(¯`*•.¸(¯`*•ZONE Passione Cabriolet•*´¯)¸.•*´¯) | Pagina 965 | BMWpassion forum e blog

(¯`*•.¸(¯`*•ZONE Passione Cabriolet•*´¯)¸.•*´¯)

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Steve///, 13 Giugno 2008.

  1. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputation:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Questo ragazzo stringe il dado del pistone a mano, esattamente come l'ho svitato io:



    Non rispetta coppie di serraggio, va evidentemente "a sensazione", va bene chiuderlo così?
     
  2. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputation:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    http://www.beisansystems.com/procedures/double_vanos_rattle_procedure.htm

    Ho trovato questo riguardo al serraggio del dado di ogni pistone Vanos:

    [​IMG]

    Strongly tighten vise onto piston shaft.

    Note: Vise jaw liners are soft and will not damage piston surfaces.

    Fully tighten piston bearing bolt/cap (24mm impact socket 1/2” / 1/2” torque wrench).

    If available, set impact wrench power to lowest setting.

    Engage impact wrench in forward for 1 second interval 3 times to fully tighten bolt/cap.

    Note: Do not press down on impact wrench. This will hinder holt/cap tightening.

    Note: Piston will spin slightly in vise jaws. If piston excessively spins, further tighten vise jaws.

    Loosen vise jaws and remove piston from vise.

     


    Se ho capito bene va stretto per un secondo per tre volte? Nel video postato sopra ci da ben di più.

    Invece riguardo al test dei singoli pistoni Vanos montati da soli c'è questo:

    [​IMG]


    Install piston onto engine intake splined shaft with piston mounting bolt;
    left hand thread (T30 torx bit socket 1/4” / 1/4” ratchet & extension).


    Lightly tighten.


    [​IMG]


    Inspect piston bearing axial play.



    Rotate piston to note resistance to rotation.



    Hold splined shaft and tilt (rock) piston to each side to note bearing axial play (free space).



    Note: Axial fit cannot be properly assessed until piston bolt/cap is fully tightened.



    Note: Radial play, side to side movement, is normal and necessary. This should not be confused with axial play, in/out movement.


     


    If piston binds and cannot be rotated then axial fit it too tight and loosening adjustment is needed.



    If piston has any tilt movement then axial play is present and tightening adjustment is needed.



    Any level of resistance (pre-load) in piston rotation indicates no axial play and is considered an optimal fit.


     


    Note: US 3-series E46 ZHP performance package cars and cars with aftermarket performance cams (Schrick) must have no bearing axial play and bearing should have resistance to rotation (pre-load) to achieve optimal results.


     




    Remove piston and piston mounting bolt from intake splined shaft; left hand thread (T30 torx bit socket 1/4” / 1/4” ratchet & extension).

    [​IMG]


    Bearing loosening adjustment.



    If splined shaft binds and cannot be rotated then axial fit it too tight and loosening adjustment is needed.



    Disassemble piston bearing per above procedure.



    Place sandpaper (~400 grade) on flat table top. Place bearing center washer on sandpaper.



    Slide washer side to side on sandpaper ~6” back and forth while moderately pressing washer on sandpaper. Perform sanding for 10 seconds.



    Rotate washer 90 degrees and repeat sanding process.



    Flip washer to opposite side and repeat above sanding procedure; 10 seconds sanding, rotate 90 degrees, 10 seconds sanding.



    Clean washer (brake cleaner & towels).



    Reassemble piston bearing per above procedure and reassess bearing axial fit.



    Note: Washer is made from hardened steel and does not easily wear. Sanding procedure will remove ~.005mm washer height. Washer might need max .015mm height adjustment.


    [​IMG]


    Bearing tightening adjustment.



    If splined shaft has any tilt movement then axial play is present and tightening adjustment is needed.



    Disassemble piston bearing per above procedure.



    Place sandpaper (~400 grade) on flat table top. Place bearing ring on sandpaper.



    Slide ring side to side on sandpaper ~6” back and forth while moderately pressing ring on sandpaper. Perform sanding for 10 seconds.



    Rotate ring 90 degrees and repeat sanding process.



    Flip ring to opposite side and repeat above sanding procedure; 10 seconds sanding, rotate 90 degrees, 10 seconds sanding.



    Clean ring (brake cleaner & towels).



    Reassemble piston bearing per above procedure and reassess bearing axial fit.



    Note: Ring is made from hardened steel and does not easily wear. Sanding procedure will remove ~.005mm ring height. Ring might need max .015mm height adjustment.





    Once piston bearing fit is assessed and adjustment is performed if needed, spray oil into bearing from both ends of piston/bearing (oil spray).


    Rotate bearing to distribute oil (finger).






    Quindi se ho capito bene vanno montati e bisogna farli girare a mano tenendo fermo dove sono fissati ("splined shaft") e scossando ("tilt") da entrambi i lati, verificando se poi hanno del gioco assiale ("avanti e indietro"), mentre quello radiale è normale.


    In caso di quello assiale potrebbe essere o la "rondella centrale", ovvero si tratterebbe di "Bearing loosening adjustment", oppure potrebbe essere l'anello antirattle, ovvero si tratterebbe di "
    Bearing tightening adjustment". A questo punto non mi torna però la questione della carta vetrata, siccome citano "circa 400" (e 6", boh), non 2000 come mi avevi scritto, ma immagino che le unità di misura non siano lo stesse.

     


    PS: tu sto problema del gioco assiale l'hai avuto? E l'hai risolto?


     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Giugno 2016
  3. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputation:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Bro io comincio a breve, se scriverai ti risponderò appena potrò, ma proverò comunque a leggere ogni tanto, anche perché sta storia di quanto stringere o meno i pistoni del Vanos mi preoccupa parecchio.
     
  4. imaligito

    imaligito Primo Pilota

    1.475
    73
    14 Novembre 2012
    Reputation:
    266.307
    X1 Xdrive 23dA
    (¯`*•.¸(¯`*•ZONE Passione Cabriolet•*´¯)¸.•*´¯)

    Nel metre forse, dico forse, ho trovato il problema dell'apnea del motore: è normale che ci sia quel mega foro sotto la scatola del filtro? Non credo...

    [​IMG]

    Pare che sia finita in contatto con la puleggia ed abbia fatto effetto fresa :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ora ho tappato con il nastro americano telato, domani sentirò come va. C'è da dire che il rumore, a tetto aperto, è molto "cavernicolo"
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Giugno 2016
  5. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputation:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    Assolutamente no ma come diavolo ha fatto a bucarsi li sembra consumato
     
  6. imaligito

    imaligito Primo Pilota

    1.475
    73
    14 Novembre 2012
    Reputation:
    266.307
    X1 Xdrive 23dA
    (¯`*•.¸(¯`*•ZONE Passione Cabriolet•*´¯)¸.•*´¯)

    Come dicevo, credo che si sia spostata la scatola filtro, finendo a contatto con la puleggia, ci passa nemmeno un dito tra i due pezzi, non so se si vede bene qui:

    [​IMG]
     
  7. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputation:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    E mi sa di si ma anello in gomma sul filtro subito sotto al tubo non va incastrato da qualche parte?
     
  8. imaligito

    imaligito Primo Pilota

    1.475
    73
    14 Novembre 2012
    Reputation:
    266.307
    X1 Xdrive 23dA
    (¯`*•.¸(¯`*•ZONE Passione Cabriolet•*´¯)¸.•*´¯)

    L'ho pensto anch'io perché altrimenti non avrebbe senso. Ma non ho capito dove e da realoem non si capisce:

    [​IMG]
     
  9. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputation:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    In effetti da qui non si capisce.

    O cera una staffetta che si e ' rotta (invento ovviamente)
     
  10. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputation:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Non è normale, ma dubito fortemente che possa essere l'unica fonte del problema, seppur chiaramente te lo auguro.

    PS:

    Lavoro del Bi-Vanos finito e riuscito perfettamente.
     
  11. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputation:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    bravo, poi ieri non ho letto ma ho visto che hai trovato tutto il necessario, 300km senza tirare troppo e sei apposto

    hai dovuto rifinire gli anelli??

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    probabilmente c'e' un' asola nel telaio per la vite (dovrebbe essere da 10),
     
  12. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputation:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Grazie Bro :wink:

    Cosa intendi esattamente con "non tirare troppo"? E anche questo nella guida non l'hanno scritto! Hanno scritto che si possono avere malfunzionamenti causa aria intrappolata, nonché le prestazioni ottime si avranno dopo 300 km di percorso urbano, ma di "non tirare troppo" non l'hanno scritto. Comunque è perfetta sin dal primo avvio, mai avuto un'esitazione fino ad ora, ed ho fatto una cinquantina di km da ieri sera.

    No per nulla, quando li ho testati il gioco assiale era zero totale per entrambi, grazie a Dio nostro Signore.
     
  13. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputation:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    voglio dire, non stare a fare i traversi una serata intera... dolce di gas e lascia che le componenti si adattino alle nuove tolleranze

    hai pulito bene da eventuali morchie anche i solenoidi e i relativi condotti??

    hai cambiato gli oring della mandata olio??

    il tendicatena?

    fatto il reset dei valori di autoadattivita'??
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputation:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Tirate proprio come al solito no, ma dolcissimo di gas neanche troppo (se non i primi 20 km, poi avevo l'orchite). Comunque che guide fa la Beisan?! Mah!

    Morchie non ce n'erano.

    Si, anche le torx dei pistoni vanos, la guarnizione del vanos, ed altre piccole cose indicate.

    Controllato, era ok, aveva un minimo gioco come deve avere e basta.

    No, questo non so cosa sia.
     
  15. imaligito

    imaligito Primo Pilota

    1.475
    73
    14 Novembre 2012
    Reputation:
    266.307
    X1 Xdrive 23dA
    (¯`*•.¸(¯`*•ZONE Passione Cabriolet•*´¯)¸.•*´¯)

    Allora, scoperto l'arcano: la scatola tocca contro la puleggia perché quell'anello in gomma va fissato su di un perno che c'è nella scatola filtro. Stasera ho guardato con la luce giusta:

    [​IMG]

    Non fissandolo, perdi quei due centimetri che servono per mantenere la distanza dalla puleggia.

    Infatti il nastro telato era già bucato:

    [​IMG]

    Tappato dinuovo il buco, rimesso a posto. Se, come credo (visto che oggi girava molto meglio, seppur in calando visto che si stava deteriorando la toppa) risolvessi il problema con pochi centesimi di euro, mi girerebbe abbastanza aver speso (quasi) inutilmente oltre 2500€ di pezzi...

    Ah, peraltro chiudendo il cofano ho trovato un cacciavite abbandonato dal meccanico incastrato sopra al radiatore, non voglio nemmeno immaginare quali danni avrebbe potuto fare!

    [​IMG]
     
  16. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputation:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    Mamma mia

    Comunque hai già risolto oggi avevo chiesto cl mio dottor Car
     
  17. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputation:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Cambia meccanico, davvero.
     
  18. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputation:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Io ho vissuto un centinaio di km felici, poi oggi ha riniziato a dare problemi, porca putt ladra:

    - una volta all'avvio il minimo è stato instabile per alcuni secondi, poi ha smesso (una volta sola su una decina di avvii tra ieri ed oggi);

    - a volte ha dei sussulti in erogazione tra 1500 e 3000 giri (in particolare sui 2000), mentre sopra i 3000 nulla;

    - Il lavoro del Bi-Vanos l'ho appena fatto (mancano 200 km di "rodaggio", ma è strano che prima non lo faceva ed ora ha iniziato), il corpo farfallato è pulito, le candele sono nuove, non ho ancora pulito il filtro aria BMC (mi ero scordato ieri) ma dubito che possa causare questo;

    Quali sintomi danno:

    - DISA

    - sonde lambda

    - sensori degli alberi a cammes

    - debimetro

    - acceleratore elettronico

    sui nostri amati M54? Cosa pensate che possa essere in particolare? Grazie.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Giugno 2016
  19. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.718
    1.317
    20 Ottobre 2005
    Reputation:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    R: (¯`*•.¸(¯`*•ZONE Passione Cabriolet•*´¯)¸.•*´¯)

    Ciao ragazzi, una domanda. L' impianto audio base di una e46 320cd cabrio del 2005 quante casse ha? 4 o 8? Grazie

    Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
     
  20. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputation:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    4
     

Condividi questa Pagina