Separa i nomi degli utenti con una virgola.
Non lo so. Nella guida normale io riesco a dialogare con i passeggeri senza problemi. Chiaro che in momenti in cui è richiesta maggiore attenzione...
Assolutamente no. Sai perchè? Perchè sono cose banali ma che innervosiscono per il pressappochismo con cui vengono implementate.
E' che ognuno fa veramente il c###o che gli pare. Tanto nessuno oramai controlla.
Ma non lo è. Pensa te!
Se era in DAB si silenzia. Ma se prima di perdere il segnale era switchano in FM no. Da pazzi!
Da me non conviene. Poi vuoi mettere essere ben coperto in ogni evenienza? L’auto aziendale non ha prezzo e stica che non te ne frega nulla o non...
Son 25 anni che ho l'auto aziendale e dove lavoro questo è il punto di vista preponderante.
Esatto. Io non le ho mai provate prima e manco andate a vedere.
Abbiamo una scelta limitata. Poi comunque non è la tua auto. L'auto aziendale è un enorme benefit ma non ti fa vivere l'auto come se fosse tua.
Io per dire scelsi (3 anni fa) la 118D perchè era quella che aveva il miglior rapporto tra dotazioni che potevo metterci e quota che dovevo pagare...
Tu hai preso la tua M135i per passione. Un'auto, per chi ha l'auto aziendale, è essenzialmente un elettrodomestico. Parafrasando un mio collega:...
L'elettronica non è più attuale. Tipo non ha la possibilità di usare il cockpit come display addizionale di carplay. Ci sono implementazioni del...
Per me conta più il confort ed il livello tecnologico.
Ma pure il 118D non consuma tanto. Io sto sui 4.6L/100KM. Ma spesso non è un dato significativo per chi ha l'auto aziendale...
Si, motore e cambio sono l'unica cosa decente della 118D.
Compatibili con che? Devi comunque far passare i cavi. La dashcam integrata sarebbe motivo sufficiente per prendere una tesla.
C'era sicuramente di meglio...
Classico esempio in cui ha già pagato tutto quello che serve ma te lo fanno pagare un'altra volta.
E' impressionante. Già una tesla è annu luce avanti rispetto alle elettriche mercedes e bmw. Che son solo pacchiane.
L'economia tedesca non si è saputa innovare ed ora ne paga il prezzo. E noi non stiamo certo messi meglio se riponiamo tutte le nostre speranze...