) ma se lo prendi con capacità doppia è meglio perchè avrai più backup indietro nel tempo. Suggerisco un semplice USB e, se da fastidio sulla scrivania (ecco perché prenderlo di design abbinato al Mac, i Lacie Porsche sono in alluminio spazzolato) puoi aggiungere un supporto della TwelveSouth per posizionarlo sul retro, sul piedistallo tipo mensola. Se in futuro avrai più Mac potrai pensare alla Time Capsule che, collegata in rete, ti permette il backup simultaneo di tutti i Mac.

    Una chicca: se usi iphon, ipad ecc, attivando su itunes ed anche sui dispositivi la sincronizzazione via wifi, lasciando il mac acceso e collegando ad una presa di corrente i dispositivi (tipo di notte sul comodino) partirà in automatico la sincronizzazione ed il backup dei dispositivi sul mac. Ovviamente Time Machine si occuperà di salvare anche i backup dei dispositivi...

    Inviato dal mio iCoso usando Tapatalk
     
  6. Conte Renato

    Conte Renato Direttore Corse

    2.420
    454
    5 Giugno 2014
    Reputazione:
    2.875.699
    bmw audi
    :sbav: imac e superdrive li ho anch'io, funzionano a meraviglia, ottimi acquisti.
     
  7. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Esco subito a prenderlo perché non riesco ad aspettare!!! :cool:

    Devo assolutamente imparare al più presto tutte queste nuove cose (Time Machine, iCloud, e robe varie): sono rimasto indietro come un somaro.... ](*,)
     
  8. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Sono meravigliosi: guardando il mio vecchio pc qui in fianco, seppur sia un server quadriprocessore in Raid 0 con i controcaxxi, mi viene da vomitare! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">:D:D
     
  9. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Per la cronoca: questi sono due chicche che mi sono tenuto dalla mia vecchia attività.

    Quello ingiallito sulla sinistra lo vendemmo alla casa di modo di Chanel e poi ritirato man mano che si upgradavano le macchine.

    E' numerato e da collezione.

    Peccato non funzionino più...

    [​IMG]
     
  10. Conte Renato

    Conte Renato Direttore Corse

    2.420
    454
    5 Giugno 2014
    Reputazione:
    2.875.699
    bmw audi
    mamma mia che gingilli..
     
  11. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Puoi dirlo forte! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. Matteo RS

    Matteo RS Collaudatore

    410
    12
    29 Ottobre 2014
    Reputazione:
    22.638
    Grande Puffo Mobile
    Mmm... ecco perché forse il mio mac anno dopo anno si rallenta un pochino.

    Cambia molto dal non farla pulita ? Perché io non credo proprio d'averla mai fatta!
     
  13. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.063
    5.161
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Sì cambia parecchio.

    Io avevo fatto da beta tester x Yosemite e -a parte che era una beta - il computer me ne faceva di tutti i colori.

    Poi ho installato la versione definitiva sul macmini di mia moglie e sul mio tramite semplice aggiornamento : insalata colossale, malfunzionamento totale !

    Allora in entrambi ho fatto :

    Riparazione permessi. E ce n'era da riparare...

    Poi ho formattato completamente l'HD esterno ma con una formattazione lunga (scrittura di zeri una volta). E' lunga, ci va da un'ora a due ore circa... in certi casi anche più... però si pulisce bene l'HD.

    Ho creato due partizioni. Una piccola da circa 10 GB per il boot disk, l'altra libera per il futuro backup.

    Ho reinizializzato la partizione (velocemente questa volta) scegliendo "Mac OS esteso journaled".

    Poi ho fatto il backup con TM. Consiglio prima di fare backup magari sarebbe ottima occasione per fare un po' di pulizia nel computer....

    Quindi ho scaricato Yosemite dall'Applestore senza installarlo, solo scaricato.

    Con DiskMaker ho creato un boot disk di avvio nella partizione da 10 GB. La si può nominare Yosemite Boot Disk ma ci pensa già Disk Maker a creare un nome...

    Il backup è fatto, il boot disk è pronto.

    Si collega al computer l'HD con la partizione contenente il boot disk.

    In "preferenze di sistema" si seleziona disco di avvio e si sceglie appunto Yosemite Boot Disk.

    Si riavvia il computer e comparirà la schermata di installazione di Yosemite. NON INSTALLARE.

    Si va in disk utility e si sceglie l'HD del computer (Macintosh HD) e si spiana completamente con scrittura di zeri una volta...

    Poi si reinizializza velocemente l'HD del computer ovviamente con Mac OS esteso (journaled)

    Fatto questo, si torna alla schermata di istallazione di Yosemite e si installa finalmente Yosemite.

    Terminata l'installazione il computer chiederà se vogliamo trasferire i dati e si sceglierà la partizione dell'HD ESTERNO contenente il backup.

    Questo è quello che ho fatto io ma come boot disk si può usare tranquillamente una chiavetta USB senza impazzire con partizioni o altro.

    Altra cosa. In entrambi i nostri computer ho dovuto aumentare la ram, 8Gb per il mio MB e 16 Gb, tanto per stare larghi, per il macmini.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Gennaio 2015
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. Matteo RS

    Matteo RS Collaudatore

    410
    12
    29 Ottobre 2014
    Reputazione:
    22.638
    Grande Puffo Mobile
    Grazie mille!

    Allora appena avrò un po' di tempo libero potrei anche provare a pulire il tutto reinstallando Yosemite.

    Comunque, a me con quello finale non fa casini o altro... era solo che nel giro degli ultimi due anni s'era rallentato parecchio, sopratutto all'avvio e con Lion. (ultima versione mi pare).

    Mentre con Yosemite era tornato un po' più scattante, poco ma meglio. Allora per prenderci ho aggiunto una slot di memoria ed è tornato ad un'ottima velocità.

    Anche se ho il presentimento che tra un po' col passare del tempo ricomincerà a rallentarsi un poco...
     
  15. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.063
    5.161
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Allora, se ti funziona tutto perfettamente non stare a fare tutto il procedimento di cui sopra. Fai un semplice ripara permessi come indicato e poi vedi come va.
     
  16. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Maledetti saldi: sono stato all'Apple store al Carosello e oltre ad una coda pazzesca per arrivarci, non c'era nemmeno un parcheggio!! Milioni di persone che correvano come se fosse scoppiata la guerra!!! Pazzesco!!

    Ho girato la macchina e me ne sono tornato indietro.

    Lo ordino sull'Apple store online così mi arriva a casa senza sbattimenti

    Leggendo quello che avete scritto, se dovessi fare l'aggiornamento a Yosemite adesso che è ancora nuovo (ho solo caricato musica e immagini che potrei tranquillamente cancellare e ricopiare in un secondo momento), andrei in contro ad inconvenienti di "non pulizia" aggiornando senza backup esterno?

    Io credo di no perché é come se fosse ancora vergine senza averlo ancora usato, se non nella navigazione qui sul Passion...

    Poi appena arriverà l'hard disk provvederò ad implementare ciò che mi suggerite.

    Ho detto una cavolata o posso procedere con l'aggiornamento??
     
  17. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.063
    5.161
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Mah, secondo me puoi provare. Immagini e musica non sono un grosso problema.

    Vedi come gira e poi decidi se caricare tutto il resto.

    Poi sei sempre in tempo a rifare tutto.

    Però aspetterei di avere un boot disk di Yosemite.

    Fai una cosa, procurati una usb Key da almeno 10 Gb.

    Poi scarichi DiskMaker.

    Poi scarichi l'aggiornamento di Yosemite e PRIMA di installarlo crei il disco di avvio sulla chiavetta.

    Questo perchè se installi Yosemite viene automaticamente cancellato il file ESD di installazione e poi se vuoi crearti un boot disk non lo trovi più nel computer.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Gennaio 2015
  18. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    E a cosa servirebbe quel BootDisk?

    O meglio, quando?
     
  19. Matteo RS

    Matteo RS Collaudatore

    410
    12
    29 Ottobre 2014
    Reputazione:
    22.638
    Grande Puffo Mobile
    Ottimo, a breve provvedo e vedo come procede il funzionamento.
     
  20. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.063
    5.161
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Il boot disk ti serve se e quando decidi di fare un'installazione pulita. Se installi Yosemite da aggiornamento e poi vedi che le cose non girano bene avrai necessità di crearti un boot disk ma non troverai più il file di installazione nel computer , quindi è meglio salvarlo prima.
     

Condividi questa Pagina