(¯`*•..:Moto Passion ZONE il RiToRnO, bar e consigli tecnici!!!:..•*´¯) | Pagina 374 | BMWpassion forum e blog

(¯`*•..:Moto Passion ZONE il RiToRnO, bar e consigli tecnici!!!:..•*´¯)

Discussione in 'Parliamo di altre moto' iniziata da Steve///, 7 Marzo 2010.

  1. maurotrevi

    maurotrevi Secondo Pilota

    952
    40
    19 Gennaio 2013
    Reputazione:
    38.123
    320d e46 touring
    un po' di ruggine sicuramente, ma il problema principale è stato l'asfarlo freddo, a volte umido, poco gommato o la gommatura tirata su dall'acqua. fatto sta che si sono stesi in tanti e anche molto esperti.

    quasi tutte cadute ai primi giri o comunque con passi lenti, troppo freddo.
     
  2. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    Il mono a pacco lo escludo, quando mi siedo sopra la moto praticamente non si abbassa nemmeno.....mi sembra che come precarico siamo circa a metà regolazione.....quello anche l'R6, il mono era tutto aperto di precarico ma non si abbassava quando salivo :redface: e quando ho voluto provare a chiuderlo un pò appena davo gas mi dava l'idea di scivolare subito.
     
  3. maurotrevi

    maurotrevi Secondo Pilota

    952
    40
    19 Gennaio 2013
    Reputazione:
    38.123
    320d e46 touring
    probabilmente devi ammorbidire un po, verifica i sag
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    Ok grazies :wink:
     
  5. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Vedi??? VEDI??? Annava tanto bbene la R6, c'è tornato pure Valentino alla Iamaca e tu l'hai tradita.. 'nfame!! >:>
     
  6. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    Mettitici pure tu, mentre ero lì con lo sterzo che andava a battuta da una parte all'altra pensavo proprio a lei :love
     
  7. maurotrevi

    maurotrevi Secondo Pilota

    952
    40
    19 Gennaio 2013
    Reputazione:
    38.123
    320d e46 touring
    Devi fare un po di prove e vedrai che ti troverai presto benissimo anche con questa. È una gran moto vedrai
     
  8. t.a.g.

    t.a.g. Direttore Corse

    1.672
    756
    23 Dicembre 2006
    Reputazione:
    295.509
    BMW Z4segàra+F800GSarrogaperda
  9. maurotrevi

    maurotrevi Secondo Pilota

    952
    40
    19 Gennaio 2013
    Reputazione:
    38.123
    320d e46 touring
    c'è qualcuno che ha voglia di venire a S.Marino il 24 maggio? con specialbike a turni per livello, con il pagamento anticipato ad un mese prima mi fa 170 euro.
     
  10. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    Io forse vado il 13 con pista libera.....
     
  11. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Ok, quasi panico.

    Ruote montatate. Bene.

    Piastra di sterzo rimossa. Bene.

    Semimanubrio sx smontato. Bene. Gruppo luci da smontare. Non bene. Perchè ho rotto il perno in plastica che lo vincola al semimanubrio ma quello racing non ha il foro di fermo.

    Ora, come si smonta ovvero come si apre il blocchetto?

    Domanda N.2. La manopola con un po' di sapone l'ho montata. Ma ora non sta ferma e ruota.

    Come si vincolano le manopole originali ai nuovi semimanubri?

    Come si vincolano assialmente le manopole?

    AIUTO!!!!!!!!!!!!!!!!!
     
  12. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
    Con sti cosi sembri uno swat che parte per la guerra :lol:

    In teoria le manopole una volta che il sapone si asciuga non si muovono più. Quando ho montato le mie almeno era così, appena messe giravano che era una bellezza, il giorno dopo invece non si muovevano neanche se ci andavo con due mani...

    Il blocchetto luci di solito non è chiuso da una vite?
     
  13. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    R: (¯`*•..:Moto Passion ZONE, il bar dei motociclisti!!!:..•*´¯)

    Anch'io sapevo che il sapone deve asciugare....

    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
     
  14. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    R: (¯`*•..:Moto Passion ZONE, il bar dei motociclisti!!!:..•*´¯)

    Quando ho cambiato i semimanubri ho dovuto rifare i fori di fissaggio dei blocchetti....infatti erano semimanubri universali e nn avevano fori.

    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
     
  15. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
    Quando avevo il monster ho cambiato il manubrio e ce ne ho messo uno della rizoma senza fori. Dato che non avevo voglia di mettermi a bucare perchè tanto sapevo già che essendo io un pirla avrei sbagliato la posizione dei fori, ho fatto così: ho messo degli spessori sul manubrio e c'ho chiuso il blocchetto attorno. Perfetto.
     
  16. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    Ho riletto meglio il problema di Lorenzo.....avendo già rotto il perno non serve forare il semimanubrio, a questo punto metti uno spessore come ha fatto Lvpvs e non dovrebbe muoversi.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Grazie mille Lvpvs e Mario!

    Allora, vi chiedo delucidazioni in tal senso.

    Voglio capire meglio come spessorare. Allora, il blocchetto "non si apre", ovvero pur svitando le viti sotto rimane compatto.

    Caso a parte per un sistema composta da mollettina, quadro e vite con staffetta che non ho ancora capito cosa serva. Forse per la manopola dell'aria ma non ho ben chiaro.

    Comunque. Al momento il blocchetto è "compatto". Domanda: facendo leva con un cacciavite una volta tolte le vite si apre in due?

    Se è così, dovrei impegnare due spessori circolari ovvero due semicerchi e richiudere il tutto forzando le due metà ad accoppiarsi, giusto?

    Grazie di cuore, ragazzi! Stasera quando ho lasciato la moto con la piastra di sterzo volante e tutto smontato ero un po'... con le balle a terra. Domani mattina sfrutto i vostri consigli e completo il montaggio.

    Mario, tu che hai fatto da "poco": come vanno regolati i semimanubri ovvero con che angolazione? In teoria simmetrici, più aperti ma senza limitare l'angolo di sterzo, giusto?

    Comunque sono decisamente più comodi da cambiare quelli racing di quelli origianali!

    Domani finisco il lavoro e posto le foto! :wink:
     
  18. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    Per posizionare i semimanubri ho fatto svariati aggiustamenti. Io li volevo più aperti possibile, quindi li ho posizionati come volevo, poi ho ruotato lo sterzo per esser sicuro che non toccavano sul cupolino, e pian piano li ho regolati. Ovviamente l'ideale sarebbe metterli perfettamente simmetrici, ma una piccola asimmetria per pilotini della domenica come siamo noi non credo faccia granchè differenza. Per spessore penso si riferisca ad uno strato inserito tra semimanubrio e blocchetto per non dover fare il foro di fissaggio. Non vorrei dire una castroneria, ma penso basti un pò di carta piegata in modo che il blocchetto aderisca bene, nel tuo caso basterà un piccolo spessore dato che hai già rotto il pirulino di plastica.

    Strano che il blocchetto non si apra una volta smontato, non è che è rimasto leggermente saldato essendo chiuso da sempre? Prova con un piccolo cacciavite a forzare leggermente....anche perchè se non si apre lo riesci a far infilare nel semimanubrio? Evitiamo battutacce :mrgreen:
     
  19. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Per il blocchetto penso tu abbia ragione. Magari fare il lavoro con la luce del sole e non alle 8 di sera in garage aiuterebbe a capire e trovare le viti giuste! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Comunque una volta rotto il nottolino il blocchetto rimane abbastanza lasco. Domani mattina provo a capire come regolare quella molla inutile ovvero se registra il manettino dell'aria e con calma provo a controllare il tutto. Per infilare il blocchetto però è piuttosto facile, visto che comunque le leve racing hanno la parte cilindrica non saldata ma a sua volta smontabile con una M10 di testa che impegna la parte cilindrica nei due bracciali in alluminio.

    Grazie ancora di cuore!! :wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s

Condividi questa Pagina