(¯`*•..:Moto Passion ZONE il RiToRnO, bar e consigli tecnici!!!:..•*´¯) | Pagina 272 | BMWpassion forum e blog

(¯`*•..:Moto Passion ZONE il RiToRnO, bar e consigli tecnici!!!:..•*´¯)

Discussione in 'Parliamo di altre moto' iniziata da Steve///, 7 Marzo 2010.

  1. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    Beh quei 36cc gli danno quel pizzico di coppia in più che su un 600 non fanno mai male. L'unico problema è per quelli che vorrebbero usarla nei vari campionati dove non sono ammesse. Ho provato la 750 K7, ma sinceramente mi aspettavo qualcosa di più, per carità si guida bene ed ha un bel motore, ma mi aspettavo qualcosa di più. Diciamo che più che una via di mezzo tra 600 e 1000 l'ho trovato un pò troppo simile al 600 come motore.
     
  2. Luca38

    Luca38 Amministratore Delegato BMW

    3.868
    817
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.042.683
    4 ruote un volante
    Infatti così è, se non ricordo male al banco ha sempre dato da originale intorno ai 125cv con tutte le riviste, quindi solo un 10-15cv in piu di un 600cc e che ovviamente sono ben lontani da quello che per la cilindrata che ha potrebbe tirar fuori, temo che il fatto che suzu sia rimasta l'unica delle 4 a far un 750 l'abbiano anche lasciato un po' indietro come sviluppo motore, ma come dar loro torto che non abbiano investito di piu sul motore, gia è tanto son rimasti gli unici a farlo.

    Il 2011 per esempio, preso il primo risultato di google, ne da 124cv:

    http://www.moto.it/news/la-prova-al-banco-suzuki-gsx-r-750-2011.html
     
  3. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    E' anche vero che nessun 600 rulla i valori dichiarati.

    Sapete cosa rulla il mio K3 con scarico completo race in titanio, filtro aria, power commander, olio e candele dedicate? 104,qualchecosa CV.

    Il 750 k6 di mio fratello con scarico, filtro, mappa e messa a punto 143,qualchecosa (o 140,qualchecosa). Ci ballano quasi 40 cavalli.

    Le prove delle riviste con l'air-box in pressione le uso quando sono in ritirata.

    Sempre per la cronaca, il CBR600RR con smontaggio del motore, lucidatura condotti, controllo tolleranze, riduzione attriti, scarico, mappa, filtro etc etc. rulla 116cv. Reali eh, mica noccioline.

    Il CBR600RR Ten Kate di tre anni fa rullava alla ruota 143-145cv (stando stretti). Peccato che in fondo al rettilineo di Monza arrivi a 300km/h circa.
     
  4. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Si la sensazione è più quella di un 600, gixer1000 e le varie millone, come prendi in mano il gas sembra di aver acceso un reattore, ce n'è tanto ma tanto. Il gixer 750cc lo consiglierei a quello che facendo la gavetta, dovendo salire di cavalleria(es: da naked a supersport), ha intenzione di prendere un 1000cc perchè il 600cc ha paura gli vada subito stretto.


     
  5. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Steve, siamo sinceri: in pista il 750 di strada ne fa a tanta anche. Se sei in gamba hai tra le gambe una lama.

    Il 1000 fa tanta moda in effetti, ti permette di recuperare sul dritto quello che perdi in uscita di curva tardando ad aprire.

    Quando poi inizi a vedere i tempi del trofeo R6 o del trofeo Ninja, capisci che il "problema" non è la moto.

    Quando la gente vede le trofeo nei turni pensa abbiano 150cv alla ruota. Invece fanno pochissimi cavalli più della versione concessionaria,

    solo che quelli bravi entrano con una marcia in più in curva, spalancano tanto prima ed escono così forte da sotterrare i 1000 sul dritto.

    P.s.: mi pare che un pilota testando il 748 a Monza aveva girato sotto i 2 minuti. Ed il 748 di motore ne ha pochino...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Settembre 2012
  6. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Ti quoto, ma non è solo questione di moda, l'elasticità del gixer1000, la rende per certi versi più fruibile del 600, e con i controlli di trazione attuali, anche prendere in mano il gas in uscita curva è tutta un altra cosa.

    Tralascio la questione puramente tempi/pista, che reputo un mondo a se, la maggiorparte della gente, 90% o giù di li, usa la moto prevalentemente in strada, con qualche puntatina spassosa in pista.
     
  7. fra120d

    fra120d Amministratore Delegato BMW

    3.460
    113
    7 Maggio 2012
    Reputazione:
    239.522
    ex 120d ex 320d E92
    ...a mio avviso c'è troppa poca gente che riesce a sfruttare a fondo il 1000, per questo i 600 spesso risultano vicini o più veloci..Altra discriminante è il tipo di circuito, al Mugello un 600 soffrirebbe rispetto ad un 1000...
     
  8. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    R: (¯`*•..:Moto Passion ZONE, il bar dei motociclisti!!!:..•*´¯)

    Diciamo che c'é poca gente che sa sfruttare anche un 600 di serie. Al Mugello la cbr600 cup ha girato in 1.57 o giù di lì! Andate a vedere in quanto gira una motogp e spalancate gli occhi. La differenza sostanzialmente la fa il pilota, ma un mille guidato da un pilota medio va più veloce che con un 600. Andando in pista capita di vedere milloni super preparati con slick, termocoperte ecc...per poi essere passati da 600 di serie!

    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
     
  9. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Si, diciamo così ..il 1000 consente un tipo di guida meno "esasperato".


     
  10. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    R: (¯`*•..:Moto Passion ZONE, il bar dei motociclisti!!!:..•*´¯)

    Già, diciamo così. Se esci un pò basso di giri con un mille fai abbastanza presto a riprenderti, se lo fai con un 600 perdi un sacco di tempo. Senza contare se in pista trovi un mille più lento di te, ma s'é messo in testa che nn vuole farsi passare...la situazione che odio di più. O 6 un matto che fa un'entrata cattiva rischiando di agganciarsi o stai dietro, punto!

    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
     
  11. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    In pista ..ma anche in strada :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> e fanno parecchio incazzare, sembra ci godano a fare da tappo, in strada anche a parità di cavalleria, a volte è tosta sbarazzarsene senza rischiare.

    Ora vado a ninna, che se domani mi sveglio in orario c'è un uscitina turistica, si va a macinare 200km di curve tra i meravigliosi boschi sardi...

    [​IMG]
     
  12. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    (¯`*•..:Moto Passion ZONE, il bar dei motociclisti!!!:..•*´¯)

    Concordo, e' la situazione peggiore. In quel caso devi preparare un'uscita di curva molto veloce per fregarlo in accelerazione, altrimenti non lo prendi piu' di motore e se lo passi anche ti riprende in rettilineo... Io perdo molto tempo dietro alla gente piu' lenta perche' non voglio far correre rischi a me e a loro e cerco il sorpasso netto in sicurezza... Purtroppo c'e gente non cosi' lungimirante ed a volte si prendono rischi inutili. Una volta ho rischiato di venire alle mani per in sorpasso cattivo ricevuto ad Adria...
     
  13. Luca38

    Luca38 Amministratore Delegato BMW

    3.868
    817
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.042.683
    4 ruote un volante
  14. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    (¯`*•..:Moto Passion ZONE, il bar dei motociclisti!!!:..•*´¯)

    Certamente Steve, in strada una cilindrata piu' alta e' sinonimo di maggiore elasticita', tiro ai bassi, guida rilassata senza bisogno di usare troppo il cambio. Motivo per cui ad esempio lo Z750 aveva un motore fantastico per divertirsi senza dover tirare le marce...
     
  15. pierandre92

    pierandre92 Amministratore Delegato BMW

    3.331
    74
    8 Settembre 2011
    Reputazione:
    54.324
    BMW E82 120d, BMW Z4 23i
  16. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
  17. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    (¯`*•..:Moto Passion ZONE, il bar dei motociclisti!!!:..•*´¯)

    A me ricorda un po' troppo la Hornet.. Troppe linee spigolose, non mi piace molto...
     
  18. Luca38

    Luca38 Amministratore Delegato BMW

    3.868
    817
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.042.683
    4 ruote un volante
    Scusa, non vista. :confused:
     
  19. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
    A me piace proprio per questo! Sembra la sorella incaxxata della 750!

    Figurati! :cool:
     
  20. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
    Toh, Rossi secondo senza pioggia, allineamenti astrali o profezie maya! Sono contento.

    Davvero eh!
     

Condividi questa Pagina