(¯`*•..:Moto Passion ZONE il RiToRnO, bar e consigli tecnici!!!:..•*´¯)

Discussione in 'Parliamo di altre moto' iniziata da Steve///, 7 Marzo 2010.

  1. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Un 749 (del 2006) l'ho provato anche 15giorni fa, un amico sentiva un rumorino e mi ha chiesto di provarla per dargliun parere, ed è una moto ciclisticamente strepitosa ed il motore spinge il giusto, senza strafare in 3 minuti avevo pressoche chiuso la gomma posteriore... con una semplicità riconducibile solo alla bontà del progetto.

    Come scarico, su Ducati il Termi sappiamo va per la maggiore, altrimenti c'è questo che esteticamente (con frecce e portatraga GIUSTI) è davvero una sciccheria, e ringiovanisce la bike non poco.

    http://cgi.ebay.it/TERMINALI-SCARICO-ESCAPE-MIVV-GP-CARBON-DUCATI-749-999-/310136393367?cmd=ViewItem&pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item483591ce97
     
  2. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
    Si è vero, quella della sensazione di andare piano è una cosa che ho notato anch'io! Infatti i primi km che ho fatto mi sembrava stranissimo (provenivo da un monster 620, figurati...), ma poi mi ci sono abituato!

    E poi ha una ciclistica e dei freni da sbavo =P~
     
  3. emidio

    emidio Amministratore Delegato BMW

    3.089
    411
    25 Gennaio 2007
    Reputazione:
    124.345
    E39 530d - Speed Triple 955
    più che altro è pesantissimo e scalda troppo, fai benissimo a cambiarlo!
     
  4. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
  5. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
    Si è assurdo, è stata proprio una bella idea quella di mettere un bel catalizzatore sotto la sella!#-o

    E poi dai cavolo, per sentire un po' di rumore devi stare sopra i 9.000 giri ](*,)
     
  6. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Certo "de gustibus non disputandum est" io ad esempio non amo molto gli sc. scatolati, ma come nel tuo caso ...a molti piace. :wink:

    Del Mivv anche il sound è molto gradevole.



    http://www.youtube.com/watch?v=50IrhGBnJvg
     
  7. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
    Vero, ce li avevo sul monster che avevo prima!
     
  8. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Per manutenzionare la pelle delle tute e dei vari accessori in pelle(guanti,stivali ecc.), voi che prodotti utilizzate?

    Ho provato questo prodotto della Dainese, con all'interno 2 flaconcini, uno atto a pulire la pelle (provato anche sulla pelle dell'auto ed è ottimo!!!) e l'altro flacone serve a manutenz. e proteggere la pelle.

    [​IMG]
     
  9. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Io ci vado molto più terra terra.

    Per detergere la tuta, un panno umido. Se particolarmente sporca (ma non lo è mai, la pulisco ad ogni pistata), sapone neutro.

    Poi lascio 3 giorni ad asciugare ed infine Nivea su tutte le parti in pelle. Ed ho sempre avuto la tuta morbida, pulita e perfetta! :wink:
     
  10. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    La crema idr. nivea la usavo anche io in passato, anche per l'auto, e devo dire che funzionava bene, ma il problema a volte è la pulizia, a seconda del colore di pellame, senza il prodotto adatto non torna bene, ad esempio la mia tuta ha molte parti di colore bianco candido, quindi è facile si sporchi, per questo ho preso quel prodotto della foto, prima per sicurezza l'ho testato sul bracciolo ingrigito dell'auto, ed ha funzionato in modo strepitoso, come sappiamo molti sul forum per pulire a fondo la pelle dell'auto, usano pulitori spray(non specifici) che però son molto aggressivi, per questo mi scocciava usarli, nonostante ho visto sulle auto di amici che pulire ..puliscono. :wink:
     
  11. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Giustissimo, anche io avevo a casa due tipologie di prodotti analoghi a quello che hai postato tu: un kit della Dainese, un kit della Spidi. Avendo però sempre avute tute rosso/nero, non ho mai avuto il problema di zone particolarmente delicate da pulire.

    In più, mettici il fatto che la moto la uso solo in pista, per cui non succede quasi mai di sporcarla.

    E per il giubbotto che usavo su strada, che era bianco e nero, lo pulivo ad ogni uscita. Ecco, a tal riguardo è importante pulire subito e non lasciare depositare lo sporco, altrimenti diventa più odioso da togliere.
     
  12. Kingofpython

    Kingofpython Amministratore Delegato BMW

    2.595
    559
    18 Giugno 2009
    Reputazione:
    196.507
    BMW E92 320d MSport
    ma la Nivea non la usavi solo quando eri solo al buio della tua cameretta??? :-k :eek:

    :haha

    si scherza Lore :wink:
     
  13. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    :haha:haha:haha

    ...'stardo!!!!!

    Va beh, dopo questa, posso andare a portare a spasso il cane!!
     
  14. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    L'altra tuta vecchia che ho (spike) è rosso/grigia, quindi da pulire molto semplice, ovviamente anche io al rientro da ogni uscita pulisco l'attrezzatura ..in primis il casco(moscerini rulez).

    Approposito di tute e attrezzature tecniche. stavo pensando per la tuta di provare questo back protector (link sotto), poichè comunque essendo circa 40cm, dovrebbe arrivare abbondantemente sotto la gobba di protezione della tuta, che ne pensate? :-k

    http://cgi.ebay.it/PARASCHIENA-LOMBARE-DAINESE-WAVE-38-/300433308276?cmd=ViewItem&pt=Accessori_Abbigliamento_Unisex&hash=item45f3387a74
     
  15. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Aspetta: ti stai orientando su questo tipo di modello perchè quello integrale che arriva fino al collo lo trovi troppo scomodo da indossare? Altrimenti sai che, visto il tipo di importanza e di protezione offerta, ti consiglierei l'altro tutta la vita! :wink:
     
  16. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Esattamente, diciamo che rispetto all'altra tuta la dain.(credo debba assestarsi) le sento leggermente più giusta (per capirci all'altezza dei pettorali), nulla di clamoroso, va anche detto che fisicamente son ben piazzato per spalle e circonferenza toracica, quindi per quel paraschiena leggermente più corto mi domandavo ..."ma la gobba in se non fa già da protezione per qualla zona?", anche perchè la sicurezza prima di tutto. :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Giugno 2010
  17. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Ho la tua stessa sensazione quando indosso la tuta, al punto che a volte mi da quasi fastidio chiudere la cerniera fino in cima. Proprio perchè anche io ho le spalle piuttosto larghe.

    Però. per rispondere al tuo dubbio, ti dico che la gobba in se da un valido contributo, ma un grande contributo a tal riguardo lo offre il paraschiena completo. Perchè se è vero che la zona lombare ha grande importanza, altrettanto vero è che la zona "alta" della schiena è molto più delicata ed occorre fornire una protezione omogenea, come se sotto la spina dorsale ci fosse una barra rigida. Per cui, a parte la scomodità, il mio consiglio è di indossare comunque quello completo.
     
  18. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Certamente la sicurezza non è mai troppa, e quelle zone son importantissime, facciamo bene a ripeterlo anche per chi è meno esperto è ci legge, vedo un sacco di ragazzi che vanno a far curve in magliettina, probabilmente non capiscono l'importanza dell'attrezzatura tecnica in certi frangenti.

    Di back protector completi ne ho 2(sotto), che per l'uso in pista non mancherei di mettere, ma l'altro era giusto per una questione di maggior comodità usando la tuta in strada. :wink:

    Attualmente uso questi 2:


    http://cgi.ebay.it/DAINESE-PROTEZION...item5ad98bd7e0

    ed ecco il mio preferito perchè very slim

    http://www.market2ruote.it/images/backspacet2-web.jpg
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Tutto perfetto, nulla da aggiungere!! =D>=D>

    Il primo che hai postato è quello che indossiamo io e mio fratello. Dotazione minima ed irrinunciabile per la pista!!

    (Ps: io ho anche comprato un vestitino in microfibra da indossare sotto la tuta per il sudore. Quando lo metto faccio ridere tutto il paddock, sembro "le tutine" di Zelig, ma quando capiscono quanto è comodo poi togliersi la tuta senza strapparsi la pelle, me lo invidiano tutti!) :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    :wink:

    Il sotto tuta è very good!!! però imagino che nella tua zona ci siano temperature un pochino più fresche(diciamo sopportabili), qui anche in inverno a volte c'è squagliarsi, infatti quando si vociferava il voler obbligare l'utilizzo a tutti di capi tecnici (anche quelli che andavano sul lungo mare in scooterone, o in coda al semaforo sotto il sole rovente#-o:lol:), era una proposta che non stava in piedi, perchè con certe temperature può venir da svenire, e comunque si ha una perdita di lucidità non da poco, e ci sarebbe stato un blocco delle vendite di scooteroni e bike varie.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Giugno 2010

Condividi questa Pagina