Per i lavafari io smonto solo la parte in tinta con il baffo inferiore (è a incastro infilata dall' alto) e poi uso un cacciavite come distanziale per tenere il lavafari fuori. Fai pure tu così? perchè cavolo... è dura un sacco la molla del lavafaro!
Sì certo, ti avevo già linkato dei siti dove comprare il kit (con le relative foto) in qualche altro topic mi pare!
madò sinceramente non ricordo, se li riposti ti ringrazio. Purtroppo quando si acquista un'auto non sai mai dove mettere prima le mani......GRAZIE
X l'azzurro avevamo già detto che ovviamente è vietato...invece i normali angel dalla colorazione super-white simil-xeno sono del tutto legali e non ti faranno mai storie. http://www.topauto.com/it/detail.pl...=IT;sh=1;ca=406;mc=185;cs=406;pa=1;pi=899;fs= http://www.racing24.de/shop/index.php?cat=c564_G7.html qui sia kit singoli sia fanali con angel incorporati: http://shop.ebay.it/_Ricambi-Auto__...Q_ptasZ1Q2cRicambiQ5feQ5fAccessoriQ5fMotoQ5e2
Con gli xeno nella parte sottofanale ci sono gli spruzzini ad alta pressione per la pulizia del fanale stesso nel montaggio mentre sono estratti perdono l'acqua e la prima volta che ho montato gli angel mi si era vuotata completamente la vaschetta della pulizia vetri Non sono stati sassi perchè si sono spaccate nella parte interna dove ci sono i ganci che le tengono attaccate alla macchina per capirci... probabilemnte le torsioni della macchina alla lunga li hanno stiracchiati e siccome sono molto rigidi sono ceduti
i miei invece sono morbidissimi, nessun problema a tenerli fuori ma stavolta dopo lo smontaggio li ho reinseriti in modo da non perdere l'acqua della vaschetta lavavetri
scusate se cambio discorso ma mi è venuta in mente una cosa che può interessare un po tutti noi cabriolari... non so se siete a conoscenza di una centralina che permette l'apertura della cappotta con la semplice pressione di un tasto per un secondo e fino ad una velocità di 50 km/h?? il costo di questa è circa 200 euro!! una follia!!! sinceramente il poter chiudere o aprire la cappotta fino ad una velocità di 50 km/h lo trovo inutile e anche un po pericoloso per la meccanica, ma il fatto di non dover restare con il pulsante pigiato per 30 secondi è una figata... ora io ho studiato elettronica ma in realtà ne capisco poco , ma secondo me intercettando i comandi apri e chiudi cappotta e inserendo un piccolo relè temporizzato che si azione con una semplice pressione di un tasto (tasto di aperture e chiusura) che faccia restare azionato il comando per il tempo necessario all'apertura o chiusura completa non sarebbe una soluzione abbastanfa semplice ed economica? se c'è qualcuno che se ne intende possiamo mettere a punto la cosa.. :wink:
La cosa ti sarà più facile quando inserirò la guida per la chiusura e apertura a distanza. Ti anticipo che ti servirà un trigger programmabile "TR7".
concordo, tutti i restiling hanno i led quindi circa dallo 09/2003... comunque esiste il kit di modifica per quelle precedenti
Questa è la versione americana con 3 inpulsi, per noi ne bastano 2 quindi dal teleconamdo basterà fare: chiudi, apri, chiudi e come per magia... Stessa cosa per aprire. [youtube]http://www.youtube.com/watch?v=ag2OIKzTIJE[/youtube]