(¯`*•..:Moto Passion ZONE il RiToRnO, bar e consigli tecnici!!!:..•*´¯)

Discussione in 'Parliamo di altre moto' iniziata da Steve///, 7 Marzo 2010.

  1. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.807
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    R: (¯`*•..:Moto Passion ZONE, il bar dei motociclisti!!!:..•*´¯)

    [MENTION=21564]calimero[/MENTION]

    ...complimenti per una prima volta a Monza hai fatto buoni tempi, purtroppo gli svizzeri organizzano il we solo una volta/anno....il resto si gira a turni....

    ....per quanto l'abbia vicino casa non vado pazzo per Monza quando arrivi a girare a 2-2.01 .....diventa questione di pelo, e viste le velocità in gioco se si finisce in terra c'è il rischio che ci ritrovino nella mangiatoia dei cavalli al maneggio del parco :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Di buono c'é l'asfalto salvo dopo il GP é molto buono, e con il circuito omologato FIA i servizi son ottimi.... di contro essendo 6km di pista con tanto tempo a gas aperto é fisicamente impegnativa sopratutto col caldo....ma la cosa veramente scocciante é il girare a turni, che non permette di imparare in fretta e come si deve....
     
  2. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    Grazie Kasper :wink:

    Complimenti a te se giri in 2 =D> dai io fossi in te ci andrei giusto per arrivare a 1,59,99.....e dire al mondo intero che si è scesi sotto ai 2 minuti a Monza :mrgreen:
     
  3. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.807
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    R: (¯`*•..:Moto Passion ZONE, il bar dei motociclisti!!!:..•*´¯)

    No non giro in 2, magari !! Ero arrivato a 2.03 basso un paio d'anni fa.. col k5 sistemato un po' di freni e sospensioni e basta.....poi per n' motivi ho smesso di andare in pista.... tra costi, dolce metà ed il fatto che nel gruppo era diventata una malattia, e quando un piacere diventa ossessivo mi stroppia....

    Cmnq girano intorno ai 2 i tester di motociclismo ad esempio con moto originali, ed un paio di gomme in mescola, ma son quasi tutti ex piloti anche di categorie minori ma é gente che é abituata a dar tanto gas e a non dover per forza riportare la moto a casa integra.....

    ...amatori che girano in 2 ce ne sono, alcuni son bravi, altri han 200cv alla ruota e si mangiano i rettilinei, altri sono semplicemente pazzi che rischiano la pelle per farsi pagare l'aperitivo al bar :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Cmnq se come prima uscita sei a 2.03 in agosto con il caldo un secondo lo togli facilmente tra il conoscere la pista ed il fresco che ti restituisce i cv che a Monza servono proprio tutti ....mi ricordo di aver girato a metà luglio un anno col gsxr sempre sopra i 90' di temp motore, e poi aver fatto un turno a settembre inoltrato, massimo 80' beh sembrava di guidare un razzo confronto a luglio !

    L'esperienza più assurda mi son trovato nello stesso turno un certo Fabrizio Pirovano, x chi si ricorda, ex pilota SBK "in pensione" che vive non lontano da Monza...

    ..io avevo ancora il 600 ma giuro che usava parti della pista dove noi umani non penseremmo mai di mettere le ruote.......il mr é entrato con un suzuki 1000k4 originale, dopo il giro di riscaldamento ha messo le 4 frecce.......e giuro non so quante volte mi ha doppiato in un turno....poi faceva un giro fatto bene.....ed uno di show con tutti i rettilinei su una ruota.....quando son uscito era alla pompa di benzina.....aveva su delle gomme che noi non monteremmo neanche se ci pagano.....finite e turistiche vero e proprio cemento armato !
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Agosto 2013
  4. maurotrevi

    maurotrevi Secondo Pilota

    952
    40
    19 Gennaio 2013
    Reputazione:
    38.123
    320d e46 touring
    dai guardando gli amici il 2.00 di monza con il mille è circa un 2.07 al mugello con il 1000
     
  5. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    E infatti è paragonabile al mio 2.10/11 del Mugello :wink:

    Ma quest'anno sto investendo in pistate, ad ogni uscita conosco sempre meglio la moto....tra 10 giorni sono al Mugello....sto spendendo un patrimonio....e vabbè non fumo e non bevo....dovrò sperperarli in qlche modo i soldi, non vado neppure in vacanza!!! :wink: vediamo se riesco ad abbattere il muro del 2.10 :mrgreen:
     
  6. maurotrevi

    maurotrevi Secondo Pilota

    952
    40
    19 Gennaio 2013
    Reputazione:
    38.123
    320d e46 touring
    ce la farai a settembre quando ci sarà un po meno caldo. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    R: (¯`*•..:Moto Passion ZONE, il bar dei motociclisti!!!:..•*´¯)

    Te pensi di fare qlche uscita a settembre?

    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
     
  8. maurotrevi

    maurotrevi Secondo Pilota

    952
    40
    19 Gennaio 2013
    Reputazione:
    38.123
    320d e46 touring
    si ne ho ben 2, il 13 ho il recupero di Cremona e il 30 ho il mugello
     
  9. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Due WE! :wink: Questo ed anche il prossimo! Lo scorso anno saltò tutto a causa del "casino" SBK e della ri-asfaltatura parabolica per le F1!
     
  10. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.807
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    R: (¯`*•..:Moto Passion ZONE, il bar dei motociclisti!!!:..•*´¯)

    Miracolo !! Peccato solo che sia il periodo più caldo dell'anno ......

    Cmnq come riferimenti un amatore molto veloce con un 1000 da 200cv alla ruota riesce a fare 1.56.....quel che é particolare di Monza é che fino ai 2 imho conoscendo la pista e dando gas ci si può arrivare, per scendere ancora servono i puledri,..xché si passa tantissimo tempo a gas spalancato....

    ..se consideriamo che Melandri ha girato in 1.41 con la SBK che é a tutti gli effetti una moto da corsa che 250-260cv veri li scarica....e lui non é certo un amatore....
     
  11. maurotrevi

    maurotrevi Secondo Pilota

    952
    40
    19 Gennaio 2013
    Reputazione:
    38.123
    320d e46 touring
    A parte che di amatori con moto da 200cv alla ruota io non ne conosco manco mezzo e nemmeno molti piloti così fortunati, le sbk 250cv alla ruota non li hanno e melandri perdonami ma non fa testo.

    Io conosco amatori che ci hanno girato in 54 con il 750 che di cavalli ne avrà si e no 130 alla ruota, ma è chiaramente un pilota mancato.

    Comunque ripeto i 2,00 per me con un 1000 sono un tempo buono ma non fa gridare al miracolo
     
  12. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Ai fini statistici vi riporto un po' di tempi dell'autodromo brianzolo. I primi sono relativi all'evento del 25 Aprile 2011 a cui ho partecipato. I miei tempi, per pudore, non li riporterò MAI.

    Se qualcuno è così pazzo, cerca il mio nome e li trova da solo!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Questi i tempi delle 600 il 25 Aprile 2011 (evento organizzato da Rossocorsa)

    1 36 BUTTI A. SS VELOCI 1’57.764 6/7 177.089 254.7

    2 32 BRAMBILLA G. SS VELOCI 1’57.969 0.205 6/7 176.782 250.5

    3 224 ALTOMONTE G. SS VELOCI 1’58.037 0.273 6/7 176.680 258.9

    4 89 FUREGA S. SS VELOCI 1’58.245 0.481 6/7 176.369 250.0

    Questi invece i primi tempi delle 1000 (SBK)

    1 12 FEDUKIN A. SBK VELOCI 1’50.680 3/11 188.424 276.2

    2 355 SVITOK T. SBK VELOCI 1’50.758 0.078 2/3 188.291 287.2

    3 108 LATRECCHINA D. SBK VELOCI 1’54.853 4.173 8/10 181.578 267.3

    4 208 VENTURINI M. SBK VELOCI 1’54.859 4.179 7/8 181.568 274.1

    5 145 NICASO M. SBK VELOCI 1’55.109 4.429 6/7 181.174 267.9

    Questi i tempi del CIV categoria SBK

    1 24 CONFORTI Luca (ITA) Franciacorta Team Barni Ducati P. 14 24'33.708 7 1'44.330

    2 1 BAIOCCO Matteo (ITA) Franco Uncini Team Barni Ducati P. 14 24'33.728 0.020 0.020 14 1'44.383

    3 32 LAI Fabrizio (ITA) Monza Althea Racing by Echo Ducati Mi. 14 24'39.830 6.122 6.102 4 1'44.707

    4 69 NANNELLI Gianluca (ITA) Firenze Grandi Corse Ducati Mi. 14 24'51.401 17.693 11.571 7 1'44.906

    Adesso vi faccio venire i brividi: questi i tempi delle 125GP CIV

    1 48 DALLA PORTA Lorenzo (ITA) Superbike O.R. by 2B Corse-Zack M. Aprilia B. 12 24'42.482 12 2'02.264

    2 26 CARPI Cristiano (ITA) Crostolo Aprilia D. 12 24'43.622 1.140 1.140 7 2'02.317

    3 69 KUMAR Sarath (INA) Racing Terni Mahindra Racing Mahindra D. 12 25'38.775 56.293 55.153 9 2'06.843

    Questi i tempi delle stock 600 CIV

    1 12 MORBIDELLI Franco (ITA) Paolo Tordi RCGM Faber Team Yamaha 9 18'24.716 8 1'58.367

    2 84 RUSSO Riccardo (ITA) Piccole Pesti Team Italia FMI Yamaha 9 18'28.129 3.413 3.413 6 2'01.557

    3 52 GRANDI Manuel (ITA) Cattolica Team Trasimeno Yamaha 9 18'42.376 17.660 14.247 9 1'58.654

    4 198 CASSANI Mattia (ITA) Santerno Yamaha 9 18'42.399 17.683 0.023 9 1'58.620

    5 18 MERCANDELLI Roberto (ITA) Biassono RCGM Faber Team Yamaha 9 18'42.880 18.164 0.481 9 1'58.097

    Ora, per la serie "brividi lungo la schiena", vorrei umilmente far notare il 2:02 fatto con una 125GP a Monza. Vogliamo dire 60cv di potenza massima?? Ecco, io ho paura a sapere come entrano

    forte in curva. Poco poco, nemmeno frenano all'Ascari e fanno la parabolica in piena!! :eek::eek:
     
  13. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.807
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    R: (¯`*•..:Moto Passion ZONE, il bar dei motociclisti!!!:..•*´¯)

    200cv alla ruota si prendono preparando "open" un 1000 e di gente che ha moto così ne ho viste eccome, rifanno il motore ogni stagione di pista 5-6.000km fanno spesso i trofei vattelapesca 6-7 we in un anno...

    .....forse non hai un'idea dei motori SBK ufficiali, hanno 220-230cv e per Monza in genere portano quasi tutti motori ipertirati e mappati per dar tutto in alto, infatti le rotture non sono rare nei we SBK, .....parliamo cmnq di motori che hanno solo i carter dei corrispettivi stradali con una vita di 800-1000km i 4 cilindri e 7-800km i bicilindrici..

    I 2.00 a Monza li fa un amatore veloce, con gomme in mescola e le solite cavolate tipo completo e centralina col 1000 vuol dire che parliamo di 160-165cv ruota, se é una BMW 180cv..........cosí come girano in 2 i tester delle riviste con i mille anche con gomme stradali ( chiaro fanno un giro tirato e 3 a passeggio se vogliono rimanere in piedi).

    Poi c'é sempre quello veramente bravo.....per girare in 54 con un 750.....o il tipo é veramente un manico o quella moto non ha 130cv....visto che una R6 civ gira 2 secondi più lenta e come cavalli siam li ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> di ragazzi col Suzuki 750 ne conosco, e son loro i primi a dire che facendo solo scarico e centralina hanno qualcosina, ma non molto in più di una r6 in allestimento cup,quindi con la stessa preparazione di motore

    ..Melandri non farà testo, forse non ti sta simpatico, ma 1.41 con la Srr SBK ....anno 2013 in prova ci ha girato ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. maurotrevi

    maurotrevi Secondo Pilota

    952
    40
    19 Gennaio 2013
    Reputazione:
    38.123
    320d e46 touring
    mi parli di amatori e poi mi tiri fuori le open da trofeo, comunque ti assicuro che anche nei trofei sono estremamente rare, diciamo che bisogna andare sulle migliori stock del civ o qualche open fatta bene bene, non di certo scarico e centralina da amatori. un amico che aiuto con la R1 è arrivato a tirare fuori circa 185cv facendoci anche camme ecc ed era uno da podio nei trofei, con il kawa 190 con scarico e centralina, ma per tirarne fuori altri 10 ce ne voleva e parliamo sempre di moto con le quali si prova a vincere i trofei minori.

    le sbk fanno i 220-230cv e non è che a monza tirino fuori chi sa che cavalli in più, magari 4-5 modificando le mappature ma li si rompono perchè stanno un sacco di tempo full gas rispetto ad altre piste. 260cv sono roba da motogp....

    per concludere monza le 600 stk del civ nel 2011 (ultima gara asciutta nella pista lombarda) hanno girato in 51, quindi chiaramente parliamo di un amatore che sa darci del buon gas
     
  15. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.807
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    R: (¯`*•..:Moto Passion ZONE, il bar dei motociclisti!!!:..•*´¯)

    Basta che ti fai un po di we in giro per circuiti e gente con 1099 da 20.000€ di preparazione o JAP o BMW intorno ai 200cv ce ne sono e come, tu stesso ammetti che uno zx10 preparato bene ci possa arrivare, e non si parla di SBK

    i trofei amatoriali di cui parlo sono le varie Dunlop cup per dirne uno et similia ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Scusa un attimo ma non mi é chiara la tua definizione di amatore, xché per me uno che fa l'italiano stk non é affatto un amatore, é un pilota delle cosiddette categorie minori ...

    ..che poi per campare non possa fare solo il pilota é un'altra cosa, visti i costi di far gare ad un certo livello :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    ..... per il discorso SBK, le moto non sono comparabili con le MotoGP, nonostante siano ormai prototipi entrambi i regolamenti sono per ora troppo diversi.....cmnq dichiarazioni Yamaha quando in SBK usava l'ultimo screamer 1000 parlano di 10-12cv in più per il motore della gara di Monza ......quei motori facevano solo quella gara !

    Il mio confronto con una 600stk civ deriva dai tempi postati .....ripeto, il tipo con il 750 probabilmente ha solo un gran manico e conosce Monza come le sue tasche.......o la moto non ha "solo" 130cv ....

    Ti ripeto ho visto il 750k8 di un socio di postate con completo, centralina e 4 cavolate, uscendo a pari dall'ultima a dx sul rettilineo di Rijeka non riusciva ad andar via di motore ad una R6 in configurazione cup, e parlando con lui alla fine é saltato fuori che le configurazioni erano le stesse.....
     
  16. maurotrevi

    maurotrevi Secondo Pilota

    952
    40
    19 Gennaio 2013
    Reputazione:
    38.123
    320d e46 touring
    guarda di pistate ne faccio e anche parecchie e di gente che corre con moto con 200cv alla ruota ne conosco solo uno, ma è praticamente un bmw preparato da Suriano per la sbk, ex pilota e ora team menager che ogni tanto partecipa a qualche gara dei vari trofei, come detto sopra il kawa come i bmw ci arrivano, ma si inizia a spendere svariate migliaia di euro, non ho mai visto amatori farlo.

    per il resto con la R1 di cui parlavo prima nel 2010 si è fatto il secondo posto assoluto della Dunlop Cup, il vincitore Poggi ha cambiato da una R1 ad un Bmw a metà campionato e non aveva le cavallerie di cui sopra, quindi ripeto, nemmeno sui trofei è facile trovare moto del genere, figuriamoci tra gli amatori.

    tu hai parlato di piloti del civ che giravano 2 secondi più lenti con le 600 rispetto al mio amico con il 750 e io ti solo detto che ci girano 3 secondi più veloci, che poi il mio amico sia uno che ci da del bel gas e il suo 750 praticamente di serie fosse comunque abbastanza veloce non c'è dubbio, ma di certo non ha potenze da 1000 visto che il tutto è partito dal tuo asserire che senza una moto da 200cv alla ruota è difficile scendere sotto il 56.

    p.s. finito il rodaggio del kawa di cui sopra la moto ha girato in 1.48 guidata da un ottimo pilota
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Agosto 2013
  17. Luca38

    Luca38 Amministratore Delegato BMW

    3.868
    817
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.042.683
    4 ruote un volante
    Quello che non capisco come sia possibile in una pista in cui si sta tanto tempo con il gas spalancato, quindi conta tantissimo il motore e i cv o sbaglio ?, avere le 125gp con tempi non lontanissimi dai mille con circa 120cv in piu....ok entrar forte in curva e non frenar quasi mai, ma lo capirei in una pista lenta, non a monza.
     
  18. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.807
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    R: (¯`*•..:Moto Passion ZONE, il bar dei motociclisti!!!:..•*´¯)

    Le 125 girano così non frenando praticamente e con velocità di percorrenza aliene che 600 e 1000 si scordano, poi mettici anche che si parla di gomme slick e non di gomme versioni slick di gomme in mescola ....
     
  19. maurotrevi

    maurotrevi Secondo Pilota

    952
    40
    19 Gennaio 2013
    Reputazione:
    38.123
    320d e46 touring
    120kg minimo di moto+pilota che si traduce in velocità oltre i 230km/h, percorrenze assurde, cambi direzione istantanei, frenate inesistenti ed è comunque ul doppio del distacco che si beccano al mugello dalle 600 insomma ci stà
     
  20. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    Hola motociclisti...tutti in ferie siete?

    Mercoledì mugellata....una delle peggiori pistate di sempre. Ho iniziato il giorno prima, martedì sera carichiamo le moto, solo che al posto del solito furgone ce ne danno uno minuscolo....aggiungiamo la fretta di far tutto all'ultimo ed ho dato una gran craniata al soffitto del furgone :cry2sangue a cascata e panico generale....per fortuna un vicino mi vede e mi fa sciacquare e mi da del ghiaccio. Finisco di caricare le moto e seratona al pronto soccorso, fin quasi a mezzanotte con 2 punti di sutura guadagnati....non mi avevano mai messo punti....un dolore allucinante :eek:

    Alla mattina sveglia alle 5, avrò dormito 10 minuti abbondanti....arrivo al Mugello e metto delle garze dentro al casco per evitare spiacevoli riaperture della ferita....in pista un traffico allucinante, ho guidato malissimo, si alternavano gente ferma in mezzo alla pista con altri che facevano entrate kamikaze....ad oltre mezz'ora dalla fine delle prove mi tolgo la tuta e decido di smettere di girare, non mi diverto nulla ed ho rischiato un paio di volte di finire a terra a bischero ](*,)

    Magari a settembre provo i turni divisi per tempi, sennò per questa stagione la finisco qui con la pista.... :rolleyes:

    In compenso mi han fatto un paio di foto decenti :wink:

    [​IMG][​IMG]
     

Condividi questa Pagina