(¯`*•.¸(¯`*•ZONE Passione Cabriolet•*´¯)¸.•*´¯) | Pagina 962 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

(¯`*•.¸(¯`*•ZONE Passione Cabriolet•*´¯)¸.•*´¯)

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Steve///, 13 Giugno 2008.

  1. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    (¯`*•.¸(¯`*•ZONE Passione Cabriolet•*´¯)¸.•*´¯)

    Secondo me con le posizioni normali e le freccie drl e' già meglio.

    Con gli abbaglianti al minimo potrebbero dirti qualcosa ma accendendo gli xenon capirebbero ( varia da agente ad agente)

    Non mi piace il cambio al post

    Non per la linea ma per l'incandescenza, se metti delle lampadine led forse migliora.
     
  2. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    (¯`*•.¸(¯`*•ZONE Passione Cabriolet•*´¯)¸.•*´¯)

    Il mio spinotto è' sotto il filtro aria...

    La vaschetta dall'altra parte
     
  3. imaligito

    imaligito Primo Pilota

    1.475
    73
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    266.307
    X1 Xdrive 23dA
    (¯`*•.¸(¯`*•ZONE Passione Cabriolet•*´¯)¸.•*´¯)

    I DEPO hanno gli angel come posizioni, con lampadine da lapide. Le frecce DRL le posso attivare ma si vede subito che sono un post montaggio. Poi le mie frecce sono a LED quindi ancora peggio.

    In teoria gli abbaglianti DLR dovrebbero spegnersi nel momento in cui accendi gli anabbaglianti, devo uscire a provare e verificare la codifica.

    Dietro ho tolto i fanali a LED perché quello dx fa meno luce del sinistro, forse è colpa di un condensatore, non so, non me ne intendo. Ad ogni modo sono come in origine. Non metterò le lampadine a LED nei fai post originali perché dovrei mettere le resistenze e saremmo da capo
     
  4. imaligito

    imaligito Primo Pilota

    1.475
    73
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    266.307
    X1 Xdrive 23dA
    (¯`*•.¸(¯`*•ZONE Passione Cabriolet•*´¯)¸.•*´¯)

    Si, è come dicevo prima: con interruttore luci su 0, solo luci abbaglianti soft accese e dietro tutto spento:

    [​IMG]

    Se metto interruttore su posizioni, accendo le luci dietro (ovviamente) e, per ora, si accendono anche gli angels a LED (brutta così, ma oggi piove e non riesco a staccare i fili):

    [​IMG]

    Se accendo gli anabbaglianti, si spengono le DLR e si accende lo xeno (per ora insieme agli angels, domani potrei togliere il kit xeno e rimettere l'H7 nel poliellissoidale):

    [​IMG]
     
  5. imaligito

    imaligito Primo Pilota

    1.475
    73
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    266.307
    X1 Xdrive 23dA
    (¯`*•.¸(¯`*•ZONE Passione Cabriolet•*´¯)¸.•*´¯)

    Dunque, vorrei togliere il kit xenon e rimettere le lampadine normali H7. Come diavolo collego il portalampada?

    I DEPO hanno il supporto per la lampadina H7:

    [​IMG]

    Ma manca il supporto per il portalampada originale:

    [​IMG]

    Mentre sui fari Bosch originali c'è (parte bianca):

    [​IMG]

    Qualche idea?
     
  6. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    Al volo mi viene da dirti una prolunghina maschio femmina
     
  7. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    :eek:

    ma che t'e' preso???

    capisco il voler sperimentare nuove soluzioni, ma rimuovere lo xenon per un alogeno mi sembra un po' troppo controcorrente...

    la motivazione qual'e' ? la para delle FDO o il prurito che ti da' sapendo che tu possa essere associato "i giostrai" ?
     
  8. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Sulla mia il filtro dell'aria è dalla parte della vaschetta del lavavetri... ma è un trattorino :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Comunque se il connettore è sul lato sx della tua auto è facile che sia la pompa o la resistenza del riscaldatore...

    Sul Depo c'è un connettore specifico che poi, con una prolunghina ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />, si innesta direttamente sul retro della lampada.

    forse vuole rendere la sua auto il più originale possibile e quindi meno anche meno soggetta a controlli.
     
  9. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Apri il portalampada originale e togli tutto il superfluo. Vedrai che si inserirà senza problema.

    Però fossi in te invece di togliere lo xenon metterei una lampada con una gradazione di colore più vicina allo xeno sull'abbagliante e sullo xenon metterei una lampadina da 4300k o meno.

    Cosi avresti colori quasi originali, ma con una luce comunque potente.

    Sui Depo, senza kit xeno, non si vede un gran che...
     
  10. imaligito

    imaligito Primo Pilota

    1.475
    73
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    266.307
    X1 Xdrive 23dA
    (¯`*•.¸(¯`*•ZONE Passione Cabriolet•*´¯)¸.•*´¯)

    Hai una foto della prolunga? Nella scatola non le trovo più, magari vedendola mi viene in mente...

    Per il resto non so, forse ho esagerato con tutti i LED dentro e fuori, mi sembra di voler dare un look hi-tech ad un'auto che non lo è, anzi, la sua elettronica poco invasiva la rende ancora un'auto piacevole. Per ora ho staccato la spina agli angels senza rimuoverli dai fari ed ho ricollegato il connettore alle lampadine di posizione da 5W che sono nascoste nel vano motore per non dare errore. Attivati i DLR in modalità soft ed ho tenuto gli xeno. Rimettendo i fari posteriori normali l'auto si fa notare meno, diciamo che è meno vistosa perché notare si nota, bassa ed in*****sa. Sono indeciso sulle frecce anteriori e laterali (sono entrambe a LED) magari cerco quelle anteriori a lampadina ma leggermente scurite come quelle che ho a LED perché originali sono troppo chiare e con fari e reni neri sbattono un po'.
     
  11. imaligito

    imaligito Primo Pilota

    1.475
    73
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    266.307
    X1 Xdrive 23dA
    (¯`*•.¸(¯`*•ZONE Passione Cabriolet•*´¯)¸.•*´¯)

    Non c'è molto da smontare nel portalampada originale, c'è la parte interna metallica con i faston femmina e l'estero tondo in plastica per agganciarlo alla parabola originale (il DEPO è diverso, a molletta).

    Ho pensato di prendere le lampadine xeno da 4300k ma sarei comunque passibile di multa.

    Anche con le 6000k che ho ora non si vede granché, ecco perché tornerei alla lampadina H7, alla fine preferisco vederci bene (abito in collina fuori città)
     
  12. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    non capisco le tue preoccupazioni, davvero....

    innanzitutto una lamapda xenon fa' piu' luce di una alogena (se la lampada e' buona, se e' una cinesata dura quanto un gatto nero sulla strada di sabato notte alle 3:45 e ha un output d lumen inferiore riuspetto alle altre di qualita')

    gli xenon originali sono 4300k ma altre marche montano di serie gia' il 5000k che ha la luce un pelo piu' bianca, a 6000 noti gia' la differenza ma devi essere del mestiere per muovere qualsiasi contestazione al riguardo anche perche' la lente cambia la rifrazione a seconda dell'angolo di visione..

    poi i K sono una cosa e i Lumen un altra, piu' sali di K meno lumen hai.. quindi anche montando un 8000k non rischieresti mai di abbagliare qualcuno per la troppa potenza...

    sfido a trovarmi un agente che si mette li con lo spettrometro a controllarmi la temperatura delle lampade...

    anni fa' avevo le lampade dei fendi che facevano match con i 6000k, luce blu si ma output luminoso veramente scadente...

    mi fermarono e mi contestarono i fendi accesi "che abbagliavano", spensi i fanali, accesi solo i fendi e chiesi loro di controllare l'effettivo abbagliamento (si, sono polemico e anche un po' stupido...), mi invitarono a cambiare le lampade, non per il colore ma perche' cosi' non servivano a nulla...

    (e gli angel facevano piu' luce dei fendi)

    questo per farti capire...

    tra le altre cose hai i lavafari quindi le possibilita' che ti dicano qualcosa tendono a 0.

    avessi avuto i 50w allora era un altro paio di maniche, li effettivamente danno noia., ma non e' il tuo caso...

    per le freccie led,se mancanti di omologazione (e mi sembra strano perche' se commercializzate in EU a regola dovrebero averla) posso essere d'accordo che danno piu' nell'occhio, ma guardati in giro, sono piu' le auto oggi che hanno stenderie di led all'anteriore che quelle con alogeni...

    senza contare quelle con dubbi postmontaggi da autoricambi di bassa lega..

    cioe'.. io non mi farei tante seghe mentali per questo frangente, capisco la voglia di essere un po' differente ma dal mio punto di vista deve esserci sempre un miglioramento in termini di prestazioni, tornare indietro ad una alogena sperando di vederci meglio e' un po' assurdo...

    come se tu dicessi, levo 2 candele al motore altrimenti poi e' piu' facile superare il limite

    ti torna??

    (comunque la tua a me piace da matti cosi' com'era un mese fa')
     
  13. Maxweb2502

    Maxweb2502 Aspirante Pilota

    15
    0
    12 Maggio 2016
    Cerignola
    Reputazione:
    10
    318 ci E46
    Salve a tutti è da giorni ormai che provo ad aprire la capote della mia BMW 318 ci e46 manualmente ma con scarsi risultati ho sganciato con la brugola sia anteriormente,che si è sganciata perfettamente,sia il meccanismo posto sotto il sedile posteriore ma niente la capote nella parte posteriore non si muove di una virgola,da segnalare che la mia capote è stata chiusa manualmente in quanto il sistema è in avaria qualcuno di voi sa come fare?è un'operazione fattibile?

    Grazie a tutti
     
  14. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    (¯`*•.¸(¯`*•ZONE Passione Cabriolet•*´¯)¸.•*´¯)

    Se ho capito bene:

    Il movimento avviene solo in modalità manuale e di emergenza,

    Riesce a fare tutto il movimento tranne la parte del lunotto che non si mette "verticale" per la chiusura del vano giusto??
     
  15. Maxweb2502

    Maxweb2502 Aspirante Pilota

    15
    0
    12 Maggio 2016
    Cerignola
    Reputazione:
    10
    318 ci E46
    Allora la capote elettricamente non funziona infatti il led del tasto di apertura lampeggia rosso ho provato ad aprirla manualmente ma la parte posteriore del lunotto non si muove è bloccata nonostante abbia sbloccato i cavi con la brugola che si trova sotto i sedili posteriori
     
  16. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    (¯`*•.¸(¯`*•ZONE Passione Cabriolet•*´¯)¸.•*´¯)

    O è' il sensore di posizione o la la solita vite che si è allentata e blocca il movimento

    Hai provato a fare tutto il movimento senza quadro acceso o batteria collegata ( le valvole sarebbero aperte)

    Senti resistenza se fai il movimento a mano !
     
  17. Maxweb2502

    Maxweb2502 Aspirante Pilota

    15
    0
    12 Maggio 2016
    Cerignola
    Reputazione:
    10
    318 ci E46
    Ho provato a farlo manualmente ho sganciato la parte anteriore che si è sganciata perfettamente ma il posteriore cioè dove sta il lunotto non si muove di un millimetro ho provato a forzare un po' ma poi ho desistito per paura di fare danni
     
  18. imaligito

    imaligito Primo Pilota

    1.475
    73
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    266.307
    X1 Xdrive 23dA
    (¯`*•.¸(¯`*•ZONE Passione Cabriolet•*´¯)¸.•*´¯)

    Concordo che gli xeno (originali) fan più luce delle lampadine normali. Io ho preso il kit xenonlamp da 35W H7 da 6000k per avere il colore uguale agli angels a LED ed ai fendinebbia ma, effetto wow a parte, devo onestamente dire che ci vedevo meglio con i fari originali e lampadine normali. Probabilmente son troppo chiari perchè sulla X1 ho gli xeno originali e sono più luminosi e più bianchi. Dovrei provare con i 4300k.

    I miei lavafari fono finti, ho solo i tappi per ingannare l'occhio, se mi chiedono di azionarli mi beccano subito :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ad ogni modo, sia i fanali che le frecce sono omologati.

    Proprio perché oramai molte auto che girano hanno luci e lucine a LED (originali o postmontate) ho pensato di tornare al vecchio stile, seppur anche a me piace molto l'effetto degli angels.

    Dietro ho tolto i fanali a LED del restyling perché quello lato sinistro si è affievolito e quindi fa l'effetto cineseria. Devo decidermi se provare a far cambiare il condensatore (immagino sia quello il problema) oppure se comprare direttamente una nuova coppia nel qual caso però proverei a cercarne di originali tanto posso codificare la centralina luci ed escludere il check. Cosa che ho già fatto per le frecce anteriori che, all'avvio, lampeggiavano leggermente.

    Se tornassi ai LED dietro, riaccenderei anche gli angels. Per ora tengo gli abbaglianti soft perché dietro ho le lampadine normali, per coerenza insomma...
     
  19. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    detta cosi' potrebbe essere il perno del telaio che si e' svitato e blocca il movimento della parte posteriore,

    ti auguro veramente che non sia quello perche' aldila dell'inaccessibilita' di tale vite (salvo una precisa posizione della capote che non e' decisamente la tua) essendo a raso del telaio, tante volte va' a lesionareil carterino di copertura (e quello che c'e' sotto), sempre nel telaio,in cui passano un paio di mandate idrauliche e i relativi cavi per i sensori della parte anteriore

    io ho gia' dato, partendo pero' dalla posizione "aperta", la quale, dopo uhn paio di giorni di smadonnamenti sono riuscito a tirare su' (forzando il telaio)

    va' da se' che un pai di fili erano tranciati e un tubo idraulico pinzato (poi incomincio' a perdere)

    "fortunatamente" degli antipatici individui provarono il filo di un coltello sulla capote, tagliando ogni cosa che poteva essere tagliata, e l'assicurazione ripago' tutto visto che ero coperto da tali evenienze (con cui ho convissuto fino a che non ce l'ho beccati)

    potrebbe anche essere qulcos'altro di meno drammatico, lo spero, ma ora come ora la prima ed unica cosa che mi viene in mente se mi dici che proprio senti una resistenza meccanica (e non idraulica)...

    non riesco a trovarti in rete una foto della vite in questione, domani provo a fartene una della mia cosi' capisci.
     
  20. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    aaaaaaaaah...

    mi ero totalmente scordato che l'intero xenon era un retrofit e che i lavavetri non andavano...

    ci sta' anche che le lampadine fossero un po' scarse ora sono esauste, come puo' benissimo essere che la parabola riflettente sia poco riflettente,

    la differenza tra un alogena 55w e una xenon 35w ,di primo equipaggiamento sono comunque abissali, io prima di fare tante pazzie proverei una 5000k, ma volendo anche una 4300k, anzi meglio:look piu' serio, anche se cinesi da 30€ (almeno un mese durano e fanno luce al 100%) e poi ti regoli con quelle per vedere se e' quella o la parabola,

    per dirtene una: un amico che ha una touring, si era comprato una coppia di fanali originali bmw nuovi, montati e accesi (con lampade osram 4300k bmw), facevano una luce assurda paragonata alla mia che comunque ha parabole praticamente nuove e lampade a 5000k (ma anche se mettessi le stesse sue farebbe piu' luce lui..)

    non vorrei sembrare pedante, ma che ti arrivino a fare un verbale per sospetti lavavetri posticci (perche' puoi anche dire "non ho l'acqua 'zzo vuoi vedere??"), mi sembra un pelino, troppo oltre....avvalorato dal fatto che il look totalmente oem non puo' destare sospetti, a piu' ragione se fari e freccie sono omologate..

    a questo punto capisco perfettamente il fil rouge di tutto il tuo ragionamento e l'appoggio in toto..

    anzi..

    abbaglianti soft e 2 soli angel (bianco, luce calda,solo sugli abbaglianti) sarebbe particolare e molto cattiva

    i led dietro li ho presi per la frenata sequenziale (e perche' l'ho trovati qui sul forum), altrimenti restavo anche con il vecchio ma con lampada a led (che anch'essa fa' un botto di luce in piu' rispetto all'alogena, questo perla sicurezza passiva)
     

Condividi questa Pagina