Problema che non ho mai riscontrato sinceramente... non saprei che dirti io. Aspettiamo qualche guru... organizza dalle colonne iTunes per autore oppure x nome album e sei apposto, almeno per raggrupparle /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> poi selezioni tu quelle che vuoi trasferire...
Da iTunes, pulsante destro del mouse, Informazioni Brano e verifichi che sia indicato il titolo su Album. Hai la possibilità di inserire anche il numero della canzone, eccetera.
Da ieri mi attanaglia la scimmia del JB!! Io sono sempre stato contrario a fare modifiche al mio iPhone, preferisco fare quante meno modifiche possibile, soprattutto a livello di SW! Però, ho dato uno sguardo ad alcune app di Cydia e.......è scattata la scintilla! Nel caso volessi fare il JB, e volendo tornare al SW originale, in Apple potranno mai notare qualcosa? Ho un mucchio di domande ancora...ma non mi vengono in mente adesso!!
basta mettere il cell in modalità dfu...fare un ripristino da itunes e configurarlo come nuovo cell /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">...iphone tornato originale e la apple non nota assolutamente nulla
Per quel che riguarda la ricezione mail attraverso delle reti wi-fi che si trovano in giro per gli hotel ecv ecc ho constatato che nn e un problema solo di iPhone ....anche il pc portatile con outlook da errore connettendosi a certe reti wi fi e altre no ....penso proprio sia Una questione di server d ingresso e uscita di Virgilio ....quello che nn capisco e se la cosa si può ovviare oppure se per forza quando ci si trova in queste condizioni bisogna andare nel server apposito tramite browser ...Nn so perché ma ho idea che con gmail non succede.... PS rapida ricerca con google......in sostanza con le mail virgilio non si puo' ricevere se non sei in 3G oppure su una rete wi-fi telecom italia.....comodo no??
Si vede che Virgilio è un pó troppo campanilista, considerando la globalizzazione in corso... in effetti con gmail mai avuto problemi...
imho con qualche configurazione adhoc dovresti riuscire a scaricare, ma non chiedermi come. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Il problema in questione riguarda tutti quegli account di posta forniti da provider di connettività: per fornirti il servizio "completo" ti invitano ad usare la loro connettività, altrimenti il servizio è limitato/bloccato. Ad es. con Tiscali (parlo sempre di account gratuiti e non business), il POP3 (ricezione) è sempre libero da tutte le reti, mentre il protocollo SMTP (invio) è abilitato solo se la richiesta proviene da reti Tiscali... ecco che molti utenti con adsl di Alice e mail Tiscali riescono a ricevere ma non possono inviare utilizzando client di posta (outlook, Thunderbird, ecc...). Da qui viene automatico capire perchè Gmail non può avere diquesti problemi, non offrendo servizi di accesso alla rete /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Il consiglio più semplice e definitivo è quello di migrare gradualmente ad altro servizio (Gmail) abbandonando queste obsolete caselle. Faccio notare una interessante funzione di Gmail molto utile in questi casi: si può configurare Gmail per scaricare la posta di altri account che abbiano il POP3 funzionante (e loro non credo che abbiano problemi di accesso). In questo modo la posta del vecchio account viene controllata da Gmail circa ogni 30 min. e la si ritrova sul proprio account (eventualmente si può anche etichettare con un filtro per evidenziare il fatto che l'email è arrivata su virgilio e non su Gmail). Man mano che si risponde, lo si fa con il nuovo indirizzo e quindi in poco tempo i contatti avranno il nuovo recapito. Inoltre questo aiuta anche a tenere sempre libere le caselle di cui parliamo, che notoriamente hanno molta meno capienza di Gmail e quindi se non svuotate con frequenza saturerebbero facilmente.
grazie /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> ora passo a gmail /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
si infatti...........l'unica e' passare a gmail gradatamente,e' che sara' 10 anni che ho la mia mail virgilio,nn dico che e' come cambiare numero di cell ma........certo che se uno viaggia parecchio Altra cosa.....la connessione dati in europa!! ma come viene calcolata??costa un botto perche' ad esempio tim dice che con due euro al giorno ti connetti in roaming in tt europa fino a 10MB......peccato pero' che ogni connessione 3G solo con la posta costa 0.99MB......si fa presto a succhiarli,poi paghi.....Ma non riescono a mettersi daccordo tt quanti per una connessione dati europea veramente efficiente...........dico almeno europea,non pretendo mondiale,ma oramai l'europa e' unita *****!!Siamo una nazione unica
Io sono in Norvegia e tra poco entro in una zona con pochi punti wifi, faccio il pacchetto a 15€ a settimana con wind con 100mb
Grazie mille! Poi vorrei sapere anche altre cose.....e se invece di ripristinarlo, volessi aggiornarlo all'ultima versione del firmware? In Apple, se ne accorgerebbero? Poi, volevo sapere se l'App Store tiene conto delle app scaricate facendole riscaricare più volte. Grazie!
Grazie mille ancora! Salvo i certificati SHSH e mi metto all'opera /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
sono in Norvegia e faccio strade in mezzo a boschi e fiordi.. non li trovi licmq ragazzi passion è pesante da vedere con iphone.. 5 pagine mi ha ciucciato 10 mb su 100 disponibili alla settimana.. sarebbe davvero utile l'apps.. penso sarebbe più leggero da gestire su cell
Ora posto la tua osservazione sul 3D che avevo aperto in proposito /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Grazie, era doveroso...cavolo tutti dicono che è una cavolata implementare e qui non si muove foglia.... /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20"> PS ho visto il tuo viaggio dovresti essere a bergen... mi raccomando posta foto quando torni /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">