fermo restando che, indipendentemente dalle (ormai desuete) convinzioni politiche, non considero Visco e Prodi dei bolscevichi, andrò anche controcorrente ma non considero uno scandalo pubblicare le dichiarazioni dei redditi! ma secondo voi la malavita non sa se avete l' M5 in garage? lo deve leggere sul sito dell'agenzia delle entrate? nei Paesi nordici questa trasparenza è la norma. io non avrei problemi a pubblicare il mio stipendio, anche perchè le tasse le pago tutte! è normale che se la gente mi vede girare con l'M e poi guarda sul sito dell' Agenzia delle Entrate che mi dichiaro nullatenente ci faccio una figura di cacca e mi denunciano pure (giustamente) alla finanza.
Con tutto il rispetto per chi,come te,la pensa diversamente da me,i miei redditi sono solo ed esclusivamente strac.zzi miei! Capirei se si parlasse di vip o personaggi dell'alta finanza,la quale vita è di dominio pubblico,il più delle volte per loro scelta,ma quando si parla di cittadini comuni ... Se io,povero cristo o manager affermato, volessi vivere al di sopra delle mie possibilità piuttosto che in completo understatement,sarebbe giusto secondo te che chiunque da stamattina in poi possa essere padrone di definirmi pagliaccio o krumiro a seconda dello stile di vita che io abbia scelto? Non mi dirai che stamattina il sito dell'agenzia dell'entrate non è imploso per altro che non sia una massa di curiosi come scimmie di farsi i c.zzi del proprio vicino di casa? Trovo tutto questo vergognoso,e se secondo Visco negli Stati Uniti questa cosa è normalissima,sono giust'appunto caxxi loro se sono così ebeti da accettare bijoux come questo o come il Patriot Act. IMHO sarebbe giusto che,trovando nei log dei server i nomi di tutti italiani a cui sono stati osservati i dati personali da terzi,siano risarciti i danni per violazione della privacy,e totalmente a spese dei beni personali della mandria di lazzaroni che ha ca.gato fuori questa perla
non è un discorso di destra o sinistra ma di coerenza prima fa arrestare due funzionari delle entrate e poi dichiara che è legittimo ora ci sono due famiglie rovinate......
Infinocchiare? Vuoi vedere lo spettacolo di Grillo? Paghi, altrimenti te ne stai a casa e non paghi. Vuoi un suo DVD? Paghi, altrimenti lo lasci dov'è. La gente che infinocchia in Italia è ben altra... tra evasori fiscali e manenuti pubblici...
guarda che lo stile di vita che conduciamo è sotto gli occhi di tutti! e le dichiarazioni non sono stra-"fatti" tuoi. si chiama dichiarazione proprio perchè dichiari allo Stato (che è composto da TUTTI NOI) quello che guadagni. in questo modo ogni cittadino sarebbe controllore dell'altro e che male c'è? se è un modo per invogliare la gente a pagare le tasse (a questo punto sarebbero obbligati a dichiarare almeno tanto quanto fanno vedere) ben venga!!! ma quale privacy? eppoi ti voglio ricordare che gli stipendi dei dipendenti pubblici possono essere consultati da chiunque così come tutti gli stipendi dei dipendenti che hanno un contratto collettivo. perchè escludere i redditi degli imprenditori, dei professionisti, ecc.. sono le categorie + a rischio evasione!!!
Si certo che i dati sono sempre stati disponibili in comune,ma di sicuro il tuo vicino di casa non ci andrà mai per controllare. Quando invece l'elenco è su un sito raggiungibile anonimamente con 2 click dalla poltrona di casa la dimensione della cosa cambia,si passa dall'indagine motivata al puro voyeurismo
Apprezzo il rispetto, che ovviamente condivido. Viviamo in una comunità, abbiamo il diritto di sapere come vengono spesi i nostri soldi, quanti sono, chi versa cosa, ecc. Puo essere, se vuoi, "antipatico" ma tant'è. Ti ripeto, viene già fatto, il destrorso Il Resto del Carlino (e non è il solo) pubblica ogni anno tutti i nomi dei maggiori contribuenti della città di Bologna, mi sembra di ricordare dai 100 k€ in su. E non ricordo che nessuno abbia gridato allo scandalo o lo abbia fatto smettere. Dobbiamo cominciare a pensare che anche quelli sono dati pubblici, al pari dei bilanci delle società e di tante altre cose.
ma giustificami anche i due arresti fatti fare da Prodi dicendo che avevano violato la sua privacy..........lui con la nostra ci si è pulito il cu*o
Mettiamo che io lavori alla CiccioPasticcio Plast a 50 km da casa mia e sia un responsabile produzione di cicciopasticcioplastica,e mettiamo ipotesi il mio stipendio sia di 500mila euro l'anno visto che sono un maestro nel mio lavoro. Io ho deciso di far credere al mondo di essere un operaietto che lavora in una sperduta azienda a centinaia di km di distanza,ho deciso di pagare le tasse fino all'ultimo euro,però per mia decisione personale voglio andare in giro con i pantaloni stracciati su una 126 del 1970,e voglio vivere in una topaia di 30mq. Perchè da stamattina in poi il figlio del mio vicino può fare 2 click e sapere che io in realtà sono un pieno di soldi,con conseguenti schiamazzi del vicinato per i prossimi 50anni? Ragà io non sto parlando di evasione o altro,sto parlando di voyeurismo vero e proprio!
è solo + comodo. non vedo la grossa differenza in termini di moralità! siamo sempre per la trasparenza nella P.A. un po' di trasparenza anche da parte di alcune categorie di cittadini non sarebbe male.
lo dico con certezza, mia suocera è dirigente e cassino dove è avvenuto il fatto rientra proprio tra gli uffici di sua competenza
Non sono io che devo giustificare quanto fatto da Prodi o da altri, è un problema loro e dei loro elettori... Io ribadisco solo che non mi scandalizzo ne per la pubblicazione dei dati reddituali, ne per la ridicola legge sulla privacy. E poiche credo che i grandi cambiamenti iniziano anche dalle piccole cose (possiamo credere altrimenti?) ritengo un "prezzo accettabile" che il mio reddito venga pubblicato. Non è altro che un piccolo, e forse inutile, passo verso la tanto sbandierata, e poco praticata, trasparenza.
più verso un regime totalitario se non cadeva prodi ......visti i due regali che ci ha lasciato questa settimana assegni prima e redditi visibili ora
quotissimo tutto!!! ma io davvero non capisco che problema uno si possa fare a dire "io guadagno tanto". se non lo si vuole accettare io ci vedo soltanto malafede, mi dispiace.