(¯`*•..:Moto Passion ZONE il RiToRnO, bar e consigli tecnici!!!:..•*´¯)

Discussione in 'Parliamo di altre moto' iniziata da Steve///, 7 Marzo 2010.

  1. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.807
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    R: (¯`*•..:Moto Passion ZONE, il bar dei motociclisti!!!:..•*´¯)

    ....questo é il consiglio in assoluto piú valido :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    ...ci son talmente tante tipologie di moto.... che il primo passo é davvero capire che ci faremo !!

    Google Nexus S

    - Tapatalk 2-
     
  2. Luca38

    Luca38 Amministratore Delegato BMW

    3.868
    817
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.042.683
    4 ruote un volante
    Infatti consigliare ad uno se motard o ss è come consigliare ad uno una 20enne bella ma poco esperta o una milf meno bella ma navigata, troppo soggettivo, il mio consiglio è provale, si tutte e 4 :lol: , e poi capirai subito da solo quale faccia per te ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Ottimo, ti ringrazio!

    Parlando con il mio fratellone ho scoperto che ci sono 2 modi possibili per cambiare i semimanubri: il primo è alzare la moto "da sotto", puntellando il carter motore. A quel punto si sfilano i foderi, si cambiano i semimanubri, si reinfilano i foderi riposizionandoli alla quota corretta. Oppure si pò anche allentare la piastra superiore di sterzo e infilare tutto dall'alto. Inoltre dovrò fare una nuova staffa per la vaschetta del liquido dei freni, poichè la soluzione originale prevede una staffa che si fissa ai semi-manubri originali (da fusione) mentre io dovrò poi agganciarmi da qualche altra parte.
     
  4. maurotrevi

    maurotrevi Secondo Pilota

    952
    40
    19 Gennaio 2013
    Reputazione:
    38.123
    320d e46 touring
    ma se hai solo un problema di angolo e il fermo sulla piastra.... perchè non tagli il fermo e sposti gli originali come ti pare?
     
  5. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Non volevo rovinare /rompere gli originali e volevo invece tenerli "come scorta" nel caso di qualsiasi caduta.. visto che comunque il prezzo di acquisto di questi aftermarket è vicino ai 60 Euro.. inoltre mi pare che quelli aftermarket non abbiano solo un angolo regolabile in "avanti/indietro" ma siano anche più orizzontali rispetto al terreno...

    Quello che vorrei ottenere è una "forzatura" in sella con i gomiti più larghi (tendo troppo a chiudere un gomito al momento in piega) così da avere un'impostazione più "centrata" e bilanciata in curva rispetto a quanto faccio ora. Rimerrei cioè con le braccia/i gomiti più aperti senza perdere in angolo di sterzo, così da avere un'impostazione migliore in curva.. cacchio, è più facile a dirsi che a spiegarsi!!!

    Ecco, hai presente l'impostazione di guida "modello Spies"?? Mi aspetto una cosa del genere. Se guardi anche la mia foto in firma invece, vedrai che il gomito interno è troppo piegato verso l'interno!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Marzo 2013
  6. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
    Dirò una cavolata, ma andando a cambiare il tuo stile di guida naturale in questa maniera un po' "forzata" non peggiori le cose?
     
  7. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Quello che mi aspetto è una correzione significativa dell'impostazione così da essere meglio bilanciato, più "centrato" sulla sella e quindi più efficace.

    L'obiettivo è quello di migliorarmi significativamente.. ora ciclistica e comparto freni sono finalmente ok, quest'anno sembra ci siano le premesse per qualche uscita in più (o meglio finalmente per girare) e vorrei finalmente limare qualche secondo ovunque e guidare meglio.

    La scelta al momento è su questo prodotto:

    http://www.ebay.it/itm/Semimanubri-ARROW-in-erghal-collare-43-a-45-nuovi-/271168184389?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&clk_rvr_id=457041800186&_uhb=1&hash=item3f22e22045#ht_500wt_1363

    93 Euro consegnati. Sembrano di buona fattura...
     
  8. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    per alzare la moto di modi ce ne sono tanti, vedi miei reportage :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    riguardo alla posizione di guida alla spies... cara 6 ambiziosa! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    inviato da luoghi lontani col mio samsung Splus
     
  9. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    Quando li ho cambiati alla mia abbiamo tolto la piastra di sterzo superiore, è la procedura più semplice a mio avviso, anzichè dover sfilare mezzo avantreno.

    Semimanubri più aperti migliorano anche la maneggevolezza a mio avviso, è un pò come tenere il volante di un'auto ad ore 19 - 17, oppure nel modo corretto 09 - 15.

    E comunque non credo che solo aprendo i semimanubri cambi totalmente la posizione in sella, qualcosa si, ma quella è più un'abitudine ed a cambiarla serve del tempo e tanta pratica.
     
  10. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Sciocchino, era per far capire cosa intendevo come posizione di guida, non ho detto "così da diventare come Spies"!! :mrgreen::mrgreen:
     
  11. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Ottimo, allora seguo il tuo consiglio per il montaggio!! Non intendo "stravolgere" la posizione in sella, però spero di migliorare un pochino ovunque (stile di guida, frenata, velocità di percorrenza) etc. così da risultare più costante e -magari!- un po' più veloce!!
     
  12. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    Ma quindi io che ho preso il suo casco replica non otterrò subito la sua posizione in sella abbinata ai suoi tempi sul giro?

    Mi andrebbero bene anche quelli dello scorso anno quando facevà un pò schifo :wink:
     
  13. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    La posizione è qualcosa di molto personale, guarda ad esempio la differenza di come è posizionato il casco tra la tua in firma e la mia di Marquez!!!

    p.s. io ho una delle posizioni in sella più brutte, tutto storto sembro una parentesi graffa
     
  14. maurotrevi

    maurotrevi Secondo Pilota

    952
    40
    19 Gennaio 2013
    Reputazione:
    38.123
    320d e46 touring
    io resto un po' perplesso.... lorenzo gira con i gomiti sul serbatoio e non mi pare vada male....
     
  15. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    Ma infatti la posizione in sella è molto soggettiva....
     
  16. Luca38

    Luca38 Amministratore Delegato BMW

    3.868
    817
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.042.683
    4 ruote un volante
    Mai pensato di investire in un corso di guida in pista ?

    La mia esperienza per averne fatti due è che nonostante fossi molto scettico, ci andai perchè era cmq compresa la pista e per far serata fuori città con un mio amico che altrimenti causa moglie 2gg liberi non li ha mai, poi rimasi quasi scioccato per quanto si rivelarono utilissimi e non solo a me, ma anche per esempio a lui che per anni manco aveva sfiorato saponette e 1 mese dopo il corso aveva finito i piolini delle pedane...

    Personalmente riuscivo poi ad andare molto piu forte con molto meno sforzo, fra le curve qua della lessinia poi dondolavo, quasi danzavo ma tenevo un ritmo che prima dei due corsi mi sarei sognato, metà fatica, doppia resa, anche l'apparente banalissimo consiglio in entrata di guardare l'uscita della curva e non qualche metro davanti alla ruota ant ti permette di esser fuori dalla curva in un attimo, senza fatica, senza accorgertene....e se non me lo dicevano, chissà mai se io l'avrei imparato da solo ed è solo 1 dei centinaia di consigli che impari in un corso....una cosa molto bella che ti fanno un sacco di foto, alla fine del primo giorno le commentano ad una a una e ti dicono questo qua è seduto da schifo qua per questo e questo motivo, l'altro non esce con il sedere, questo ha i gomiti troppo piegati.... io poi quando andavo su strada mi piaceva guardare quelli che incontravo per vedere come il 90% dei motociclisti sta seduto in sella da schifo senza manco saperlo....

    Tutto imho e ci mancherebbe, ma dal primo al secondo giorno del corso vedevi gente far dei miglioramenti assurdi, quasi sembrava il primo giorno andassero da imbranati apposta e solo perchè venivano messi in sella come si deve e magari erano quelli che avevano perso anni dietro a qualche click di sospensioni, posizione manubrio o pedane.

    Infatti al corso piu di qualcuno fece domande su come settare sospensioni, su quali fossero le migliori aftermarket e la risposta fu sempre, le moto di serie di oggi hanno sospensioni mille volte migliori di quelle delle moto da gare di anche solo un decennio fa, vanno gia benissimo di serie come sono, la gente si concentra sui particolari senza aver messo a posto nemmeno le basi, fa staccate che sono rallentamenti e accelera ore dopo a quando avrebbe dovuto iniziare a farlo, ma se l'amico li passa sono solo capaci di dare la colpa a sospensioni, gomme, motore, insomma alla moto e non a loro stessi....

    La fazerona 1000 fa forse poco testo perchè non è pistaiola, ma io finchè non arrivai a grattare i tamponi paratelaio in curva manco mi ero messo a toccare sospensioni o il resto, quando ho visto che se piegavo ancora in curva il tampone mi faceva da leva e mi sollevava la ruota ant e buonanotte, allora per migliorare ancora ho cominciato a guardar tutto il resto....ma dopo però....

    Se qualcuno è scettico sui corsi o pensa siano soldi buttati, provi a leggere le recensioni di quelli che li hanno fatti, per me sono la maniera migliore, piu veloce, sicura ed efficace di abbassare veramente e di brutto il proprio tempo, poi se uno non c'ha niente da fare, ok a centraline e etc.

    Ri-imho :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  17. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    In assoluta onestà, sono il primo nel caso mi accorgessi di aver fatto una vaccata nel fare "mea culpa" e far marcia indietro. La spesa entro i 100 Euro mi permetterebbe comunque di cadere in piedi.

    E' assolutamente un ottimo consiglio!! Al momento mi frena il prezzo significativo di tale pacchetto e la disponibilità di corsi presso gli autodromi che frequento. Ma non lo escludo a priori! :wink:

    Ri-infatti. Mio fratello guida con le ginocchia in bocca (io non riesco a fare un giro di pista sulla sua moto) ed il distanziale sulla sella per limitare l'arretramento. E va come una saetta. Io sono ancora "nel campo delle ipotesi" e dopo tanti anni quest'anno mi sono messo in testa un approccio più "ingegneristico" fatto di riferimenti sul giro per valutare come migliorare. Non è detto che ogni test dia risultati positivi, però magari nel complesso migliorerò un pochettino ed è a questo che punto.
     
  18. t.a.g.

    t.a.g. Direttore Corse

    1.672
    756
    23 Dicembre 2006
    Reputazione:
    295.509
    BMW Z4segàra+F800GSarrogaperda
    delle due, l'una:

    • o uno ha un enorme talento, e allora vale tutto (compreso l'orrendo guido "carriola" di Spies) >> esempio nel tennis dei tempi andati: Jimmy Connors, John Patrick Caxxone McEnroe...
    • oppure si "costruisce" secondo i migliori dettami della tecnica >> esempio nel tennis: Stefan Edberg, Vitas Gerulaitis...


    (imho) :wink:
     
  19. maurotrevi

    maurotrevi Secondo Pilota

    952
    40
    19 Gennaio 2013
    Reputazione:
    38.123
    320d e46 touring
    il mio consiglio di segare i fermi ti permetteva di provare se ne vale la pena prima di spendere soldi e toccare un particolare così su una moto comunque datata non ne pregiudica la quotazione. sinceramente non spenderei quei soldi.

    (io ho i semi racing sulla cassa ricambi e uso gli originali)
     
  20. Shark

    Shark Amministratore Delegato BMW

    4.274
    612
    2 Ottobre 2006
    Reputazione:
    167.471
    320d E46 Moto:CBR1000RR
    Luca, ti riferisci ad un corso base o già avanzato?

    Ho visto che c'è un'ampia scelta tra corsi base ed avanzati sia in pista che stradali. Tu che hai fatto?

    I prezzi più o meno come sono?
     

Condividi questa Pagina