(¯`*•..:Moto Passion ZONE il RiToRnO, bar e consigli tecnici!!!:..•*´¯)

Discussione in 'Parliamo di altre moto' iniziata da Steve///, 7 Marzo 2010.

  1. blackwhy

    blackwhy Primo Pilota

    1.435
    503
    26 Novembre 2008
    Lecce
    Reputazione:
    2.369.735
    BMW M235i '14 & BMW S1000RR '16
    L'essere "smanettone" tra noi motociclisti è una costante! Ahahahaha
     
  2. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Non è un turbocompressore a gas di scarico, ma un supercharger mosso (quasi sicuramente) da ingranaggi. Questo tipo di sovralimentazione ha caratteristiche ben precise e difficilmente modificabili, erogazione lineare e completamente dissimile dai classici turbocompressori. Sono altresì pronto a scommettere su mancanza di intercooler e pressione di sovralimentazione molto bassa, non oltre i 4-5 psi, e a logica il motore stesso dovrebbe avere un regime di potenza e coppia massimi non altissimi, ben inferiori comunque a quelli a cui siamo ora abituati. Pronto comunque ad essere smentito :mrgreen:

    Perchè, ora il tc non lavora tantissimo se usi davvero il potenziale di una moderna 1000 ?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Settembre 2014
  3. blackwhy

    blackwhy Primo Pilota

    1.435
    503
    26 Novembre 2008
    Lecce
    Reputazione:
    2.369.735
    BMW M235i '14 & BMW S1000RR '16
    Ah beh, allora è diverso! Non mi sono informato molto sul tipo di sovralimentazione e davo per scontato fosse una turbina.

    Si, proprio per questo!

    Attualmente chi guida mostri sacri (1199, ecc.) si affida all'ausilio dei controlli elettronici, non vorrei che mappando (o cambiando le pulegge nel caso del supercharger) qualche pilota domenicale si trovi steso per terra senza capirci molto.

    Quando provai la 1199 mi sembrò molto più gestibile (per via del TC) rispetto alla precedente 1198 nonostante tantissimi cv in più!
     
  4. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
    La panigale ha un'erogazione totalmente diversa rispetto alle precedenti. I "puristi"e i talebani tipo Steve :lol: dicono addirittura che la panigale ai bassi è vuota, fai tu. Probabilmente ti è sembrata più gestibile più per questo motivo che per il tc. Poi se per caso hai provato un 1198s tutto il discorso cade perchè il tc ce l'ha pure lei!
     
  5. blackwhy

    blackwhy Primo Pilota

    1.435
    503
    26 Novembre 2008
    Lecce
    Reputazione:
    2.369.735
    BMW M235i '14 & BMW S1000RR '16
    Nono, non era la S. >:>

    Anche se, una 1198s ora la prenderei.... >:>
     
  6. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    Lo zip SP va che è una bomba >:> le penne da teppista!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Vedremo cmq quando avremo dati ed esplosi in bella vista, per ora si intuiscono solo alcune cose. Io spero vivamente che lo spazio per un intercooler anche se minimo l' abbiano trovato... :wink:
     
  8. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Tira fuori dalla cantina l' M, che fa la muffa :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
    Ma soprattutto, se sei veramente figo le penne le fai con l'M. Con lo zip sono bravi tutti! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    l'M mi sta portando via 800€ al mese di benzina da quanto la uso, altro che muffa >:>

    >:>
     
  11. maurotrevi

    maurotrevi Secondo Pilota

    952
    40
    19 Gennaio 2013
    Reputazione:
    38.123
    320d e46 touring
    non può avere un intercooler, la turbina non gira con i gas di scarico quindi è "fredda", poi abbiamo dei brevetti per variare le velocità e mantenere le pressioni pressochè costanti quindi niente botte ma è come avere un motore molto più pieno e potente a tutti i regimi.
     
  12. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.


    >:>
     
  13. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Ehm, no :confused:

    Non c'entra il fatto che non ci sia un lato caldo lambito da gas di scarico, è semplice fisica, se comprimi l' aria, quella si riscalda in rapporto alla pressione che le applichi, quindi serve un intercooler per riportarla a temperature accettabiliprima di buttarla in camera di combustione, pena il rischio di preaccensioni, detonazioni, perdite di rendimento, etc.

    Sulla questione dei brevetti per mantenere la velocità (del supercharger?) costante, temo che anche questo si scontri con la fisica e con il fabbisogno di aria ai regimi inferiori: un supercharger è migliorativo rispetto ad un turbocompressore a gas di scarico proprio perchè aumenta la pressione all' aumentare della richiesta effettiva (giri motore). Quindi di avere la pressione a 10 psi a 2000 rpm come a 10000 rpm non me ne faccio nulla, deve essere proporzionale.
     
  14. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.807
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    Quoto l'esigenza di raffreddare l'aria in aspirazione ci sarà sicuramente a meno che il compressore non lavori a pressioni bassissime, il che lo renderebbe pressoché inutile.....

    .....anche il discorso mappature etc.....non é affatto scontato, anche se a vederlo é un turbo, rimane mosso da ingranaggi (sembra), ergo non sarà possibile fare una rimappa alzare la pressione e via.....come siamo abituati sui turbo delle auto...

    ....il sistema del compressore centrifugo é palesemente votato alla coppia, teniamo conto però pure che le applicazioni tuning di turbo per moto soffiano a pressioni quasi sempre inferiori ad 1 bar......e già così basta guardare qualche video per capire cos'é l'erogazione, anche se essendo preparazioni, non c'è lo sviluppo totale e con budget altissimo che solo la casa madre può fare....

    ....l'unico charger di cui avevo letto suo tempo, tra l'altro montato su una z1000, si trattava di un compressore a lobi tirato da una cinghia con 5' iniettore supplementare....si tiravano fuori senza problemi 250cv da quel motore, con un'erogazione piattissima; il vero problema era che la gomma posteriore difficilmente passava i 1000km di vita per via della coppia scaricata......

    Vedremo come sarà questa H2.....di certo sarà qualcosa di diverso rispetto a quel che conosciamo....
     
  15. maurotrevi

    maurotrevi Secondo Pilota

    952
    40
    19 Gennaio 2013
    Reputazione:
    38.123
    320d e46 touring
    a 10000 giri serve portata per mantenere la pressione.

    per l'aumento di temperatura in base alla pressione c'è sicuramente (pressioni di esercizio comunque basse) ma vuoi mettere rispetto ad un turbo convenzionale?
     
  16. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    Sulla bimota db11 vlx? Volumetrico tradizionale?

    Costa come una casa...peccato....chissà che in*****...15kgm di coppia mi pare..
     
  17. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    Tra belle auto e belle moto....a me servirebbe il conto del sultano del Brunei e il garage di Lara Croft ....ehehe

    Curiosissimo x la nuova R1....! Chissà che bolide.....magari blu...
     
  18. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    La portata è una cosa, la pressione 1 altra e 1 altra ancora è la velocità di rotazione, che è quella che alla fine determina sia la portata sia la pressione. In un sistema ideale infinito la portata aumenta del quadruplo al raddoppio della velocità di rotazione e questo aumento si riflette sulla pressione, che aumenta di 8 volte, fermo restando che sto ragionando in un ambiente ideale dove non ci sono forze come la cavitazione che fa "andare in fuorigiri" il compressore.

    E' tutto da vedere pertanto come i progettisti abbiano deliberato questo progetto, io aspetto info più dettagliate prima di gridare al miracolo :wink:

    Di sicuro rispetto ad un turbo convenzionale un supercharger scalda un po' meno in quanto i gas di scarico non scaldano girante calda e il calore non passa alla parte fredda, cosa che comunque in un turbocompressore moderno è molto contenuta, difatti non abbiamo da anni il problema dell' olio carbonizzato sull' alberino in fase di mancanza di lubrificazione (spegnimento motore), ma il limite di pressione senza intercooler, solitamente è 4/5 psi cioè intorno a 0,3 bar. Oltre è necessario raffreddare l' aria che per forza di cose si scalda. Pensa alla banale pompa da bicicletta, quanto si scalda mentre gonfi le ruote della bici?

    Aspettiamo e vediamo come l' hanno fatta e come va prima di proccuparci :biggrin:
     
  19. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    (¯`*•..:Moto Passion ZONE, il bar dei motociclisti!!!:..•*´¯)

    [​IMG][​IMG]

    Sent from my iPhone 4s using Tapatalk
     
  20. blackwhy

    blackwhy Primo Pilota

    1.435
    503
    26 Novembre 2008
    Lecce
    Reputazione:
    2.369.735
    BMW M235i '14 & BMW S1000RR '16
    >:> >:>

    [​IMG]
     

Condividi questa Pagina