(¯`*•..:Moto Passion ZONE il RiToRnO, bar e consigli tecnici!!!:..•*´¯) | Pagina 350 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

(¯`*•..:Moto Passion ZONE il RiToRnO, bar e consigli tecnici!!!:..•*´¯)

Discussione in 'Parliamo di altre moto' iniziata da Steve///, 7 Marzo 2010.

  1. Big Joh

    Big Joh Presidente Onorario BMW

    15.267
    694
    11 Marzo 2007
    Reputazione:
    762.324
    nera e incazzata
    (¯`*•..:Moto Passion ZONE, il bar dei motociclisti!!!:..•*´¯)

    Posso avere sia slick che intagliate sia pirelli che metzeller che michelin volendo.. Appena ha tempo mi richiama..
     
  2. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    R: (¯`*•..:Moto Passion ZONE, il bar dei motociclisti!!!:..•*´¯)

    Grazie mille ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
     
  3. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.805
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    R: (¯`*•..:Moto Passion ZONE, il bar dei motociclisti!!!:..•*´¯)

    Quoto, bene o male quelli son i numeri... esatto un 750 é molto vicino come comportamento erogazione e quindi guida ad un 600 preparato con un pò di schiena in piú.

    Il 1000 é un'altra cosa, oltre alla potenza la cosa che cambia é l'erogazione ha CV e coppia a badilate sempre :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Google Nexus S

    - Tapatalk 2-
     
  4. Big Joh

    Big Joh Presidente Onorario BMW

    15.267
    694
    11 Marzo 2007
    Reputazione:
    762.324
    nera e incazzata
    e se mi venisse la malsana idea di ritirare il GSXR 750 del mio amico? è praticamente pronta gara ci sono solo 2 cose da fare..
     
  5. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.805
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    R: (¯`*•..:Moto Passion ZONE, il bar dei motociclisti!!!:..•*´¯)

    Se vuoi il 1000 che va di piú prendi S1000 hp4 quello é il mezzo venduto piú performante.... però sappi che in tanti col BMW stanno cominciando a capire che i 190cv alla ruota si pagano in termini di manutenzione, affidabilità e vita del motore.... ci son ragazzi che da amatori facendo le garette del salame a fine stagione facendo bancare la moto si é trovata 15cv in meno alla ruota dopo solo 5.000km di pista... e son li a cercare di capire come una moto di un anno possa aver bisogno di una rinfrescata alla termica...dopo quei km fatti sa un amatore !

    Se sei un amatore che si diverte e nn vuoi una JAP per forza hai 2 moto che puoi scegliere Ducati o Ktm, scendendo di cilindrata c'é Triumph 675 che va benone :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Per il motard ammetto la mia ignoranza, se devo tenerlo targato per uso stradale prenderei qualcosa di un pelo comodo con manutenzione umana e che nn mi costringesse ad esser palettato dalle ffo ogni 2km.

    Google Nexus S

    - Tapatalk 2-
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Marzo 2013
  6. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    Beh l'Hp4 direi che è esagerato, anche come prezzo, per una persona che vuole iniziare con la pista. Anche se ha già esperienza con le 2 ruote.

    Con un uso solo pista con garette è normale un consumo del genere, anche alcuni con Rsv4 hanno avuto problemi a bronzine con meno di 5000 km.

    Mi dispiace, ma se vuole qualcosa di più affidabile senza bisogno di gran manutenzione deve andare di jap. Magari proprio la 750 pronto pista, specialmente se è di un amico e quindi sa com'è stata trattata.
     
  7. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    Anno, km e quali sono le 2 cose da fare? A parte dare del gran gas? :mrgreen:
     
  8. Big Joh

    Big Joh Presidente Onorario BMW

    15.267
    694
    11 Marzo 2007
    Reputazione:
    762.324
    nera e incazzata
    anno 2008 km 15000 di cui 13000 su strada.. le 2 cose sono rimettere i tamponi dopo una caduta del caz.zo, il carteerino laterale dove c'è la frizione e mettergli i semi manubri regolabili.. sono stupidate..
     
  9. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    Già, son segate quelle. Se poi è sicuro che ha solo 2000 km di pista direi che è messa bene.

    La cosa più divertente è che alla fine prenderai una jap :haha

    E' la scelta ideale, ha già un motore bello corposo senza avere i troppi cv che avrebbe un mille.
     
  10. Big Joh

    Big Joh Presidente Onorario BMW

    15.267
    694
    11 Marzo 2007
    Reputazione:
    762.324
    nera e incazzata
    questa moto la conosco come le mie tasche è del mio migliore amico e l'ho accompagnato in pista un sacco di volte.. sai qual'è la cosa più divertente? è che la suzuki mi è sempre piaciuta un sacco come anche la yamaha.. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />:D:D diciamo che cmq ho un inclinazione maggiore verso le europee (BMW aprilia ducati in primis) ma se c'è da dire che una moto è bella e va sono il primo a dirlo.. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />;)
     
  11. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    E' l'ideale sia per maneggevolezza che per affidabilità, ed immagino anche come prezzo, prendila senza pensarci.
     
  12. t.a.g.

    t.a.g. Direttore Corse

    1.672
    756
    23 Dicembre 2006
    Reputazione:
    295.509
    BMW Z4segàra+F800GSarrogaperda
    ciao joh335d. ed il nuovo carotone, l'hai preso in considerazione ?

     
  13. Big Joh

    Big Joh Presidente Onorario BMW

    15.267
    694
    11 Marzo 2007
    Reputazione:
    762.324
    nera e incazzata
    (¯`*•..:Moto Passion ZONE, il bar dei motociclisti!!!:..•*´¯)

    Onestamente si insieme alla multistrada.. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />;)
     
  14. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    Ecco fatto, aveva quasi deciso e subito a farlo andare fuoristrada....in tutti i sensi hehehe :mrgreen:

    Chiedo una veloce spiegazione gommosa, a chi le ha usate, le D211 gp racer in mescola M possono paragonarsi alle Pirelli Sc2?

    Oppure dovrei orientarmi verso le D211 Gp?

    Ma perchè la dunlop ha dato dei nomi così simili tra di loro? :-k
     
  15. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Io direi che il 750 Suzuki è la scelta migliore. Se il tuo obiettivo è la pista, ti divertirai sicuramente. A mio modestissimo parere, per la sola pista ti divertiresti più che un 1000. Non voglio essere una campana rotta, ma per il 1000 in pista ci vuole TANTA esperienza, TANTO pelo, TANTO manico. Se lo si vuole sfruttare. Se invece si vuole una moto che abbia semplicemente "più" motore ovunque -cosa che il 1000 ovviamente ha-, allora può essere meglio di un 600. Ma per far correre bene un 1000 ritengo che una buona gavetta col 600 sia indispensabile. Il 750 ha più motore del 600, è meno morta ai bassi e non è troppo cattiva nelle riaperture. CONSIGLIATA.

    Ottimo.

    Pensa che la mia piccolina si avvicina (o forse li ha anche superati!!) ai 7000 km di pista. Non male direi, eh?? :wink:
     
  16. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Torno a bomba a chiedere consigli: mio fratello l'ha fatto sulla sua ma lì il discorso è sensibilmente diverso. Vorrei montare i semimanubri da pista in ergal, perchè permettono una diversa angolazione dei semi-manubri (più "aperta") rispetto alla configurazione originale così da dare un maggiore controllo all'anteriore, imporre giocoforza una diversa e più corretta posizione di guida etc etc... Però io ho le forcelle tradizionali mentre di solito sono per le forcelle a steli rovesciati!

    Cosa mi consigliate? E come marca?
     
  17. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    qualcuno di vuoi ha una panda da scambiare con la mia r6?

    panda civile, no van e ovviamente solo benza. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.805
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    R: (¯`*•..:Moto Passion ZONE, il bar dei motociclisti!!!:..•*´¯)

    Premetto parlo per esperienze personali opinabili lo dico in anticipo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Le GP nn son proprio amichevoli ne ho ancora un treno in garage, ma preferisco montare altro le ho provate ma son troppo specialistiche e seppure col /55 ( per il 1000 andrebbe il/60) mi son rincretinito a trovare un assetto decente senza poi riuscirci a pieno, poi Dunlop fantasia da alle mescole numeri in luogo dei classici S, M, E.... in 2 parole chi ha trovato l'assetto giusto e le mescola giuste ( ce ne son 5o6 in totale mi pare) é contentissimo, per uno scarpone come me nn val la pena di impelagarsi le poche GG in pista che riesco a fare per ribaltare le sospensioni.

    I D211 GP racer son piú friendly, l'assetto nn é lontano dai vari Metzeller o Pirelli ....solo il posteriore in mescola M é piú sensibile alle temperature/ pressioni e appena va fuori un pò dal range mi strappava un pò....

    Son passato a M davanti ed E dietro e tutto é stato ok, son buone gomme le trovo paragonabili ai supercorsa o agli interact in linea di massima per le mescola ti ripeto M davanti ed E dietro su gsxr1000 k5 mi son trovato benissimo

    Monto Dunlop da parecchio ormai, diciamo che ci faccio qualche km in piú che Pirelli/Metz con un buon grip... mi piacciono partendo dai 208gp poi 209gp racer poi 211gp e 211gp racer, intervallati in genere da Metz o Pirelli i classici sc1 o sc2 e k1 e k2....

    Consiglio quindi lascia stare le GP

    Per Gp racer le mescole S ed M (posteriore) son piú ostiche, ma son gomme che un amatore imho sfrutta di piú e meglio delle GP senza troppe variazioni di assetto se viene da Pirelli/ Metzeller

    Google Nexus S

    - Tapatalk 2-
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Marzo 2013
  19. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    Il fatto è che mi son sempre trovato male con dunlop, in passato ho provato le 208 rr e mi facevano schifo, un paio d'anni fa le sportsmart e dopo pochi km le ho date ad un mio amico.

    Per questo mi ero ormai deciso di montare sempre pirelli/metzeler, ma col 200 mi sparano prezzi folli, 440 montate, e su Giovo 335 circa spedite, quindi va aggiunto il montaggio.

    Per questo pensavo di provare le gp racer d211 M, anche perchè tutti ne parlane bene.....
     
  20. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    io ormai da 12k km (+ qualche giro in pista prima di prenderle io)monto sportmaxx e mi trovo da dio. ottimo grip sempre. ancora sono belle morbide.ormai mancano circa 2k km per farle slick.

    anche sulla macchina monto sportmaxx e mai un problema. mi dissero che avrei fatto max 20k e poi sarei arrivato a tela, invece a quasi il doppio sto ancora a metà tassello.

    per le invernali ancora dunlop con le sport winter. ottime.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Marzo 2013

Condividi questa Pagina