È arrivato il momento della seconda auto. | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

È arrivato il momento della seconda auto.

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da AVO, 11 Giugno 2010.

  1. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Twingo Rs? Però non è ESP disinseribile credo.
     
  2. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Boh? Ma si muove di motore? Mi sa che in confronto la mia vecchia Ctr ep3 era un terra aria (e la sotterrava anche in curva).

    Non mi serve l'auto da pista 'cheap' da scannare ma una roba per mandare la moglie al lavoro senza che mi penda lo sconforto quando la guido io...
     
  3. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
  4. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    La seconda serie ha un buon motore e viaggia parecchio.

    E tra l'altro c'è di tutto e si sa tutto sulla Rs.

    Non sbagli, fidati.:wink:
     
  5. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Lo sconforto non ti piglia ma non va quanto una CTR.

    Soprattutto, non è qustione di farlo girare in alto o meno: è sgonfio sempre.

    Il tutto riferito ad un 2.0 Honda qualsiasi oppure ad una Mini. Globalmente è accettabile però.
     
  6. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Hai provato la penultima serie o quale?
     
  7. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Se mi conferma che me la fa provare domattina vado davvero (sono a 20 min.).

    Visto che si sa tutto... è una idrovora? Non rappresenta un grosso problema, ma gli sprechi mi fanno girare le balle.
     
  8. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Non so se consuma molto l'acqua dei tergicristalli;), ma il consumo di benzina è accettabile.

    Certo se la scanni consuma, però se la guidi da nonno col cappello in testa fai sui 12.
     
  9. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Quindi in pratica consuma quanto un biturbo BMW da 370cv...

    Ho capito, per risparmiare userei la mia. :mrgreen:
     
  10. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Ah, dimenticavo: se la vai a provare, non andare sulle noiose superstrade/autostrade senza curve.

    La Rs, da quelle parti la devi portare sulla Careggine-Garfagnana. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />:D:D

    PS. sul consumo non so darti indicazioni molto precise, non l'ho mai guidata nonno-style. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Giugno 2010
  11. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Dell'assetto mi fido (e comunque volendo saprei come farla mettere a posto...).

    Le mie perplessità sono su motore ed estetica.

    Comunque non ci vado più a provarla...

    Quella che hai linkato non ha il clima! Sarebbe solo una perdita di tempo: io non lo uso ma miamoglie sì. Visto che la prendiamo principalmente per lei non si pone proprio il problema.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Giugno 2010
  12. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Però avresti potuto provarla lo stesso per farti la tua idea su motore ed estetica.:wink:
     
  13. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Rino, per tua moglie non devi cercare una Light, dai. Ci vuole l'RS liscia che è anche accessoriata e abbastanza comoda.

    Se fai un discorso di consumi ed efficenza motore allora la scelta è obbligata: Mini o 207. E' un motore concettualmente simile al tuo: buone prestazioni ma volendo consumi record. Solo che se non ricordo male la Mini è molto più leggera, quindi a parità di motore..
     
  14. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    La 207 è un elefante, quindi non va e quando tiri consuma abbestia.

    La Mini invece è una scatolina: davanti si sta troppo allo stretto (troppo!) e dietro i posti sono inesistenti.
     
  15. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    La Clio Rs pesa quanto la 207... Quindi pachiderma una pachiderma pure l'altra. :wink:

    L'unica effettivamente più leggera è la Mini (-120kg) che paga il vantaggio sulle dimensioni.
     
  16. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Se guardiamo esclusivamente le prestazioni tra Rs e 207 non c'è confronto.

    Con la Rs, se la sai guidare e le fai pochi interventi giusti d'assetto, su certe strade, andrai più forte che con la tua 135i:wink:.

    Il motore non dev'essere toccato.
     
  17. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    mio caro, non mi incanti...

    Fai assetto e barra alla 207 e vai sicuramente più forte che con la Clio.

    Stiamo parlando di auto che hanno identica architettura di sospensioni e distribuzione dei pesi... con una delle due pesantemente handicappata di motore (la Peugeot è ad un nulla dai 200cv).

    Poi, ripeto, NON devo andarci a fare il tempo in pista. Basta che non mi sembri morta in confronto alla mia ed abbia una dinamica apprezzabile. Che poi vada un decimo a km meno del riferimento della categoria mi importa sega.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Giugno 2010
  18. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Ma a cosa ti riferisci? Al motore?

    Se parli della penultima serie ti do ragione, al banco rullano sui 170 e qualcosa al motore, ma soprattutto hanno grossi problemi nel passarli alle ruote (ne arrivano solo 130 circa).

    L'ultima serie non ha di questi problemi. Rullano sui 200 al banco e non ne perdono tanti alle ruote.

    Se parli di assetto, invece, per la Clio come ti ho già detto si sa tutto e di più e ci sono assetti stracollaudati (se davvero ne avessi il bisogno su strada), mentre per la 207 saresti sempre lì con un assetto fatto a caso.

    PS. ah, io non ci guadagno nulla se tu scegli l'una o l'altra.:wink:
     
  19. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Stavo solo cercando di dire che non esiste ragione alcuna per cui la Clio possa andare più forte di una 207 chippata e ben assettata (e figuriamoci se non si trova una combinazione equivalente a quella della rs per elastica idrauilca e boccole).

    Comunque mi sono convinto per provare la Light (sarà una perdita di tempo ma almeno mi tolgo la curiosità). Appena mi risponde il tipo dell'annuncio ti faccio sapere.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Giugno 2010
  20. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    BraFo.:mrgreen:

    Ah, lascia perdere i chip e chop che sono merd*. Il motore della RS non si tocca.
     

Condividi questa Pagina