 iphone le migliori app per | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

 iphone le migliori app per

Discussione in 'Cellulari e telefonia' iniziata da ragno87, 18 Novembre 2010.

  1. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    diciamo che dal punto di vista del design, l'iphone ha aperto la strada....tutti gli altri sembrano brutte imitazioni tipo "laSettimanaEnigmistica" che vanta decine di imitazioni!!!!!
     
  2. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    no c'è Cyberduck che è gratuito
     
  3. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    per usarlo devi avere fatto il Jb pero' ...scaricato openssh e attivato ssh sul cell:wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    no no, non ho jailbreakato nulla ed è semplicissimo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. *Alfonso*

    *Alfonso* Presidente Onorario BMW

    12.584
    2.113
    30 Marzo 2009
    Reputazione:
    6.955.744
    Diverse...
    Intanto ho letto sul Corriere economia di questa mattina che la Apple sta' meditando di abbassare i prezzi dell'Iphone per aggredire la sempre piu agguerrita concorrenza...sul presupposto in sostanza (commenta l'articolo) che se da un lato molti fans modaioli della mela ne avranno a male per il venir meno del prodotto considerato un po di nicchia ma dall'altro pero' dato che le qualita' del telefonino rimarranno le stesse cosi come le applicazioni si dara' la possibilita' a molti di poterne usufruire.

    :rolleyes: e' un po come dire, facendo un paragone estremo, abbasso il prezzo di una Ferrari o di una Porsche cosi tutti ne possono beneficiare e io ne guadagno in profitti.
     
  6. Infinity

    Infinity

    23.153
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    E ne perdo d'immagine...:rolleyes:?
     
  7. *Alfonso*

    *Alfonso* Presidente Onorario BMW

    12.584
    2.113
    30 Marzo 2009
    Reputazione:
    6.955.744
    Diverse...
    ...a me sostanzialmente importa meno che niente...pero' tu sai benissimo che molti in tutto il globbo lo comprano anche perche' e' modaiolo bla bla...e quindi puo' rivelarsi un autogol :wink:

    ...tutti di Vertu :lol:
     
  8. Melo

    Melo Amministratore Delegato BMW

    4.107
    475
    18 Luglio 2004
    Reputazione:
    156.451
    uhm
    C'è gente che acquista l'iphone solo per il prezzo? :rolleyes:
     
  9. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.589
    8.299
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.631.563.267
    BMW G21 - Q5
    Il discorso "prezzo ribassato" è diverso, e un pò più complesso..

    Se guardiamo qual'è il REALE target di vendita di Apple nel mondo, scopriamo che a differenza di quanto si crede in Italia (e solo in Italia. E non si riesce a capire il perchè...) è ormai puramente un target "CONSUMER", e non dedicato al mondo professionale.

    La riprova, la otteniamo guardando i loro dati di produzione:

    Nel triennio 2008-2011, la produzione di device mobili (iphone e ipad), ha occupato il 65% delle loro linee produttive, e non si può certo dire che device di questo tipo siano pensati "ad uso professionale", ma la mazzata a chi mette in dubbio questi presupposti, viene dal fatto che Apple ha dismesso e terminato la produzione di server!!

    http://www.itespresso.it/apple-da-addio-al-server-xserve-48835.html

    Qualunque produttore che si dedichi ad un mercato "PRO" deve costruire i propri server, se poi parliamo di un produttore che fa girare il suo hardware sotto un sistema operativo "chiuso su se stesso" come quello Apple, la produzione di server diventa diventa un imperativo e un'assoluta discriminante per poter accedere realmente ad un target d'utenza professionale...

    Continuando a parlare di target, a parte la solita Italia (noi siamo veramente un pianeta diverso..) il grosso delle vendite dell'Iphone/Ipad (oltre il 70%, dati di vendita USA/Asia/europa alla mano...), è localizzato in ua fascia d'età che va dai 15 ai 25 anni, questo perchè a differenza del nostro paese, l'Iphone/Ipad viene proposto a prezzi estremamante concorrenziali con i contratti, che vengono stipulati sempre in percentuali maggiori rispetto al mercato italiano, e il "REALE" target di quegli aparecchi è, e resta, il mondo dei giovani..

    Lo stesso vale per tutti gli altri prodotti Apple, pensati, costruiti e commercializzati per un target CONSUMER, non certo per un'ambito professionale.

    Ma veniamo alla questione "prezzo in ribasso":

    Dovendosi confrontare sopratutto su quelle fasce di mercato, Apple ha indirizzato le strategia per contrastare quello che a quanto pare è il suo vero antagonista: Android

    http://www.itespresso.it/canalys-vede-android-correre-a-velocita-doppia-49849.html

    Android viene installato su dispositivi consumer, e diventa cosi il principale antagonista.

    Se poi consideriamo che i dispositivi su cui viene installato generalmente costano meno di un device Apple, che ha margini di guadagno sull'hardware che sfiorano il 400% solo sulla vendita nuda, vendita nuda che non avviene nella maggior parte del mondo, in cui come detto sopra, i suoi device vengono acquisiti dall'utenza con contratto telefonico, e il vero margine di guadagno, è la vendita dei "servizi online" (market e Itunes).

    Quindi, la penetrazione di mercato di android, diventa una "minaccia" reale, e Apple corre ai ripari abbassando i margini di guadagno sull'harware per incrementare la piattaforma d'utenza, fidelizzarla e farla accedere ai suoi servizi a pagamento, che alla lunga si sono dimostrati ben più remunerativi del singolo hardware...

    La mossa è sbagliata?

    Secondo me no, può sembrare sbagliata se vista in un'ottica italiana (ottica dello status symbol..), ma perfettamente in linea con la filosofia "CONSUMER" dei prodotti proposti da Apple nel mondo, che sono anni che non sbaglia una mossa commerciale, e non credo possa cominciare ora..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Gennaio 2011
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. Infinity

    Infinity

    23.153
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Grazie per la tua dissertazione, a questo punto resta un interrogativo importante a cui rispondere.

    Se ha dismesso la produzione di server :eek: che senso ha se non ha mai sbagliato sino ad ora una mossa commerciale?

    Che sia studiata anche questa od un pò improvvisata?
     
  11. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.589
    8.299
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.631.563.267
    BMW G21 - Q5
    Allora...

    Ribadisco il concetto..

    I prodotti apple, in tutto il pianeta, tranne che in Italia, vengono visti dall'utenza, come prodotti tecnologici strettamente CONSUMER...

    Cioè dedicati a quella fascia d'utenza non professionale, che cerca un prodotto elegante, costoso, funzionale, e di facile utilizzo.

    Questi, che sono buoni principi, non sono quelli che persegue un'utenza strettamente professionale, che nel prodotto cerca le prestazioni, la scalabilità, l'interoperabilità, e non ultimo, il costo più contenuto possibile...

    A che pro, produrre server, se l'utenza a cui miri, i server non necessitano?

    Il piccolo server per un'abitazione privata, lo puoi fare anche con un comune Mac, è l'utenza professionale che necessita di storage, lan sharing, e file server dedicati..

    Ovvio che un prodotto complesso e dedicato come un "server puro", la cui produzione necessita studi, risorse, e tempo, se non rientra più nei tuoi target di clientela, molto semplicemente, non lo produci più!

    Quindi la mossa non è sbagliata, è semplicemente conseguente al mutato target di Apple, che ormai produce solo "roba consumer" abbandonando per via definitiva il target professionale (tranne che in Italia, ovviamente, dove viene ancora visto dall'ignorante utente italiano, come "prodotto professionale"...)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Gennaio 2011
  12. Infinity

    Infinity

    23.153
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Ok ora ho capito perfettamente.

    Quindi diciamo che si sta dando al denaro "facile", non investe più in quello che una volta era il suo punto di forza.... di fatti un caro amico che si occupa di montaggio video-film ed altro, ha, suo malgrado, abbandonato apple perchè non gli dava nuovi software da 4 anni!!!! :eek:

    Ha dovuto fare retromarcia e tornare a win, con sua somma disperazione...:confused:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.589
    8.299
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.631.563.267
    BMW G21 - Q5
    Guarda...

    Il settore PRO, non è più il "settore di punta " di Apple almeno da una decina di anni...

    E solo in Italia, e non si sa il perchè, ha conservato quell'aura esoterica...

    In paesi più informatizzati del nostro, l'utenza è già arrivata a discernere perfettamente quali siano i prodotti dedicati al "consumer e al PRO target"..

    L'editing video professionale, in USA, lo si fa su server grafici dedicati "Silicon Graphics", non su prodotti Apple..

    Mi resta sempre il sospetto che qui da noi la parte del padrone, la continui a recitare lo "Status Symbol", più che la ragione..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Gennaio 2011
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. *Alfonso*

    *Alfonso* Presidente Onorario BMW

    12.584
    2.113
    30 Marzo 2009
    Reputazione:
    6.955.744
    Diverse...
    ...io invece trovo che uno dei punti di forza di Apple sia perche' oltre ad essere un eccellente prodotto...e' anche un oggetto di "nicchia" e ha ben ragione visto che qualitativamente non ci vuole un esperto per capire la scelta dei materiali e lo sforzo stilistico dei design che hanno reso l'Iphone cosi come il Mac caratteristici e non confondibili con la massa.

    Personalmente preferisco che sia meno "concorrenziale"... ma che continui con la sua filosofia costruttiva.
     
  15. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.589
    8.299
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.631.563.267
    BMW G21 - Q5
    Come volevasi dimostrare...

    C'è a chi serve dell'hardware per motivi profesionali, e si orienta in un dato modo...

    C'è chi compera dell'hardware perchè "è bello da guardare", e fa altre scelte..

    E poi c'è qualcuno che dice che è sbagliata la filosofia di Apple di abbassare i prezzi e ampliare la piattaforma clienti ai soli consumers?

    A me pare di no...
     
  16. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    ma tutto questo astio/livore/acredine verso Apple......?

    io ho scelto Apple e a distanza di un anno, dalla pressione del tasto di accensione all'operatività del iMac avrò perso 1 o 2 secondi...

    sul portatile Toshiba (512 mb di ram/160gb hd/WinXpSP3/openoffice/vlc/adobe E NULL'ALTRO)...da quando l'ho preso dall'assistenza (sostisuzione hd e installazione SO) nell'ottobre 2009........sono arrivato ad attendere quasi 6 minuti tra l'accensione e l'operatività...

    la Apple monta software obsoleto?

    beh, per quello che serve a me va benissimo.....per mia fortuna ho preso l'iMac tra i ricondizionati pagandolo 150 euro in meno del prezzo di listino...

    si, adesso ci sarà qualcuno che mi dirà che con 949 euro prendevo un mega-ultra-super-extrasistema win....
     
  17. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.589
    8.299
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.631.563.267
    BMW G21 - Q5
    Astio?

    Livore?

    E perchè?

    Io faccio solo informazione...

    Se poi a te non piace quello che dico non è colpa mia, e se sei in grado di confutarlo, fai pure, e sei liberissimo di usare quello che ti sembra migliore, come io sono libero di dare delle informazioni al di fuori dei gioghi del marketing..

    E scusa...

    Vorrei farti notare che stai paragonando un sistema operativo che ha 10 anni, con uno che ha un anno...

    Sarebbe come dire che una E9x 320d va meglio di una E36 318d..

    Mi pare cosa ovvia...
     
  18. extwingo

    extwingo Presidente Onorario BMW

    10.132
    1.335
    18 Settembre 2008
    Cagliari
    Reputazione:
    1.723.068
    cagafumo mappatto
    su su basta OT :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Quali sono le migliori o le più indispensabili per voi? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. Infinity

    Infinity

    23.153
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Non ricordo se già citate:

    Roman (non ci capisco mai na mazza con i numeri romani :mrgreen:)

    Wikipanion

    Wordref (traduttore x dubbi su vocaboli stranieri)

    :wink:
     
  20. VIPERFRITZ

    VIPERFRITZ Secondo Pilota

    814
    30
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    458
    BMW E92 335i
    AGE OF ZOMBIES

    [​IMG]

    Prezzo: € 2,39

    OpenFeint: Non Supportato

    --------------------------------------------------------------------------------------------------

    Che bello quando in un solo gioco si fondono un'ottima pixel-art, ben disegnata e colorata in modo consono; un gameplay immediato ma allo stesso tempo profondo e discretamente longevo, il tutto racchiuso in una confezione che si sistema alla perfezione nelle springboard dell'iPhone...(Continua)

    r0l7ZrQ6ovk

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Febbraio 2011

Condividi questa Pagina