(¯`*•.¸(¯`*•ZONE Passione Cabriolet•*´¯)¸.•*´¯) | Pagina 947 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

(¯`*•.¸(¯`*•ZONE Passione Cabriolet•*´¯)¸.•*´¯)

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Steve///, 13 Giugno 2008.

  1. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    l'unica per cui lascierei la e46 e' un 911 (996 '02+,che ora costa il giusto) che risponde ai miei requisiti base :

    2+2 (perche' comunque i 2 posti dietro servono sempre, per borse, valigie, giacche e amici che vuoi far stare come sardine),

    possibilta' di hard top

    TP..

    al momento non ce ne sono altre sul mercato...

    La cooperS (prima serie) con il volumetrico, mi curerebbe perche' gia' adoro quella della mia ragazza, che e' un 1.4D con i 15" (non per il motore ma per la guida), ma odio con tutto il cuore i rollbar, troppo invasivi...
     
  2. imaligito

    imaligito Primo Pilota

    1.475
    73
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    266.307
    X1 Xdrive 23dA
    (¯`*•.¸(¯`*•ZONE Passione Cabriolet•*´¯)¸.•*´¯)

    Anche per me la 911 è un punto d'arrivo ma i posti dietro mi servono almeno finché i bimbi non avranno la patente

    Le 4 MINI che ho avuto mi sono rimaste nel cuore, tutte diverse, ma ognuna a modo suo (one, one cabrio, clubby cooper d, clubby cooper S)
     
  3. mauriziocb

    mauriziocb Secondo Pilota

    914
    22
    29 Maggio 2008
    Campobasso
    Reputazione:
    2.912
    bmw 318 ci cabrio
    sulla baia tedesca o italiana?

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    sulla baia tedesca o italiana? GRAZIE

     
  4. Asathorr

    Asathorr Secondo Pilota

    785
    39
    10 Febbraio 2013
    Reputazione:
    57.655
    Bmw 320 cabrio 170cv 2001
    Tedesca assolutamente, io ormai sto imparando il tedesco su ebay.de!!!

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
     
  5. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    (¯`*•.¸(¯`*•ZONE Passione Cabriolet•*´¯)¸.•*´¯)

    Si la 911 piace anche a me, anche la 993 è uno spettacolo.

    inviato con Tapatalk
     
  6. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    (¯`*•.¸(¯`*•ZONE Passione Cabriolet•*´¯)¸.•*´¯)

    Indubbiamente ha un fascino diverso, anche solo per il suono del boxer raffr. ad aria

    Ma un 993 lo vedrei più come terza macchina, non per l'affidabilità ma per la sensazione di attualità che un 996 ha ancora oggi..
     
  7. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Prendili lì dove vuoi, ma prendi i Meyle HD se vuoi un buon rapporto qualità prezzo.

    Se invece vuoi spendere una volta e non pensarci più finché hai l'auto prendi i Powerflex.

    Non sono affatto più rigidi, migliora l'appeal della guida, durano tanto quanto l'auto.
     
  8. mauriziocb

    mauriziocb Secondo Pilota

    914
    22
    29 Maggio 2008
    Campobasso
    Reputazione:
    2.912
    bmw 318 ci cabrio
    Ok grazie

     
  9. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Il 996 mi piace parecchio, specie le 4s o la TT spettacolari, però i 996 non era delle più affidabili, specie le prime serie.

    I powerflex, ottimo prodotto, sono invece nettamente più rigidi non a caso si percepisce sulla guida, per tale motivo anche amici meccanici sulle loro non li usano, però sono contenti se li usano i loro clienti visto che incidono significativamente sulla durata dei bracci. Poi ovviamente, come sempre, ognuno sul "meglio quello o l'altro", si fa la propria idea anche in base al tipo di guida che predilige.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Febbraio 2016
  10. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    [​IMG]

    host immagini

    Come ho scritto sopra, non sono affatto più rigidi, naturalmente non parlo per sentito dire, ma perché li uso.

    Infatti dopo aver percorso quasi 270mila km con gli originali sono passato ai Powerflex e ci ho già fatto sopra oltre 10mila km.

    Cambia il feeling in quando non hanno flessioni laterali, ma solo torsionali.

    In questa maniera il braccio rimane ovviamente più allineato quindi le testine ringraziano, oltre a migliorare la direzionalità e la sensazione di controllo dello sterzo.

    Il confort acustico viene invece perfettamente mantenuto in tutte le condizioni.

    Naturalmente queste sono le mie impressioni, ma anche quelle di tutti i meccanici e utilizzatori che conosco.

    Per quanto riguarda la durata dei bracci posso solo consigliare a tutti di prendere solo quelli di provata qualità, tra tutti gli originali e i Meyle HD sono i migliori.

    Evitate come la peste tutti gli altri, specialmente quelli dei kit da 100/150 euro con due bracci, silent, biellette e magari anche tiranti sterzo, durano molto meno di quel che costano.
     
  11. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Riguardo alla storia sui powerflex, ho scritto sono un buon prodotto attenzione, ma confermo quanto ho scritto del resto, infatti nemmeno alcuni meccanici che scrivono anche qui sul forum li utilizzano, anzi alcuni usano o gli originali o meyle hd, oppure i febi blinstein che mi vennero consigliati, e che sono identici agli originali in tutto e per tutto.

    Poi per carita non pretendo di convincere nessuno, solo opinioni, senza scadere nell'essere saccenti, tanto giustamente ognuno mette quel che preferisce.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Febbraio 2016
  12. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Non è questione di saccensa, ma di esperienza e magari anche di conoscenza, fossi in te li proverei prima di dire che sono rigidi...

    Per quanto riguarda i meccanici, quelli tutti quelli che conosco personalmente consigliano i Powerflex.

    Ps: per la cronaca io prediligo un assetto neutro e non troppo rigido, la mia auto è più votata al confort che alla sportività.

    Basta sfogliare il 3D decicato alla mia vecchietta per capirlo.

    Faccio spesso strade montane e anche piccoli sterrati, sarebbe impossibile pensare di abbassarla o irrigidirla...

    [​IMG]

    free image hosting
     
  13. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    (¯`*•.¸(¯`*•ZONE Passione Cabriolet•*´¯)¸.•*´¯)

    Ancora con sti powerflex!!

    Probabile che per te vadano benissimo, ma a te andava bene anche l'olio dei freni secolare e camminavi con l'auto che frenava male come nulla fosse, poi ti eri accorto tardi che non frenava.

    Comunque li usi da soli 10k km e ti trovi bene e li consigli, non c'è bisogno di prendersela così a cuore per dei silent block.

    Io personalmente i powerflex non gli ho utilizzati sul bmw, gli ho sull'slk perchè è un go kart, sul BMW non ne ho sentito la necessità in quasi 10 anni e con i cerchi 18 e molle Mspot, mi trovo benissimo con gli originali o blistein e li cambio ogni tot ma i bracci sempre perfetti. in oltre anche i miei amici meccanici (amici nella vita reale non solo di forum) utilizzano sulle loro car solo gli originali o meyle hd, oppure a trovarli i febi blinstein, essendo il loro mestiere e la loro auto, mi fido delle loro opinioni, ripeto io li uso da quasi 10 anni, non soli 10k km come te i powerflex.

    Sia chiaro, non dico che siano queste 3 marche le migliori e il resto fuffa, i powerflex hanno altri pregi, infatticome dicevo con grande garbo e senza farne polemiche interminabili come stai facendo TU, se ad uno piace un determinato ricambio ..che gli offre un tipo di guida o perchè gli piace e basta , nulla da dire, opinioni.

    Ognuno è giusto usi e consigli quel che crede sia meglio, molto serenamente senza tirarla per le lunghe. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Febbraio 2016
  14. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    :haha

    mamma mia che serenata...

    Non mi sembrava di essere stato ne lungo, ne sgarbato....

    scusami tanto se ti sei sentito offeso
     
  15. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    La pensiamo semplicemente diversamente su "l'opportunità! di usare un determinato ricambio rispetto ad un altro, non prendertela, solo opinioni divergenti su questioni meccaniche. >:>
     
  16. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    ...poi intervengo io e porto pace e serenita', amore e fratellanza ..:mrgreen:

    li ho provati tutti

    originali, concorrenza, meyleHd e powerflex

    lasciamo da parte gli originali e i concorrenza (base) che in caso di assetto,18" e strade distrutte durano quanto un gatto sull'Aurelia di notte (mediamente 35,5minuti)

    i Powerfelx sono ottimi, decisamente piu' rigidi dei MeyleHD, ma metterli solo ai bracci e' un controsenso, fare tutto l'avantreno e' l'unico modo per avere quella rigidita' che serve in pista e meno per l'uso di tutti i giorni

    non sono eterni, i miei si sono rotti come tutti dopo 40/50mila km, e costano un botto

    gli Hd sono piu' convenienti, durano praticamente come i Powerflex e sono il giusto compromesso in rigidita', tra i base e i Power.

    avevo trovato un kit completo (ogni boccola presente, anteriore e posteriore) negli states, non Powerflex ma stessi materiali, a un ottimo prezzo, alla fine ho preso lo stesso kit Meyle (mix normale e HD), a molto meno..

    pis en lov

    :boni
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Febbraio 2016
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Certo anche se le tue scaldate sono sempre molto poco meccaniche...

    Quindi prossimamente evita commenti su di me, grazie! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Tornando ai power io li monto solo sui silent proprio per evitare una eccessiva rigidità.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Febbraio 2016
  18. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Grazie per la pace che porti, non occorre, ma è una cosa sempre apprezzata!!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Che i powerflex sono più rigidi infatti è stranoto, solo uno non lo sapeva (non sapeva nemmeno che l'olio dei freni andava cambiato ogni tanto >:> ..ma questa è un altra storia :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />), ripeto i miei amici meccanici sulle loro auto uso no pista non li usano i powerflex, ma se trovano clienti che li richiedono sono ben felici.

    L'ottima qualità del ricambio powerflex comunque non si discute, scritto fin da subito, io ora uso i febi blistein è sono come gli orginali., se poi durassero anche di più ..tanto meglio, ma ne dubito sui 35/40k km coi 18 e le buche cittadine li faccio fuori. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Febbraio 2016
  19. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Ti durano 35/40 mila km?

    È molto poco... Hai mai provato ad evitarla qualche buca... >:>

    A me prima gli originali e poi i Febi sono durati sempre intorno ai 100 mila km, invece i bracci originali sono sui 150/160mila km, ora ho entrambi i bracci Meyle HD come i tiranti sterzo e biellette.

    Per quanto riguarda i Powerflex vorrei fare una precisazione, innanzi tutto qui si parla di quelli sui silentblock e non di altre boccole o gommini, secondo non tutto ciò che va bene su un'auto, non necessariamente va bene anche su altre, specialmente su auto completamente diverse dalla e46 come può essere una Mercedes.

    Comunque non sempre i componenti Powerflex sono meglio dei gommini o tamponi originali o meno, ma in gomma, tutto dipende da dove sono e da cosa serve in quel punto.

    La particolarità dei silent della Power non è tanto nella loro rigidità in generale, ma nel fatto che nonostante assorbano e frenino più le

    forze longitudinali e trasversali, rispetto a quelli in gomma, permettono una maggiore libertà torsionale al braccio.

    Infatti il silent della Power è composto da due cilindri che scorrono uno nell'altro permettendomuna maggiore libertà di rotazione al perno del braccio, ma allo stesso tempo lo tengono comunque più allineato (non permettono appunto se non minimi spostamenti longitudinali e trasversali).

    In questo modo migliorando quindi sensibilmente la direzionalità dello sterzo e allo stesso tempo agevolano il lavoro di molla e ammortizzatore che non devono sopportare anche sollecitazioni laterali.

    Questa peculiarità si esprime al meglio sulle sospensioni analoghe a quelle delle E46 e proprio per via della loro caratteristica costruzione.

    Già sulle E9x, cambiando la geometria, cambiano gli effetti.

    Ma restando sulle nostre beniamine faccio un esempio, mettere invece i Powerflex al ponte posteriore lo ritengo controproducente (anche i miei meccanico lo sconsigliano) perché, irrigidendo i silent del ponte, le vibrazioni e i colpi non vengono assorbiti mettendo ancora più in crisi gli attacchi sul telaio che sono e rimangono uno dei punti deboli delle nostre macchine.

    Spero che la spiegazione sia stata chiara, poco noiosa e non eccessivamente saccente. :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Per quanto riguarda certe velate allusioni su eventuali ignoranze di un utente (uno molto a caso) ti invito ad andare a rileggere i post di quella persona, prima di dare notizie fuorvianti e diffamatorie. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    In ultimo, come ti ho già detto in privato, preferirei non ricevere i tuoi continui apprezzamenti e segni di stima che mi imbarazzano alquanto.

    Ormai ci è nota la nostra reciproca grande stima e affetto, come lo è anche a tanti altri utenti, quindi asteniamoci dall'esternarla ancora o finiremo per rendere troppo romantico il 3D. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Già in passato sono stato di manica larga, ma evita di provocare, non ho ben capito chi ti credi si essere, ok si scherza ma il troppo storpia, adeguati.


     


    Grazie.
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina