(¯`*•.¸(¯`*•ZONE Passione Cabriolet•*´¯)¸.•*´¯) | Pagina 844 | BMWpassion forum e blog

(¯`*•.¸(¯`*•ZONE Passione Cabriolet•*´¯)¸.•*´¯)

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Steve///, 13 Giugno 2008.

  1. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    non e' impossibile ma e' un lavoro di precisione...(fermo restando che la regolazione debba essere fatta solamente sulla base del telaio e non sui vari rinvii)

    io oggi ho aperto il faro per controllare la parabola, ci ho messo 15 minuti totali e mi sono stupito (me lo ricordavo piu' infame come lavoro),se mi date un paio di giorni riporto in vita il 3d della pulizia fari xenon

    ma te sei sicuro che non e' qualcos'altro??

    se la tenuta e' costante e non ci sono svarioni sulle buche/avvallamnti allora il problema non e' lo sterzo.

    hai controllato i supporti degli ammo (sotto ai duomi)?
     
  2. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Ciao!

    Si per allineare la capotte io smollerei solo i dadi sul "fondo" e poi la mia (credo tutte) hanno due dadi longitudinali sul telaio che servono per muoverla appunto in questo senso. Però la mia non ha quel buco enorme nella guarnizione, io per prima cosa prenderei una colla specifica (ne ho una a casa spettacolare ma mi sfugge il nome) e lavorerei sulla parte danneggiata, nel caso andrei a toccare la capotte.

    @The Riddle

    Hai smontato il faro? A me la cosa che "spaventa" è solo la scollatura della parte in plastica, altrimenti lo farei al volo, immagino la differenza, hai trovato sporco o altro? O solo un pò di naturale appannamento? Ti chiederò sicuramente, io sono in fissa con in fari.

    Rumori....oggi stando attento allo sterzo ho notato che tenta di seguire leggermente l'asfalto quando prendo buche, ma ora non vorrei andare in paranoia e prima controllo la pressione delle gomme e dopo rifaccio un pò di prove....

    la prima appunto sarà quella di staccare la stabilizzatrice così escludiamo un pezzo......

    ....poi, buona idea, penserò ai cuscinetti degli ammo, dovrò divertirmi coi tiramolla ma lo farò....almeno che non si possano verificare in altro modo....ma come...i tamponi invece, la parte in gomma, sono nuovi, ma li posso verificare.

    Ultimo i braccetti....voglio verificare i silent, ma hanno 25k km...smonto la ruota e provo a muoveri con una leva....

    vediamo....osti ne esco matto.....

    :-)))
     
  3. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    neorpene liquido (si usa per la riparazione delle mute da surf), e' l'unico che mi viene in mente che possa fare meno danni del silicone..

    comunque prima di incollare e' sempre melgio azzerare le intercapedini con il nastro di neoprene, gia' quello risolve egregiamente..

    .."ho smembrato il faro" e' piu' corretto, qual'e' la parte di plastica che deve essere scollata che ti preoccupa (perche di parti incollate non ce ne sono)...

    l'unico passaggio in cui si deve avere delicatezza e' lo sgancio del corpo fari (proiettori) dall'involucro esterno, tramite il perno dell'autolivellamento, per il resto e' piu semplice di tanti altri lavori..

    ..non scherzo...
     
  4. Asathorr

    Asathorr Secondo Pilota

    785
    39
    10 Febbraio 2013
    Reputazione:
    57.655
    Bmw 320 cabrio 170cv 2001
    Non è che la tua è per-rest, perché la sua è restyling e dovrebbe essere incollato!
     
  5. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    ah questo lo ignoro... io mi riferisco ai pre rest...

    comunque anche in quel caso il procedimento per la rimozione del corpo interno e' la stessa

    per lo scollaggio dei vetri non dovrebbe essere cosi' difficile, ifanali della twingo (che sono incollati) li avro' aperti 5 volte e reincollati con semplice silicone trasparente (basta rimuovere il vecchio da entrambi i bordi)

    [edit]

    effettivamente il procedimento e' diverso (pardon, non ho ancora mai smanettato con i fari rest)

    qui un buon diy: http://www.diymybmw.com/e46/facelift-coupe-angel-eyes/ù

    che comunque e' il metodo per gli angel (e quindi nel forum si troveranno 10000 discussioni al riguardo e persone piu' esperte)

    la tecnica del filo di nylon da pesca che come per i parabrezza, potrebbe essere una soluzione cmq..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Gennaio 2015
  6. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Sei sicuro che sia un rumore dello scarico?

    Per "pompa idroguida" intendi che hai cambiato tutta la "scatola guida"? Se si, hai notato differenze in merito allo sterzo che segue le asperità della strada?

    Si il rumore sarebbe compatibile, ma non è una certezza assoluta purtroppo.

    Giusto!

    Io ci sto sopra 24/24 su sta storia e ancora non se ne esce, quindi ti capisco bene, purtroppo.

    Giusto!
     
  7. Asathorr

    Asathorr Secondo Pilota

    785
    39
    10 Febbraio 2013
    Reputazione:
    57.655
    Bmw 320 cabrio 170cv 2001
    No non è dallo scarico, oggi sono passato a farla sentire al meccanico, abbiamo escluso le ipotesi peggiori per fortuna, lunedì la mette sul ponte e vediamo cosa può essere!
     
  8. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Ti ha parlato del differenziale?
     
  9. Asathorr

    Asathorr Secondo Pilota

    785
    39
    10 Febbraio 2013
    Reputazione:
    57.655
    Bmw 320 cabrio 170cv 2001
    Ovviamente ed anche del ponte posteriore. Il rumore che sento non è attribuibile a questo!
     
  10. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Per il ponte posteriore intendi dove tenderebbe a creparsi?
     
  11. Asathorr

    Asathorr Secondo Pilota

    785
    39
    10 Febbraio 2013
    Reputazione:
    57.655
    Bmw 320 cabrio 170cv 2001
    Si, ma produrrebbe un rumore diverso, oltre al fatto che lo ha controllato con gli ultimi lavori fatti.
     
  12. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Scollare i fari restayling non è un gioco, almeno la prima volta! L'idea del filo non è male...mi informo!

    [MENTION=51826]Cabrio[/MENTION]P, no per pompa idroguida...intendo pompa idroguida :-)) quella che manda in pressione l'olio atf collegata con puleggia alla cinghia dei servizi principale, questa alimenta con il tubo alta pressione l'idroguida.

    In merito ai rumori posteriori, il rumore allo scarico dovresti essere in grado di riconoscerlo, il freddo aumenta la densità dell'aria e quindi può influenzare il sound, se fosse un rumore meccanico dovrebbe essere diverso, prova a fare un pezzetto di strada in lieve discesa su sconnesso a motore spento, se non fa rumori escludi la parte di leveraggi/sospensioni almeno.
     
  13. catanese78

    catanese78 Amministratore Delegato BMW

    2.832
    80
    15 Settembre 2010
    catania
    Reputazione:
    155.942
    330ie90sedan 328iE46sedan 318ie30cabrio
    Ragazzi, scusatemi se cambio discorso, volevo chiedervi un consiglio, stando alle quotazioni attuali secondo voi una 330ci cabrio restyling del 2003 full optional (pelle nappa, navigatore doppio din, cappotte in tinta, cerchi, comandi al volante, vernice metallizata) con 55.000 km realissimi e tagliandati bmw, uniproprietario anziano, li vale 7000 euro? considerando le condizioni perfette di carrozzeria ed interni, motore asciuttissimo, da fare solo un tagliando con cambio anche di cinghie dei servizi, cuscinetti e pompa dell'acqua.. almeno, voi li spendereste? Considerando che allo stesso prezzo si trovano le 325i e90, ed ho per le mani una clk 280 del 2006 con cambio manuale, 60.000 km reali
     
  14. imaligito

    imaligito Primo Pilota

    1.475
    73
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    266.307
    X1 Xdrive 23dA
    (¯`*•.¸(¯`*•ZONE Cabrio Passion•*´¯)¸.•*´¯)

    Un 330ci a 7000€ lo comprerei subito!

    Inviato dal mio iCoso usando Tapatalk
     
  15. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    (¯`*•.¸(¯`*•ZONE Cabrio Passion•*´¯)¸.•*´¯)

    Anche 2....
     
  16. catanese78

    catanese78 Amministratore Delegato BMW

    2.832
    80
    15 Settembre 2010
    catania
    Reputazione:
    155.942
    330ie90sedan 328iE46sedan 318ie30cabrio
    ma ha 12 anni voglio ricordare, ne ho viste anche per 4000 euro di cabrio restyling (non 330, ma 320 o 318), però questa ripeto: è nuova
     
  17. imaligito

    imaligito Primo Pilota

    1.475
    73
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    266.307
    X1 Xdrive 23dA
    (¯`*•.¸(¯`*•ZONE Cabrio Passion•*´¯)¸.•*´¯)

    Anche mia nonna è vecchia ma mica la butto via ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Inviato dal mio iCoso usando Tapatalk
     
  18. Steve///

    Steve///

    17.626
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Ottimo prezzo 7k euro, le cose belle costano anche se passano gli anni.

    Giusto.
     
  19. besbravo

    besbravo Amministratore Delegato BMW

    3.448
    161
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    32.446
    scontro
    Ragazzi vorrei smontare tutto il blocco capote interamente (oggi l ho provata e non ha subito danni)... Dite che ci riuscirei facendola rientrare e poi smontando l intero blocco? Mi ricordo che avevate parlato ai tempi che in giro ci sia la vaschetta dell olio del meccanismo e non vorrei far danni.

    se poi a qualcuno servirà in futuro una capote integra sapete a chi rivolgervi (anche se non lo auguro si spacchi a voi ma a qualcuno che conoscete piuttosto)

    [MENTION=37846]Barto89[/MENTION] domani guardo per il cablaggio che mi hai chiesto
     
  20. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    il serbatoio del'olio e la pompa sono in bauliera dietro al lettore navi,

    dovresti comunque essere in grado di scollegare la mandata del circuito che si trova dietro il rivestimento/bracciolo/casse posteriore, lato guida, dovrai poi smontare estraendolo, la parte superiore dove rientra il tappo del telaio principale quando la capote e' chiusa...

    stacchi i tubi e puoi togliere la capote tranquillamente, se intacchi le tubazioni in qualsiasi punto la capote la buttare

    spiegazione veramente contorta
     

Condividi questa Pagina