io l'ho installato "sopra" a lion e per ora tutto va alla grande /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> se fai questo, accertati prima che hai tutto aggiornato...
adesso, devo ancora aggiornare a mountain, sta aggiornando, per l'ennesima volta, iphoto, imovie, remote desktop, safari, itunes producer...poi scaricherò mountain...ma se dici che basta installarlo sopra...io lo faccio
Io ho fatto così /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> aggiornato tutto, installato mountain "sopra"...appena fatto, ho fatto fare un giro a Onyx e ora fila alla grande....
come faccio a rimettere la barra di ricerca, quella a lato sx? e perchè vedo il sito in nero, normale e la continuazione trasparente?!? dove scarica osx mountain?!? grasssieee
Beh mi sa che sto proprio diventando malato di Apple :-D Finalmente sono arrivato anche ai loro computer ed ho preso un iMac e, dopo aver sentito la software house dei miei programmi di lavoro, ho deciso che prenderò anche un MacBook (devo solo decidere se Pro o Air) e, come da vostri suggerimenti, utilizzerò Parallels per far funzionare il programma di lavoro. Scopro sempre di più che ci sono miriadi di cose da imparare e di accessori da comprare! Ora sono molto attirato dalla Time Capsule; giusto per vedere se ho capito bene, mi confermate che questa Time Capsule ingloba già Airport? Non mi servono tutti e due no? Ultima (per ora) domanda........ho visto tra gli accessori dei lucchetti per prevenire i furti dei Mac; ma secondo voi davvero funzionano? Sicuramente i Mac daranno nell'occhio più dei pc attuali, pertanto una specie di antifurto meccanico non sarebbe male, anche se l'importante sarà tutelarmi con i backup grazie a Time Capsule.
Time Capsule E' un'AirPort con un HD dentro /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Io l'ho avuta e mai un problema coi backup ma molti lamentavano che durava un paio d'anni poi l'hd interno si bruciava, nel dubbio uso time Capsule (dopo averci tolto l'hd) come AirPort ed ho preso un bel Drobo FS come drive di Backup di Time Machine e storage per tutti i file multimediali (o che voglio condividere nella rete), c'è anche tutta la mia libreria iTunes /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> e son tranquillo, arriva fino a 5 HD e se si bruciassero 2 non perderei comunque neppure un bit da nulla :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> (e funziona anche come client/server torrent 24h/24h /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">)) )
Eh beh, è una soluzione! Effettivamente usandolo meno in teoria.... Non ci ho mai pensato, l'ho sempre lasciato su automatico
Bene, avevo capito correttamente allora Ah bene! Ma allora ha più senso usare un Time Capsule ed aggiungere un secondo hard disk collegato ad esso per avere 2 backup sui 2 hd? O piuttosto conviene un sempplice AirPort con 1/2 hd da collegarci? L'importante è che sia gestibile facilmente ed in automatico il backup. E che sarebbe questo?
Ho installato Mountain Lion. Lo stava caricando e son dovuto uscire ( scrivo dal mio studio). Stasera vediamo cosa combina....