Chi A RIMAPPATO LA 323 | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Chi A RIMAPPATO LA 323

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da caccia18, 3 Marzo 2007.

  1. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    ti dico la verita'... anche io avendo un 323 avevo lavorato un po' di fantasia e trovato una lista di lavori da fare per poter portare la potenza a 192cv (come l'M54)..

    sostanzialmente il 323 e' un 325 depotenziato, quindi cambiano collettori di aspirazione, mappatura e qualche piccolo particolare interno (cammes con un profilo diverso).. per il resto e' tutto piu' o meno identico...

    pero' avendo tra le mani il 2800 del vecchio "missile" ho preferito lavorare su quello e tenere il 2.5 da parte per scorta..

    per guadagnare il giusto di cavalli dovresti lavorare sui flussi... ossia, installare un collettore d'aspirazione di provenienza M50,quindi M3 e36 (e questo vale per tutte gli M52 e M52tu) gia' con questo ne prendi 15, poi collettori di scarico (prendi quelli come ho io.. replica S.Sprint,eliminando i kat o sostituendoli con dei 200 celle,a un ottavo del prezzo)altri 10, lavori un po' di mappatura(5-8) e dovresti esserci...

    volendo prorpio esagerare potresti far riprofilare le cammes da colombo & bariani secondo le tue necessita' e installare (cercandoli su ebay) 6 iniettori maggiorati (derivazione 330)..

    la spesa si dovrebbe aggirare sui 1500€..
     
  2. luigi83

    luigi83 Amministratore Delegato BMW

    4.152
    108
    19 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.628
    E36 325 coupè
    Solo una precisazione,l'm3 e36 montava l'S50,l'm50 è del 325.


    Vabbè ma per guadagnare un pò di cavalli si deve mettere a fare tutte ste cose non era meglio puntare direttamente su una modello con più cavalli?
     
  3. cop

    cop Primo Pilota

    1.204
    0
    20 Ottobre 2004
    Reputazione:
    -10
    Ascolta ma su un motore aspirato montare iniettori maggiorati secondo me non serve a niente, gli iniettori maggiorati li vedo bene su un motore turbo o dotato di compressore volumetrico.
     
  4. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2.645
    207
    2 Ottobre 2005
    Reputazione:
    48.333
    L-200 Autocarro
    L'M52TU B25 non è un M50 B25 depotenziato Riddle :mrgreen: E' un ECCELLENTE 6 in linea pieno di coppia e prontezza ad ogni regime. Non ha il tiro de la rabbia dell'M50 ne dell'M54. Perchè non è stato pensato per fare ciò. Non ci sono le bielle in acciaio forgiato fratturato, non c'è l'albero e lo smorzatore di vibrazioni e equilibrati per gli "alti" regimi, non c'è una fasatura e una geometria delle linee di aspirazione e scarico adeguate all'uopo. Fa altro. E lo fa moooolto bene. Al piede è appagantissimo. In un uso "cumenda" è eccellente, così come se non gli si richiedono performances esasperate sul filo della zona rossa. Li gli altri 2.5 6 in linea BMW fanno meglio. E' innegabile. E' come la storia col 318is, i cavalli "pesanti" su un aspirato vengono fuori tutti in alto. Ma sotto è una desolazione. Un propulsore generoso sotto, non lo è sopra. Per far diventare velenoso algi alti regimi un M52 B25 ci vogliono soluzioni che fai prima a rimediare un M50 o un M54. Costa molto meno di materiali e sopratutto manodopera (fermo restando che trovare un meccanico che abbia la pazienza e competenza per lavorare su un aspirato per cavare cavalleria oggi si è già fortunati).
     
  5. Dom_11

    Dom_11 Direttore Corse

    2.471
    84
    15 Febbraio 2007
    Reputazione:
    2.294
    323ci E46 - 316I E30
    quindi dovrebbe essere la stessa cosa con il mio 318 ci?
    Un mio amico (meccanico) ha un auto identica alla mia solo che ha i cerchi da 17 a posto di quelli come i miei i 16,e sapete una cosa di 4° marcia mi sorpassa a freccia e tutto con centralina e una modifica fatta da lui (ora nn so me l'ha spiegata ma...ha diminuito il passaggio dell aria e ora la macchina va solo a benzina...nn fatemi dire caxxate nn ho capito bene nn sono mica del mestiere)cmq qli sta attaccato dietro ad un 1.8 16V e36...come è possibile?](*,) ](*,)
     
  6. luigi83

    luigi83 Amministratore Delegato BMW

    4.152
    108
    19 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.628
    E36 325 coupè
    come va solo a benzina???
    perchè aveva l'impainto gpl???
    sinceramente non ho capito granchè
     
  7. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    in effetti non sono prorpio identici... pero' la struttura e' sostanzialmente la stessa considera che il 325 e36 aveva praticamente lo stesso motore ma con 192 cv..tutto il processo di depotenziamento e' stato dato da studi per le emissioni.. e per questo il calo di prestazioni...

    l'm50 ha il vanos singolo
    l'm54 ha il DBW (accelleratore drive by wire) e quindi il cambio per questa unita' risulta mooooolto piu' difficile rispetto ad altri...
    a parita' di lavoro preferirei modificare l'originale piuttosto che andare a toccare le centraline sparse per 3/4 del cofano....](*,)

    ..senza contare che il 323 e il 328 montano una siemens Ms42 invece che una 43 come gli m54...
     
  8. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2.645
    207
    2 Ottobre 2005
    Reputazione:
    48.333
    L-200 Autocarro
    Assolutamente. Chi ha la fortuna di montare sotto un 6L in pratica swappa con un'altro pariserie di maggior cilindrata in maniera quasi indolore (se non per giunti omocinetici e cambio :mrgreen:).
     
  9. cop

    cop Primo Pilota

    1.204
    0
    20 Ottobre 2004
    Reputazione:
    -10
    Esistono due tipi di M50B25, uno senza vanos costruito tra il 1990 ed il 1992 all'incirca ed uno con il vanos costruito dal 1992 al 1995 denominato M50B25tu.:cool:
     
  10. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2.645
    207
    2 Ottobre 2005
    Reputazione:
    48.333
    L-200 Autocarro
    Bene bene =D>
     
  11. mau00

    mau00 Kartista

    71
    0
    11 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Appiedato (x il momento)
    Ieri ho provato a far rimappare il mio 325 ci ( solo per provare visto che il mio mecc. aveva già un file mod.).
    Sinceramente, come letto su post precedenti, non ho notato differenze sostanziali, anzi se devo essere sincero non ho sentito alcuna differenza da prima. L'operazione non mi è costata nulla per il momento, ma se dovessi tenere uesta mappatura l'operazione costerebbe 350 €.
    Credo proprio che rimetterò la mappatura originale.
     
  12. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2.645
    207
    2 Ottobre 2005
    Reputazione:
    48.333
    L-200 Autocarro
    Credo che l'intervento del buon Mau abbia chiarito definitivamente l'utilità della mappatura "precotta" su di un aspirato stock.
     

Condividi questa Pagina