Ragazzi ho risolto! Spia anomalia luci posteriori spenta, terzo stop finalmente funzionante, luci targa rientrate nella normalità e soprattutto.... fastidiosa spia chiusura bagagliaio spenta! Ho trovato nella guaina di gomma, proprio nel mezzo l'ho dovuta sfilare, 3 cavi tagliati e altri 4 cavi molto danneggiati e scoperti!!!! Esattamente come nella foto che mi aveva gentilmente postato Key 750! Devo essere sincero ho risolto "alla buona" ho ricollegato i cavi con aggiunta di cavi nuovi ma ho intenzione appena avrò materiale e ancora un pò di tempo di sostituire completamente tutti i cavi perchè sembrano comunque tutti molto duri e vecchi.... sto solo cercando di capire come potrei fare per gli spinotti dopo....mmmm.... Comunque son contento e rigrazio ancora Key che mi ha dato una gran bella dritta
Se si può dare una mano ben venga :wink: Io invece di sostituire tutto ho irrigidito il fascio di cavi con il nastro isolante così d'ora in poi si fletterà la zona prima e dopo ma non più in questa parte indebolita ( così ho raddoppiato la vita dei cavi ahahahahah )
Ciao colleghi, Qui da me la vita en-plen-air è un lontano ricordo ormai. Visto che non la uso proprio più, quest'anno come non mai, stavo pensando di fermare l'assicurazione per 3 mesi: dicembre-gennaio-febbraio. Qualora fermassi l'assicurazione, pensavo di ritirare l'auto sollevandola su dei cavalletti per non far ovalizzare le gomme. Dite che è una buona idea o è controproducente lasciare gli ammortizzatori non in pressione per 3 mesi? Consigli?
se hai la possibilità di muoverla senza uscire in strada lasciala cosi com'è e ogni 20 giorni la accendi (che non è male) e la muovi. visto che sono solo 3 mesi non è una rottura.. anche perche è sempre meglio avere la macchina perfettamente funzionante, per qualsiasi evenienza!:wink:
Cosa intendi per muoverla? Posso percorrere la strada che sale fino a casa mia, eventualmente più volte... Ma ipotizzando di accenderla ogni 15-20gg, di lasciarla accesa un paio di minuti prima di iniziare la marcia, quanti km devo percorrere per considerarla "mossa"? Così facendo posso anche evitare di staccare la batteria, che non è male...
Si secondo me conviene muoverla, ma per il motore basta farlo girare, per le ruote se il viale è lungo 100 - 200 metri fallo un paio di volte
Pecccche? Tuttosommato non ha senso, ha la sua età, non va tenuta sotto una campana di vetro...ma purtroppo delle tristi vicessitudini familiari hanno fatto sì che ci ritrovassimo con una macchina già spesata (bollo/assicurazione) in più e in attesa di decidere il da farsi abbiamo deciso di fermare l'assicurazione delle due convertibili che ci sono in famiglia per 3 mesi, tanto sarebbero rimaste inutilizzate comunque...gli scorsi inverni rimaneva comunque sempre ferma dal 20/12 fino al 20/02 circa...quindi poco cambia!
Si per 3 mesi non hai probroblemi, basta solo fargli fare un giro alla ruota in modo che non appoggi sempre nello stesso punto.:wink::wink:
Ma vaaa??Vuoi fare cambio???:-) comunque no,per ora ho solo la mia presentazione!!:-) i tuoi cerchi mi piacciono un casino...
Uhahaha...mi dai un consiglio sulla mia???io ho la sensazione che le manca qualcosa...cosa mi consigli??spoiler??cerchi??scarico??la vorrei + sportiva!!