BMW 320ci 325ci 330ci | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

BMW 320ci 325ci 330ci

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da luigi83, 3 Marzo 2007.

  1. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.588
    7.675
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    500.836.444
    otuA
    perchè pensi che chi ha il bmw a gpl sia sempre triste e depresso?:lol:

    se ti metti a guidare il mio polmone, se non ti dico io che è a gas non te ne accorgi nemmeno!

    tu non hai idea di quanto mi diverto, pur avendo un polmone da 150cv..su una nave da 4 metri e ottanta..

    torno proprio ora da un piccolo giretto sui colli!
     
  2. alekurt

    alekurt Aspirante Pilota

    18
    0
    22 Febbraio 2007
    Reputation:
    10
    BMW 330d
    Ma una BMW a gpl...nn tutti i motori sono adatti per l'impianto a gas...però io nn lo farei mai!!! Cmq riguardo ai motori sono tutti ottimi....la BMW per i 6 cilindri è nominata...
     
  3. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.588
    7.675
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    500.836.444
    otuA
    tutti quelli prodotti da bmw fino all'arrivo del valvetronic possono ben sopportare il gas. a testimoneanza di ciò ci sono gli alti kilometraggi raggiunti da motori alimentati a carburanti alternativi.

    tra l'altro, bmw stessa negli anni '90 ha prodotto e venduto due versioni (316g e 518g) alimentate di serie a metano.

    per il resto, bmw è un'auto con dei motori. questi ultimi sono ottimi, spesso dalle esaltanti prestazioni e con telai che ben assecondano la guida sportiva. niente di più!

    potrei capire se tu parlassi di auto sopraffine (vedi marcos, lamborghini, ferrari, venturi, lotus, maserati ecc), ma non è questo caso..

    perchè sarebbe come dire "ma una bmw a gasolio..non la prenderei mai" :wink:
     
  4. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputation:
    48.253
    ex 330ci
    Scusate il termine da bovarotto ma dentro al 6 cilindri benzina BMW ci puoi pure caccare dentro che và...metano,GPL,benza non fà una piega...puoi considerarlo un 1100 fiat da qual punto di vista...VA' SEMPRE
     
  5. Simon

    Simon Kartista

    53
    0
    24 Gennaio 2007
    Reputation:
    10
    e46 330ci gasata
    d'accordo, lasciamo da parte i consumi (infatti li ho messi solo come nota aggiuntiva)
    pensi che si noti molta differenza a girare col gpl piuttosto che a benzina quando si hanno 230 cv sotto il sedere ??
    ovviamente l'impianto deve essere fatto a regola d'arte.

    se poi mi dici che facendo pochi km non riesci ad ammortizzare il costo iniziale dell'impianto allora posso essere d'accordo.
     
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.588
    7.675
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    500.836.444
    otuA

    concordo al 100%!

    sarebbe poco conveniente un diesel o una trasformazione di un benza se si fanno meno di 15-20mila km annui!
     
  7. b0sh

    b0sh Amministratore Delegato BMW

    4.475
    115
    1 Febbraio 2005
    Reputation:
    2.381.051
    man
    330...
     
  8. luigi83

    luigi83 Amministratore Delegato BMW

    4.152
    108
    19 Febbraio 2007
    Reputation:
    4.628
    E36 325 coupè
    scusatemi tutti,non volevo denigrare l'impianto gpl,volevo solo dire,su un'auto che dovrebbe fare pochi chilometri annui,non ne vale la spesa,poi io non ho provato mai bmw a gpl o simili,ho solo guidato la croma 2000 benza con impianto gpl di mio zio,e sembra un super polmone confrontato con la mia prima auto una prisma 1500.
    Forse l'impianto si sarà evoluto,meno rogne di prima,più affidabbilità e più prestazioni,questo non lo so,appena possibile dovrò provare un bm benzina e poi magari potrò tirare le mie conclusioni.
    Mi scuso nuovamente se il mio discorso poteva sembrare denigratorio nei confronti del gpl,non voleva esserlo.
    Cmq grazie a tutti dei consigli.


    Ultima curiosità

    ho trovato,non in italia,un 330 ci del 2000,sembra molto ben accessoriato,interni in pelle, shadow line navigatore.
    il tutto a 13 mila euri,su per giù,in italia a quanto stiamo per un'auto così???

    eccovi un link delle foto,spero funzioni.

    http://www.autoscout.ch/AS24Web/ExtraImages.aspx?id=4053982&language=ita&path=../CarImages

    grazie a tutti.
    Saluti luigi
     
  9. BMW 3.16

    BMW 3.16 Primo Pilota

    1.194
    11
    21 Agosto 2004
    Reputation:
    273
    Prendi il 320CI 170 CV sono 6 cilindri in linea, poi filtro a pannello, scarico completo, centralina, paghi il giusto bollo, assicurazione, tagliandi ma con le prestazioni del 325.

    A circa 185 cv ci arrivi tranquillamente spendendo poco + di 1000€
     
  10. luigi83

    luigi83 Amministratore Delegato BMW

    4.152
    108
    19 Febbraio 2007
    Reputation:
    4.628
    E36 325 coupè

    e queste cose elencate,non compromettono l'affidabilità del motore?
    Penso che 1000 euri per quello elencato da te siano pochi,non so quanto costi uno scarico completo ma penso che ci avviciniamo già ai 1000 euri se non più,io sulla moto ho speso 600 euro per un'espanzione e un terminale.
     
  11. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.588
    7.675
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    500.836.444
    otuA
    fa prima a prendersi un 325, che costa meno del 320i per i 500 cc in più, costa meno del 330i perchè chi cerca prestazioni va su un 330i.

    che senso ha prendere il 2.2 per portarlo a 185cv quando con la stessa cifra si può già prendere il 325? poi l'assicurazione e i tagliandi costano la stessa cifra, solo il bollo è un pò più alto.
     
  12. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputation:
    48.253
    ex 330ci
    Sono tanti!!!!
    In Italia ne trovi anche di meglio
     
  13. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.588
    7.675
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    500.836.444
    otuA
    il centrale supersprint per la mia viene 1700 euro solo quello. quindi lo scarico completo viene parecchio in più :wink:

    poi che discorso è..tanto vale dirgli "prendi un 316 e swappi il 3.2 da 343 cv.."
     
  14. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.588
    7.675
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    500.836.444
    otuA
    nessun problema, tieni conto che noi anche un pò si scherza per ridere!:wink: come ho già detto, per pochi km/annui non ha nessun senso trasformare un benza!
     
  15. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputation:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    discorso INDECENTE imho
     
  16. BMW 3.16

    BMW 3.16 Primo Pilota

    1.194
    11
    21 Agosto 2004
    Reputation:
    273

    Beh cosi' no èh :mrgreen: :-k anche se mi hai dato un idea ..... se vado da qualche rottamaro, e trovo il motore dell'M3 E46 magari csl :-k :mrgreen: 8-[ che dite si puo' fare?

    No a parte gli scherzi, io ho detto 1000€uri per dire, so che :

    Mappa costa circa 400€ per una cilindrata cosi'
    Terminale circa 400€
    Filtro 65€
    Catalizzatore met 200/100 celle circa 300€
    Non so i collettori, ma immagino che almeno 600€ li costino.

    Per una cifra di : 1765€ o al massimo 2000.

    Secondo me avrà circa le stesse performance del 325.

    Non sono del tutto poi sicuro che un 2.500 paghi di assicurazione quanto un 2.000 cc.:-k
    Sicuramente consumerà meno olio e berrà anche un po di meno .... il 320CI, cosa che ora con la benza alle stelle la gente valuta, si comprano molte + auto a diesel che benzina, e se si compera il benza sopra i 2.000 cc ce ne sono molto meno.

    Poi se uno ha i soldi ben venga io non mi farei certi problemi, andrei di botto sul 330 CI se non direttamnete sull M3/// a questo punto:-k :wink:

    Un 320CI percorrendo gli stessi km di un 325CI "ipoteticamente 50.000" di benza potrebbe anche risparmiare circa 2.500€ una bella vacanza di 1 mese in thailandia in 2 solo volo e con tanti ricordini da portarsi a casa.:mrgreen:
     
  17. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.588
    7.675
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    500.836.444
    otuA
    dal 2.0 o 2.2 in su, i nostri bei 6 cilindri hanno praticamente lo stesso consumo ( e te lo dico io che ho il 2.0..](*,) ).

    l'assicurazione oltre i 20 cv fiscali non ha variazioni o, se ci sono, saranno sui 30-40 euro annui.

    il 6L M3 è molto invitante, anche perchè ha 6 cilindri come il mio 2.0..:mrgreen: quindi alla revisione passerebbe..

    sarei curioso di swappare solo per vedere che prestazioni prenderebbe la mia 5, mantenendo il cambio a 5 marce!:mrgreen:
     
  18. zac1978

    zac1978 Primo Pilota

    1.215
    380
    26 Settembre 2006
    Reputation:
    334.635.084
    BMW 320ci e X1 (F48)
    Io non sono certo un fans del 3.0 e poi più come molti qua sul forum che non vedono altro che il 3.0, comunque andare a modificare un'auto per spremerci 15 cv non ha senso, tantovale prendere quella con motorizzazione superiore.

    Il senso della scelta è uno solo, che servizio si vuole dall'auto e cosa si è disposti a spendere per averlo.
    Nel senso che quando si ha ben chiaro cosa di suole ottenere si va a valutare quanto costa ottenerlo.

    Nel caso in questione fra un modello e l'altro (2.2-2.5-3.0) a salire ci saranno 250€ annui (dipende dai km che si fanno) di differenza come costi di gestione totali, che possono essere tanto o poco in base alle esigenze che si hanno, perchè parliamo di auto con ottimi motori che sono perfettamente adeguati a quello che gli viene richiesti, insomma una gamma completa e matura al punto giusto.
    Quindi in base alle esigenze uno deve fare la propria scelta scegliendo quello che più lo soddisfa a livello di necessità/costo.

    Poi bisogna vedere cosa si trova,in che condizioni e a che prezzo.
     
  19. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputation:
    48.253
    ex 330ci
    Ragazzi spendere soldi per pistolare un aspirato benzina è BUTTARLI NEL WATER!!!!!!
    Poi quoto zac1978...poco tempo fà si parlava di stragi sulle strade con auto potenti e tutti a dire che al max fanno i 100 all'ora...e adesso a dire che il 2200cc è un catenaccio...mah...io credo che fare da 0-100 in 8 sec e allungare ai 220-230 non sia affatto male.
     
  20. zac1978

    zac1978 Primo Pilota

    1.215
    380
    26 Settembre 2006
    Reputation:
    334.635.084
    BMW 320ci e X1 (F48)
    Il discorso è che si consiglia sempre il 3.0 per divertirsi, personalmente a 28 anni e un paio di macchine autopagate ho sempre meno voglia di "divertirmi" sulla strada, anche perchè con i velox, con le strade di ***** che ci sono in Italia, con il traffico, gli idioti della strada e tutto il resto ormai spesso il divertimento sconfina nel rischio.

    Del resto ognuno deve scegliere in base al suo io, personalmente se mi date un 3.0 non me ne faccio nulla, anche perchè devo dire che personalmente tro l'3er coupè troppo grande per "divertirsi" su delle belle stradine di collina e personalmente non mi servono 230cv per fare un po' l' "asino" detto in senso buono.

    Detto questo ognuno deve guardare le proprie esigenze, io anche solo 500€ usando un 320 invece che un 330 me li tengo volentieri in tasca senza perdere un millesimo di piacere, anzi guadagnandoci in stress a non dover vedere soffrire un motore non sfruttandolo per il suo potenziale.
     

Condividi questa Pagina