(¯`*•..:Moto Passion ZONE il RiToRnO, bar e consigli tecnici!!!:..•*´¯) | Pagina 364 | BMWpassion forum e blog

(¯`*•..:Moto Passion ZONE il RiToRnO, bar e consigli tecnici!!!:..•*´¯)

Discussione in 'Parliamo di altre moto' iniziata da Steve///, 7 Marzo 2010.

  1. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
    Vero. Ma gli usati come sono messi a livello di prezzo? Non sono informato a riguardo... :-k
     
  2. maurotrevi

    maurotrevi Secondo Pilota

    952
    40
    19 Gennaio 2013
    Reputazione:
    38.123
    320d e46 touring
    se non cerchi la R sei sui 4.4500 per moto del 2008-2009 se vuoi la R un po di più ma merita secondo me.
     
  3. mine

    mine Primo Pilota

    1.380
    44
    6 Marzo 2011
    Reputazione:
    238.785
    Golf 5
    Scusami, mi sono espresso da cani, mi riferivo ai modelli...quelle son tutte 2° serie, sorry.

    [MENTION=48364]maurotrevi[/MENTION] cla triumph l'ho sempre ignorata, non so quindi se è valida, ma preferisco comunque una japponese ad una inglese. inoltre non mi piace in particolare la street t., quei due fari anteriori non li mando giù..
     
  4. maurotrevi

    maurotrevi Secondo Pilota

    952
    40
    19 Gennaio 2013
    Reputazione:
    38.123
    320d e46 touring
    nemmeno a me fanno impazzire quei fari, però è una moto che rispetto alla Z pesa tantissimo di meno, ha un gran telaio (lo stesso della daytona) e non una porcheria in ferro, ha un bel motore pieno sempre e che sa anche essere ben veloce. ha gli stessi freni della Z ma pesando meno frena molto meglio, la R invece ha sospensioni e freni da sportiva vera.

    in questa categoria non vedo moto che ne siano realmente rivali se non le ultime MV.

    per l'affidabilità, regolatori di tensione a parte ha dimostrato negli anni una buona affidabilità.
     
  5. Luca38

    Luca38 Amministratore Delegato BMW

    3.868
    817
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.042.683
    4 ruote un volante
    Infatti, da anni ormai in qualsiasi comparativa vince la street e spesso le provano insieme.

    Hanno tentato di metterci una pezza con la z750r, ma prova di sbkitalia, per quanto sia migliore della normale per freni e sospensioni, pesa come un pachiderma e il vantaggio di cilindrata non si traduce in un vero vantaggio prestazionale nei confronti della street.

    La z la vedo bene per andar al bar alla domenica mattina, partire e far 1a,2a e 3a con un akra e tutti che applaudono, ma se uno ha voglia di far 4 curve fatte bene, se ad uno gli piace guidare, beh non ci pensa un attimo fra street e z, la scelta è obbligata, troppo diametralmente opposte a livello dinamico.

    Il successone della z è appunto dovuto al fatto che al 90% dei motociclisti serve una moto per 2-3 mesi con cui andar al bar ogni giorno, al lago o al mare con la morosa, che non si rompa, che costi poco e che possa avere una lunghissima lista di scarichi per scegliersi il suo sognando di essere l'unico ad averlo :lol:

    Fa benone tutto, benissimo niente.
     
  6. Big Joh

    Big Joh Presidente Onorario BMW

    15.267
    694
    11 Marzo 2007
    Reputazione:
    762.324
    nera e incazzata
    dai tempo di iniziare la stagione anche per loro e poi arrivo anche io con i preventivi.. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />;) ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Ragazziiiiiiiiiiiii.... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> [MENTION=3703]t.a.g.[/MENTION]

    e tutta la squadra!!

    Qualcuno potrebbe riportarmi qualche parere su come va una Honda CFR250 4t da cross?? Per un principiante?? E rispetto ad un 2T???
     
  8. t.a.g.

    t.a.g. Direttore Corse

    1.672
    756
    23 Dicembre 2006
    Reputazione:
    295.509
    BMW Z4segàra+F800GSarrogaperda
    sarò sintetico:

    + pesante

    + freno motore >> tecnica di guida parecchio diversa e meno "intuitiva" per un principiante

    + manutenzione (e maggior difficoltà ad intervenire da soli in caso di guasto, che su una moto da cross capita di frequente).

    ergo...

    imho, vai di 2T :wink: :mrgreen:
     
  9. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Ottimo, grazie mille per il consiglio! :biggrin:

    Quindi l'alternativa è un 125 come quello di mio fratelle (Yamaha). Però, c'è un però: non ha un cacchio di bassi, devi uscire dalle curve con le dita sulla frizione per sfrizionare,

    inizia a spingere in alto sopra gli 8-9000 giri. Fondamentalmente volevo una moto un po' più pienotta sotto, anche se immagino che la teoria sia diversa dalla pratica!!

    (Inoltre NON provo nemmeno a parlare di 250 perchè sarebbe troppo ed alla prima uscita me la metto per cappello e se non me la metto per cappello, alla prima uscita è lei che porta in giro

    me per la pista!!).

    Addendum: che marca/modello/anno mi consigli??
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Marzo 2013
  10. maurotrevi

    maurotrevi Secondo Pilota

    952
    40
    19 Gennaio 2013
    Reputazione:
    38.123
    320d e46 touring
    il 4T è più facile, per guidare bene il 2t ci vuole manico!
     
  11. t.a.g.

    t.a.g. Direttore Corse

    1.672
    756
    23 Dicembre 2006
    Reputazione:
    295.509
    BMW Z4segàra+F800GSarrogaperda
    non pensare che il 250 ti metta più in difficoltà... ha più bassi, quindi (logicamente se non eccedi col gas) ti tira fuori dalla curva con meno calcio in qlo e senza bisogno che impegni parte della tua concentrazione a sfrizionare....

    se parlassimo di un 250 di venti-trent'anni fa le cose sarebbero ben diverse... il motore sachs 7 marce 250 dell'epoca è il marchigegno più ignorante che abbia mai guidato (tipo 4/5 e si impenna :eek: come una bagascia punta a tradimento da un calabrone sul qlo... ) :mrgreen:

    per quanto riguarda cosa ti consiglio, dipende naturalmente da quanto vuoi spendere... per motivi anche di reperibilità ricambi, sarebbe meglio stare su un "K" :wink:
     
  12. t.a.g.

    t.a.g. Direttore Corse

    1.672
    756
    23 Dicembre 2006
    Reputazione:
    295.509
    BMW Z4segàra+F800GSarrogaperda
    questo vale per le moto + vecchie :wink:
     
  13. maurotrevi

    maurotrevi Secondo Pilota

    952
    40
    19 Gennaio 2013
    Reputazione:
    38.123
    320d e46 touring
    vorresti dirmi che hanno rovinato anche i 2t? ](*,)
     
  14. t.a.g.

    t.a.g. Direttore Corse

    1.672
    756
    23 Dicembre 2006
    Reputazione:
    295.509
    BMW Z4segàra+F800GSarrogaperda
    no. ma il telaio, le sospensioni ed il motore di "perdonano" molto di più di prima... a volte quando vedo dei ragazzini che fanno i fenomeni vorrei che potessero guidare il mio vecchio sachs 125 7 marce o il mio gori 250 con il motore sachs 7 marce per mezz'ora.... ma forse è meglio di no... (per loro) :lol:

    [​IMG]

    [​IMG]

     
  15. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Allora inizia la ricerca.

    Al momento, vicino a casa ho trovato un Suzuki RM125 del 2002 a 1700Euro.. chi ne sa qualcosa in più? :wink:
     
  16. andre_1984

    andre_1984 Presidente Onorario BMW

    5.554
    102
    7 Dicembre 2008
    Avigliana TO
    Reputazione:
    80.930
    Bmw 520d F11 MSPORT
    ubriacone di preciso cosa cerchi?enduro targato?se si io ho 2 ktm da vendere.... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    No, in teoria vorrei un cross puro per andarci in pista. E per iniziare qualcosa "da spendere poco", in ordine anche se con qualche annetto sulle spalle.

    Mi serve insomma un mezzo per iniziare e prendere confidenza/imparare in pista.

    Purtroppo ormai la velocità su pista è diventata costosissima, ci si va poco, ci vuole tanto tempo e "ci si diverte sempre meno".
     
  18. andre_1984

    andre_1984 Presidente Onorario BMW

    5.554
    102
    7 Dicembre 2008
    Avigliana TO
    Reputazione:
    80.930
    Bmw 520d F11 MSPORT
    si andare in pista a fare cross costa MOLTISSIMO meno che non andare in pista con la moto da strada...

    l'unica rogna è solo la licenza da fare x forza (quella nn agonistica,che x lo meno ti consente di andare nella maggior parte dei tracciati) visto che pochi posti non la chiedono..
     
  19. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    (¯`*•..:Moto Passion ZONE, il bar dei motociclisti!!!:..•*´¯)

    Tutto perfetto.. Quanto poi confronti il costo al giorno per girare e la proporzione e' 190 Euro contro 20-25max (ma anche solo 15!!), il fatto che la sbatti sul Doblo' ed in mezz'ora massimo sei in pista.. Insomma, uno sfogo/divertimento -per quanto bellissimo- non può essere una cosa da 2 volte l'anno... Ci sto pensando seriamente e sto già cercando la moto giusta!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. andre_1984

    andre_1984 Presidente Onorario BMW

    5.554
    102
    7 Dicembre 2008
    Avigliana TO
    Reputazione:
    80.930
    Bmw 520d F11 MSPORT
    io la penso esattamente come te!!senza parlare poi dei costi di gestione..gomme che durano di + di quelle da strada, manutenzione non esageratamente costosa,moto che non patisce se cadi...
     

Condividi questa Pagina