filtro dpf | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

filtro dpf

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Luka81, 21 Gennaio 2007.

  1. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    A chi ha la bmw con questo filtro chiedo: da problemi e di che tipo?
    ho letto in giro che ci sono parecchie noie legate a questo dispositivo, del tipo che se si usa la macchina per brevi tragitti devi poi fare un tratto sopra i 3000 giri per tot km per ripulirlo, inoltre pare che a volte tagli la potenza e l'erogazione del motore. E' vero? è fastidioso? che manutenzione ha?
    Volevo avere più info possibili in merito perchè è un dispositivo che, per quanto utile possa essere, mi lascia assai perplesso. Voi che ne dite?:cool:
     
  2. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    So che ogni 2-3000Km si rigenera e per farlo ha bisogno di un lungo percorso fatto a velocità costante (autostrada), altrimenti da parecchie noie.
     
  3. 120DPDF

    120DPDF Kartista

    126
    1
    28 Ottobre 2006
    Reputazione:
    14
    120D FUTURA
    sinceramente i problemi che questo filtro sta dando o ha dato e' legato soprattutto elle opel in bmw mai sentito. io sulla macchina c'e' l'ho e nn ho mai avuto problemi
     
  4. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    quanti km hai e soprattutto che percorsi fai?
    come dice El NIno ne fai autostrada o lunghi tratti non ci sono problemi.. pero' nel misto o cmq sia per brevi spostamenti pare una rottura di scatole :wink:
     
  5. Legionario

    Legionario Kartista

    112
    5
    8 Dicembre 2006
    Reputazione:
    20
    118d DPF - Attiva
    Dunque,
    Facciamo un pò di chiarezza... e facciamo riferimento al manuale BMW
    Il filtro viene ripulito ogni 500/600km circa, decisione gestita ovviamente dalla centralina.
    Durante questa pulizia le prestazioni della macchina calano del 2% (quindi meno che accendere il climatizzatore), e la combustione completa richiede una decina di minuti.
    Non sono richieste velocità particolari o regimi di giri particolari.
    Personalmente non mi sono mai accorto dell'entrata in funzione del DPF e non mi ha dato nessuna noia in questi primi 3500km.

    Francamente di noie sul DPF in casa BMW non ne ho mai sentite, parecchi casini ci sono stati in casa Opel e Mazda dove nei casi più clamorosi c'era addirittura olio che colava dalla testata. Su quattroruote di qualche mese fa c'è un ricco articolo che ne parla!

    Saluti
     
  6. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv

    sei stato chiarissimo, grazie. E di manutenzione ne hanno, devi fare qlc?
    Si quei casi sono stati eclatanti ma sulle riviste ho letto diverse anomalie proprio del sistema in sè, al di là della marca dell'auto. Alla fine credo che il funzionamento non cambi molto da casa a casa andrà anche un po' a culo :wink:
    Quindi a rigore teorico non aggorgendotene tu potresti anche spegnere la macchina durante il ciclo di pulizia senza compromettere niente.
     
  7. Legionario

    Legionario Kartista

    112
    5
    8 Dicembre 2006
    Reputazione:
    20
    118d DPF - Attiva
    La manutenzione del DPF è prevista a 200.000km, quindi vai tranquillo!

    Se non ci sono casi di modelli BMW non capisco perchè fasciarsi la testa senza motivo.
    Il funzionamento CAMBIA invece, il risultato è il medesimo ma ci sono diverse tecnologie per poterlo raggiungere. Ti consiglio di procurarti quel numero di quattroruote, tutte le tue risposte le puoi trovare li.

    Sul manuale non è contemplato nulla a riguardo quindi non credo ci possano essere problemi di qualche tipo.
     
  8. SydneyBlue120d

    SydneyBlue120d Secondo Pilota

    711
    6
    12 Febbraio 2006
    Reputazione:
    4.323
    BMW E87 120d Attiva
    Ricordo che usando gasolio senza zolfo la rigenerazione avviene ad intervalli assai più lunghi visto che si formano molti meno residui, pertanto se disponibile, è sempre d'uopo usare il Tamoil Ecoplus :mrgreen:
     
  9. Legionario

    Legionario Kartista

    112
    5
    8 Dicembre 2006
    Reputazione:
    20
    118d DPF - Attiva
    Non lo conosco :-k
    è 100% compatibile con i nostri motori? Ricordo che su una pagina del manuale è contemplato un paragrafo riguardo agli ecodiesel, e se non ricordo male ne scoraggiano l'utilizzo.
    Verifico e ti faccio sapere!:wink:
     
  10. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv

    Non ha un limite temporale per la manutenzione? si si, quel numero di 4r ce l'ho... e da li i miei dubbi sul fap. Mi sono venuti i capelli dritti a leggere quei problemi, tutt'altro che secondari o di marginale importanza :wink:
     
  11. SydneyBlue120d

    SydneyBlue120d Secondo Pilota

    711
    6
    12 Febbraio 2006
    Reputazione:
    4.323
    BMW E87 120d Attiva
    Assolutamente si, anzi in genere il Tamoil è considerato quello che rende meglio con i Diesel BMW :wink:

    Sul manuale c'è scritto di non usare BIOdiesel o simili.

    Comunque considera che per legge nella totalità del gasolio in vendita in Italia è presente una percentuale vegetale, destinata ad aumentare progressivamente col passare degli anni.

    http://www.tamoil.it/Comunicazione/News/Ecoplus_2005.htm

    L'unico "difetto" è che non è reperibile ovunque ma solo nel centro nord Italia (viene dalla raffineria di Cremona), comunque dove si trova ormai è solo la versione senza zolfo :mrgreen:
     
  12. Simovivo

    Simovivo Aspirante Pilota

    17
    0
    5 Gennaio 2007
    Reputazione:
    10
    120d
    Problemi rilevanti non ne da, ma in base al tipo di percorsi che fai quotidianamente si intasa di più o meno il filtro. Io ho una 120d fap con 17.000 km, e per un periodo che ho percorso 1500-2000 km consecutivi in una settimana di strade urbane con una media oraria sotto i 40 km/h (da CDB) mi si era eccasa la spia del filtro nel cruscotto.
    Ho cominciato a correre dando maggior gas soprattutto in partenza fino ad arrivare ai 70 km/h e poi mollare l'acceleratore, ed ho notato che dopo 2-3 gg si è spenta ed anche i consumi sono diminuiti. Infatti durante quei 2-3 gg in cui avevo la spia del filtro accesa l'auto consumava molto.
    La scorsa settimana ho avuto l'occasione di percorrere 400 km in autostrada (correndo circa a 150 Km/h) e monitorando i consumi con il pieno di gasolio, ed ho conteggiato su 655 km percorsi una media di 15.36 km/l. Questa settimana, percorrendo le soli strade urbane oltre a circa 200 km di montagna, la macchina ha fatto 15.14 km/l, rispetto ai 13.3 km/l che facevo fino adesso. Quindi secondo me, alle auto con fap, fa bene percorrere un po' di strada a regimi alti ogno tanto, e nel quotidiano è bene partire con giri alti del motore come ho detto prima (non a freddo logicamente).
    Saluti
     
  13. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    grazie mille... quindi cmq anche con la spia accesa non avevi problemi per girare? accendevi /spegnevi l'auto tranquillamente?
     
  14. Simovivo

    Simovivo Aspirante Pilota

    17
    0
    5 Gennaio 2007
    Reputazione:
    10
    120d
    grazie mille... quindi cmq anche con la spia accesa non avevi problemi per girare? accendevi /spegnevi l'auto tranquillamente?

    Simovivo:" Certamente, anche nei due/tre gg che mi si accendeva la spia, accendevo e correvo tranquillamente, unica considerazione, come ho già riportato l'auto consumava di più. Poi come già detto, tutto si è risistemato da solo senza nessun problema.
    Bye
     

Condividi questa Pagina