chiamato oggi io in conce a Trieste,non ne sanno niente,adesso aspetto risposta dall'amico che lavora in BMW a Monaco di Baviera,vi tengo informati qua http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?254574-Airbag-passeggero-da-far-sostituire
Ragazzi offi sul sito dell'ANSA - sezione motori- è apparsa la notizia del difetto dell'airbag. Quindi ora in concessionaria non possono + dire di non sapere nulla...resta ora solo da sapere se conviene scrivere una lettera raccomandata alla BMW ITALIA, per sapere come procedere, oppure aspettare che scrivano Loro. Cià...cià
ti dico subito che a Trieste non c'era il mio amico capo ricambista,comunque settimana prossima richiamo
ma secondo Voi le nostre biemme hanno un cervello? avevo deciso di portare la mia al meccanico per far controllare il funzionamento del cruise control....ebbene questo ieri mi ha funzionato una meraviglia..nessuna sbafatura..mah!!!!
Credo di si, a me si era accesa la spia gialla motore, ho preso appuntamento col meccanico e il giorno prima si è spenta! Tutto ok anche attaccandola in diagnosi! Mah.. mistero della fede!!!
Ragazzi oggi ho telefonato alla bmw italia di milano, dato il nr di targa mi hanno detto ke la mia auto non rientra da quelle da richiamare. sarà vero? bhooooo..e poi mi hanno detto ke le uniche fonti ufficiali sono i concessionari e loro e quindi di non dare retta a quello che si legge o si scrive sui giornali.....la cosa mi puzza un pò.....
Se i giornali pubblicano notizia di un richiamo...è perchè è la casa madre che lo fa sapere attraverso la stampa...non può rintracciare tutti i propietari dopo tanti anni e qualche passaggio di mano del veicolo...che io sappia poi, i concessionari sono ben lieti di riparare le nostre auto dietro un richiamo, è tutto lavoro per loro, non lo paghi tu ma l'intervento viene rimborsato, come per le garanzie, da casa madre.
R: (¯`*•.¸(¯`*•ZONE Cabrio Passion•*´¯)¸.•*´¯) Oggi queste sante mani (@Zeus76) mi hanno aiutato, anzi, ha fatto tutto lui /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> a rifare il vanos e sostituire la guarnizione del portafiltro... Grazie Fabio!! Ora ai bassi sale molto più in fretta di prima... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Inviato dal mio Samsung S2
Fabio Fabio.... devo decidermi di venire a trovarti un giorno /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ahhh voi mi fate morire. E' impegnativo il lavoro cosa pensate... :-)) Sapete quanta birra bisogna bere per poter portare a termine l'operazione :-)))) [MENTION=657]cristiano[/MENTION]....tutto sta ad organizzarsi....il ritorno ai bassi è indiscutibile. [MENTION=13364]Leone[/MENTION]....anche tu in fila ;-) [MENTION=44921]kino[/MENTION]....Giorgio...se puoi non aspettare, il vanos non si usura per strada percorsa, ma per tempo di contatto con l'olio...tu puoi lasciare anche l'auto chiusa in box da nuova ma dopo 3/4 anni gli anelli sottostanti quelli in teflon reagiscono all'olio motore e si rovinano...che tu la usi o meno, sicuramente sono già cotti da un pezzo anche i tuoi...è vero poi che finche non li cambi non puoi avvertire/immaginare la differenza. Il miglioramento si avverte soprattutto ai bassi perchè... quando accelerate il vanos ai bassi alza le camme per far entrare più aria/benzina idem lato scarico...a bassi giri c'è più tempo per il riempimento del cilindro...quindi l'olio manda il pressione il vanos...ma il vostro anello di tenuta non lavorando a dovere non farà alzare abbastanza e nel giusto tempo gli alberi a camme...sugli alti si avverte meno semplicemente per il discorso inverso, il motore gira veloce, poco tempo per riempire i cilindri, camme basse, quindi meno movimento e meno effetto del vanos....vabbè molto riassunto ed impreciso...
cos'é quella che chiamate guarnizione portafiltro? Giorgio ed io, sulla mia, abbiamo cambiato la guarnizione coperchio punterie, é quella che intendete voi?