(¯`*•..:Moto Passion ZONE il RiToRnO, bar e consigli tecnici!!!:..•*´¯) | Pagina 373 | BMWpassion forum e blog

(¯`*•..:Moto Passion ZONE il RiToRnO, bar e consigli tecnici!!!:..•*´¯)

Discussione in 'Parliamo di altre moto' iniziata da Steve///, 7 Marzo 2010.

  1. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    La mia è in officina, ma cambierebbe poco perchè è ancora in configurazione da pista e non ho voglia di smontare e rimontare tutto ogni volta....a fine mese torno al mugello ed a metà maggio probabilmente a S Martino.....finisce che rimane solo pista.
     
  2. maurotrevi

    maurotrevi Secondo Pilota

    952
    40
    19 Gennaio 2013
    Reputazione:
    38.123
    320d e46 touring
    io ho iniziato alla grande la stagione :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    Grande, ti avevo gommato la traiettoria una settimana prima :mrgreen:

    La mia prima uscita invece non mi ha entusiasmato, mi sbacchettava parecchio :-k provo a togliere un pò di precarico davanti ed a fine mese vediamo come va. Basta dire che avevo girato più forte con l'R6 :redface:
     
  4. maurotrevi

    maurotrevi Secondo Pilota

    952
    40
    19 Gennaio 2013
    Reputazione:
    38.123
    320d e46 touring
    se sbacchetta controlla prima dietro.

    in che momento ti sbacchetta?
     
  5. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Te tocca pijarte la 2a moto, una bella naked per l'uso meno estremo, tipo..

    http://img.plug.it/sg/auto-moto2010/upload/mv-/0004/mv-brutale-800-1.jpg

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ci dai del gran gassss, bravo Mauro. ;-)
     
  6. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    Quando raddrizzavo e finivo di aprire tutto....una cosa allucinante, dovevo chiudere e riaprire più dolcemente.

    La cosa strana che era molto più marcata alla Luco Poggio secco ed alla Materassi Borgo S Lorenzo, negli altri punti decisamente meno.

    Forse dipende anche dal fatto che non sono abituato alla guida di un mille e mi aggrappavo troppo ai semimanubri.

    Poi in arrabbiata uno strisciavo lo stivale e quindi per paura di far prendere sotto la moto ho iniziato a guidare tutto storto per mettere il piede più in dentro possibile.

    Arretratori ordinati, e speriamo di risolvere le sbacchettate....
     
  7. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    La seconda moto non sarebbe una cattiva idea, ma al momento devo riassestare il conto in banca.....
     
  8. maurotrevi

    maurotrevi Secondo Pilota

    952
    40
    19 Gennaio 2013
    Reputazione:
    38.123
    320d e46 touring
    quindi niente sui cambi direzione?

    se guardi anche la mia lo fa abbastanza, adesso è molto meglio di prima, ho dovuto ammorbidire sia alte velocità al mono che precarico, ora probabilmente devo togliere estensione alle forche.
     
  9. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    Si ho visto che fa qualche movimento di sterzo, ed è più o meno l'effetto che faceva la mia vecchia R6 una volta sistemata di sospensioni, con il rotativo ohlins ovviamente.

    Quelle che avevo erano sbacchettate molto violente, dovevo chiudere per forza sennò rischiavo di cadere. In genere ammorbidisco molto il precarico, anche per il mio peso (non arrivo a 60 kg), ma su questa volevo usarla in pista prima di intervenire sulle sospensioni. Per strada aveva giusto qualche accenno di sbacchettata, ma di certo non guido come in pista. Provo a togliere un pò di precarico, e magari chiudere un pò l'estensione della forcella.
     
  10. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    Nei cambi direzione ok, anche alle Biondetti era bella stabile. Ma c'è anche da dire che dopo un pò mi ero demoralizzato e guidavo un pò troppo prudente.
     
  11. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Se ti aggrappi ai semimanubri in accelerazione, sicuramente rendi terribilmente nervosa la moto in accelerazione e qualche legnata te la becchi. Può dipendere anche dal fatto che entri ancora un po' lento in curva e ti ritrovi ad aprire troppo presto il gas. Com'è il posteriore? Strappato? Normalmente è un buon indicatore dello stile di guida o meglio delle imperfezioni. Te lo suggerisco perchè il mio grande difetto!

    E per lo sbacchettamento non fidarti solo del posteriore ma anche dell'anteriore: se il freno in estensione è troppo marcato, le forcelle in apertura gas tendono a non far copiare bene l'anteriore e questo si alleggerisce ancor di più.

    Oggi mi sono arrivate le gomme nuove per lunedì (da Giovo).. peccato perchè ci hanno messo una vita ma pazienza! Domani pronti i cerchi montati così le metto su.

    Arrivati anche i semi-manubri. Ho comprato quelli che mi hai segnalato tu che erano sulla baia.

    Memore del problema con cui si è scornato mio fratello (ovvero sugli after-market non vi è il punto di fissaggio vaschetta liquido!), oggi in ditta ho disegnato e fatto realizzare una squadretta che si monta di testa con due m3 per fissarla ai semi-manubri. Così in verticale praticamente ci monto la vaschetta e stop. Quindi sabato dovrei finire il tutto.

    Batteria già caricata e manca ancora una corsettina ulteriore per rientrare nella tuta! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ah, per maurotrevi che mi aveva consigliato di modificare gli originali invece di prenderne un paio dedicati: gli originali si fissano come anti-rotazione con il perno che si impegna nella piastra superiore. Se seghi via quello, la tenuta deve essere fatta dalle viti che chiudono a bracciale. Però si lavora su una fusione in alluminio con un punto fisso ed uno che si restringe. Se tiri le viti per bloccare la rotazione, c'è il rischio di criccare la fusione e poi sono uccelli per diabetici! :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Aprile 2013
  12. maurotrevi

    maurotrevi Secondo Pilota

    952
    40
    19 Gennaio 2013
    Reputazione:
    38.123
    320d e46 touring
    non chiuderei estensione alla forca, se fosse quella sbacchatterebbe anche e soprattutto nei cambi di direzione.

    per il mono misura i sag, purtroppo le sbacchettate possono partire da una cosa come da tutto l'opposto.
     
  13. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    Ma infatti l'ho detto che probabilmente ero anch'io che non essendo abituato a questa moto mi aggrappavo ai semimanubri :redface:

    Vediamo alla prossima uscita dopo qualche aggiustamento di sospensioni e soprattutto di pilota. La gomma posteriore è consumata bene, solo un accenno di strappo sul lato dx, ma davvero poca cosa.

    Mi fa piacere esserti stato utile per i semimanubri, vedrai che ti divertirai.....se non trovi voragini sull'asfalto hehehe nel caso basta guidarci attorno :mrgreen:
     
  14. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    Allora per il momento tocco solo il precarico, e magari faccio qualche aggiustamento tra un'uscita e l'altra....
     
  15. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    In teoria l'asfalto nuovo appena steso dovrebbe essere pressochè perfetto. Quello che mi "preoccupa" un po' è il tempo in questi giorni: sicuramente le moto avranno girato pochissimo, la pista non sarà molto gommata e spero che il grip sia discreto e che l'asfalto non "butti fuori"... Sperem!
     
  16. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    Però in teoria se l'estensione è frenata dovrebbe avere la tendenza a rimanere più bassa davanti per più tempo, quindi caricare più peso davanti e diminuire la tendenza alla sbacchettata.....ma se si impenna anche leggermente ci metterà di più ad estendersi e quindi riportarla al suolo....sono in piena crisi idraulica :rolleyes:
     
  17. maurotrevi

    maurotrevi Secondo Pilota

    952
    40
    19 Gennaio 2013
    Reputazione:
    38.123
    320d e46 touring
    lunedì al mugello c'è stata una vera strage, saranno caduti in 40 e non scherzo! per fortuna non ho visto nessuno farsi male.
     
  18. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Motivo per cui ci sono fior fior di tecnici che fanno "quello di mestiere". Però rimango sempre del parere che un buon tecnico deve anche vedere come stai in sella alla moto, come guidi etc prima di trovarti un setting appropriato!
     
  19. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Asfalto freddo o gente che esagerava?
     
  20. maurotrevi

    maurotrevi Secondo Pilota

    952
    40
    19 Gennaio 2013
    Reputazione:
    38.123
    320d e46 touring
    infatti può essere che rimbalzi e lanci per aria la moto facendola sbacchettare o non seguire il trasferimento di carico e provocare la sbacchettata, ovviamente avviene in momenti differenti. il precarico alle forche è molto meno influente a meno di magro errori.

    nella maggior parte dei casi il problema arriva da dietro quando l'ammortizzatore non copia più perchè troppo rigido o a pacco, fatto sta che scarica tutto sul telaio.
     

Condividi questa Pagina