Separa i nomi degli utenti con una virgola.
Come si smonta il sensore?
Grazie ma la mia è M43 quindi non è uguale alla tua....
Ma dov'è esattamente la valvola del minimo nel vano motore?
Se invece fosse la valvola del minimo si può pulire? Dov'è esattamente?
Sensore giri? Che tu sappia non si può pulire? In che zona del motore si trova?volevo provare a smontarlo domani?
Ciao raga da circa 2 settimane ho 1 problema: quando vado ad accendere il mio 316 coupè a caldo(dopo averlo spento da circa 30 min) la macchina fa...
Sono rovinate nella zona dell'angolo di kink. Non sono rotte ma molto screpolate.
Grazie x il consiglio. Domani proverò con il silicone nero ovviamente poi dovro lasciare aperti i finestrini almeno 1 notte giusto?
Ciao raga da qualche mese ho notato che le guarnizioni dei vetri laterali posteriori della mia 316 E36 coupe del 1995 si stanno screpolando...
Ciao raga ho anche io lo stesso problema in accelerazione attorno ai 3000/4000 giri sento uno "Sfarfallamento" voi come avete risolto il problema?
Ciao raga oggi utilizzando il mio Cooper S R53 170cv con entrambi i finestrini abbassatti ho notato un rumorino tipo uno "Sfarfallamento"...
Aspettiamo video!!!
Nessuno di voi ha mai avuto un problema simile?
Quello che dici tu è il debimetro!
Ciao raga da qualche giorno avviando a caldo la mia 316 coupè E36 de 1995 la macchina non tiene il minimo. Ho pensato potesse essere la valvola...
Sono da 18 giusto?
Complimenti!!! Mi dici la misura esatta dei cerchi compreso ET? Grazie
Ma solo per curiosità a cosa serve una messa a terra nel cofano motore?
Domani riproverò...
La zona più complicata e' quella dove ci sono le cerniere del cofano.... Non ci passa!!!