(¯`*•.¸(¯`*•ZONE Passione Cabriolet•*´¯)¸.•*´¯) | Pagina 680 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

(¯`*•.¸(¯`*•ZONE Passione Cabriolet•*´¯)¸.•*´¯)

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Steve///, 13 Giugno 2008.

  1. LuBMW

    LuBMW Amministratore Delegato BMW

    3.382
    126
    2 Dicembre 2011
    Reputazione:
    65.983
    EX 320CI e46 GPL - Seat Leon Cupra
    Io sono esattamente in queste condizioni.....
     
  2. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    250 km di autonomia con il 320 :eek::eek::eek:

    Io conosco un ragazzo che ha un 320 Cabrio e dice che fa quasi 400 km con 35€ di GPL (0.75 €/l), forse è riuscito a montare (anche se non so come) un toroidale più grande? Magari alzando il livello del baule con un "divisorio"?

    PS: Se il 320 fa i 7/8 il 330 quanto fa...? :colionmartel:
     
  3. LuBMW

    LuBMW Amministratore Delegato BMW

    3.382
    126
    2 Dicembre 2011
    Reputazione:
    65.983
    EX 320CI e46 GPL - Seat Leon Cupra
    Il 330 consuma anche meno del 320... questioni di rapporto peso\potenza... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Il toroidale non mi risulta che ci sia di diverse misure per la serie 3
     
  4. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Dici che andando calmi (cioè praticamente mai) si possa stare sui 10 km/l?

    Questa cosa del toroidale mi toglierà molto probabilmente il sonno... Anche perchè non è neanche da dire che ci si voglia giocare il baule, perchè serve in buona parte per la capote. ](*,)

    EDIT: Ho trovato diversi topic in cui diversi utenti nominano toridali di capienza diversa, ad esempio "mentepazza" scrive di avere 54 l, qui:

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?176808-consumibenzina-Metano-o-Gpl-vanos-e46-318-ci-4-cil-bombola-ciambella/page4

    Io speravo di avere almeno 400 km di autonomia... Che peccato.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Maggio 2013
  5. Asathorr

    Asathorr Secondo Pilota

    785
    39
    10 Febbraio 2013
    Reputazione:
    57.655
    Bmw 320 cabrio 170cv 2001
    il vano ruota di scorta nella cabrio è al massimo per il ruotino, è differente da berlina, touring e coupè!!! Per i consumi sono allineato anche io a quelli di lubmw e abbiamo lo stesso impianto, adesso con la bella stagione e il piede leggero faccio anche 280\290 km. Con il 330 non credo ti cambi di molto il consumo proprio per il motivo che ti diceva Lubmw del rapporto peso\potenza.

    I miei consumi però sono quelli del traffico normale giornaliero, in autostrada a velocità da codice i consumi diminuiscono di tanto!!!
     
  6. Barto89

    Barto89 Direttore Corse

    1.838
    49
    4 Giugno 2011
    Reputazione:
    29.143
    e46 Clochard =)
    ti dico: quando hanno lo hanno installato a me l'installatore ha detto che doveva arrivargli quello piu grande... e infatti alla fine, la copertura baule la devo montare ribaltata, ma non è un problema
     
  7. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    prendere il 330....e mettergli il Gpl non è cool :-)

    Mi spiego, è una scelta. E' un motore che romba, che spara verso il fondo scala in un attimo, che se ci metti mano ti incolla per quello che può...se la trovi già con gpl...è un discorso che appoggio in pieno, come successo a Luca, ha preso l'occasione al balzo, bella auto, km giusti....ma metterlo a post mi chiedo se stai prendendo l'auto adatta alle tue esigenze...non per budget ma solo per l'uso...conta che inoltre appesantiresti una car che già di suo non è una piuma, se l'autonomia è quella e la spesa non è irrisoria....quanti km ti servono per ammortizzare il tutto...inoltre dovrai montare degli spessori sulle molle posteriori altrimenti avrai l'effetto sfondato al posteriore, oltre al fatto che già di suo questa versione viene fatta con il muso più alto che la coda...orribile! (intendo lo spazio passaruota gomma)

    Detto questo che vuole essere solo uno spunto di riflessione.....niente altro....

    La capotte è molto resistente, puoi anche pensare di non fargli nulla, ma non vedo come 20 euro di prodotto impermeabilizzante, anti uv possano fare la differenza se curarla o meno, inoltre considera che se nella macchina c'è un punto debole verso l'usura esterna...è la capotte. Vivi egregiamente anche senza ht, non è indispensabile, è, come venduto, un accessorio...(ai tempi circa 3500 euro...)

    L'ht ha bisogno della predisposizione, se non c'è metterla sono diversi euro, credo circa 200 ma vado propio a memoria di qualcosa letto in giro nei post....la corrente serve per l'illuminazione e la parte termica.

    Il modulo di chiusura a memoria nessuno di noi l'ha messo post, si apre sempre con il tasto della chiave. Se molli il tasto si blocca, a me è successo e non ha ripreso il movimento, ovvero poi ho concluso tradizionalmente...mi sembra ci sia anche un sensore di approssimazione, se sei troppo vicino potrebbe bloccarsi per motivi di sicurezza.

    Guarda piuttosto se ha l'antifurto che comprende poi anche l'antisollevamento, controlla il gioco dei braccetti anteriori che sono uno dei punti deboli dell'auto.

    Il corpo farfallato nel caso si può pulire "abbastanza agevolmente" ed anche se si dovesse rompere, mai sentito comunque, si trova sulla baya.de a buon prezzo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Maggio 2013
  8. Leone

    Leone Amministratore Delegato BMW

    2.542
    188
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    70.329
    320d touring F31 msport - ex328i320ci330
    Come spot intendevo che l'ht ha gli spot, le lucine di cortesia. Cmq la predisposizione si, porta la corrente allo sbrinatore.

    Cmq sono d'accordo con zeus sul trattamento della capote, con detergente per pulirla bene e impermeabilizzante.
     
  9. LuBMW

    LuBMW Amministratore Delegato BMW

    3.382
    126
    2 Dicembre 2011
    Reputazione:
    65.983
    EX 320CI e46 GPL - Seat Leon Cupra
    D'accordissimo con Fabio sul discorso GPL.... io l'ho trovata così e l'ho presa perchè mi piaceva come era tenuta, ma se non avesse avuto il GPL montato mai e poi mai avrei pensato di metterlo... (non che mi trovi male ma per l'utilizzo che ne faccio non mi serve), l'unico vantaggio che ho è che entro in centro a Milano senza problemi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Grazie per la risposta. Quindi anche tra cabrio e coupè c'è differenza??? :eek:
     
  11. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Grazie anche a te. Comunque non ho capito bene, cosa intendi per copertura ribaltata? Di quanto è il tuo toroidale? Grazie ciao.
     
  12. Asathorr

    Asathorr Secondo Pilota

    785
    39
    10 Febbraio 2013
    Reputazione:
    57.655
    Bmw 320 cabrio 170cv 2001
    Beh credo proprio che nel coupè si può mettere proprio la ruota di scorta e non il ruotino, c'è molto più spazio rispetto alle cabrio, com'è giusto che sia d'altronde!
     
  13. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Grazie ancora Zeus. Per il discorso GPL non posso esprimermi perchè sono praticamente di parte... Sono molto inserito nell'argomento e conosco bene i vari impianti, quindi so bene di cosa si tratta. Tamponi e cose varie servono solo sull'impianto a metano che ha 200 kg di bombole, non per un toroidale da una quarantina di litri. Oltre a questo, con un fasato liquido va di più che a benzina, senza considerare che il GPL ha ben più NO della benzina V-Power, quindi abbassando la testata lo si sfrutterebbe. Oltre a questo, mi fa piacere sapere che inquino molto meno oltre al fatto che si ottempera ai blocchi del traffico e si risparmiano un centinaio di Euro all'anno di bollo. Per ammortizzare l'impianto, sono circa 900€ in tasca ogni 15000 km (tolto tutto, ovvero manutenzione e benzina che se ne va all'avviamento) e considerando che io non lo pagherei oltre 1500 € è presto detto che lo ammortizzerei in 22500 km circa.

    Per il fatto che non sia cool, non discuto assolutamente, ma non è una cosa che mi interessa sinceramente, soprattutto perchè dal benzinaio pago io. :wink:

    Per il fatto che sia un motore che romba, ho visto auto a GPL con 450 CV, il problema è solo che l'M3 è problematico per la messa a punto per questo l'ho scartato a priori (superbollo a parte).

    Comunque non voglio assolutamente contrapporre il mio pensiero a quello di nessuno, perchè mi rendo conto che ci siano molti puristi contrari, ed io li rispetto.

    Per la capote, mi sono espresso male, non è un problema il prodotto per curarla, volevo solo capire cosa motivasse davvero 3500€ (nuovo) di HT. Io penso sinceramente che se lo trovassi ad un prezzo stracciato bene, altrimenti sto così, anche perchè se dopo 10 anni la capote è ancora come ora senza HT non vedo perchè dovrebbe peggiorare all'improvviso. PS: Mi è stato riferito che la capote ripiegata per diversi mesi nel vano (con HT montato) non faccia bene alla capote stessa, voi cosa ne pensate?

    Per il gioco dei braccetti anteriori, in quale maniera ritieni che sia meglio controllarli? Se fossero da cambiare, quanto costerebbero?

    Grazie ancora per tutto :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Maggio 2013
  14. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    OK grazie ancora.
     
  15. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Capisco il tuo punto di vista, comunque penso che oltre a poter entrare in centro a Milano risparmi anche e non poco. :wink:
     
  16. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Ero convinto che il cabrio non fosse praticamente altro che il coupè con la capote! Quindi i meccanismi sono talmente ingombranti che hanno influito anche sulle dimensioni del vano ruota di scorta?

    Grazie ancora, ciao.

    PS: Quelle che non hanno l'interno M-Pack, hanno i "fianchetti" dei sedili meno avvolgenti o non li hanno proprio? Grazie a tutti.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Maggio 2013
  17. Leone

    Leone Amministratore Delegato BMW

    2.542
    188
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    70.329
    320d touring F31 msport - ex328i320ci330
    Gli interni sportivi hanno i fianchetti più pronunciati e la parte anteriore del sedile estraibile.
     
  18. Asathorr

    Asathorr Secondo Pilota

    785
    39
    10 Febbraio 2013
    Reputazione:
    57.655
    Bmw 320 cabrio 170cv 2001
    beh il bagagliaio del coupè è più alto innanzi tutto e non "smorzato" come il nostro, e poi credo che oltre ai meccanismi veri e propri della capote ci sia anche un discorso di rinforzi. Fai conto che la cabrio pesa più della touring!!!
     
  19. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Grazie ad entrambi. Quindi un po' di "fianchetti" li hanno tutti i sedili (meno male...) mentre per la parte anteriore estraibile ricordo quella di un M3 E36 321 CV coupè, è la stessa cosa?

    PS: Il tasto per disinserire il controllo di trazione è sempre presente su tutti i modelli? Se non fosse così, sapete quale sia il fusibile da togliere e da lanciare il più lontano possibile? :biggrin:

    Grazie ancora.
     
  20. Barto89

    Barto89 Direttore Corse

    1.838
    49
    4 Giugno 2011
    Reputazione:
    29.143
    e46 Clochard =)
    devo controllare e poi ti faccio sapere
     

Condividi questa Pagina