ok grazie per a dritta geron.......ma la mia quasi 140mila km ancora è perfetta ....cioè mezzo giro di chiave e parte....unico neo....le guarnizioni della carrozzeria in corrispondenza delle portiere anteriori....usurate.....ma la spesa è minina....sinceramente per una spesa di 150€ (se è la pompa..) e 30 € per una maniglia demolire una e39......preferirei sistemarla e rivenderla......sicuramente ci raccolgo di più
scusami ma il tuo discorso non lo capisco molto.. cosa ti aspetti di un'auto a gasolio usata con km che non sai se sono originali e senza neanche conoscere come l'hanno usata i precedenti proprietari? il fatto stesso di acquistare un'auto usata presuppone che il risparmio dal nuovo sia possibile dilazionarlo nel tempo nel momento in cui si presentassero vizi o difetti nell'auto in questione.. se ti aspetti affidabilità superiore nel tempo, ti conviene comperare un'auto nuova! che poi quest'ultima non si riveli all'altezza, di sicuro ha più senso che ti faccia inkazzare..
sai, dipende principalmente dalla nafta che si mette...io non aspetto mai la riserva, ma nonostante questo è successo...
magari fosse solo la maniglia!! la mia presenta sti difetti: apertura difficoltosa di tutte le portiere dall'nterno freno a mano poco efficiente (il mecc dice che bisogna smontare tutto il sistema x vedere cosa c'è che non va) baule apribile solo con la chiave (il motorino gira ma non fa fare lo scattino) accensione a stento anche dopo il segnale acustico allarme andato in tilt (messo post vendita, disattiva il blocco motore solo azionando la chiusura centralizzata) senza contare poi che ho solo una chiave e il vecchio proprietario non ha nessuna intenzione di darmele.
forse per questo il vekkio proprietario l'ha venduta....poi le chiavi che ci deve fare.? un quadretto
Allora io ho ancora sulla mia tre dei tuoi difetti ovvero il freno a mano inesistente...il mecca mi ha detto che deve smontare i dischi ecambiare le ganasce del freno a mano all'interno che sono usurate (faccio una sola spesa quando cambierò a breve i dischi ) L'apertura delle portiere ma dall'esterno e a volte la porta lato guida non si apre proprio. ed ho anche io una sola chiave...ne ho una seconda...ma è di un'altra bmw dato che non entra neanche nella serratura Sono cose "veniali" rispetto a quello che mi è capitato: Sostituzione Attuatore pompa iniezione (in garanzia) Kit Frizione Luk completo Pasticche anteriori Due Ammo anteriori Pompe dischi freni posteriori Clima impazzito (sostituito il pannello di comando interno) Rottura del cilindro di avviamento (ho dovuto cambiare i rulli per la modifica cifra di 220 €) Braccetti Sterzo Da premettere che gli ammo, i braccetti sterzo e le pompe dei freni al posteriori hanno ceduto simultaneamente nel giro di 400 metri che separavano il meccanico dal gommista (dopo aver messo 4 cerchi da 16 e 4 michelin una si è forata nel medesimo tragitto). e altre cose che ora non ricordo...a parte i vari cambi olio e tagliandi. Lavori da fare a breve: Sostituzione dischi posteriori + pasticche + ganasce freni Sostituzione o spero riparazione pompa idroguida Supporti motore (vibra che è un piacere) Pulizia EGR e un bel tagliandone Addio 1000 euro! Ma certamente non penso di liberarmene....certo se tu dici che ti costa anche molto come assicurazione e costi di gestione ok...le assicurazioni massacrano....però forse sono di parte in quanto sono in classe 0 da quasi 10 anni....
mooooolto interessante che ci siano e39 come la mia!! comunque stasera la porto via col carro attrezzi e la porto dall'elettrauto per eliminare sto allarme di m....a. a proposito....è un metasystem ma un installatore della mia zona ha il dubbio che non fosse già installato dalla bmw in quanto non ci sono scatolette da disattivare
ca**arola...io tutte ste cose mica l'ho cambiate domani faccio il tagliando olio e filtri......ma per quanto riguarda freni dischi etc è ancora ok.....
La Bmw in postmontaggio montava un Gemel Serpi star dedicato. La chiave per disattivarlo sarebbe dentro il cassettino portaoggetti in alto.
Per Aramaus: e caro sono 11 anni per la bestiaccia..e l'ho presa usata..qualcosa gliela ho cambiata.....la tengo da un anno....e questo è quello che gli ho cambiato in un anno...e su 11 anni è stata ferma 3 anni. Per Angel: perchè mi dici che anche se cambio le ganasce il freno a mano non frena lo stesso?
Perche' se le vedi sono piccole come quelle di una vespa 50..... Devi sperare di non averne mai bisogno per emergenza...
AZZ.......ma che diamine un'auto da 1800 kg e due ganasce di *****.....con che costo poi.... Dannati freni...ps...se non erro la tds monta i dischi pieni al posteriore....se glieli faccio montare autoventilanti?
Pensa che quando la porto al collaudo, il collaudatore quando deve provare il freno a mano dice: Lasciamo perdere altrimenti queste le devo bocciare tutte.
volevo infatti chiedere questo: e alla revisione come può passare un veicolo senza freno a mano funzionante?
..il freno a mano molto lento, assieme al clacson (stonato) e agli innesti del cambio non precisissimi sono 3 caratteristiche che ho riscontrato su tutte le mie E39 possedute!!!!
concordo sul freno a mano degno della panda 30 che aveva mia madre fino a 19 anni fa.. il clacson (per ora) da me è a posto..bitonale o monotonale a seconda delle situazioni