(¯`*•..:Moto Passion ZONE il RiToRnO, bar e consigli tecnici!!!:..•*´¯)

Discussione in 'Parliamo di altre moto' iniziata da Steve///, 7 Marzo 2010.

  1. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Bel "giocattolino" ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Io invece vedo molto di buon occhio questa proposta: per me è uno standard (in pista ovviamente), ma ritengo sia doveroso utilizzare abbigliamento tecnico di questo tipo per moto supersport anche in strada. Quando vedo super-pilota con una R1 con il solo casco, maglietta a maniche corte svolazzante sulla schiena e jeans, mi vengono i brividi...
     
  3. Shark

    Shark Amministratore Delegato BMW

    4.274
    612
    2 Ottobre 2006
    Reputazione:
    167.471
    320d E46 Moto:CBR1000RR
    Su questo son perfettamente d'accordo con te, ma penso che sia l'idea di partenza che abbiamo sull'utilizzo che è sbagliata. Mi spiego meglio.

    Da quello che ho visto, in questo thread, la maggior parte dei possessori di moto la usano per andare in pista (dove già è d'obbligo questo tipo di attrezzatura) o cmq per andare a fare "pieghe" per strada e quindi è corretto si disponga della giusta attrezzatura.

    Il discorso è che, per quanto strano od improbabile, un 1000 stradale se lo può comprare anche una persona di 60 anni che la vuole usare per fare una passeggiata o può essere usata anche per andarci al lavoro. In questi casi, secondo quello che dice la legge, dovresti metterti sempre la tuta .

    Ho un amico con una brutale che la usa per andare al lavoro, spesso e volentieri in abito. Non credo che continuerebbe ad usarla se dovesse mettersi la tuta ogni volta :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Febbraio 2011
  4. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    La tuta in strada obbligatoria sarebbe assurdo, sia per l'inutilità in certi tipi di utlizzo, sia perchè ci son zone d'Italia dove fa caldo per davvero, diventerebbe una sorta di tortura in certi periodi, porterebbe a svenimenti da calore e ben che vada ..a perdere lucidità.

    Se si vuol uccidere il mercato, è il modo giusto. Son le solite idee del politicante di turno, certe norme vanno studiate con cognizione di causa.

    In pista è giusto siano obbligatorie.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Febbraio 2011
  5. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Un missile la kawa, ma tra le jappo anche se ha segnato 150cv, preferisco di gran lunga il gsx-R.

    Semmai per certe moto, di elevata potenza, potrebbero innalzare l'età della patente A (senza limiti di potenza), da 25anni in su.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Febbraio 2011
  6. emidio

    emidio Amministratore Delegato BMW

    3.089
    411
    25 Gennaio 2007
    Reputazione:
    124.345
    E39 530d - Speed Triple 955
    ti quoto per la tuta, ma credo che anche il paraschiena (o un giubbotto che ne sia dotato) debba essere obbligatorio alla pari del casco, su tutti i mezzi a 2 ruote.
     
  7. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Proprio al massimo l'aggiunta del paraschiena obbligatorio, ma prima ancora del buon senso e dell'età adatta a conseguire la patente(senza limiti).

    Siamo in Italia, ed è risaputo che talvolta certe questioni partono per demagogia, e spesso alcuni si fissano con la pericolosità della 2 ruote, come su tante altre cose. Dovendo prevenire davvero gli infortuni, il paraschiena andrebbe fatto indossare anche a chi pratica sci, equitazione e tante altre attività in cui ci si può infortunare, al parì della moto, se non di più.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Febbraio 2011
  8. Kingofpython

    Kingofpython Amministratore Delegato BMW

    2.595
    559
    18 Giugno 2009
    Reputazione:
    196.507
    BMW E92 320d MSport
    Io il paraschiena, mai senza, neanche per andare dal panettiere dietro casa....
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Anche io, infatti ne ho vari tipi. Il renderlo obbligatorio sarebbe tutta un altra faccenda, se divenisse obbligatorio sulla moto,scooteroni e vari, andrebbe allargato l'obbligo a tanti altri sport e attività.
     
  10. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
    Senza mi sento nudo! Lo uso anche per fare 5km per andare a lavoro!

    Verissimo, snowboard e sci in primis. Altro che casco obbligatorio, quella è una pagliacciata, ci vorrebbe il paraschiena obbligatorio!
     
  11. Davide-Z

    Davide-Z Direttore Corse

    1.794
    84
    11 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.776
    Gpz900r & 550- Z1000 06
    voi avete tutta la ragione del mondo.

    però dipende che ci fate con la moto: gita in montagna con gli amici? certo, superprotezione. giusto.

    (anche se finendo contro un guard rail hai voglia di usare paraschiena..)

    io abito in sicilia sul mare e qui d'estate ci sono giornate che arrivano anche a 38 gradi. 38! roba che se fai la coda devi fermarti all'ombra e togliere il casco perchè rischi davvero di svenire ..

    quindi.. rendere obbligatorio roba ''pesante'' è assolutamente penalizzante.

    se io voglio farmi il lungomare per comprare sigarette e giornale, a luglio, procedendo a velocità da vespa 125 primavera..non vedo perchè per me deve essere obbligatorio e per chi va in scarabeo no.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Febbraio 2011
  12. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
    Se vai a finire su un guard rail non c'è paraschiena che tenga, dovresti andare in giro con un armatura medievale modello Fantozzi in Superfantozzi #-o:lol:

    Visto che sulle strade urbane il limite è di 50km/h lo si potrebbe rendere obbligatorio solo sulle extraurbane, ma li si rischierebbe di entrare in un vero e proprio casino burocratico (tipico dell'Italia tra l'altro)...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Febbraio 2011
  13. emidio

    emidio Amministratore Delegato BMW

    3.089
    411
    25 Gennaio 2007
    Reputazione:
    124.345
    E39 530d - Speed Triple 955
    Davide, ho un amico che era fermo al semaforo su un Burgman 400. Una macchina l'ha tamponato il tanto da sbilanciarlo e farlo cadere... Lui batte la schiena su un normalissimo albero (come ce ne sono a centinaia sui marciapiedi di ogni città) con lo scooter che gli cade addosso. Risultato? Non potrà più camminare, fare il sub (cosa che adorava fare), o fare l'amore...

    Insomma, sarebbe bastato un paraschiena per far si che se la fosse cavata con niente o quasi. Anche qui da me, in Sardegna, credimi che le temperature sono molto elevate... Infatti quoto Steve quando dice che non si può di certo indossare l'"armatura" per fare 2 passi; ma un paraschiena lo puoi indossare su una Tshirt, oltre che un pochino di sudore, male non fa :wink:. Poi sono assolutamente d'accordo con te: dovrebbe essere obbligatorio su tutti i mezzi a 2 ruote, non solo sulle moto. Tanto - lo sappiamo - le protezioni hanno senso solo in condizioni di scarsa velocità, in quanto un incidente "serio" in moto non lascerebbe scampo in nessun caso.
     
  14. Booster

    Booster Primo Pilota

    1.251
    47
    16 Gennaio 2009
    Reputazione:
    217.904
    sto decidendo
    anche io paraschiena e protezioni sempre con la moto, indipendentemente da dove vado :wink:
     
  15. erreuno46

    erreuno46 Direttore Corse

    1.707
    68
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    22.716
    325d e92 - Yamaha FZ1
    Io in moto sempre tuta intera con annessi guanti e stivali. Non riesco ad andare senza...mi sento "nudo". Questione di abitudine. In jeans ci sarò andato 10 volte negli ultimi 10 anni....forse.

    In scooter giubbotto estivo o invernale ma sempre con protezioni spalle gomiti...
     
  16. Kingofpython

    Kingofpython Amministratore Delegato BMW

    2.595
    559
    18 Giugno 2009
    Reputazione:
    196.507
    BMW E92 320d MSport
    Per la moto che hai potresti andarci anche in infradito!..... :-s

    :haha
     
  17. erreuno46

    erreuno46 Direttore Corse

    1.707
    68
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    22.716
    325d e92 - Yamaha FZ1
    :haha:haha:haha

    Vedo di recuperarne due paia così ci facciamo una gita in spiaggia insieme tipo i Chip's :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  18. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Con le temperatute del sud Italia d'estate perderesti i sensi, sempre che non ti becchi prima un colpo di calore. Quando mi è capitato di metterla con stagione calda all'orizzonte, ho dovuto fare "dietro front" per tornare a casa e levarmela, e non ti parlo di estate piena.

    Son 16 anni che vado in moto, qui è bello perchè in inverno non fa mai troppo freddo, e la moto la si può adoperare sempre, ma già in primavera spesso fa caldo, ma caldo per davvero.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Febbraio 2011
  19. luka 118d

    luka 118d Direttore Corse

    2.379
    118
    28 Maggio 2009
    Reputazione:
    6.449
    Mini john cooper works 211cv
    ciao bikers!!!!!! a fine mese si riapre la stagione 2011!!!!!!!! (tempo permettendo) x ora sto ultimando le ultime chicche alla piccola, poi faro' una presentazione con tutte le modifiche....ciao a tutti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. luka 118d

    luka 118d Direttore Corse

    2.379
    118
    28 Maggio 2009
    Reputazione:
    6.449
    Mini john cooper works 211cv
    io intera l'ho messa solo in pista, in citta' casco aperto pinocchetti, maglietta mezze maniche paraschiena, kelto, e guanti da cross, in giri piu' fuorimano jeans,paraschiena, casco integrale, giubotto in pelle, e guanti in pelle......
     

Condividi questa Pagina