(¯`*•.¸(¯`*•ZONE Passione Cabriolet•*´¯)¸.•*´¯) | Pagina 839 | BMWpassion forum e blog

(¯`*•.¸(¯`*•ZONE Passione Cabriolet•*´¯)¸.•*´¯)

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Steve///, 13 Giugno 2008.

  1. turko93

    turko93 Secondo Pilota

    621
    17
    19 Giugno 2013
    Reputazione:
    16.926
    bmw e46 cabrio
    (¯`*•.¸(¯`*•ZONE Cabrio Passion•*´¯)¸.•*´¯)

    :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :) :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> <3
     
  2. HaKuba

    HaKuba Kartista

    129
    14
    23 Giugno 2013
    Reputazione:
    3.529.679
    BMW 330d
    (¯`*•.¸(¯`*•ZONE Cabrio Passion•*´¯)¸.•*´¯)

    Ahahahhaha

    Inviato da Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Dicembre 2014
  3. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    un compressore (che poi non e' volumetrico ma centrifugo) comporta molti altri interventi per essere al 100% rispetto a un motore M3

    tubazioni, intercooler,iniezione,centralina, frizione..... a conti fatti sei ben oltre i 5/6000€ compresa l'installazione

    un motore M lo paghi qualcosa meno (completo della trasmissione, ovviamente manuale) e in molto meno tempo e' gia' pronto...

    questi film me li sono fatti 14 anni fa'..
     
  4. besbravo

    besbravo Amministratore Delegato BMW

    3.448
    161
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    32.446
    scontro
    Respect per theriddle che ai tempi aveva fatto un mega tutorial per la ritinteggiatura della capote e alla quale poi avevo dato il mio contributo aggiuntivo dopo aver seguito le sue indicazioni...

    saran passati 5 anni ma me lo ricordo ancora. ;-) anzi dovrebbe ancora esserci nell apposita sezione!
     
  5. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    (¯`*•.¸(¯`*•ZONE Cabrio Passion•*´¯)¸.•*´¯)


    C'è ancora ,ma gran parte delle foto da imageshack sono offline...

    Bei tempi...
     
  6. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Quoto.

    PS:

    C'è differenza tra compressore volumetrico e centrifugo, sono proprio due sistemi diversi, anche se il centrifugo è molto meno diffuso.

    :mrgreen:

    W The Riddle :wink:

    A proposito, cos'è questa cosa di imageshack che non va più? Vogliono dei soldi per caso...?
     
  7. besbravo

    besbravo Amministratore Delegato BMW

    3.448
    161
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    32.446
    scontro
    Vero, pure io me lo son chiesto...
     
  8. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Secondo me è finita l'epoca del gratuito ed ora vogliono i soldi.
     
  9. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Ciao!

    Ci sono anche soluzioni senza intercooler, solo compressore, aspirazione, adattamento al manovellismo, poi va rimappata, punto. Le trovi in Kit ed è più facile che trapiantare un motore M, il nostro amico quì sul forum solo per fare un cambio dal 320 al 330 è diventato matto, il compressore lo aggiungi senza neanche aprire il coperchio punterie.

    In ogni caso anche questa non è una soluzione che fa per me, credo di preferire il cambio auto quando sarà tempo.

    Ora invece spero di poter cambiare questo week la pompa dell'idroguida perchè inizia a farmi innervosire...so che la posizione è infelice ed imprecherò perchè quando c'è di mezzo il lavorare sotto la car sono sempre scomodo...ma va fatto!

    Info....ieri smonto il filtro sportivo, pulisco tutto. Siccome era bagnato prendo un filtro originale Magneti Marelli che avevo in box nuovo e lo monto. Sorpresa! L'auto andava, e va, meglio. Insomma l'effetto placebo uno può averlo quando ha il giocattolo nuovo ed è convinto che funzioni, io mi aspettano il contrario, invece l'auto era piena, spinta progressiva, il motore meno ruvido...anche in autostrada gli ho dato una scannata e mi sono convinto dopo una terza e quarta piena a lasciarlo montato.

    Riflettevo sul fatto che questi aspirati sono accordati come dei violini, anche un filtro sportivo, forse può portare scompenso nella risonanza del condotto d'aspirazione. I filtri sportivo consentono una perdita minore di pressione ma questo, alla fine dei conti pare non essere per la mia un vantaggio, almeno per come è mappata ora.

    Ps ImageShack è a pagamento....

    Buona giornata!
     
  10. Barto89

    Barto89 Direttore Corse

    1.838
    49
    4 Giugno 2011
    Reputazione:
    29.143
    e46 Clochard =)
    io uso imgur da quando imageshack ha cominciato a fare le bizze
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Una variazione dell'aspirazione senza mappa sicuramente non aiuta il violino :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Allora l'intuizione era valida :wink:
     
  12. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Buono a sapersi! :wink:
     
  13. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Cabrio, ma la mia ha la mappatura fatta con il filtro sportivo a banco, il problema è che va meglio comunque con l'originale, forse la mappatura per quanto possa intervenire sugli anticipi non cambia le risonanze dei condotti che sono questioni più legate alle geometrie/volumi della colonna d'aria/contropressioni.

    Ho anche pensato al debimetro, ma l'ho pulito circa 5k km fa e dunque non può essere.

    Intendo dire che anche se mappando cambio il rapporto stechiometrico e gli anticipi non ha ripercussioni nella fase di aspirazione (quantità d'aria) o la variazione è talmete minima che rimane quasi immutata.

    Questa cosa mi esalta.
     
  14. Asathorr

    Asathorr Secondo Pilota

    785
    39
    10 Febbraio 2013
    Reputazione:
    57.655
    Bmw 320 cabrio 170cv 2001
    (¯`*•.¸(¯`*•ZONE Cabrio Passion•*´¯)¸.•*´¯)

    Arrivateeeee, non vedo l' ora di montarle, sto valutando di cambiare stabilizzatrici e tiranti dello sterzo anche se mi ha detto il meccanico che sono in buono stato... Vorrei mettere le meyle hd. A proposito, che sintomi darebbe l' usura dei reletivi componenti? Il mio sterzo è molto reattivo nei cambi direzione e non avverto particolari rumori all' avantreno, ma l' auto tende a seguire molto le asperità del manto stradale!!!

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  15. turko93

    turko93 Secondo Pilota

    621
    17
    19 Giugno 2013
    Reputazione:
    16.926
    bmw e46 cabrio
    (¯`*•.¸(¯`*•ZONE Cabrio Passion•*´¯)¸.•*´¯)

    Tu adesso hai le originali? Quant è l altezza dal mozzo della ruota al paragango?
     
  16. Asathorr

    Asathorr Secondo Pilota

    785
    39
    10 Febbraio 2013
    Reputazione:
    57.655
    Bmw 320 cabrio 170cv 2001
    Lo devo misurare, ma davanti è un po altina!!!
     
  17. Barto89

    Barto89 Direttore Corse

    1.838
    49
    4 Giugno 2011
    Reputazione:
    29.143
    e46 Clochard =)
    Scusate raga, domanda veloce, ho cercato su google, nel forum, libretti uso/manutenzione ma niente: non mi vanno le luci della targa, ma proprio perche non ho i 12volt ai contatti delle lampadine. quindi ho pensato al fusibile, ma nella tabella non c'è "luce targa". quindi.....qualcuno sa quale cavolo è il fusibile dedicato oppure quale altro possa essere il problema?
     
  18. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Hai i valori della mappa?

    Quoto.

    Bisogna vedere come l'hanno mappata. Mappata bene con il filtro che avevi deve andare meglio, ma il punto è che il problema non necessariamente potrebbe essere a monte, bensì a valle (lambda maledette).

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Che braccetti+silentblock hai ora? Per le barre, io ho le originali M-Tech II (sono più grosse delle normali), comunque già cambiando i supporti e le biellette, che se sono gli originali sono alla frutta di sicuro, cambia parecchio.

    A me lo hanno detto in più di uno, in particolare in BMW, mentre avevo i bracci andati (testine), i silent sfilati (sono i vantaggi di far montare Powerflex da chi non è in grado, cioè il 99% dei meccanici), una bielletta "appesa" (tipo palla di Natale, visto che siamo nel periodo) e i tiranti che ballano.

    La E46 noi la amiamo così com'è :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ti servono i codici? Se si te li scrivo.

    Testine dei braccetti andate.

    @Grazbazz @manzrik @imaligito
     
  19. Asathorr

    Asathorr Secondo Pilota

    785
    39
    10 Febbraio 2013
    Reputazione:
    57.655
    Bmw 320 cabrio 170cv 2001
    Mi fido ciecamente del mio meccanico in quanto è un nome abbastanza importante per Bmw ed è un amico... Detto questo i braccetti sono ok, cambiati da poco, quello che mi preoccupa sono i silent visto che quello lato guida mi si era disintegrato questa estate... Infatti insieme a stabilizzatrici e tiranti volevo prendere anche quelli sempre della meyle!!! Adesso che monto le molle comunque gli faccio dare un occhiata più approfondita e vediamo che dice!!! Calcola anche che lui ha una e46 cabrio ex 320ci con motore m3 elaborato e con le m3 e46 ci vinceva in pista!!!
     
  20. imaligito

    imaligito Primo Pilota

    1.475
    73
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    266.307
    X1 Xdrive 23dA
    (¯`*•.¸(¯`*•ZONE Cabrio Passion•*´¯)¸.•*´¯)

    Per le luci targa: hai tolto il rivestimento del portellone per vedere che non si sia tranciato il cavo? Le lamiere forate all'interno sono piuttosto taglienti. Controlla anche il cavo all'interno della guaina corrugata che collega l'auto al portellone

    Inviato dal mio iCoso usando Tapatalk
     

Condividi questa Pagina