credo sia solo una strategia di mercato... cristian.. è impossibile che non abbiano già inventato un modo per bypassare un problema tanto banale.. secondo me il lancio di questi modelli dual sim marchiati con marchi noti devono farlo in concomitanza tutti insieme per una politica di concorrenza corretta fra le grandissime case construttrici.. anche se penso, che qualche grande casa sia già arrivata alla soluzione del problema.. però stanno aspettando che tutte arrivino ad uno stesso standard di tecnologia di base poi.. chi avrà implementato la tecnologia più evoluta sbaraglerà il mercato.. come ho detto prima.. immaginati solo per assurdo se adesso la apple annunciasse l'uscita di un nuovissimo i phone 5 con tecnologia dual sim.. immaginati cosa succederebbe per inverso alle altre case costruttrici di smartphone.. e immaginati adesso le vendite di apple... sarebbe semplicemente impressionante...! sia come guadagni che il dominio pressochè totale del mercato...
no no /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> anzi... cmq li si gioca ad altissimi livelli... parliamo di politiche aziendali e di mercato davvero importanti, secondo me la tecnologia dual sim è già a disposizione di apple.. solo che avranno degli accordi per non far uscire questo tipo di smartphone prima di una certa data..ed è anche evidentissimo il motivo.. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
diciamo che come in tutte le cose cè un accordo tra le casa di telefoni vedremo cosa ci mettera il mercato in offerta credo che comunque nei loro laboratori siano arrivati a qualche cosa in piu del dual sim con la tecnologia 3......
Sono ben contento di far parte del restante 2%!! Chi ha due sim, solitamente, è perchè una è aziendale. Quindi oltre alla sim ti forniscono anche il telefono! Alcuni altri hanno una sim "storica" e un'altra per la ragazza! La restante parte credo per fare le varie chiamate e risparmiare con gli operatori! Io uso una sola sim con abbonamento e chiamo chi voglio.. senza dover portare dietro due telefoni o anche solo due sim. :wink:
anche perchè iphone è destinato, dato i suoi prezzi, ad una fascia di utenza medio - alta, chi utilizza l'iphone non è certamente la nonna che riceve in regalo il telefonino dai nipoti in modo da chiamrli per intenderci... in generale devi avere un discreto potere d'acquisto per permetterti di comprare come cellulare-smartphone - un iphone e in generale questo potere d'acquisto deriva da una posizione economica stabile e un lavoro collocato in una fascia quantomeno medio- alta della socità... si deduce immediatamente che in generale chi fa un lavoro mediamente retribuito abbia quantomeno due utenze una che utilizza per la vita privata e un'altra per la vita lavorativa.. quindi altrettanto facilmente puoi subito immaginare che la stragrande maggioranza dei possessori attuali di iphone ha almeno un'altra utenza telefonica e di conseguenza un'altro telefonino che è costretto a portarsi dietro con evidente ingombro e peso.. adesso immagina nuovamente se la apple prospetta agli attuali possessori di iphone nonchè agli aspiranti possessori , una soluzione per sbarazzarsi del secondo cellulare ed implementare la stessa tecnologia dell'iphone in entrambe le utenze telefoniche.. tutti correrrebbero a comprare il nuovo prodotto.. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
bhe vitec per chi ha solo una scheda e quindi solo un' utenza un iphone con tecnologia dual sim ti lascerebbere la possibilità in futuro di comprare e aggiungere la seconda utenza all'iphone stesso.. sarebbe comunque una politica di mercato vincente anche per i possessori di una sola utenza.. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> inoltre chi posside l'utenza aziendale e viene fornito il cellulare.. (non sempre questo avviene) sicuramente è un cellulare base che serve solo per ricevere trasmettere e mandare brevi messaggi.. puoi pure rifiturare di prenderlo se possiedi un ipotetico iphone dual sim (con un notevole risparmio per l'azienda) e inserire la tua scheda aziendale all'interno dell'iphone.. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
quoto assolutamente no. o la vedo diversa o sono l'eccezione che conferma la regola il mio misero stipendio mi porta a pagare l'assi con gli occhi dolci e i postdatati ma ho un ip4 per il semplice motivo che avevo bisogno di risparmiare sulle chiamate e di cambiare il mio difettoso cell, 1+1 ha dato come risultato ip4 in abbonaento, 40/50€ al mese tutto incluso. stessa storia vale per quelli coi macchinoni, 1000/2000€ al mese x 100 anni o leasyng e fanno i ricconi. se ho solo una scheda da 14 anni non vedo il motivo di farmene una seconda. e poi se si rompe il tel stai fresco che non chiami prorpio a nessuno. sto sclerando io che al momento giro con due cell perchè devo finire di passari i contatti prima di fare la portabilità.
allora ti rispondo per punti.. se hai potuto stipulare un abbonamento di quel tipo percepisci uno stipendio fisso al mese e quindi hai un potere d'acquisto medio perchè puoi permetterti di spendere quella cifra tutti i mesi rispetto a chi può permettersi di spendere al più 50 euro per un'unica soluzione di acquisto.. inoltre devi sempre calcolare il ricavo complessivo che entra all'azienda.. l'iphone lo hai pagato la stessa cifra che lo pagano gli altri solo a rate.. 50 euro per 12 o 24 rate = 1200.. o 1000 euro.. a quelli devi decuratere i soldi dell'abbonamento con l'operatore telefonico.. questo per farti capire che non ti regalano assolutamente nulla e non è per niente una soluzione economica.. è solamente un pagamento dilazionato... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> che inoltre alla società produttore di smartphone non interessa perchè pretende il pagamento dei suoi prodotti in maniera svincolata dal tuo pagamento. stesso discorso vedasi per le macchinee /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> per quanto riguarda il fatto che tu stia bene con una sola utenza telefonica non ti pregiudica dall'acquistarne una nuova in futuro quindi per una casa costruttrice non rappresenta un problema.. perchè il cellulare dual sim può funzionare alternativamente o con una o con due utenze. inoltre quel fastidioso problema di portare i numeri.. sarebbe risolto.. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
non ho uno stipendio fisso e purtroppo da due mesi e mezzo non ho proprio uno stipendio. faccio all'incirca 45€ di chiamate al mese, ecco che se aggiungo 5 euro ho chiamate illimitate e telefono.
in ogni caso ogni mese DEVI pagare la tua rata... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> alle società interessa poco il come ... l'importante è il vil denaro.. sono discorsi brutali lo so ma funziona così... ti ho aggiunto gli altri punti sempre nel messaggio di prima... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> ps mi spiace che per ora le cose non ti girino bene.. non è una bella situazione ma questo esula dalla scussione..
ciao ragazzi /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> oggi mi sto divertendo un casino a fare delle nuove suonerie con una nuova applicazione che ho scaricato ieri /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> fortunatamente sono riuscita a trovarla altrimenti le suonerie originali fanno un po schifo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
già solo la scomodità di avere le tasche piene mi innervosisce, fosse per me la sim me la ficcherei nel cervello!
sopratutto questo punto vorrei speigartelo meglio.. quando una socità telefonica tim wind tre ecc ecc fanno le offerte dilazionate e comprano degli stock alle società produttrici tipo apple.. non è che vincolano il pagamento dei prodotti al tuo pagamento.. loro acquistano uno stock enorme con uno sconto considerevole sul prezzo.. e fanno l'accordo pagano la società costruttrice e ri incassano la somma che hanno speso per l'acquisto dei cellulari "brandizzati" dall'utenten utilizzatore.. il pagherò in funzione del pagamento dell'utente finale non ESISTE... altrimenti fallirebbero sia la società telefonica che la società produttrice di smartphone sia essa apple o nokia ecc ecc
hihihihih esatto... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> innervosisce anche me! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> e immagina quanti siamo... :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20">
so come funziona la compravendita, ed è pure giusto che funzioni così, altrimenti che si fa a fare? se non devo guadagnarci vado a fare il francescano, almeno mangio quello che produco. ovvio che lo stock ha i suoi vantaggi, già risparmiare sulla spedizione vuol dire molto.
assolutamente corretto! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> in più aggiungici che in un'unica soluzione vendi una grossa partita di prodotto! è un boccone allettante! e sopratutto comodo per la società produttrice che ha tutto da guadagnare e poco da perdere... un pò più da perdere ha la società telefonica che rispalma quel rischio sull'utente finale imponendogli di rimanere con lei per due anni..