(¯`*•..:Moto Passion ZONE il RiToRnO, bar e consigli tecnici!!!:..•*´¯) | Pagina 338 | BMWpassion forum e blog

(¯`*•..:Moto Passion ZONE il RiToRnO, bar e consigli tecnici!!!:..•*´¯)

Discussione in 'Parliamo di altre moto' iniziata da Steve///, 7 Marzo 2010.

  1. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    Caspita che memoria!!! Si le ho su da novembre circa, le uso in inverno da sostituire a quelle in mescola.

    Io mi ci trovo bene, non chiudono le curve al livello delle Diablo Supercorsa(gomme con cui mi trovo meglio in assoluto) ma hanno un ottimo grip anche col freddo,

    buona maneggevolezza e stabilità. Io le consiglio per un uso stradale senza pretese esagerate. Come feeling mi ricordano le Pirelli/Metzeler.
     
  2. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Con "non chiudono le curve" che intendi esattamente? :-k tengono al pari delle supercorsa SP o anche delle diablo rosso corsa? :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Febbraio 2013
  3. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    Come grip penso siamo a livello delle Diablo rosso corsa, poi sinceramente in inverno tendo a non esagerare quindi non ho provato piege streme.

    Per "chiudere la curva" mi riferisco a quando inserisci e lei mantiene la traiettoria bella stretta che avevi impostato. Invece gomme che "non chiudono le curve" sono quelle che una volta impostata tendono ad allargare ed obbligano a calare il gas per riprendere la linea. Almeno io le interpreto così, e questa cosa (oltre al grip puro) è un fattore che influisce parecchio nella mia scelta personale delle gomme. :wink:
     
  4. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    thx :wink:
     
  5. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Prendo la palla al balzo e continuo a parlare delle problematiche che hai evidenziato.

    Quando ho portato la moto dal meccanico lo scorso settembre, grazie anche all'esperienza di guida di mio fratello che ha provato la mia moto a San Martino, ho illustrato loro il mio problema di "comportamento" in curva. Vuoi per posizione di guida (sto molto arretrato sulla sella) vuoi per magagne della moto, ma il mio Gsx-R ha sempre la tendenza ad allargare con il muso. Pur cercando di entrare stretti, ti trovi con la moto che allarga di brutto e quindi ci metti sempre troppo a riaprire il gas e fai troppa strada.

    Per migliorare la situazione io pensavo di lavorare sul precarico del mono (pensavo infatti che la moto si "sedesse" in apertura alzando l'anteriore e per questo perdesse direzionalità) invece il meccanico mi ha sfilato circa 3mm le forcelle. Il prossimo 15 aprile provo il tutto MA mi hanno detto di fare attenzione perchè o aumento la velocità di entrata in curva oppure così la moto tende a chiudere l'anteriore e rischio di fare un bel patatump!!!
     
  6. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    3 mm non sono molti, quindi penso tu non rischi nulla. Io in genere uso regolare la forcella piuttosto frenata in estensione e sfrenata in compressione. Ma ognuno ha il proprio stile di guida, peso ecc.... In genere che gomme usi?
     
  7. maurotrevi

    maurotrevi Secondo Pilota

    952
    40
    19 Gennaio 2013
    Reputazione:
    38.123
    320d e46 touring
    tranquillo che non è una differenza enorme, più che altro c'è da capire bene quando ti allarga
     
  8. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    Da quanto ho capito in percorrenza... :-k
     
  9. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Supercorsa o Metzeller... di solito SC2 o k2...

    Strano, quando me ne parlarono in officina 3mm erano il "limite massimo" per stare in sicurezza... da quanto ho capito, oltre quel valore la moto cambia così tanto da diventare "pericolosa" se non si è pronti e non si modifica il proprio stile di guida!

    Diciamo da centro curva in poi. Ovvero, imposto la curva stando stretto in ingresso ma esco sempre con la moto che allarga e mi porta tanto fuori. Insomma, non riesco a tenerla sulla corda.

    Io di solito (e si vede bene dalle mie foto), sto tanto indietro col sedere, più vicino al codone che al serbatoio. Il che mi aiuta molto in frenata a caricare il posteriore e a mantenere la moto stabile, ma sicuramente alleggerisce l'anteriore specie in apertura gas. Ecco perchè pensavo ad irrigidire il mono ma mi hanno detto che non avrei fatto una cosa giusta. Da qui i miei limiti in fatto di assetto...
     
  10. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    Anch'io mi trovo bene con K2/Sc2. Per chiudere bene le curve dovresti caricare di più sull'avantreno, hai già provato in passato a cambiare qualche regolazione? Già sfilando la forcella qualcosa dovrebbe migliorare, meglio procedere a piccoli passi, sennò si fa del casino. Potresti intervenire sull'idraulica, se il precarico l'hai già regolato per bene. O sennò provare a togliere un filo di precarico davanti. Non credo che 3 mm sia la soglia massima, la mia ex R6 l'avevo sfilata di 5mm, eppure nn era cambiata così radicalmente, o sono io che sono una capra poco sensibile alle modifiche. :rolleyes:
     
  11. pierbmwhonda

    pierbmwhonda Direttore Corse

    2.196
    128
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    12.606
    330 XD touring e46
    e spostalo sto sederino...:mrgreen:
     
  12. Luca38

    Luca38 Amministratore Delegato BMW

    3.868
    817
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.042.683
    4 ruote un volante
    Per sfilare cosa intendi ? Sporge sopra alla piastra ora di 3mm o è sotto di 3 ?

    Perchè se sporge è come avessi alzato dietro, abbassando davanti e non so sul gixxer, ma i 5mm sul fazer si sentivano, specie nei tornanti.
     
  13. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    R: (¯`*•..:Moto Passion ZONE, il bar dei motociclisti!!!:..•*´¯)

    In genere quando si sfila si abbassa l'avantreno.

    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
     
  14. Luca38

    Luca38 Amministratore Delegato BMW

    3.868
    817
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.042.683
    4 ruote un volante
    Sempre sul forum della fazer avevano provato ad arrivare ad 1 cm, che sporgeva quindi sfilate, era molto piu pronta in inserimento, ma nei tornanti se non tenevi almeno un filo di gas tendeva a cadere all'interno, ma stiamo parlando di velocità bassissime che son sicuro non farai mai, e poi alle alte velocità era un po' leggerina di avantreno, con alte scrissero dai 230-240km/h, ma solo con asfalto non perfetto, quindi io con 3mm andrei tranquillo, per me l'unico rischio è che non senti minimamente il cambiamento.

    edit:

    Qua spiega abbastanza bene:

    http://www.gsx-r.it/topic/16893-sfilare-le-forcelle-del-k4/

    Ultima cosa, abbassandole l'avantreno toccherai piu facilmente le pedane e/o carena bassa, dipende da quanto vai giù ora.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Febbraio 2013
  15. maurotrevi

    maurotrevi Secondo Pilota

    952
    40
    19 Gennaio 2013
    Reputazione:
    38.123
    320d e46 touring
    se il problema è solo in uscita io come prima cosa andrei a togliere un po di estensione al mono in modo che il tiro catena faccia alzare il culo in accelerazione, in seconda battuta valuta l'estensione della forcella che magari è da chiudere un po'
     
  16. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Allora, devo fare mente locale. Al momento sono state sfilate leggermente le forcelle (quei 3 famosi mm) ed è stata regolata sensibilmente l'idraulica. Mi pare (ecco, di questo non sono sicuro) che abbiano smollato un pochettino il freno in estensione, così da permettere all'avantreno in apertura di copiare meglio, perchè altrimenti quando il posteriore si abbassa se l'anteriore è troppo frenato perde leggermente di direzionalità e la moto allarga. Vediamo la prova del nove a San Martino (se mi ricordo ancora come si fa!!)

    Pier, guardiamo in faccia alla realtà: se fosse ancora "ino" il sedere si sposterebbe... ormai le dimensioni pachidermiche rendono difficile qualsiasi spostamento sulla sella senza l'ausilio di un paranco robusto! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Giusto, non ci avevo pensato. Più che altro con i fettoni che mi ritrovo rischio di pelare la punta degli stivali più di quanto mi succede ora. Mio fratello ha degli arretratori talmente esagerati che io sulla sua dopo 2 giri ho male alle gambe (tanto sono piegate), io dovrò cercare 1.di tenere i piedi più chiusi e meno a papera 2.di stare sulle punte.

    Diciamo così: devo migliorare TANTISSIMO in velocità a centro curva, perchè per ora è scarsina e infatti riprendo in mano il gas molto presto. Devo entrare più forte, c'è poco da fare. Ma per riuscire a migliorare devo GIRARE, non guardare la moto ferma in garage. Mi consola che quest'anno iniziamo presto (il 15 aprile a San Martino) e speriamo di continuare con cadenze di un mese e mezzo/max due.

    Però devo dire che la mia vecchietta affronta il suo decimo anno di vita senza patemi... tantissime soddisfazioni!! Davvero una gran moto azzeccata! :wink:
     
  17. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Ottime gomme entrambe, con le k2 non mi piaceva tanto l'anteriore sulla special, però si tratta di ottime gomme con grip da vendere.


    Sfilandola di 3mm a me non ha cambiato tanto, quindi l'ho ulterioremente sfilata un pochino, e dopo è diventata molto reattiva nei cambi di direzione. Come te avevo(ed ho ancora) il problema dell'anteriore che si alleggerisce, quindi col nuovo mono ho provato anche varie regolazioni, ma effettivamente col mono troppo irrigidito anzichè alleggerirsi mi ero reso conto che in certe situazioni spalancando il gas tendeva + facilmente a sollevarsi l'anteriore. Diciamo che è un pò complicato trovare il giusto equilibrio, per quanto possibile, sempre tenendo conto del mezzo che si ha e della qualità delle sospensioni che si hanno.

    Del male che fanno le pedane alte e arretrate su chi non ha più 20anni, è meglio non parlarne. :confused:
     
  18. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Ssssst Steve!! Che mio fratello è più vecchio di me di 4 anni e lui non ha di questi problemi!! ](*,)
     
  19. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
    Ma compratevi un Diavel e smettetela di prendervi in giro, vecchiardi! >:> >:>
     
  20. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    R: (¯`*•..:Moto Passion ZONE, il bar dei motociclisti!!!:..•*´¯)

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
     

Condividi questa Pagina