 Apple Music | BMWpassion forum e blog

 Apple Music

Discussione in 'Cellulari e telefonia' iniziata da Melo, 30 Giugno 2015.

  1. Melo

    Melo Amministratore Delegato BMW

    4.107
    475
    18 Luglio 2004
    Reputazione:
    156.451
    uhm
    E' arrivato Apple Music, il nuovo servizio offerto da Apple per tutti i cellulari (Android da ottobre).

    Io sono un assiduo utilizzatore del programma per eccellenza (almeno, fino ad ora): Spotify.

    Apple Music, sulla carta, offre più canzoni, un servizio più avanzato, il tutto allo stesso prezzo (10 euro al mese).

    ---

    Passiamo alla pratica: sebbene utilizzi vari device Apple, ciò che concerne la musica sotto l'ombra della mela morsicata, è abbagliato dalla demoniaca luce di iTunes/iCloud.

    Con Spotify il discorso è semplice: ascolti una canzone in streaming e, se ti piace, la scarichi sul cellulare, sempre all'interno dell'app, punto. In più, posso ascoltare le stesse canzoni, sincronizzate senza tante seghe mentali, sull'app per computer. Semplicissimo.

    Oggi è arrivato il giorno dell'aggiornamento iOS a 8.4, che ha introdotto la nuova App Musica.

    Prima cosa che mi ha dato fastidio, la presenza di alcune canzoni mai volute, ossia quelle degli U2! Presto fatto, le elimino direttamente dall'iPhone ma, sorpresa, rimangono su iWatch!

    Il device da polso di Apple, purtroppo, pecca di puerilità, e non permette di cancellare le canzoni indesiderate... a quanto pare, non esiste una vera e propria sincronizzazione per il momento.

    Torniamo all'App Musica: cerco una canzone, la ascolto in streaming (a qualità bassa), la aggiungo alla libreria e/o la scarico per l'ascolto off-line, e qui iPhone mi chiede abilitare la "libreria musicale di iCloud" da impostazioni.

    A parte che l'abilitazione della suddetta non si attivava, una volta riuscitoci (dopo varie imprecazioni a dei pagani), aggiunta la prima canzone, l'App si blocca su "carica libreria"...

    A parte i problemi di gioventù dell'App, non ho ben capito se, scaricate le canzoni "off-line", queste vadano su iCloud (con i relativi problemi di spazio, acquistabile a loro dire, che se lo ficchino in quel posto, a mio dire) o meno.

    Conclusioni: spero che Spotify non si faccia sopraffare, e che si avvalga del diritto di sviluppare un'App per iWatch.
     
  2. Melo

    Melo Amministratore Delegato BMW

    4.107
    475
    18 Luglio 2004
    Reputazione:
    156.451
    uhm
    Problema (drasticamente) risolto su Apple Watch (chiamato erroneamente, prima, iWatch): le canzoni eliminate non si potevano più riprodurre, ma neanche eliminare dalla lista.

    Soluzione: ripristino totale del Watch.
     

Condividi questa Pagina