(¯`*•.¸(¯`*•ZONE Passione Cabriolet•*´¯)¸.•*´¯) | Page 883 | BMWpassion forum e blog

(¯`*•.¸(¯`*•ZONE Passione Cabriolet•*´¯)¸.•*´¯)

Discussion in 'BMW Serie 3 E46' started by Steve///, Jun 13, 2008.

  1. JoeBlack75

    JoeBlack75 Kartista

    67
    0
    Apr 12, 2013
    Reputation:
    10
    BMW 330Ci Cabrio
    prima cosa da fare è verificare se l’opacità è interna o esterna al faro


    A) se patina è interna - dovuto alla condensa – occorrerà prima smontare la lente e asciugare bene l’acqua e togliere ogni residuo di polvere.

     


    B) 1 Lucidatura con kit: in commercio si trovano dei prodotti specifici per la lucidatura dei fari il cui kit si compone di nastro carta adesivo per proteggere la carrozzeria, carta leggermente abrasiva (di grana fine, dai 1200 in su) da inumidire, un prodotto lucidante e istruzioni da seguire attentamente. Il kit facilita la pulizia e si otterranno fari lucidi in poco tempo.





    B) 2
    Lucidatura con smerigliatrice: per chi possiede una smerigliatrice, la lucidatura avviene efficacemente in un minuto. La procedura non va eseguita “a secco”, anche in questo caso è necessario inumidire i fari con acqua e sapone o con uno spray impermeabilizzante a base di silicone o anche la cera impiegata per la pulizia della carrozzeria.

     


    B) 3 Lucidatura con dentifricio: è il metodo più economico, ma anche il più faticoso. Occorrono dalle due alle tre passate prima di ottenere il risultato desiderato e una media di 3-5 minuti a faro. È sufficiente procurarsi un qualsiasi tipo di dentifricio (meglio se di quelli sbiancanti contenenti microgranuli, perché sono più abrasivi) – in genere ogni dentifricio ha una componente abrasiva ma non troppa altrimenti si rischia di graffiare le lenti. Pulire i fari con acqua e sapone, mettere una giusta quantità di dentifricio su un panno pulito o un asciugamano e cominciare a strofinare vigorosamente fino a quando le lenti torneranno ad essere trasparenti. Ripetere la procedura più volte se necessario.

     


    Mi raccomando proteggi sempre la Carrozzeria! nastro carta adesivo (né scotch, né nastri isolanti perché la colla è difficile da rimuovere) e per evitare condense e infiltrazioni di prodotti all’interno delle lenti dei fari.

     


    B) 4 per opacatura accentuata. Qui la pasta abrasiva non fa molto, specialmente se ci sono numerose piccole crepe; allora occorre procurarsi presso un brico o un autoricambi una scatoletta di pasta smeriglio per valvole, normalmente ve ne daranno una scatoletta con grana più grossa da un lato e più fina dall'altro, occorre quella a grana grossa, soliti stracci, soliti muscoli/trapano e più tempo, sempre provare da un lato e tenete presente che la pasta è oleosa quindi sembra che sporchi tutto, invece una volta che passando l'unghia sulla plastica sentirete l'appianamanto della superfice basta lavare bene per vedere che il faro è tornato a fare luce.

    B) 5 faro in stato "catatonico". Qui bisogna fare le cose per benino.

    Dovete acquistare alcuni fogli di tela smeriglio del tipo da carrozzieri, 800,1200/1400, 2000/2500 e se potete un tamponcino a mezzaluna da carrozzieri;

    li trovate al brico, inserite la carta della gradazione più bassa sul tamponcino, la bagnate e iniziate di sugo di gomito, sconsiglio l'uso di platorelli perché facilmente strappano la carta, fate tutto il faro bagnando sempre la carta, passate alla grana più fine, e poi alla finissima, lavate, sciacquate, asciugate e per completare l'opera spruzzate sul faro della vernice trasparente in bomboletta; lo potete fare anche negli altri casi precedenti ovviamente, il risultato sarà molto buono e per un due tre anni il faro andrà ancora avanti. Ricordatevi di spruzzare la vernice in una giornata serena e non ventosa. Sotto potete vedere i fari di una Punto II serie prima e dopo il trattamento.


     
    Last edited by a moderator: May 2, 2015
  2. JoeBlack75

    JoeBlack75 Kartista

    67
    0
    Apr 12, 2013
    Reputation:
    10
    BMW 330Ci Cabrio
    A me sembra vada molto bene!

    Unica cosa la seconda mi sembra troppo lunga.

    Poi dipende tu ci corri ogni tanto?

    Se si ti accorgerari magari che con il punta/tacco in curva è troppo lunga, diventa scomoda ...almeno per i miei gusti.
     
  3. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9,242
    328
    May 14, 2013
    Reputation:
    5,018,070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Hot, non mi ricordo, che coppia conica hai messo e quale differenziale? A quanto stai ora di rapporto totale di trasmissione?
     
  4. turko93

    turko93 Secondo Pilota

    621
    17
    Jun 19, 2013
    Reputation:
    16,926
    bmw e46 cabrio
    Ciao joeblack per me dovresti riprendere i 244 perche secondo me sono veramente belli e tempo fa lo cercai anche io su internet dei replica si trovano abbastanza facilmente cmq 2 cose...la prima l et20 secondo me non è eccessivo anche perchè rispetto alle misure del cerchio che hai messo tu è solo 1.7 cm più in fuori e non mi sembra eccessivo 2 la convessità del cerchio la dà sempre l'et e non il canale del cerchio...cmq per me ci starebbero bene anche gli m3 come nella foto che hai messo nella "presentazione"...se invece devo proprio scegliere tra le opzioni che hai messo scelgo bern..
     
  5. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9,242
    328
    May 14, 2013
    Reputation:
    5,018,070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Aggiorno con il voto dell'amico Turko :wink:

    Cerchi per Joe:

    BERN 710: 4

     


    PDW KAISER: 1


     


    M 542: 0
     
  6. JoeBlack75

    JoeBlack75 Kartista

    67
    0
    Apr 12, 2013
    Reputation:
    10
    BMW 330Ci Cabrio
    grazie Turko ...

    mmmhhh software alla mano gli ET 20 non entrano proprio ... sono per Serie 5 ...
     
  7. Barto89

    Barto89 Direttore Corse

    1,838
    49
    Jun 4, 2011
    Reputation:
    29,143
    e46 Clochard =)
    Grazie per i consigli sulla lucidatura e il link di subito per quell'auto. gli ho mandato una mail... che non costa nulla informarsi.

    Ieri: primo maggio, tutto chiuso, ero a fare un giro non proprio vicino a casa (toscana, io di san marino), e al ritorno mi si è accesa la spia dell'olio... non sapete che paura girare con l'ansia e non poter fare nulla...

    Appena arrivato a pesaro fortunatamente l'Iper era aperto e sono andato a prenderne un chiletto....(anche se comunque a breve dovrò fare il cambio completo)
     
  8. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5,170
    167
    Jul 13, 2003
    Reputation:
    3,285,324
    Duemilaotto con la tela
    i cerchi della 5 vanno sulla 3.... l'et e' minore ma non significa che sia un male, fa' effetto distanziale..

    io ho 10x18 et 40 e un distanziale da 1,6 ci sta' (se poi pero' sono in 4 con il pieno sui dossi tocco un filo, 2 cm in piu' di altezza e non avrei problemi)
     
  9. turko93

    turko93 Secondo Pilota

    621
    17
    Jun 19, 2013
    Reputation:
    16,926
    bmw e46 cabrio
    I software sn poco attendibili..le misure di theriddle e le tue sn simili...quello che quello che lui ha in piu di canale tu lo recuperi in et...è vero magari gli et 20 escono un po dal filo della carrozzeria ma quello è un fatto gusti personali...a entrare entra
     
  10. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9,242
    328
    May 14, 2013
    Reputation:
    5,018,070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Figurati :wink:

    Spia gialla del livello vero? Non quella rossa?

    @JoeBlack75

    Chiudiamo il sondaggio o non sei ancora convinto? :wink:
     
  11. Barto89

    Barto89 Direttore Corse

    1,838
    49
    Jun 4, 2011
    Reputation:
    29,143
    e46 Clochard =)
    Si, quella gialla in alto al centro..
     
  12. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9,242
    328
    May 14, 2013
    Reputation:
    5,018,070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Si accende con largo anticipo prima che possa far danni, stai tranqui, ma hai fatto bene a provvedere subito, anche se quel motore sei intenzionato a cambiarlo.
     
  13. Barto89

    Barto89 Direttore Corse

    1,838
    49
    Jun 4, 2011
    Reputation:
    29,143
    e46 Clochard =)
    mica tanto subito....avrò fatto un centinaio di chilometri prima di trovare un negozio aperto
     
  14. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9,242
    328
    May 14, 2013
    Reputation:
    5,018,070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Vabbè dai tanto tra un po' swappi :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Dai Barto stai tranquiiiiiiiiiiiiii!!! :cool:

    PS:

    Visto che non vi presentate mai nel super topic della Trance sento il bisogno di mettervi almeno un pezzaccio di quelli pesi :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

     
  15. Barto89

    Barto89 Direttore Corse

    1,838
    49
    Jun 4, 2011
    Reputation:
    29,143
    e46 Clochard =)
    Spero di rimandare il piu possibile lo swap! al momento ho un altro progetto che mi prosciugherà un po
     
  16. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9,242
    328
    May 14, 2013
    Reputation:
    5,018,070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Dimmi dimmi :cool: Anch'io ne ho uno in firma :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. Barto89

    Barto89 Direttore Corse

    1,838
    49
    Jun 4, 2011
    Reputation:
    29,143
    e46 Clochard =)
    sto sistemando una'altra macchina, altro marchio, altra epoca, altre bestemmie. è una Fiesta mk2 del'85
     
  18. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9,242
    328
    May 14, 2013
    Reputation:
    5,018,070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Ma cosa bestemmi che va in esenzione di bollo e IPT in automatico quest'anno :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Comunque bravo! Anche a me piacciono le storiche! E se hai bisogno per la burocrazia ASI e simili scrivimi :wink:
     
  19. 3355hotwheels_123

    3355hotwheels_123 Presidente Onorario BMW

    7,473
    342
    May 26, 2008
    Reputation:
    108,796
    kart con la tela
    oggi giornata dedicata alle auto di famiglia dopo il tagliando alla c1 è stata la volta della cabrio

    ecco come si presentava il corpo farfallato

    [​IMG]



    [​IMG]

    come potete notare c'era un pò di rogna già da fuori

    ecco come si presentava invece la valvola del minimo che mi dava problemi di spegnimento in quanto era praticamente inchiodata dallo sporco

    [​IMG]

    [​IMG]

    ho usato per entrambi questo prodotto che si è rivelato molto efficace

    [​IMG]

    ed ecco la valvola dopo la pulizia

    [​IMG]

    dopo aver controllato anche la valvola disa che funzionava correttamente ho rimontato il tutto ed ho iniziato a spruzzare il detergente nel corpo farfallato a motore acceso accelerando ad intervalli per aprire la valvola; dagli scarichi è uscito l'impossibile ed ho lasciato delle chiazze nere orribili sul pavimento.

    una volta rimontate le condotte dell'aria (prima di toglierle ho trovato gli strettori quasi mollati :sad:) e l'airbox ho fatto un giro di prova per bruciare i residui di sgrassatore e l'auto mi è parsa più fluida in accelerazione, anche la lancetta dei consumi si è assestata a livelli inferiori rispetto al solito

     
  20. Barto89

    Barto89 Direttore Corse

    1,838
    49
    Jun 4, 2011
    Reputation:
    29,143
    e46 Clochard =)
    da me il bollo s'è sempre pagato e sempre si pagherà, anche sulle storiche
     

Share This Page