Grazie, capito tutto, quindi in pratica non esiste nelle applicazioni un tasto di uscita vero e proprio. Certo questa cosa è un pò strana perchè se l'applicazione ha bisogno di "chiudere" determinati file con coerenza? A meno che la chiusura effettuata in quel modo non interagisca effettivamente con l'applicazione stessa... Altra domandina: c'è modo di eliminare dall'esecuzione automatica alcuni applicativi? Ad esempio mi pare che qualcuno ha detto che SSH assorbe molta batteria, ed io lo trovo sempre attivo su SBS al riavvio...
ho qualche problema con ifile... con la versione di cydia non mi funziona il web server, mentre con l'altro più "limitato" mi funziona sia con web server che con ftp. Non capisco il motivo sinceramente, ho provato sia con autenticazione che senza, ma niente...
hai scaricato l'ultima versione? accade che ogni tanto qualche app per motivi di "violazione" nn funzioni a dovere e si deve scaricarla da un altra repo
Provo a vedere... fra le varie fonti ce n'è qualcuna da preferire? Ma enhancer folder come si usa? Anche qui non trovo nessuna icona per l'applicativo...
da preferire....io nn le ho.. Folderenhancer ---> http://www.iphoneitalia.com/folderenhancer-tante-funzioni-aggiuntive-per-le-folders-su-ios-4-147149.html
non ci ho capito granchè ma cmq non è fondamentale anche perchè non prevedo di avere troppe applicazioni, e casomai le organizzo per pagina, a proposito le pagine devono per forza essere complete? A esempio se io volessi lasciare una pagina per tutti gli applicativi relativi al GPS, navigatori, ecc, posso farlo oppure lui passa alla successiva solo a completamento? Altra domandina: è già la seconda volta che mi si interrompe il download di Navigon e ogni volta sono 1,8Gb... c'è modo di scaricare dal pc il file ipa (non appstore...) e poi passarlo all'iphone?
una pagina completamente vuota nn puoi ma puoi organizzarle a piacere spostando l'icone /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> certo che ce il modo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> vai su ---> http://apps.su/ ( questa chicca e' spettacolare /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> ) File di grandi dimensioni conviene scaricarli dal pc e poi sincronizzarli
ok, per ora sposto solo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> una volta scaricato l'applicativo dal pc, come conviene passarlo all'iphone? via ifile o...?
come faccio? io il file lo sto scaricando via torrent... dopo di che? Come faccio a passarlo ad itunes (lo odio quel programma...) Per caso è "aggiungi documento alla libreria"? EDIT: Si, ho fatto così e sincronizzando ha installato l'applicazione... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Non mi vanno più le notizie di FB, le notifiche funzionano, la chat sfarfalla spesso ma le notifiche le carica ma non me le visualizza. Pagina bianca! Ho aggiornato l'app ma non è cambiato nulla.
Allora... spero di dare il primo contributo a questa famiglia di appassionati. Uno dei più importanti problemi che ho riscontrato fin da subito passando a questa piattaforma è stata la completa assenza di raggruppamento dei contatti, cosa che per quanto mi riguarda è inconcepibile per chiunque lavora con un apparato del genere (spesso io ricerco un contatto attraverso l'appartenenza ad una determinata categoria e magari non ricordo esattamente il nome del contatto). Fin qui niente di difficile perchè di applicazioni che raggruppano i contatti ed inseriscono questa funzione ce ne sono, ho visto, un bel pò. Ma... l'esigenza come sapete, venendo da altra piattaforma era di sfruttare la categorizzazione già fatta su outlook, anche perchè sarebbe stato inconcepibile ricreare tutti i gruppi ed andarsi a spulciare centinaia di contatti. Ho cercato ed installato diverse applicazioni, ma nessuna riesce a fare questo, semplicemente perchè la "categoria" di outlook, non è un campo sincronizzato da itunes, di conseguenza la cosa è praticamente impossibile per qualsiasi applicativo. E qui mi è venuta in aiuto questa procedura, che mi tengo ben stretta e che naturalmente condivido con voi, per chi dovesse avere la stessa esigenza. In 15 min. ho risolto il problema. Il link è questo: http://eric-eisenstein.com/iphone.htm e per non perdere il contenuto, voglio anche incollarlo di seguito. L'unica variazione che ho fatto e che mi sento di consigliare rispetto a quanto scritto dal Prof., è di non inserire la regola "IS", ma invece "CONTAINS", questo perchè se, come nel mio caso un contatto appartiene a più categorie, ad es. "colleghi" + "amici", la regola con IS non funziona perchè il contenuto non corrisponde esclusivamente a quanto indicato. Infine un plauso al SW "Groups" che mi sembra fatto magnificamente e colma un bel pò di lacune di base del giocattolino Apple... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> In soldoni, per i meno addetti ai lavori, la macro di seguito altro non fa che copiare il nome della categoria/e di outlook nel campo "Department", ovvero "Reparto" per chi ha outlook in italiano. Questo campo naturalmente è sincronizzato da itunes, per cui sull'iphone in rubrica risulterà (anche senza Groups. Groups serve invece per creare i gruppi a partire da questo campo, con gli "SmartGroups" gli si dice di creare il gruppo "AMICI" e riempirlo con tutti i contatti che nel campo "Department" contengono la parola "Amici" (operazione effettuata in precedenza con la macro). L'operazione è in tempo reale... e va fatta per ogni gruppo. Una passeggiata. Naturalmente se aggiungiamo in rubrica su outlook bisogna ricordarsi di compilare per il contatto anche il "reparto"... altrimenti si può anche compilare solo la categoria e dopo eseguire la macro, ma meglio inserirlo direttamente. L'unico "handicap" è che se il contatto è aggiunto su iphone, pur compilando il campo "reparto", questo naturalmente viene trasferito su outlook, ma la categoria non è complilata... anche se basterebbe una piccola modifica a quella macro per fare anche questo: ovvero modificare l'ultimo passaggio in: itemContact.Department = itemContact.Categories itemContact.Categories = itemContact.Department itemContact.Save In questo modo con la prima riga lui prende la categoria e la mette in Reparto. Con la seconda prende il reparto e lo mette in categoria. ______________________________________ How to get Outlook Contact Categories on your iPhone for under $5 in under 5 minutes Introduction Many people would like to synchronize their Outlook contact categories to their iPhone, iPod Touch, or iPad. Below, I outline a solution, and provide one piece of what is needed. It isn't perfect, but it works with minimal maintenance. Step 1 The first thing you will need is to purchase the application Groups. Groups is a contact management program. It costs $4.99, but has been on sale for $2.99 on occasion. You can find additional information here: http://itunes.apple.com/us/app/groups-2-contact-management/id300891442?mt=8 Actually, any program that will allow you to create "smart" groups based on some set of boolean criteria will work. That said, I don't know of any other such programs, and Groups is a solid program with a gorgeous interface and a nice feature-set. The reason that groups is necessary is because it allows the creation of "smart" contact groups. Smart groups function just like iTunes smart playlists, which is to say that they construct a group of contacts on-the-fly by matching one or more conjunctive or disjunctive user-defined rules or criteria. What you are going to do is to define a set of smart groups that reference Outlook category names. The problem is that Outlook category is not something that syncs to the iPhone's internal contact database, and therefore it cannot be directly used to create a smart group. The solution is to use some field that: (a) does sync to the iPhone, and (b) that you do not ordinarily use for contacts, and © put the Outlook category into this field. For new contacts that you create on the iPhone, it only takes an extra second to fill in whatever field you are using for "Category." But for any of us who have an existing database of contacts, reentering a category name for each contact would be quite tedious. Step 2 The solution to the tedious problem of putting the category name into whatever field you picked above is to run the macro code I have pasted below. Alternatively, you may download the macro and run it anytime you want at the link below. Steps to run the macro: Open Outlook. In Outlook 2007, Select Tools > Macros > Macro. In Outlook 2010, enable Developer tab (Options > Advanced), then choose Macros from the ribbon. A screenshot for 2007 appears below. If you get a security message, tell Outlook to enable macros. From the resulting dialog box, choose "Create". The Visual Basic Editor should appear. If this option is not available, simply choose Visual Basic Editor from the Submenu shown in the picture above. You should see a blank window, with a space to create a macro. Copy and paste the marcro code below the line (I guarantee, no malicious code here). This code uses the "Department" field to hold the category information that will be used by Groups2. If you want to use a different field, change the item in red, below, to the proper field name. Be sure you use a field name that syncs to the iPhone! You can find the full list within Groups. Sorry for the long legal disclaimer. I have been advised that it is necessary. Please do not delete it. Sub AddCategorytoDepartment() 'Copyright © 2011 Eric M. Eisenstein. All rights reserved. ' 'Developed by: Eric M. Eisenstein, Ph.D. ' 'Permission is hereby granted, free of charge, to any person obtaining a copy of this software and associated documentation files (the "Software"), to 'use, copy, modify, or merge copies of the Software with other code, 'and to permit persons to whom the Software is furnished to do the same, 'subject to the following conditions: ' 1. Redistributions of source code must retain the above copyright notice, this list of conditions and the following disclaimers. ' 2. Redistributions in binary form must reproduce the above copyright notice, this list of conditions and the following disclaimers in the ' documentation and/or other materials provided with the distribution. ' 3. Neither the names of Eric M. Eisenstein, nor the name of any university with which Dr. Eisenstein is affiliated may be used to endorse ' or promote products derived from this Software without specific prior written permission. ' 'THE SOFTWARE IS PROVIDED "AS IS", WITHOUT WARRANTY OF ANY KIND, EXPRESS OR 'IMPLIED, INCLUDING BUT NOT LIMITED TO THE WARRANTIES OF MERCHANTABILITY, 'FITNESS FOR A PARTICULAR PURPOSE AND NONINFRINGEMENT. IN NO EVENT SHALL THE 'CONTRIBUTORS OR COPYRIGHT HOLDERS BE LIABLE FOR ANY CLAIM, DAMAGES OR OTHER 'LIABILITY, WHETHER IN AN ACTION OF CONTRACT, TORT OR OTHERWISE, ARISING 'FROM, OUT OF OR IN CONNECTION WITH THE SOFTWARE OR THE USE OR OTHER DEALINGS Dim ns As NameSpace Dim foldContact As folder Dim itemContact As ContactItem Dim colItems As Outlook.items Dim myProperty As Outlook.UserProperty Set ns = Application.GetNamespace("MAPI") Set foldContact = ns.GetDefaultFolder(olFolderContacts) Set colItems = foldContact.items.Restrict("[MessageClass]='IPM.Contact'") For Each itemContact In colItems itemContact. Department = itemContact.Categories itemContact.Save Next End Sub Open Groups on the iPhone. Create a new Smart Group using the "+" button. Choose "Match all of the following rules", and create a rule of the form "Department is "Outlook Category Name". Press Done. Repeat #5 for each Outlook Category that you want to see on the iPhone. Use Groups rather than the built in contacts program when you are looking for addresses. Because the macro set the Department field to = the Outlook category, Groups can create your smart groups on the fly. When you create a new contact, simply put the category you want to use in the department field and iPhone/Groups will automatically be correct as well. Alternatively, run the macro above every day, week, or month and the process will be invisible to you. I have over 500 contacts, and on both a Touch 3rd Gen and an iPhone 4 Groups is snappy. Enjoy. Prof. E
mamma mia che lavoraccio io ho fatto in un modo semplice semplice.. dove c'è azienda metti un nome che identifica a che gruppo vuoi associare il contatto.. tipo gli "amici " di Passion quando ho inserito il loro dati in azienda ho messo Passion.. in ricerca scrivo Passion e mi escono tutti in fila..stessa cosa puoi fare ad esempio con i tuoi parenti.. una roba terra terra insomma
è più difficile a dirsi che a farsi... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> la macro è un copia/incolla su outlook... se ci pensi hai dovuto lavorare molto più tu per compilare su ogni contatto il relativo campo "azienda". La tua idea non è molto differente da quella del Prof... semplicemente la differenza qui è quella di importare categorie già esistenti e far si che corrispondano e quindi possano essere aggiornate su outlook. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Cmq con il tuo lavoro già fatto, ti invito ad installare Groups 2 e vedrai che è meraviglioso, perchè avrai tutti i gruppi creati in un attimo a partire dal tuo lavoro, ti basterà creare degli smartgroup a partire dal campo "Azienda"... E' impressionante la velocità e la potenza di questo applicativo, ad esempio è possibile vedere in 2 sec. quanti contatti non hanno nessun numero di telefono, o quanti fanno il compleanno, o quelli che non hanno indirizzo... insomma, promosso a pieni voti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
No no... i complimenti sono tutti per voi, che in un paio di giorni mi avete permesso di inserirmi su questa piattaforma, perchè da solo avrei faticato un bel pò... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Ad oggi forse mi rimane solo il dubbio ricezione... ho notato con una scheda h3g dentro che appena si prende in mano la ricezione diminuisce in maniera spaventosa. Ma è vero che la custodia di plastica diminuisce questo effetto? Non pensavo fosse così evidente... /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
purtroppo è così con il solo bumper originale risolvi (quasi) parte dei problemi.. il problema è che hanno messo l'antenna in una posizione del cavolo e quindi quando prendi in mano il cell perde parte del segnale..
e dopo un giorno ritorno (scusate ma sono stati due giorni di fuoco questi O_o ma vi ho letto con piacere)...allora il problema sostanzialmente è che il chi dell'antenna è stato montato in un ambiente "troppo" sterile...quindi nn c'è nemmeno un briciolo di sporcizia a schermare la carica elettrostatica che abbiamo in corpo...in quanto il bordo è metallico trasmette la nostra "elettricità" e manda in "corto" codesto chip...con l'iphone 4 bianco è stato risolto questo problema (fonte dell'info me stesso...lol ho un iP4 bianco)...liquid metal nel bordo ?!?!?!?
Ciò significa che basta un qualsiasi isolante, ovvero custodia gommosa o plastica per attenuare molto il discorso? io ne ho presa una su ebay che dovrebbe arrivarmi a giorni proprio perchè ipotizzavo questa cosa ed anche perchè è talmente rifinito che mi spavento anche ad appoggiarlo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">