vabbè..... ma qualcuno mi da sto consiglio...?? ho trovato una attiva del 2005 con 59.000km automatica (Euro3..) e me la mettono 19.500 incluso passaggio (dal conce bmw ufficiale).....che faccio??????
dipend dall uso che ne fai... io su una certa macchina (ho 22 anni) il cambio automatico non lo metterei assolutamente... ma se tu la usi per lavoro e vuoi arrivare a casa senza stress, vai di automatico... bhe per la macchina che hai trovato, cosi su due piedi ti direi: vacci a colpo sicuro... mettici qualche foto magari, informati su chi ce l aveva prima e magari facci due chiacchere per telefono, tanto l ex proprietario nn ci rimette nulla....:wink:
Ciao Zinannik, fuori da ogni interesse personale, trovo strano che l'auto in questione sia euro3; la mia del 06/2004 è già euro4, quindi o è una macchina interna oppure non saprei dirti.
mi hanno detto che tutte le automatiche sono Euro 3, e solo le manuali le hanno prodotte come euro 4.....
Non sono sicuro della spiegazione automatiche = Euro3. Dacci un occhio, potrebbe essere una produzione del 2003 immtricolata nel 2005 come Demo. Ti suggerisco di guardare se le dotazioni dell'Attiva 2005 corrispondono a quelle del 2003. Per mia convinzione, non sono amante dello step per tanti motivi, un odi questi sono i post nel forum dove si segnalano problemi, incovenienti etc... Lo sai sicuramente ma i consumi dello step sul 2000 sono in proporzione più alti che sul 3000.
grazie! a me solo la tua ultima frase già mi solleva..... vengo da una automateca e sinceramente è veramente comoda in città, però, come prima BMW, volevo provare la manuale per il "piacere di guida".....
sicuramente la 330xd non ce discussione; ma guardandola da un altra ottica. della serie assicurazione, non e il massimo.
zinnanik, deve piacere a te. Io anni fa pensavo "ma come fanno a scegliere un cambio automatico", perché da pischello mi piaceva la sensazione che il cambio manuale dà nella guida, però ora sinceramente, facendo + di 100 km al giorno per lavoro, l'automatico lo vedo molto utile. Ma chi se ne frega della frizione. In fondo, ora i cambi automatici sono fatti bene, non come quelli che davano lo strattone (come molte Smart, ad esempio). Come ti hanno già detto, provala! solo tu puoi decidere per il meglio. Se la macchina sta bene di motore e di tutto, non esitare, prendila. :wink:
bravo, è proprio questo il punto! la mia A4 automatica, in decellerazione e prima di fermarsi, sentivo un "TUM" che era lo sgancio della marcia e ti giuro che è stata uno dei motivi che mi ha fatto decidere per la vendita, non vorrei ritrovarmi allo stesso punto anche con questa.... da una parte adoro l'automatico: nessun tipo di stress, l'auto va che è una meraviglia, dall'altra penso che il mercato italiano ancora non sia pronto per qusto tipo di auto (visto quanto costano i ricambi!!!) sono veramente confuso....... e abbastanza stressato!!! spero di trovare presto l'auto che mi piace altrimenti esco pazzo!
Mannò, zinnannik, non vale la pena uscire pazzi per un'auto. :wink: Non puoi pensare "e se però poi il cambio automatico si rompe?", "e se poi...", ecc. Se inizi a farti tutte 'ste paranoie, non vivi più. Anche nell'auto con il cambio manuale può rompersi qualcosa di costoso, ma non è che prima di farsela uno debba già ragionare in modo preventivo, ma non solo per le auto, ma per tutto. L'auto ti piace? Sta bene attualmente di motore? O se proprio non sei convinto, cercane un'altra. Ricordati: meglio aspettare qualche giorno di + ma fare una scelta azzeccata, che essere frettolosi.
mi piace questo ottimismo! grazie per l'iniezione di fiducia! ma ho chiamato stamattina e l'hanno gia venduta........ penso e ripenso e alla fine finisce sempre cosi..... mo ne aspetto un'altra e vediamo che succede!