È reato anche la gara improvvisata fra auto | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

È reato anche la gara improvvisata fra auto

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da 528, 12 Aprile 2007.

  1. *Niccolò*

    *Niccolò* Presidente Onorario BMW

    9.509
    228
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    3.241
    Bmw 123d Futura 5 porte
    sul serio? cioè se picchi paghi la macchina? incredibile!!
     
  2. lorenzo78

    lorenzo78 Direttore Corse

    1.893
    168
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    4.192
    ex 320d
    esatto...anche coi sistemi accesi...cio' serve proprio a far tenere la massima attenzione degli operatori evitando bravate...
     
  3. Dr.House

    Dr.House Secondo Pilota

    538
    18
    23 Gennaio 2007
    Reputazione:
    187
    BMW E46 320d 150cv

    no, secondo me non sei un carabiniere, sennò non parleresti così.
    Non è permesso attaccarsi ad un auto senza azionari i lampeggianti.
    Ma poi chi ha mai detto che io stia in ufficio? :biggrin:
    Io spesso sono in strada, anche se ora di meno rispetto agli anni passati, ma ho fatto svariati anni di pattugliamento. Ho anche il brevetto di guida veloce, quindi so di cosa parlo... su su :wink:
     
  4. lorenzo78

    lorenzo78 Direttore Corse

    1.893
    168
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    4.192
    ex 320d
    e non sai che 10anni fa le uno non avevano le sirene???e come facevamo in intervento?ah gia' tu se non senti le sirene non fai passare nessuno...cazzi loro....mah...basta va...
     
  5. Dr.House

    Dr.House Secondo Pilota

    538
    18
    23 Gennaio 2007
    Reputazione:
    187
    BMW E46 320d 150cv
    Bravo bravo, quindi io non ragiono? :mrgreen:
    Secondo te ragiona meglio chi si attacca a 10 centimetri senza sirena e lampeggianti, o chi invece accende i lampeggianti per far capire a chi lo precede che c'è un'emergenza? A voi l'ardua sentenza... :razz:
     
  6. Dr.House

    Dr.House Secondo Pilota

    538
    18
    23 Gennaio 2007
    Reputazione:
    187
    BMW E46 320d 150cv

    Oddio!!! Che c'entrano le uno di 10 anni fa. Siamo nel 2007, te ne sei accorto? Vabbè, dammi i tuoi dati che ti faccio rapporto... [-X
    Scherzo, dai :wink:
     
  7. lorenzo78

    lorenzo78 Direttore Corse

    1.893
    168
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    4.192
    ex 320d
    ti ripeto per l'ultima volta che ci sono svariate modalita' operative....e mille cause o motivi per cui non vengano accesi...magari la notte?
    te saluto house...la tua burocrazia mi sta dando alla testa...
     
  8. lorenzo78

    lorenzo78 Direttore Corse

    1.893
    168
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    4.192
    ex 320d
    #-o#-o#-o:lol::lol::lol::lol::redface::redface::redface:](*,)](*,)](*,)
     
  9. Biggie Smalls

    Biggie Smalls Presidente Onorario BMW

    11.564
    1.376
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    782.559
    730d Reputazione:Kattiva®
    ABBBAAASTAAAAAAAAAAAAAAA.....
    ci dobbiamo fare pure la guerra tra poveri???
    Non basta le TDC in strada?

    tanto è una guerra persa.....possiamo discutere fino a dopodomani....
     
  10. brown81

    brown81 Guest

    Reputazione:
    0
    e chi lo definisce che il tuo motivo di fretta è più importante del mio??? se è un'urgenza dettata da un intervento allora accendi la sirena....altrimenti magari devi solo andare a prendere il caffè (e lo fanno in molti) quindi aspetti caro mio.....e fermami e contestami quello che vuoi.....già che spesso le sirene le usate tanto perchè stare in coda stufa (non tutti per carità chi sa che non lo fa non si senta offeso o colpito).....

    senza sirena per me puoi stare dietro muto e tranquillo....accendi la sirena e passi perchè anche se l'accendi senza urgenza io devo farti passare come da CdS tu però almeno compi un'irregolarità....aggratis non passi

    ergo se è un'urgenza accendi lampeggiante o sirena....se non è un'urgenza e vuoi passare perchè sei in divisa e vuoi fare quello che vuoi accendi lo stesso lampeggiante o sirena e poi te la vedi te......con gli abbaglianti puoi solo illuminarmi meglio il retro della macchina......

    PS: topic che non vuole offendere coloro che si comportano bene, ho sempre avuto buon rapporto con tutte le FdO mai subito ingiustizie sempre stato rispetto reciproco....:wink:
     
  11. Taurus84

    Taurus84 Secondo Pilota

    511
    7
    18 Gennaio 2007
    Reputazione:
    28
    GrandePunto1.2
    leggendo mi sono chiesto....:

    - ma se ho dietro 1 pattuglia con accesi i lampeggianti ma non la sirena, è da fare passare lo stesso??

    no perchè mi sembra di ricordare che non possano accendere i lampeggianti così tanto per.....ma solo quando serve....quindi in teoria dovrei lasciar passare no ?!?!

    grazie x le risp

    ciauz!!!
     
  12. Dr.House

    Dr.House Secondo Pilota

    538
    18
    23 Gennaio 2007
    Reputazione:
    187
    BMW E46 320d 150cv
    Ottimo. Che poi è quello che dovrebbero fare tutti quelli delle f.d.o. visto che lo richiede il regolamento. Chi non accende le sirene e vuole passare lo stesso, commette una violazione, e sappiate che chiunque può chiedere i nomi agli agenti per avviare una procedura "extra" contro di loro. Può anche rivolgersi ad esempio al comandante di compagnia o della stessa stazione dei carabinieri (o p.s.) affinché prenda provvedimenti qualora esistano fondati motivi.
    Chi non lo sa, per un carabiniere (molto di meno per la polizia) che ad esempio urta un'auto senza giustificata urgenza, rischia il trasferimento d'ufficio. Troppi casi conosco di f.d.o. un po' troppo "focose" trasferite in paesini tranquilli dove pochi danni possono fare.
     
  13. Taurus84

    Taurus84 Secondo Pilota

    511
    7
    18 Gennaio 2007
    Reputazione:
    28
    GrandePunto1.2
    ah...ultima cosa:

    -senza nulla acceso (sirene o lampeggianti) DEVONO rispettare il codice in teoria no??quindi niente semafori presi col rosso o precedenze in rotonda saltate no??
     
  14. Andrea71

    Andrea71 Primo Pilota

    1.488
    67
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    521
    E39 530d touring
    imho, la mancanza di elasticità è un difetto da entrambe le parti...
    se un'auto della polizia mi si accoda innanzitutto parto dal presupposto che siano in servizio (l'auto è di servizio...) e che per qualsiasi motivo potrebbero avere la necessità di passare, rispettando il regolamento o meno poco importa, se ogni volta che devo formulare un'ipotesi parto in mala fede pensando che tutti tranne me stanno cazzeggiando, sono stronzi e quant'altro non potrò mai pretendere che gli altri abbiano con me un atteggiamento differente...
    e poi scansarsi mi sembra un gesto di cortesia che costa poco, che a seguire sia un poliziotto o meno, se spinge ha più fretta di me... se poi è un poliziotto in servizio...
     
  15. Dr.House

    Dr.House Secondo Pilota

    538
    18
    23 Gennaio 2007
    Reputazione:
    187
    BMW E46 320d 150cv
    Di seguito riporto la risposta a una domanda di un utente che poneva un quesito sulla validità delle "dichiarazioni" sul verbale.

    *************************
    La possibilità di inserire nel verbale di contestazione dichiarazioni in merito a quanto contestato è garanzia per il sanzionato riguardo alla successiva possibilità di proporre ricorso perché le dichiarazioni rese, ed inserite nel verbale, possono dare maggiore “peso” al ricorso che, si presume verrà sicuramente presentato, perché se si intende dichiarare qualcosa è probabile che non ci sia accordo con quanto contestato o che esistano motivi che possano giustificare il comportamento contrario alle norme del cds. Ad esempio, se un medico è sorpreso a viaggiare a 70 Km/h ove vige il limite di 50 Km/h e nel verbale fa inserire che si sta recando a una visita domiciliare urgente, potrà invocare lo stato di necessità nel ricorso che presenterà
    successivamente; la dichiarazione immediata, inserita nel verbale, farà comprendere, a chi riceverà il ricorso
    – prefetto o G.di P. – che era veramente un caso d’urgenza perché l’ha dichiarato subito, cosa poco verosimile se la dichiarazione giunge solo in sede di ricorso: perché non lo ha detto subito? Sorgerebbe il dubbio che la “scusa” fosse stata creata ad arte, dopo, per tentare di evitare la sanzione.
    ************************

    Ovviamente la risposta è stata data da un funzionario di polizia preposto.
     
  16. Dr.House

    Dr.House Secondo Pilota

    538
    18
    23 Gennaio 2007
    Reputazione:
    187
    BMW E46 320d 150cv
    Senza lampeggianti accesi (luci blu) o sirene (segnali acustici), non sono in condizioni di emergenza, pertanto devono rispettare il codice della strada come gli altri utenti.
    Purtroppo non esiste un organo che possa multare una pattuglia che sfreccia senza sirena o lampeggianti al semaforo rosso.
    La settimana scorsa ero in Via del Tritone, e ho visto sfrecciare una Fiat Marea della polizia senza sirene e luci blu, col semaforo rosso... e a momenti investivano un gruppo di turisti che stavano attraversando sulle strisce!!! Pensa se anche soltanto sfioravano uno di quei turisti...
     
  17. Dr.House

    Dr.House Secondo Pilota

    538
    18
    23 Gennaio 2007
    Reputazione:
    187
    BMW E46 320d 150cv
    Per togliere ogni dubbio, vi riporto un testo ufficiale sull'uso dei lampeggianti e sirene e su cosa consentono di fare:
    ****************************
    1) Solo lampeggianti blu accesi. Al vedere un mezzo con i soli lampeggianti blu in funzione NON si
    ha l’obbligo di fare nulla, nemmeno lasciare libero il passaggio ed i conducenti del veicolo che li
    tiene accesi NON può fare nulla di diverso da noi. Solo sulle autostrade il suo uso consente di a)
    invertire la marcia, b) viaggiare, fare retromarcia e sostare sulle corsie d’emergenza, c) trainare i
    veicoli in avaria.
    2) Solo sirena accesa. Nel sentire una sirena – è legittimo usarla senza accendere i lampeggianti –
    dobbiamo lasciare libero il transito ed i conducenti del mezzo in emergenza NON possono
    comunque violare alcuna norma di comportamento - quindi non possono passare col rosso, ad
    esempio – anche se gli agenti di polizia devono cercare di liberare la strada al mezzo con sirena.
    3) Sirena e lampeggiante usati congiuntamente. Dobbiamo dare via libera, gli agenti del traffico liberano la strada ed il conducente del mezzo in emergenza può violare le regole del c.d.s ma… in ogni caso devono viaggiare nel rispetto della comune prudenza e diligenza.
    In caso d’autista di veicolo in emergenza che guida in maniera “spericolata” e coinvolto in incidente sarà certamente chiamato a rispondere della sua condotta di guida sia per eventuali sanzioni che per danni, se cagionati a terzi.
    ******************
    Spero che ora non ci siano più dubbi. :wink:

    Come si evince da quanto scritto sopra, solo con le luci blu accese e con le sirene possono "farci spostare".
     
  18. Geno

    Geno Presidente Onorario BMW

    9.104
    479
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    145.089
    E24-635CSI
    dove l'hai trovata sta mega stronzata?
     
  19. Dr.House

    Dr.House Secondo Pilota

    538
    18
    23 Gennaio 2007
    Reputazione:
    187
    BMW E46 320d 150cv
    Scusa Geno, ma perché dici "mega stronzata" se non conosci le leggi e i regolamenti?
    Ti spiego:
    Si tratta dell'art. 177 del Codice della Strada, e delle integrazioni dettate dal Ministero dei Trasporti, nonché delle successive indicazioni della Corte di Cassazione.
    Da tutto ciò deriva che "i sistemi devono essere utilizzati congiuntamente ed in modo continuo al fine di essere esentati dagli obblighi e divieti che il C.d.S. impone".
    La prossima volta, prima di dire "mega stronzata" sii certo di quello che scrivi.
    Ciao. :wink:
     
  20. Geno

    Geno Presidente Onorario BMW

    9.104
    479
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    145.089
    E24-635CSI
    Tu non ti preoccupare delle mie conoscenze... pero replico in base alla tua risposta.... in determinati casi una volante se accende le sirene viene sentita km prima di arrivare sul posto, e secondo te, con i lampeggianti accesi si sta facendo una passeggiata? Prova a contestare una cosa del genere e ti sputano in faccia... .. molte volte le sirene vengono lasciate spente per motivi operativi.... e se ci badi quando corrono con sirene spente e lampeggianti accesi si sbracciano con la paletta fuori dal finestrino
     

Condividi questa Pagina