(¯`*•.¸(¯`*•ZONE Passione Cabriolet•*´¯)¸.•*´¯) | Pagina 904 | BMWpassion forum e blog

(¯`*•.¸(¯`*•ZONE Passione Cabriolet•*´¯)¸.•*´¯)

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Steve///, 13 Giugno 2008.

  1. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Se ci ha messo un'ora a far tutto se l'è presa comoda.

    Si.

    Io fossi in te prenderei in conce sia il tappo (ha già compresa la rondella che funge da guarnizione) e sia il filtro, siccome non hanno costi elevati ed è bene che fittino a dovere: non è una novità che sti filtri low cost aftermarket non siano perfetti e non abbiano quindi ottima tenuta.

    Per l'olio invece lascia perdere il conce perché ti danno il 5w30 che non è buono manco per lubrificare i bulloni.
     
  2. Barto89

    Barto89 Direttore Corse

    1.838
    49
    4 Giugno 2011
    Reputazione:
    29.143
    e46 Clochard =)
    ah ecco, non lo trovavo su realoem. quindi Filtro, guarnizione del tappo del filtro, tappo e sua guarnizione.

    Per l'olio mi hanno parlato anche molto bene dell'ENI i-sint
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Giugno 2015
  3. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Per l'olio metti il Bardahl XTC c60 5w40.

    PS:

    Qualcuno qui ha fatto la modifica del freno a mano per farlo agire sulle pinze e non su quelle ganasce patetiche che ho messo nuove per niente?
     
  4. Barto89

    Barto89 Direttore Corse

    1.838
    49
    4 Giugno 2011
    Reputazione:
    29.143
    e46 Clochard =)
    l'importante sta volta è che non lo metterò longlife, almeno tratterò un po meglio il motore, per fargli godere una pensione piu confortevole.

    Per quanto riguarda sta modifica non so nulla a riguardo...puoi spiegarmela?

    ..comunque se il freno a mano la le corde... quindi se vuoi far agire quello sulle pinze devi mettere il freno a mano idraulico, con i tubi che arrivano dietro, ripartitore di frenata.....

    però ammetto di non conoscere come è fatta la nostra dietro....quindi non so bene come lavora
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Giugno 2015
  5. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    In pratica ho bisogno di avere un freno a mano degno di nota, perché purtroppo può succedere che entrando molto forte vada in sottosterzo (problema della E46 in generale) dunque dandogli un colpo secco di leva poi ci sa va dietro di gas e si scoda via comunque, ma ad ora è come non averlo, nonostante ganasce nuove ecc.

    La modifica consiste nell'abbandonare il sistema tiranti/ganasce ed agire direttamente sull'impianto idraulico, come ben scrivevi prima, ovvero sulle pinze dei dischi posteriori, allori se che bloccherà sul serio.
     
  6. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    Aggiungi que pinze con freno a mano idraulico . Come si usa nelle competizioni
     
  7. Barto89

    Barto89 Direttore Corse

    1.838
    49
    4 Giugno 2011
    Reputazione:
    29.143
    e46 Clochard =)
    Ah, nelle competizioni aggiungono addirittura un paio di pinze in più? Non le avevo viste....

    comunque come mai Bmw ha adottato sto sistema per il freno a mano? Anche sulla m3 è così?
     
  8. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Non mi piace da vedere la leva del freno a mano "race".

    Fa parte delle stronzate tipo la CDV, piuttosto che non prevedere come optional l'autobloccante, o utilizzare un olio ridicolo e consigliare di non cambiare mai né quello del cambio né quello del differenziale (ecc.). Si sulla M3 idem.
     
  9. luka20

    luka20 Amministratore Delegato BMW

    3.646
    103
    11 Agosto 2004
    Reputazione:
    67.050
    M3 E46 CABRIO - MANUALE
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. Barto89

    Barto89 Direttore Corse

    1.838
    49
    4 Giugno 2011
    Reputazione:
    29.143
    e46 Clochard =)
    infatti quando ti stavo scrivendo stavo pensando a quello che scrivesti tempo fa.... solo che purtroppo le leve del freno a mano sono cosi... a meno che poi non riesci a camuffarle con una impugnatura "elegante" e relativa cuffia....anche se di roba da coprire ce n'è parecchia, tra struttura e pompa sono ingombranti... non so se ci stanno sotto la consolle centrale

    per non parlare poi del "bottone" idraulico che sarebbe il caso di usare per quando parcheggi, per non dover lasciare in pressione la pompa del freno della leva...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Giugno 2015
  11. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    e daje....

    lascia stare l'autobloccante, per il tuo ragionamento anche ogni TA dovrebbe averlo, anche una matiz "perche' potrebbe sempre tornare utile...."

    indubbiamente ,ma la nonna di 80anni non sa' nemmeno 'zzo sia.. quindi non ragionare come un pilota perche' nemmeno la BMW pensa cio (che tutti siano dei piloti di traverso)...

    arrenditi, se l'autobloccante lo vuoi, lo metti... inutile stare a fare queste polemiche...l'umanita' e' andata per strada per 100 anni senza.. quindi....

    e per il freno a mano te lo spiego il perche' e' praticamente impossibile..

    aldila' del fatto che per il bloccaggio 4 ganasce sono meglio di 4 pasticche (maggiore superfice d'attrito, nella parte con maggiore velocita' di rotazione)ma poi non ti credere che le pinze dietro siano quel gran pezzo di ingegneria..

    per poter avere un risultato decente con la massa che ci portiamo dietro dovrebbero essere almeno 4 pistoni (vedi Porsche),

    i freni a tamburo bloccano meglio, quando scaldano perdono di potenza inesorabilmente, ma a grandi linee un tamburo e' piu' potente di un disco+pinza

    sulla Polo16v (e ti parlo del 96/98) che aveva i tamburi dietro, avevo cambiato e installato l'impianto frenante della golf GTI con i dischi, cosa peraltro decisamente facile, tutto plug n play, ma da quel giorno mai piu' riuscito a fare un freno a mano "coreografico" e in discesa avevo sempre il terrore di usare il freno a mano per la sosta..

    il freno a mano idraulico lo puoi montare, a quel punto puoi anche montare un ripartitore di frenata per sbilanciare il posteriore ancora piu' facilmente,

    ma gia' so' che questa cosa non uscira' da questo 3d in quando devi sbudellare mezza macchina e poi avrai 2 serbatoi di olio al posto del poracenere posteriore (sempre a vista)..
     
  12. Barto89

    Barto89 Direttore Corse

    1.838
    49
    4 Giugno 2011
    Reputazione:
    29.143
    e46 Clochard =)
    Condivido il post di @TheRiddle, anche io sulla mia 206 stessa situazione con il ponte a disco al posto di quello a tamburo. anche se in quelle macchinette vecchie non hanno le ganasce come la bmw, e quindi volendo con delle pasticche piu performanti un po guadagni...ovviamente nulla a che vedere con un sistema totalmente idraulico, che però è decisamente ingombrante

    i miei amici su peugeot lo montano senza problemi...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Giugno 2015
  13. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Grazie Luka :wink:

    Hai ragione Barto. Guarda ora ho parecchia carne al fuoco, appena finisco mi metto seriamente per capire come risolvere la questione.

    Esatto :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Si ma è andata triste :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> E mannaggia a loro czz gli costava metterlo tra gli optional anche a 2000€! Sempre che non fosse tutto finalizzato a rendere sempre più esclusiva l'M3, ma IMHO non è che ne avesse poi bisogno :wink:

    So per certo che è stato fatto su M3, oggi vedo uno che dovrebbe averlo e gli chiedo, comunque i tamburi a me non hanno mai frenato un czz, non so perché a te vada al contrario bro. Quando ho messo le ganasce nuove l'altro giorno è stato come non averle messe, una pena guarda.

    Esatto, non uscirà :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Io su Golf GTi, S3, ecc, sempre dei gran freni a mano con i dischi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    (¯`*•.¸(¯`*•ZONE Cabrio Passion•*´¯)¸.•*´¯)

    Nel drift e' comune ed utile per la manovra del blocco ponte

    Nel drift...

    Per le normali auto si può fare anche li..

    Ma sono sempre compromessi che non accetteresti
     
  15. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Il freno a mano idraulico?

    Su una stradale mi sembra eccessivo, tutto si può fare, ma io lo sconsiglio.

    Rovini l'originalità dell'auto, sarebbe accettabile ed avrebbe un senso solo in caso di auto espressamente preparata per l'uso su pista.
     
  16. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Mi basta un freno a mano degno di tale nome, perché ora è solo "a mano" :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. luka20

    luka20 Amministratore Delegato BMW

    3.646
    103
    11 Agosto 2004
    Reputazione:
    67.050
    M3 E46 CABRIO - MANUALE
    Il freno a mano per il blocco di ponte ????
     
  18. Barto89

    Barto89 Direttore Corse

    1.838
    49
    4 Giugno 2011
    Reputazione:
    29.143
    e46 Clochard =)
    mi accodo alla domanda strana...... :eek:

    e...come faccio a sapere la coppia di serraggio del tappo dell'olio nella coppa quando lo rimonto? e quella della scatola del filtro-olio (ho visto che ha la vite)

    edit: sono queste?

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Giugno 2015
  19. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Bravo Barto precisissimo :cool: Ma IMHO i meccanici vanno a sensazione ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Mai usato la dinamometrica è mai ha perso una goccia di olio dal tappo del filtro.

    Non dico che non serve, ma basta stringere accostando bene senza stringere a morte.
     

Condividi questa Pagina