(¯`*•..:Moto Passion ZONE il RiToRnO, bar e consigli tecnici!!!:..•*´¯) | Pagina 258 | BMWpassion forum e blog

(¯`*•..:Moto Passion ZONE il RiToRnO, bar e consigli tecnici!!!:..•*´¯)

Discussione in 'Parliamo di altre moto' iniziata da Steve///, 7 Marzo 2010.

  1. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    una 1199 S-line 2 ruote motrici >:>
     
  2. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    Un Fabrizio Corona presidente del consiglio!!! :eek: #-o :lol:
     
  3. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    :mrgreen: con doppia frizione!!!
     
  4. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    Sferragliata raddoppiata :razz:
     
  5. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
    Per la gioia di Steve >:>
     
  6. TheLacky

    TheLacky Amministratore Delegato BMW

    4.233
    100
    15 Giugno 2010
    Reputazione:
    37.649
    Z4 3.0si '09 Ex Z4 3.0i '03
  7. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
    Stiqatsi, cominciamo bene!

    Ok che anche le altre case non sono esenti da richiami (vedi Bmw e Kawasaki, per esempio) ma sei sono veramente tanti...
     
  8. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    Azz se ho letto bene quindi lo sterzo potrebbe bloccarsi così da solo all'improvviso? :eek: Non lo augurerei al mio peggior nemico. Pensa se capita su una strada da pieghe mentre si guida belli allegri...dalle mie parti c'è poca scelta, o monte o salto dal dirupo!!!
     
  9. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    Caspita una moto da 20000 euri che rischia di andare a fuoco per colpa del catalizzatore....se sono fortunato che non prende fuoco il cavo della valvola di scarico rischio di sfracellarmi a causa del forcellone fissato male ](*,) e nel caso non accadesse tutto ciò con l'uso il tubo del freno anteriore sfregando su una filettatura potrebbe rompersi....cosa poco grave trovarsi senza freno anteriore così a tradimento!!! :eek: :evil: io mi chiedo...ma li fanno i collaudi? :-k faranno abbastanza km in questi test se ci son già tutti questi problemi, e non sono cose da poco! E' bastata la notizia che il dottore va via che in Ducati iniziano ad avere problemi!
     
  10. Luca38

    Luca38 Amministratore Delegato BMW

    3.868
    817
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.042.683
    4 ruote un volante
    Richiamate 2.411 moto, in pochi mesi gia sei richiami ?

    :eek::eek::eek:

    Ma l'ha fatta il nipotino di preziosi 'sta moto ?!?
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Ragazzi, stasera visita a casa dei miei per assistenza al parco moto.

    Mio fratello sta montando le carene (usate) ma deve ri-asolare metà dei fori... al primo montaggio la vasca tocca la ruota anteriore. Vorrei sapere come faceva il proprietario precedente a montarle! ](*,)

    Sulla mia ho dato qualche giro alla molla del mono per aumentare il precarico e tentare di ridurre la tendenza ad allargare in uscita di curva (la moto si "siedeva" aprendo ed allargava tutte le traiettorie). Poi ho sostituito il liquido freni anteriori (Dot 5.1).

    Ora, c'è una cosa che non mi torna bene bene. Anzi due.

    Per cambiare l'olio ho collegato due tubicini agli spurghi e pian piano (aprendo e chiudendo il dado di serraggio) ho fatto uscire il liquido vecchio e poi aggiunto quello nuovo per non far formare bolle d'aria.

    1. Il liquido vecchio è parso di colore ambrato con parecchia sospensione (rossiccia). Insomma, sembrava l'olio di cottura dopo aver fatto le patatine fritte. L'olio nuovo per intenderci è giallo chiaro estremamente limpido. C'era anche parecchio deposito sul fondo della vaschetta.

    2. La leva non ha il mordente che vorrei. Pur avendo fatto tutte le operazioni per benino, sono uscito ed ho provato tante volte a frenare per scaldare le pastiglie. Bene, il comando è sempre un po' troppo spugnoso con un po' troppo di "gioco" nella parte iniziale della corsa.

    Non so più cosa fare.. ora aspetto un paio di giorni e poi rifaggio magari lo spurgo per vedere se c'è qualche bollicina ancora da espellere (anche se non so come è entrata...). Poi magari porto la moto dal meccanico per una controllata. Cosa potrebbe essere?? Ho messo su di tutto... Pompa radiale da 19mm, pastiglie sinterizzate, tubi in treccia. Ma la frenata non è mai così efficace come vorrei, ovvero il comando è sempre (quasi sempre) spugnoso e con gioco.

    Avete qualche consiglio??
     
  12. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    6 saranno tanti, ma non è certo una tragedia, meglio fare i richiami che fare finta di nulla

    Sono precauzioni per situazioni estreme, tra cui aggiunta di rondelle e frenafiletti, tanto per citarne due, partendo con una repentina campagna richiami, evitano con enorme margine possa verificarsi anche il caso sfortunato. Nonostante le testano, roba ne viene fuori sempre, vedi la miriade di richiami per le altre marche.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Agosto 2012
  13. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    Non ho capito se lo faceva anche prima o solo aver fatto lo spurgo. Un mio amico aveva un Gsxr 1000 K7, ha sempre avuto problemi con i freni che dopo pochi giri di pista la leva arrivava a fine corsa. Ha cambiato pasticche, pompa, tubi...stava per cambiare pure i dischi poi ha letto in un forum suzuki che un tipo aveva montato le pinze dell'R6 ed aveva migliorato parecchio la situazione. Così ha preso un paio di pinze usate dell'R6 e la frenata è migliorata tantissimo. A quanto pare il problema deriva dalle pinze, almeno sul suo modello. La tua non ha ancora le pinza ad attacco radiale giusto?
     
  14. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Il problema lo ha fatto da subito, ovvero lo ha (quasi) sempre fatto. Solo che a San Martino l'ha usata mio fratello e questa volta mi ha dato ragione e mi ha confermato che frena male.

    Ti confermo che la leva arriva pericolosamente vicino al fine corsa... infatti in fondo al rettilineo lungo di San Martino ho fatto un mezzo dritto perchè non aveva abbastanza mordente.

    Il mio è il modello k3, con forcelle a steli tradizionali ed attacco standard. Le pinze radiali sono state montate dal 2006 sul 600 mi pare (o forse anche dopo), quindi dopo due restyling.

    Ti ringrazio per la dritta... mi piacerebbe sapere se è un discorso eventualmente di guarnizioni che non fanno corretta tenuta e quindi se si può metterci una pezza prima di cambiare le pinze.

    Tu però mi parli di 1000 k7, ovvero tutt'altra moto e presumo siano state impiegate le pinze della R1. Sulla mia servirebbe un'altra soluzione immagino..
     
  15. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    Ti confermo che il mio amico sulla sua 1000 K7 ha messo pinze dell'R6 ed ha risolto il problema. Non posso sapere sulla tua, ma se dici di aver messo già i tubi in treccia e la pompa da 19, mi viene da pensare che il problema potrebbe essere sulle pinze. L'interasse delle pinze coincideva e quindi ha messo quelle, senti che ti consiglia il meccanico.
     
  16. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Per la questione mordente, se la moto ha su un pò di km, prova a dare una bella pulita alle pinze, smonta le pastiglie e con wd40 e uno spazzolino, pulisci uno ad uno i pistoncini.

    Riguardo alla spugnosità che aumenta progressivamente sotto stress termico, a me hanno detto che forse la cosa migliore è prendere il kit revisione delle pinze.
     
  17. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Ti ringrazio, farò sicuramente così. Vediamo cosa salta fuori!

    Grazie Steve, l'anno scorso ho fatto la pulizia dei pistoncini usando delle pastiglie come spessore per non farli uscire troppo ed ho anche dato una bella carteggiata ai dischi prima di montare le pastiglie sinterizzate.

    Per quanto riguarda le pinze, nel caso il kit di revisione lo faccio montare dal meccanico perchè sono piuttosto delicate e non vorrei fare qualche cavolata (è un attimo pizzicare una guarnizione e rovinare tutto).
     
  18. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Se il meccanico è di quelli bravi e pignoli si, altrimenti se si ha buona manualità, meglio fare da soli.
     
  19. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Beh, se basta quella.. è da quando avevo 14 anni ed il Fifty che smonto moto a casa dimenticandomi pezzi e distruggendo tutto!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    (ho anche montato il pistone della Mito ruotandolo di 180° :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ).
     
  20. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Ho scritto BUONA manualità , non manualità da demolitore:D scherzi a parte ..per montare il kit revisione pinze, se cerchi in rete trovi anche qualche tutorial completo di foto e suggerimenti per non pizzicare le "famigerate" guarnizioni.
     

Condividi questa Pagina