(¯`*•..:Moto Passion ZONE il RiToRnO, bar e consigli tecnici!!!:..•*´¯) | Pagina 166 | BMWpassion forum e blog

(¯`*•..:Moto Passion ZONE il RiToRnO, bar e consigli tecnici!!!:..•*´¯)

Discussione in 'Parliamo di altre moto' iniziata da Steve///, 7 Marzo 2010.

  1. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    nel mio portatarga originale non c'è.

    o almeno così credo, visto che montato l'ho visto solo dentro al conce!
     
  2. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
    Nemmeno io ce l‘ho mai avuto, né su questa né sul monster che avevo prima. Ma dopo un paio di volte che ho sentito parlare di gente che se ne é tornata a casa con una bella multina di quasi 100€ euro per la mancanza di quello stupido pezzetto di plastica mi sono venute le paranoie, haha!

    Un giretto sulla baia e ho risolto tutto, con una ventina di euro mi sono preso un catarifrangente universale e via.

    Da me é assurdo, a momenti ti arrestano per uno specchietto non omologato o un catarifrangente che non c‘é e poi c‘é gente che gira con dei rottami che cadono a pezzi magari con la targa orizzontale e le gomme finite e non gli dicono niente, bah...
     
  3. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    che mi multassero, faccio partire una contestazione grossa come il nurburgring.

    se il mezzo LORO lo hanno omologato SENZA, perchè dovrei essere IO in TORTO?
     
  4. emidio

    emidio Amministratore Delegato BMW

    3.089
    411
    25 Gennaio 2007
    Reputazione:
    124.345
    E39 530d - Speed Triple 955
    ragazzi, attenti al portatarga: ora c'è da parte delle FdO la MODA di contestare su questo. E sapete perchè? Perchè, per un portatarga orientato oltre i 30°, c'è IL SEQUESTRO DEL MEZZO. Attenzione, che la Stradale è munita di goniometro. Ed è inutile far capire loro che la misurazione fatta in questo modo non può essere precisa, se cambi il portatarga originale con uno aftermarket sono caxxi tuoi: loro sono lì PER QUELLO.

    Altra cosa: catadiottro OBBLIGATORIO, e - attenzione! - non dev'essere inclinato nemmeno di un grado, ma perfettamente perpendicolare.

    Vi dico solo una cosa: ho comprato la mia speed che aveva sottocoda segato e portatarga after. Bene, ora ho comprato un sottocoda originale su ebay e appena posso me lo faccio montare. Sarà bruttissimo, ma almeno sono sicuro di non subire un sequestro.
     
  5. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Come sempre, duole ammettere che per colpa di tanti asini che pensano di essere i più furbi del mondo con la targa quasi orizzontale, la pagano tutti.

    Sarò diabolico, ma per chi pensa di essere il più furbo e gira con la targa orizzontale, ci vuole la mano pesante. Attenzione, non la targa leggermente inclinata come la posiziona qualsiasi portatarga aftermarket. Ci sono individui che non trovano nulla di meglio che montare specchietti retrovisori di dimensioni ridicole, frecce minuscole, targhe orizzontali. Ecco il loro concetto di essere centauri. Ed ora ne fanno le spese tutti.
     
  6. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Si, molta gente ha certamente esagerato, specie prima, non era raro vedere certi personaggi con targa messa a vassoio.

    Le freccette e vari accessori sono un altro paio di maniche, certo avere il microspecchio a mio avviso non ha molto senso, mentre le varie freccettine a led e non(spesso omologate) non hanno nulla da invidiare in quanto a resa ai vecchi fanali freccia da 5x5cm arancioni, non è il caso di generalizzare, anche perchè quello del tuning (moto e auto) è un settore che porta molti benefici e posti di lavoro.
     
  7. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
    Come per tutte le cose ci vuole buon senso. Chi gira con la targa orizzontale è un criminale, però dall'altra parte mettersi li col goniometro a vedere se sono 30 gradi perchè già se sono 35 rischi è un po' assurdo secondo me.

    Anche perchè poi si rischia di impuntarsi su queste piccolezze e tralasciare i problemi seri. E' inutile che mi rompi i maroni a me per il portatarga quando poi in giro ci sono certi rottami che se disgraziatamente chi è alla guida starnutisce casca tutto a pezzi, o se vai a premere il freno non sai se frena o no. Ci vorrebbe un po' più di equilibrio. O meglio, è giusto che a me fai la multa per il catarifrangente e a me "sta bene" perchè la legge è questa, ma poi allora perchè chi si presenta alla revisione con gli specchietti microscopici, le gomme con misure non a libretto o lo scarico racing con tanto di mappa magari la revisione la passa lo stesso?

    E poi un'altra cosa, a noi che abbiamo le sportive ci controllano pure il colore delle mutande, chi ha le custom invece può fare il cavolo che gli pare... perchè??
     
  8. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Ehm... perchè non portano le mutande? 8-[
     
  9. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
    Dici che si tengono alla larga per quello? Hanno paura del bikerone puzzone senza mutandone? >:>>:>
     
  10. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    Perché tu con la sportiva corri, pieghi e fai le pinne!

    Da quello che so la targa deve essere la parte terminale del mezzo, oltre non deve esserci niente. Già il portatarga after indietreggia la stessa.

    Le frecce saranno anche omologate, ma a se, devono essere omologate sul mezzo su cui vengono montate, quindi in fin dei conti non sono omologate per niente!

    E Così via purtroppo. Ma se io evito di dare nell'occhio magari rischio meno.

    Mi fermarono pochissimi gg dopo l'acquisto, e mi dissero che il portatarga non era originale (mavá, grazie dell'info) ma andava bene e che le frecce non erano omologate (invece si) e mi spiegarono quanto sopra.
     
  11. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Da quel che so non è proprio così, se il pezzo è omologato per davvero ..è omologato, se ne è discusso anche per quanto concerne le auto ..stessa pappa, ed anche da quanto mi ha detto il tipo che mi ha venduto la moto(quella che sto sistemando), se si scelgono parti funzionali ed omologate non dovrebbe esserci nessun problema, e non ti dico che lavoro faceva il tipo... :mrgreen:

    Io semplicemente tengo la motoretta perfettamente in ordine, e uso ricambi ove possibile omolog. e funzionali, ovviamente in strada non vado certo ad impennare o fare burnout, ed in 17 anni in sella ..quando sono stato fermato non ci sono mai stati problemi, sempre massima professionalità delle FdO unita al buon senso.

    Si certo, il buon senso ci vuole da ambo le parti, e come dicevo ..qualche anno fa non era raro vedere moto con targa dritte a vassoio. Per quanto concerne le fdo, sono persone come tutti, che stanno facendo il loro lavoro, a loro non cambia nulla mettere una multa in più o in meno, solo che se fermano uno che; NON ha specchietti, ha le gomme di misura non a libretto, l'impianto di illuminazione è stato sostituito da quai farettini piccoli da pista(poliessoidali), ed ha sopra la moto centraline speciali e altri cavoli vari a raffica!!! magari sorpreso un attimo prima ad impennare ...è normale siano più intransigenti, ben diverso se trovano uno con un porta targa qualche grado fuori inclinazione max o che ha uno scarico aftermatket, state certi che al 99,9% usano tanto buon senso, sono ragazzi come noi, e ripeto ..quando sono più intransigenti spesso c'è un motivo, e aggiungo che fanno bene, poi ovviamente va visto caso per caso.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Settembre 2011
  12. emidio

    emidio Amministratore Delegato BMW

    3.089
    411
    25 Gennaio 2007
    Reputazione:
    124.345
    E39 530d - Speed Triple 955
    fossi in te leggereri qui:

    http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/177702-mettete-i-portatarga-regola-non-fate-come-noi-43.html
     
  13. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
    Nulla contro le FdO ovviamente, anzi.

    E' solo che a me francamente fa un po' sorridere il fatto che noi rischiamo il sequestro, l'arresto e la sodomizzazione :eek::lol: per via di un portatarga quando in strada fra le auto ad esempio girano dei rottami tenuti assieme col nastro adesivo che passano la revisione senza problemi e ai controlli non gli dice niente nessuno. Mi sembrano due pesi e due misure ecco.

    Poi logico se la legge è questa loro è sacrosanto che la applichino, è il loro lavoro dopo tutto!
     
  14. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    letto emidio, massima solidarietà verso i motociclisti incappati nella disavventura, si c'è stata intransigenza, ma quello che l'aveva a 35° (qualche grado) ha scritto di essersela cavata, gli altri si sono visti applicati la norma alla lettera, ed è a mio avviso in primis proprio la norma ad essere eccessiva (basterebbe una multa significativa), in generale è palese sia un caso limite quello che hai linkato, e ripeto solidarietà per i motociclisti in questione, ma ribadisco tutto quello che ho scritto prima, perchè un episodio o un caso di particolare intransigenza non può certo farmi cambiare idea.

    Esatto, ed in genere lo fanno con molto buon senso, poi i casi di particolare intransigenza esistono, e vanno visti e giudicati nello specifico, caso per caso.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Settembre 2011
  15. emidio

    emidio Amministratore Delegato BMW

    3.089
    411
    25 Gennaio 2007
    Reputazione:
    124.345
    E39 530d - Speed Triple 955
    Ste, loro erano lì PER QUELLO! Non per mettere (semplici) multe, ma per sequestrare i mezzi. Non erano normali posti di blocco, ma agenti a cui era stato ordinato di controllare (e misurare) l'angolazione delle targhe.
     
  16. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
    E dopo Moto Morini....

    motoblog.it

    #-o#-o
     
  17. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Questo è un tristissimo capitolo della storia motoristica italiana.
     
  18. emidio

    emidio Amministratore Delegato BMW

    3.089
    411
    25 Gennaio 2007
    Reputazione:
    124.345
    E39 530d - Speed Triple 955
    quoto!
     
  19. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    Anche se state tutti in provincia di province e sperduti nel nulla, ci provo lo stesso.

    Che assicurazione avete e come vi trovate?

    Malaguti muore ma non vuole cedere ne marchio ne stabilimento.

    Ma vaffa, io a sto punto non aprirei neanche il piano di crisi.

    Ma tu guarda che fAccia tosta!
     
  20. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Che peccato per malaguti!!! #-o

    In famiglia si è passati tutti a axà., mio padre e i miei zii vi sono ass. da svariati anni, anche io mi trovo bene, se non erro con circa 270e ci ass. una motoretta (senza furto/inc.), ovviamente il prezzo dipende da classe e da provincia, poi ho notato che ora svariate assicurazioni si basano anche sui punti patente e altre caratteristiche per determinare il rischio.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Settembre 2011

Condividi questa Pagina