a mio avviso son cazzi miei quelli......e se voglio che tutti li guardino...devo essere io a sceglierlo....non altri per me!!!!! p.s. sono un mona di dipendente io.....ma mi urta che qualcuno mi possa fare i conti in tasca!!!
Non ci vedo però molta differenza tra chi ha questa paura e chi smania per sapere...:wink: Si, su questo hai ragione, però capisci che alcuni atteggiamenti o alcune parole (tipo che a molti col BMW gli si potrebbe stringere il culo per questa cosa) spesso porta a delle generalizzazioni preoccupanti. Ti dico questo perchè lo vivo sulla mia pelle, TROPPO spesso l'accostamento imprenditore/libero professionista e evasione fiscale convivo nelle frasi di molti. Anche perchè un determinato lavoro può darti un indicazione MOOOOOOLTO vaga dei guadagni di una persona, e spesso la BMW o la Mercedes nel box equivalgono per gli altri a evasione. Un pò come il fatto che fare l'imprenditore sia una cosa facile, molti quando sanno che sei imprenditore dicono "e grazie al caxxo che hai il BMW", come se avere un attività propria porti guadagni più o meno leciti a prescindere... Per la cronaca, e onde evitare incomprensioni, non sto dicendo che la pensi così TU, sto motivando le mie affermazioni :wink: Bè, se da un lato hai ragione, dall'altro, chi si preoccupa sempre dei guadagni degli altri, sono di sinistra. Sapere il lavoro del proprio vicino non è una legge, molti non lo sanno, e anche se lo sanno ti posso assicurare che sapere il lavoro dei qualcuno può darti una idea MOOOOOOOOOOLTO vaga di quello che guadagna. Sull'ultima frase.... bè.... io ti potrei rispondere che chi è favorevole a sta cosa è solo un curioso/invidioso....ma non lo faccio, perchè farei una generalizzazione del *****... Invece si, perchè spesso si viene giudicati per quello che si guadagna... Inoltre, anche se io vedessi quanto guadagni, su quali basi potrei dire se evadi o meno, anche se avessi gli studi di settore nel cassetto (come sembra abbiano molti...) il rischio di prendere una cantonata COLOSSALE sarebbe altissima. Almeno, io la penso così.
considerando che in italia ci sono milioni di persone che guardano e seguono trasmissioni televisive come il grande fratello, non mi stupisco assolutamente che molta gente vorrebbe farsi i ca**i altrui e sapere il reddito degli altri. Siamo alla nona edizione del grande fratello, devo aggiungere altro?
http://www.corriere.it/economia/08_...ro_7b0b2a3a-16e3-11dd-8b67-00144f02aabc.shtml tanto per capire com'è che funziona in altre parti del mondo
chi è il furbone che diceva che negli altri paesi è tutto messo online? e adesso sarebbe da dare una multa milionaria a quei 4 co*lioni che oggi hanno messo tutto online, ma tanto sappiamo che in Italia questo mai succederà
non gli bastavano le stronzate fatte con il caso SPECIALE.....ora anche questa... bel....bel personaggio da mettere alla gnogna
queste ideone non possono che essere frutto della mente perversa di qualche comunistello del ca**o. Altro che multa, sarebbe proprio da mandarlo in galera per 5 anni questo brutto ceffo dopo quello che ha fatto. Nemmeno a cuba sono capaci di fare una cosa del genere
sarebbe da chiedere i danni a qeusta brutta gentaglia: http://nalya.wordpress.com/2008/04/30/codacons-redditi-pubblici-chiedete-i-danni/
ci mancava proprio questa perla di Visto e combriccola...... Gli auguro di spendere tutto il mio reddito in medicine. Diverse associazioni dei consumatori sono insorte proponendo di richiedere i danni (codacons ecc..) Ma come al solito in italia finirà tutto a pizze e fichi. W l'itaGlia!