Lo voglio! Però devo riuscire a trattenermi almeno le prime settimane, prima vorrei farlo provare agli altri. Se qualcuno fosse interessato potrò ordinarlo dal sito che ho linkato, ci sarebbe un risparmio pari o superiore al 20%, e se siamo in tanti magari ci fanno un'ulteriore sconto! Chiaramente ci vorrebbe qualcuno a cavallo del confine che possa venire a ritirarli da me e portarli in Italia per essere spediti.
http://www.italiamac.it/iphone/2010/06/ifixyour-iphone-4-dispone-di-uno-schermo-un-po-troppo-delicato/ ne hanno già spaccato uno
intanto nella mia lucida "follia" ad averlo prenotato dal grossista senza sapere prezzo e memoria questi mi ha fatto sapere che non si sa piu quando sara' disponibile ...non so se sganciarmi a questo punto...anche se confesso che lo stavo gia' pensando comunque aldila' di questa notizia.
Siccome ho la necessità urgente, oggi, di attivare un nuovo numero, se prendo l'iPhone 3GS da 32 gb., faccio una cavolata. Sarebbe il mio primo iPhone, e sinceramente non ho intenzione di spendere 6/700 per un telefono. Con al Vodafone conil piano Piu' Facile Medium per iPhone lo pagherei 389,00. Ho letto le differenze tra iPhone 3GS e quello nuovo, e sinceramente non è che muoia senza le nuove caratteristiche. Altra cosa: attualmente sto usando BB che per le mail va benissimo ma per navigare è un chiodo...... Sotto ragazzi che ho bisogno dei vostri consigli
Io penso che prendere un 3GS nuovo adesso ti comporta una perdita di valore, piuttosto punterei ad altro :wink:
Del valore non è che me ne importa più di tanto. Dopo un pò tutti i miei telefoni diventano invendibili....... Siccome non sono nemmeno uno smanettone, anche se me la cavo, prendendo un 3GS avrei una certa dose di sicurezza e tranquillità in più, dovendolo usare per lavoro. In un prossimo futuro, appena sbologno via il mio MacBookPro, vorrei prendere anche l'iPad, molto più comodo per la 24ore. Altra domanda: occorrono proprio inesorabilmente quei 32Gb. o potrebbe bastare il 16 Gb.? Tenete conto che per gli MP3 ho iPod a parte e quindi nel telefono finirebbero solo quelle poche applicazioni che realmente servono.