 [MAC OFFICIAL THREAD] Mac Corner | Pagina 111 | BMWpassion forum e blog

 [MAC OFFICIAL THREAD] Mac Corner

Discussione in 'Informatica e computer' iniziata da Emiliano, 7 Giugno 2007.

  1. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.063
    5.161
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputation:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Mah, da quel che vedo la Microsoft fa molte cose per Apple ed anche la Apple ( ho potuto sperimentarlo) fa molte cose per favorire l'installazione di Win 7 su Mac.

    Con buona probabilità Microsoft considera che Apple ha un mercato mostruosamente in espansione per quanto riguarda la macchine e vendere software ai melomani forse non gli fa tanto schifo, tanto più che i prodotti MS per ufficio sono i migliori, almeno a mio parere. Così come ad Apple non credo dispiaccia attirare gli utenti Windows vendendogli macchine su cui gira benissimo anche Win7.

    Incredibile a dirsi ma Win 7 gira più veloce sul mio Mac che sull'Asus che ho in studio. Avrò un dual core etc etc .... però...

    Ovviamente stiamo parlando di un uso consumer....

    I pro ovviamente hanno altre macchine e magari ...linux...
     
  2. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputation:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    la maggior parte dei miei ex colleghi usa office per mac, io ho preso iwork e mi trovo molto meglio.

    siccome gli utenti emergenti ancora credono che mac vuol dire incompatibilità con win specialmente con i file word e xls allora prendono office, che, essendoci anche per win non hanno problemi. purtroppo però a queste nuove utenze spesso non viene spiegato che oggigiorno mac è compatibilissimo con win.

    da come sapevo io (letto su icreate) mac office è un programma riscritto appositamente per mac.
     
  3. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputation:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    quoto in tutto caro ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">!
     
  4. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputation:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    hai espresso in pieno il mio pensiero ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.624
    25.418
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputation:
    2.147.476.461
    car2go
    io non sarò un tecnico e all'università al massimo ho imparato a scrivere il programma per il codice fiscale in C++ :wink: però quello che ho evidenziato mi sembra una cavolata! :wink: stiamo parlando di centinaia di migliaia di copie, forse milioni in tutto il mondo.
     
  6. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.858
    8.436
    10 Aprile 2009
    Reputation:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Va bhè..

    Iniziamo:

    Queste forme di sarcasmo dovresti risparmiarmele, prima di tutto non è il caso, seconda cosa, tu NON mi conosci...

    Nessuno fa un porting di un programma voluminoso come Office riscrivendo il codice di sana pianta, sarebbe come se un meccanico si costruisse una officina apposita per ogni marca di auto che ripara...

    Io invece sono un tecnico informatico, ed oltre ad una laurea di settore vanto oltre un ventennio di esperienza lavorativa e la conoscenza di una ventina di linguaggi di programmazione, compresi Applescript e SproutCore.

    E visto che Microsoft ha venduto circa 1 milione di licenze da quando è uscito Office 2011 per windows in tutto il mondo, e dato che Apple detiene meno dell'8% del mercato mondiale SOHo a livello informatico, e che la maggior parte degli utenti apple usa Office scaricato dalla rete torrent, l'ordine delle migliaia di licenze per mac vendute, è più che ragionevole, che ti piaccia o meno..

    E dato che io NON sono un utente da "clicca sull'icona, guarda quanto è buona", e che per lavoro deingegnerizzo tonnellate di codice per scoprire cosa potrebbe dare problemi, vi rispiego la cosa dall'inizio:

    I "FRAMEWORK", sono presenti in tutti i sistemi operativi moderni, ci sono framework per Microsoft (.NET, per citare il più famoso..) ci sono per Linux, e ci sono per Mac.

    Ma cosa è un Framework?

    Chiariamo le idee: è un ambiente di sviluppo nel quale compilare un software!

    Negli anni, si è passati dalla scritura dei programmi in codice "puro" (ASM, C, Fortran, ecc. ecc...) alla programmazione "per oggetti", per velocizzare la cosa, sono stati creati i frameworks, ambienti che integrano tutto il necessario per la creazione, la compilazione, e il debug del codice.

    Lo scopo di un framework è di risparmiare allo sviluppatore la riscrittura di codice già steso in precedenza.

    Perchè la riscrittura di un programma, è un COSTO!!!!

    Ora, è ovvio che le DLL di windows, non sono compatibili ne eseguibili in ambienti che non permettono l'esecuzione del framework per cui sono progettate.

    E che nativamente non potranno mai funzionare al di fuori di un sistema FAT o NT, è anche evidente, che la maggior parte dei programmi oggi in circolazione, è scritta specificatamente per ambiente windows, e che poi, può subire un porting su altra piattaforma, questo, perchè la potenza dei framework di microsoft, è a tutt'oggi insuperata, ed è molto più facile scrivere codice in quell'ambiente, e poi adattarlo.

    Ma le case produttrici di software, hanno a disposizione gli strumenti per praticare il porting cross platform dei loro prodott senza troppa fatica, questo grazie alle virtualizzazioni dei framework di esecuzione, non è necessario virtualizzare un programma, basta virtualizzare il suo ambiente in una sandbox, e con alcuni accorgimenti, esso funzionerà praticamente ovunque.

    Possiamo cosi vedere ed usufruire di software cross platform con relativa facilità..

    Un esempio di porting su framework windows virtualizzato?

    Photoshop, e tutti i prodotti Adobe che girano su operativi non windows..

    Un altro esempio?

    Office per Mac, che vi piaccia o meno, virtualizza il framework di esecuzione, e funziona anche su HFS...

    Volete una riprova?

    Pensiamo ai modellatori 3D, quali sono i prodotti professionali usabili in ambiente Mac?

    Maya, e Cinema 4D, non c'è altro, e questo perchè?

    Semplice, perchè Maya e Cinema 4d, non sono stati scritti in un framework di sviluppo, è codice nativo in C!!!

    Non è possibile effettuare il porting di 3d Studio Max per esempio, perchè viene sviluppato in un framework e direttamente dal framework vengono istanziate le istruzioni per i driver video!

    Quindi la sola virualizzazione del programma non è sufficente al suo funzionamento, dato che servirebbe l'emulazione delle directX e delle Open Glide!

    Office, ovviamente non da questi problemi, le sue istanze, sono tutte contenute nell'architettura .NET, questo permette a Microsoft di adattare senza troppi problemi il suo framework all'ambiente, e cosi di ottener eun programma funzionante senza grossi interventi al codice nativo, ma solo all'esecuzione del suo framework.

    Potrei dilungarmi in innumerevoli esempi e spiegazioni, ma non mi pare ne il caso ne il luogo adatto.

    Qui, da parte mia chiudo la diatriba..

    Voi restate pure della vostra idea (o meglio dell'idea che vi viene suggerita dal "I-guru" del momento), io resto della mia, suggeritami da una conoscenza approfondita dell'interazione cross platform derivata da qualche decennio di lavoro cross platform...

    Del resto, come si dice dalle mie parti:

    Tutti vogliono insegnare al calzolaio come si risuola una scarpa..
     
  7. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputation:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    appunto...e nemmeno tu avendo iniziato e pensando che siamo tutti "scarpai"

    visto che in casa ho mio fratello che nel '94 si e' certificato microsoft system engineer su 7.400 persone al mondo...credo che tu possa dire e insegnare ben poco !

    una risposta che penso saprai? quale sistema operativo e' usato per mantenere le informarzioni di stock-exchange? Oppure quale e' il sistema operativo che viene piu' usato per l'hosting?

    Hai poco da dire sul I-guru del momento e poco da dare lezione!

    con questo chiudo!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Giugno 2011
  8. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.858
    8.436
    10 Aprile 2009
    Reputation:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    A livello host server le percentuali d'uso sono drasticamente a favore unix-linux...

    A livello bancario As 400 e Unix -linux, null'altro...

    Apple non produce più macchine server da quasi un anno, e questo la dice tutta sul suo utilizzo Server-like...
     
  9. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputation:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Tutto il sistema mac e' basato su Free BSD ( tutto cio' che gira dietro) e l'interfaccia e' Apple.
     
  10. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.858
    8.436
    10 Aprile 2009
    Reputation:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Che tradotto significa?

    Free BSD è una distribuzione Unix like, Mac OS è un sistema operativo che ne sfrutta solo il kernel, non sono, e ne saranno mai, la stessa cosa, non condividono neppure lo stesso file system..

    Aggiungerei il fatto che il kernel da cui è stato derivato l'OS dei Mac attuali (kernel version 4.x), è stato un pochino superato (siamo alla kernel version 8.x...) ed è considerato obsoleto..
     
  11. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputation:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    sono fiero di essere uno scarpaio in materia, quindi, se potete aprirvi un 3d e litigare tra voi due sarei più contento. non capisco una sola parola di quello che dite, non vi seguo e sporcate lo spirito del 3d.

    capisco entrambi, conoscete i due mondi dall'interno, siete simii, però in uno vedo un pregio e nell'altro un difetto.

    mauro, in te vedo il pregio, il pregio di conoscere i due sistemi, di averne scelto uno e di non criticare chi invece ha scelto l'altro.

    scrondo, in te purtroppo vedo il difetto, te conosci tutti i sistemi, li crei, non capisco se hai fatto una scelta ma mi dai modo di capire che critichi a priori chi sceglie la mela, che sia esperto o scarparo.

    perdonate la sincerità ma questa è la verità che mostrate.
     
  12. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputation:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Il System mac e' stato sviluppato anni fa con principio di fondazione del FreeBSD. Nn usano lo stesso filesystem per diversi motivi ma l'architettura e' la stessa come dire che Linux che usa filesystem ext3 nn e' uguale a quello che usa reiserfs. E per tua informazione controlla le info sui FileSystems.
     
  13. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputation:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    chiedo scusa a te e a tutti......perdonate:redface::redface:
     
  14. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.858
    8.436
    10 Aprile 2009
    Reputation:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Io non critico a priori..

    Io puntualizzo, specifico, e spiego, la spiegazione può poi risultare gradita o meno..

    La discussione è partita da qui:

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?102021-MAC-OFFICIAL-THREAD-Mac-Corner&p=5380578&viewfull=1#post5380578

    Io ho semplicemente fatto notare che se si utilizza un software in ambiente non nativo, non si può pretendere che sia perfetto, per tutta una serie di fattori congeniti, sia esso installato su Mac, su Linux o su Win..

    E poi siamo arrivati a disquisire dei frameworks, qualcuno ha pure detto di non avere nessun frameworks installato sul proprio Mac..

    Senza considerare che il demone su gira la gui di Apple è un framework, e che il 95% degli applicativi moderni gira su un framework, e che è consuetudione di apple "nascondere" il proprio ambiente all'utenza..
     
  15. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.858
    8.436
    10 Aprile 2009
    Reputation:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Non sono per nulla uguali..

    Diversa è l'allocazione, diverso è il comportamento e la loro velocità, ma sopratutto, diverso è l'impiego..

    E comunque, usare un kernel comune, non significa "essere uguali"..

    Le distribuzioni di linux usano tutte lo stesso kernel, e sono tutte diverse, sia come comportamenti che come scopi ed utilizzi..

    il kernel è la parte "che non vedi" di un sistema unix-like, in pratica, il kernel è l'acqua santa, e X86 il demonio..
     
  16. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputation:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    ma chi se ne frega, capisco che sei ferrato, che sei forte, che sopr a te non c'è nessuno, ma qualche volta abbassa lo sguardo, non siamo tutti tecnici, la maggior parte di noi parla come magna. oggi per esempio una romena mi ha chiesto come funzionano i solari termici, credi che ho spiegato in termini tecnici conosciuti da uno che per 4 anni li ha montati su svariati tetti di tutta italia o ho fatto un discorso più filante e comprensibile? tenendo conto ovviamente che l'ascoltatrice è anche straniera e molti vocabili non li capisce.

    che significa la seconda frase evidenziata?

    la tua macchina è stata testata con un cerchio e una gomma, poi a listino ne mettono dieci tipi, allora ti vendono sole?

    stessa cosa con il vestiario, il primo capo è stato fatto della taglia x, poi son state create le altre taglie, anche li, son tutte cinesate!
     
  17. Garby

    Garby Presidente Onorario BMW

    9.407
    186
    30 Giugno 2008
    Reputation:
    63.521
    Porsche Cayman 718 GTS 4.0
    Windows si blocca il Mac no!:biggrin:
     
  18. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.858
    8.436
    10 Aprile 2009
    Reputation:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Per quanto riguarda il grassetto in blu:

    Io non sono "sopra nessuno" ma di sicuro non vengo da te a spiegarti il principio di funzionamento di un pannello fotovoltaico, se lo facessi tu come reagiresti?

    Ho iniziato il discorso descrivendo con parole semplici il perchè del problema, mi è stato risposto che ho detto amenità, perchè il potentissmo file DMG è capace di qualunque prodigio, se si è in grado di sostenere che un comune archivio compresso riesce a compiere questi "prodigi", allora si deve anche essere in grado di dimostrare il perchè..

    Per quanto rigarda il grasseto in nero:

    Significa che se tu usi un software nato per stare su windows su un Mac, non ti puoi lamentare se si inchioda, è normale, ed è indipendente dal software, dato che è l'ambiente in cui è utilizzato che crea problemi, lo stesso succede in ogni ambiente e in ogni emulazione, sono i limiti del cross platform

    Per quanto riguarda il grassetto in rosso:

    Se alla mia macchina, installo delle gomme 125/16, non mi posso poi lamentare se non tiene la strada, è più comprensibile cosi?
     
  19. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputation:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Stando a quello che dice tu allora CentOS e Red Hat nn sono uguali?? Uhm!! Oppure Ubunto e Debian!! Uhm!! Visto che cambia solo X86!!!

    dai ...finiamola qui per non intasare il topic che e' mirato al Mac e non andare completamente OT

    grazie ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputation:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    Spiegami allora perché win si impalla in continuazione, perché msn dal momento dell'istallazione ha inchiodato il pc, spiegami perché qualsiasi cosa gira su win si impalla mentre se gira su Mac succede a una su cento.

    Se monti le 125/16 vuol dire che l'ingegnere che ti ha dato il nullaosta è prossimo al brevetto di collione dell'anno!
     

Condividi questa Pagina