la filosofia del carburante | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

la filosofia del carburante

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da max the carret, 12 Marzo 2007.

  1. max the carret

    max the carret Aspirante Pilota

    46
    0
    8 Marzo 2007
    Reputazione:
    10
    320d
    credo che discorsi sulla potenza a parte, la scelta del motore sia una filosofia.
    benzina o diesel, a seconda dello stile e pensiero di ognuno di noi.
    io personalmente non ho mai provato una bmw benzina, ora posseggo un 2.0 d e per la prima volta bmw, però...
    mi solletica il pensiero di prendere prima o poi un benzina.
    voi cosa mi dite? siete più filosofia diesel e xè?
    o benzina e xè?

    se per caso questo argomento è stato gia trattato non vogliatemene, sono appena arrivato e avido di chiacchiere e confronti :mrgreen:
     
  2. >> Fabrizio <<

    >> Fabrizio << Presidente Onorario BMW

    6.541
    243
    8 Febbraio 2007
    Reputazione:
    987
    bmw
    A me sarebbe piaciuto tantissimo prendere un benzina 6 cilindri,ma visto che essendo giovane e faccio molti km mi sono preso il 2.0 diesel e sono soddisfatissimo...
    I km che faccio non sono moltissimi,circa 15.000 l'anno,ma visto che tra divertimento,vestiti e fidanzata mi ritrovo a spendere piuttosto molto ogni mese,sono contento di aver preso un diesel dai consumi bassissimi...
    Poi reputo il diesel più facile da rivendere,soprattutto se di piccola cilindrata...
     
  3. max the carret

    max the carret Aspirante Pilota

    46
    0
    8 Marzo 2007
    Reputazione:
    10
    320d
    si ma queste sono considerazioni di carattere razionale :wink:
    pure io le ho fatte.
    ora sono al bivio, per quanto sia innamorato del mio 320d, sto pensando al 6 cilindri... e devo capire se benz o gasolio :-k

    gia scegliere un 6 cilindri per me è questione di filosofia
     
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.470
    7.624
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    potendo, benzina, da 6 cilindri in su, sempre!:biggrin:
     
  5. >> Fabrizio <<

    >> Fabrizio << Presidente Onorario BMW

    6.541
    243
    8 Febbraio 2007
    Reputazione:
    987
    bmw
    Sarà un'idea strana,i 6 cilindri Bmw sono stupendi,ma a me le auto a benzina piacciono turbo,quindi se ne hai la possibilità ti consiglio un 335i,altrimenti un 335d o 330d...
     
  6. max the carret

    max the carret Aspirante Pilota

    46
    0
    8 Marzo 2007
    Reputazione:
    10
    320d
    335i...azzo :mrgreen: che razzo :mrgreen:
    per ora devo entrare nel merito del motore, poi si vedrà
    devo capire come funziona, come eroga, che rumore fa :mrgreen:

    stasera mentre andavo per la mia strada a 80 km/h mi ha passato in accelerazione un bm benzina. non ho visto la sigla, ho solo visto che era basso, molto basso e che aveva ruote larghe, molto larghe, per il resto mi è bastato sentire il rumore :wink: , troppo bello
     
  7. MrAsp

    MrAsp Direttore Corse

    2.188
    56
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    22.605
    320i
    Benzina.
    Come giustamente dici tu non c'è un perchè... è una filosofia, uno stile di vita. E io ci sono cresciuto con i benzina, non abbiamo mai avuto diesel in famiglia, e finchè potrò manterrò questa tradizione.

    E poi, il sound e l'erogazione di un 6 benzina BMW sono impareggiabili.
    E non sottovalutate neanche i 4 benzina BMW... non dimentichiamoci di certi S14 e di certi M42/M44
     
  8. playstation

    playstation Kartista

    75
    3
    4 Marzo 2007
    Reputazione:
    90
    335i touring
    Info sulla 335i :
    Pro:
    coppia da diesel ma allungo da benzina
    silenziosa e educata quando serve
    arrabbiata e rumorosa quando ci vuole
    steptronic obbediente e immediato
    temperatura dell'olio nel cruscotto
    contakm scalato a 280 e contagiri con il rosso a 7500

    Contro:
    6,2 km con un litro
    un pò brusca nelle partenze e ripartenze da fermi ( automatico )
    ci vuole attenzione per mantenere i limiti di velocità
    con i 18 e l' assetto è tanto rigida
    la gommatura differenziata subisce le imperfezioni dell' asfalto

    per il momento questo ...
     
  9. mtbsport

    mtbsport Primo Pilota

    1.415
    9
    28 Gennaio 2007
    Reputazione:
    940
    Varie BMW :-)
    Con la nuova generazioni di motori a benzina ad iniezione diretta che funzionano con 1 parte di benzina e 34 d'aria la BMW prevede che si invertiranno le vendite.... il diesel andrà piano piano a scomparire :wink:
     
  10. MrAsp

    MrAsp Direttore Corse

    2.188
    56
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    22.605
    320i
    Spero che non sia il consumo medio, altrimenti consuma veramente troppo!!!
     
  11. mtbsport

    mtbsport Primo Pilota

    1.415
    9
    28 Gennaio 2007
    Reputazione:
    940
    Varie BMW :-)
    Sono sempre 306 cavalli.... non vivono d'aria :wink:
     
  12. MrAsp

    MrAsp Direttore Corse

    2.188
    56
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    22.605
    320i
    Si, d'accordo, ma penso che un consumo medio di 6,5 non lo abbia nemmeno l'M3!!

    Certo che se ci si gira solo ed esclusivamente in città, magari per brevi tragitti, allora ok!:wink:
     
  13. mtbsport

    mtbsport Primo Pilota

    1.415
    9
    28 Gennaio 2007
    Reputazione:
    940
    Varie BMW :-)
    Allora in città, andando piano più dei 7 non si riesce a fare come un qualsiasi 3000 :wink: provata più volte.... se in città dimetti a schiacciare un po' stai sui 3-4 al litro.... in autostrada dipende io per fare 57KM ho succhiato dal serbatoio 25€ :wink:
     
  14. playstation

    playstation Kartista

    75
    3
    4 Marzo 2007
    Reputazione:
    90
    335i touring
    Attenzione la mia E60 530d sempre automatica dopo tre anni mi dava la media di 10,9 litri per cento km; molta strada di montagna e il resto autostrada...
     
  15. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Discorso talebano/otodosso che sintetizza il mio pensiero:
    i motori veri sono i 6 e i V12 benzina aspirati, il resto è noia.

    Poi tra i tipi di noia c'è la noia meno noiosa e più noiosa, ma sempre noia è.
     
  16. trudy

    trudy Direttore Corse

    1.833
    46
    8 Febbraio 2006
    Reputazione:
    5.056
    BMW 318ci - 2001
    Sono risaputamente pro benzina.

    Ho sempre avuto benzina e ho avuto occasione di provare diesel anche di grossa cilindrata e non ne sono mai rimasto soddisfatto appieno... Non sono innanzi tutto abituato a guidarli e non rappresentano il mio stile di guida.

    Il suono del benzina è più bello del diesel, il diesel dà tutto subito e poi??!? :confused:

    A me piace sentire il motore che continua a spingere fino al limitatore! :mrgreen:


    E come 996 anche io non gradisco particolarmente i motori turbo :rolleyes:

    La prox spero sarà un 6L dai 2500cc in su.... Se potrò, meglio se z1 o z4 alpina :lol: :lol: :lol:
     
  17. zeus70

    zeus70 Secondo Pilota

    978
    7
    5 Marzo 2007
    Reputazione:
    666
    BMW 530 xi E61
    Il mio approccio in BMW è stato con un 520 6 cilindri, poi 523i nulla da dire... anzi !
    Però come giudizio personalissimo preferisco la progressione del diesel, ho avuto un 330cd e adesso un 530d.
    Nota sicuramente a favore del 6 cilindri benzina.... la musica del motore.



    Il mio 523i

    [​IMG]
     
  18. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    io sinceramente tra diesel e benzina sceglierei altre 1000 volte diesel: in autostrada (ne faccio abbastanza) vai con il motore che nn "urla" mai, nn devi fare grosse scalate x un sorpasso, spunto da subito. il benzina in pista avrà maggior allungo, ma il 90% delle auto la pista nn la vedrà mai, e anke a voler andar x strada occasioni di"sfruttare" al meglio un benzina...bisogna cercarsele. x me dipende moltissimo dal tipo di percorso e utilizzo che uno è abituato a fare, sicuramente c'è ki invece usa l'auto solo x divertirsi, e ritiene meglio la benzina, proprio x sentire il sound del motore ed apprezzarne l' allungo. il discorso "benzina è meglio, punto e basta" lo lascio a chi ha voglia di farlo :wink:

    nn credo si tratti di "filosofia di carburante", sarebbe molto triste e riduttivo portarlo al "nobil carburante" o meno. penso che incida più "la filosofia" e lo "stile" di vita :biggrin:
     
  19. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Se il benzina necessitasse della pista per essere apprezzato sarebbero anni che non lo farebbero più. Il motivo è che solo una minima parte dei benzina prodotti entrano in pista. E anche quelli che ci entrano percorrono più Km al di fuori che dentro.

    Ognuno avrò i suoi motivi perscegliere l'uno o l'altro, ma non cerchiamo le scuse della pista.
     
  20. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    nn parlo di scuse, ma di differenti "modalità di godimento", il benzina è più difficile se nn come auto x il divertimento , cosa che che la routine quotidiana e l' eigenza di muoversi spesso lentamente e in città, oltre che i limiti stradali limitano molto.il "fattore pista" è l'esempio x assurdo del "max godimento " x l'auto a benzina, altrimenti ci si deve rifare a strade extraurbane x o cmq "aperter" x dare "fiato alle trombe" :lol: a 7000rom, ma preferisco scrtare la cosa a priori, perchè cmq nn c'è l' opportunitò di sfruttarlo se nn superando i limiti. x questo mi sento di spostare la cosa da "filosofia di carburante" a "stile ed esigenze di vita", che portano più necessariamente a preferire una delle due soluz
     

Condividi questa Pagina