..è morto Francerco Cossiga | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

..è morto Francerco Cossiga

Discussione in 'Politica' iniziata da Alessandroguitarsound, 17 Agosto 2010.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Straquoto =D>

    Quanta gente conosco che non lavora perchè aspetta che il datore di lavoro bussi alla loro porta, con un contratto a tempo indeterminato, 3000 euro al mese, ed un lavoro dove non ci si sporca, le serate ed i weekend liberi :rolleyes:

    E visto che sei di ss, te li presento pure :biggrin:

    Mi spiace, ma questo genere di disoccupazione, molto diffusa a ss, esula da Cossiga o da altri politici, qualunque parte politica essi perseguissero :wink:
     
  2. Il Doge

    Il Doge Amministratore Delegato BMW

    3.206
    96
    13 Dicembre 2007
    Trento
    Reputazione:
    3.143
    M140i - 318d Msport F31
    r.i.p.
     
  3. gianse

    gianse Collaudatore

    402
    68
    22 Giugno 2008
    Reputazione:
    7.267
    bmw 330ci restyling
    si certo, un grande picconatore, facile picconare ben piu' difficle costruire qualcosa di buono, ma me lo sapete dire cosa di buono e utile ha fatto?

    se delle lettere doveva scrivere ne doveva scrivere anche una al popolo italiano per spiegare tante cosucce.

    detto questo r.i.p. perche' questo si deve a chiunque muoia qualunque cosa abbia fatto in vita.
     
  4. Harlockss

    Harlockss Kartista

    234
    4
    22 Aprile 2009
    Reputazione:
    187
    Bmw 120d coupé (e82)
    Che molti rafgazzi siano viziati e non abbiano voglia di lavorare è verissimo...ma non esageriamo! C'è tanta gente che vive nella miseria e che farebbe qualsiasi cosa..ma fidati, a sassari la situazione è tragica. fatti un giro se sei della zona.
     
  5. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    il fatto che una persona sia morta, non basta per fargli guadagnare rispetto ed onorabilità.

    è stato una vergogna per l'italia e gli italiani, non gli auguro di soffrire in eterno per quello che ha fatto, ma certo non ci si può chiedere di dimenticare, solo perchè sia morto.

    dimenticare vuol dire: "avanti un altro, il posto è libero".
     
  6. Harlockss

    Harlockss Kartista

    234
    4
    22 Aprile 2009
    Reputazione:
    187
    Bmw 120d coupé (e82)
    quotone. basta buonismi!=D>
     
  7. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Cossiga è stato un grande patriota, un fedele servo dello stato, un ottimo Ministro e un grande Presidente della Repubblica, al quale vanno riconosciuti meriti incontestabili.

    Sostenere il contrario è quanto meno miope, oltre che irrispettoso.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Letto tutto il suo ultimo libro.
     
  9. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Riprendo il discorso appena abbozzato un paio di messaggi più sopra per carenza di tempo; il fatto è che mi restano un po' indigeste condanne faziose, soprattutto se buttate la senza alcuna spiegazione.

    Per quanto sia difficile riassumere in poche righe una personalità come quella del Presidente Emerito, non v'è chi scorrendo il suo cursus honorum possa ritenerlo di poco conto: laureato a 20 anni magna cum laude in giurisprudenza, in seguito Professore di Diritto Costituzionale a Sassari (che ha sfornato fior di giuristi), parlamentare ininterrottamente dai 30 anni, Ministro dell'Interno a più riprese e poi Presidente della Repubblica.

    La carriera è indiscutibilmente notevole, negarlo è sciocco.

    Come Ministro dell'Interno ha avuto meriti indiscutibili: dalla riforma dei Servizi, alla istituzione dei Nocs, e del Gis, alla Gladio (che sì, è un merito, almeno per chi ha della storia dell'epoca una visione più ampia del cortile davanti casa), oltre che la tenuta di una linea dura con i movimenti degli anni di piombo (che tutti oggi tendono a sdoganare, come se si sia trattato di cose da ragazzi).

    La Presidenza della Repubblica la considero un capolavoro, almeno sotto il punto di vista dell'aver avvertito ed apprezzato le conseguenze della fine della guerra fredda, concretizzatasi nelle "picconate" che in molti ricordano.

    Si dirà che si è portato dietro "segreti", che chissà cosa ha tramato con i Servizi, che sparava ai poveri manifestanti, che ha ucciso lui Moro, che aveva idee controcorrente sulla P2...

    Beh, signori, pretendere che sia fatto tutto alla luce del sole, che anche le operazioni più delicate siano da sottoporre al giudizio del popolo, fa sorridere. Ci sono faccende che devono restare riservate. Punto.

    Del pari ridurre tutto alla contrapposizione "Stato Assassino/ Lotta di Classe" fa ridere.
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  10. QuartoSavona21

    QuartoSavona21 Amministratore Delegato BMW

    3.008
    118
    26 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.282
    MMMMMicra!!!!!/ E90 320d
    ](*,)](*,)](*,) (per quanto riguarda quello che ho evidenziato)
    per il resto mi trovo concorde con quello che hai scritto. non era un santo, ma ha fatto cose che un politico di oggi, credo non si sognerebbe mai di fare. ha davvero anteposto l'interesse dello Stato ai propri.
     
  11. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Apro una parentesi vagamente OT su Gladio.

    A Cossiga viene attribuita la responsabilità di essere stato il primo a parlare di questa organizzazione. Negli anni in cui picconava non ho mai sentito nessuno, neanche storiografi, che dessero conferma delle "rivelazioni" del presidente.

    Eppure, lo ricordo benissimo, verso la fine degli anni '80 lessi "la storia della repubblica italiana" di Giorgio Bocca in cui si parlava di un'organizzazione segreta pronta a prendere le armi se la sinistra comunista (di ispirazione partigiana) fosse andata al potere. Erano descritte minuziosamente le formazioni, gli agganci con i servizi segreti italiani e stranieri, persino i piani di azione.

    Ragion per cui la sorpresa, quasi lo scandalo, dell'opinione pubblica dell'epoca non aveva ragione di esistere. Evidentemente faceva comodo a qualcuno.
     
  12. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Hai proprio ragione: di Gladio se ne sapeva eccome, ma in quel periodo fu utilizzata la notizia quasi a scopo di far passare l'immagine dello Stato di Polizia...
     
  13. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    mi avete convinto:

    un servitore della patria...

    adesso pure gladio è diventata un'opera meritoria...

    ... ma fatemi il piacere... :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. QuartoSavona21

    QuartoSavona21 Amministratore Delegato BMW

    3.008
    118
    26 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.282
    MMMMMicra!!!!!/ E90 320d
    beh, per quei tempi era una delle poche soluzioni.

    anche se oggi giorno, una bella sciaquata data da qualche bell'idrante e qualche sana bastonata male non farebbe, su ultras, no global, centri sociali e altri fancazzisti.
     
  15. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    1) "quei tempi" erano il 2008...

    2) poche soluzioni in cile forse... non in un paese dove mio nonno ha combattuto per appendere a capa sotto uno molto simile a cossiga...

    3) sugli ultras non mi pronuncio, ma i no global ti assicuro che non sono dei fancazzisti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Grazie per aver ricordato quelle frasi agghiaccianti chent ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Sì caro, un servitore della Patria.

    Quanto alla citazione che hai riportato, che come ben ricordi data 2008, fermo che si tratta di una provocazione in pieno stile del Sig. K, sono curioso di sapere cosa ci sia di sbagliato nel tenere una linea dura, durissima, con movimenti para-sovversivi come se ne sono visti parecchi, no global e black block in testa. Il problema è che in Italia siam troppo buoni in certi casi e si permette che degli I D I O T I a volto coperto mettano a ferro e fuoco città intere, ovviamente stando bene attenti a crocifiggere le FdO che cercano di fare il loro dovere.

    Su Gladio poi non c'è da spendere troppe parole, visto che le organizzazioni di tipo "stay behind", presenti in tutti i paesi del patto atlantico (nulla di segreto o losco quindi, men che meno esclusiva italiana), hanno avuto meriti innegabili nella guerra fredda al fine di mantenere equilibri democratici che sono stati a rischio anche nel nostro paese. Questo se si conosce un po' di storia, eh.
     
  18. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Per fare fanno anche troppo: vetrine spaccate, auto incendiate, città devastate... no no, son bravi.

    Ah, già: i facinorosi sono pochi, non sono dei loro, sì, c'erano, ma non li volevano...:lol::lol::lol:
     
  19. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    se per te quella è una semplice provoxcazione... è inutile proprio che ne discutiamo.

    gladio era un'associazione paramilitare clandestina, quindi ILLEGALE in italia. se sei un fan della legalità a tutti i costi non dovresti difenderla.

    se per te i no global fanno quello... a parte che in italia non esisterebbe più una vetrina o un'auto sana, potresti cambiare idea andando a qualche convegno di decrescita (link), ad esempio, saresti circondato da migliaia di no-global, e non essere neppure sfiorato. altro che vetrine sfondate ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Sì, è inutile che ne discutiamo: hai ragione te.

    Su Gladio poi, mi permetto di farti notare che sì, era una organizzazione segreta -per ovvie ragioni legate alle sue funzioni- ma era diretta emanazione della Nato, che non è esattamente il bar della stazione...:wink:

    La Gladio derivava dalle precedenti esperienze dei membri del patto atlantico (SOE e CPC) ed era controllata da un organismo centrale , lo SHAPE, con sede in Belgio.

    Non si tratta, come tu erroneamente sostieni, di una struttura "illegale", dato che (i) in Italia vi erano già accordi tra il SIFAR e la CIA per formare personale con le medesime prerogative dei futuri membri Gladio -siamo nel 1956 e fu redatto un protocollo d'intesa tra Italia e Usa- e (ii) il nostro paese entrò nell'organizzazione in via ufficiale nel 1964.

    Evidentemente confondi il segreto di Stato con la legalità.:wink:

    Sui no global ti dico che hanno fatto quello, e ne conosco diversi che adoperano le medesime metodologie. Ma, anche qui, hai ragione te: tutti bravi ragazzi, i criminali indossano la divisa.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Settembre 2010
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina