Uff...io sono indeciso...non so c'e' qualcosa che non mi spinge a "desiderarlo" Non vorrei, conoscendomi, che dopo una settimana me lo ritrovo in un cassetto.
Non è una cosa da tutti i giorni /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> E' uno sfizio e basta, IMHO /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Si infatti...e ovviamente parlo della linea sport...per le altre due linee non mi metto strane idee in testa
Poi sarei io quello "peloso"... Devo far vedere sta foto a chi dico io, che dice che ho "la pelliccia"...
/emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> infatti non so come facciate a mettere orologi braccialati con tutti quei peli /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> la maglia milanese sarà una tortura..
Ma quello della foto confronto con il tudor e' il piccolo o il grande? Io leggendo qui credo di essere veramente tra i pochi che tengono su l'orologio 24/7.
siamo in due, almeno. mare e montagna compresi. al massimo, in montagna non uso orologi più costosi di 300 euro, questo sì. ma l'orologio deve esserci sempre.
Siamo in tre. Lo tolgo al mare e qualche rarissima volta a letto se e quando trombo, quindi praticamente mai /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Eppure con la carica giornaliera questo orologio credo preveda che una persona "normale" almeno la notte lo tolga. Devo dire che a tenerlo in mano comunque e' piacevole, almeno quello con il bracciale con la maglia milanese (ce l'ha un mio collega tedesco). Non ho pensato a chiederli se fosse il piccolo o il grande, ma a me sembrava enorme (forse perche' e' squadrato)
infatti, come già detto da qualcuno, non può essere considerato un orologio. è un device. e non può essere orientato alla clientela che solitamente polsa un orologio di pregio perchè non avrà mai quel fascino dell'orologeria meccanica che ques'ultimo porta con sè. a meno che non gli mettano il suono tipico dei movimenti meccanici, un po' come lo scarico delle macchine in cassa. non è detto che non lo facciano, anzi forse ci stanno già pensando /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Bah, io l'ho preso venerdi mattina meravigliandomi anche del fatto che fosse subito disponibile. L'ho indossato tutto il weekend al mare senza particolari riguardi e funziona ancora (grande risultato ). Le uniche due cose veramente utili imho sono: la possibilità di rispondere al telefono e topolino che ti indica l'ora. Per il resto credo che da domani tornerò agli orologi non smart. Non che non mi piaccia, ma, mi piaccion di più gli orologi.
Due giorni pieni pero' non sono niente male. Leggendo in giro pareva si facesse fatica a tirare la giornata. Beh dai, magari ti abitui e ci prendi gusto.
No aspetta Ale, mi sono spiegato male. L'ho indossato due giorni nel senso che ho indossato solo l'Apple watch, ma la notte l'ho messo in carica.
No, boh, non lo so. Oggi l'ho indossato ancora ma per ora rimango sempre un po' freddo, magari può essere un buon muletto ecco, oppure utilizzarlo unicamente durante attività fisica/palestra.
praticamente come uso io il citizen ecodrive da 300 euro. che, comunque, è crono, in titanio, ha il vetro zaffiro ed è impermeabile a 200 m /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">